grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~ADINA, ricca e capricciosa fittaiuola (
2 per | semplice, innamorato di Adina (tenore) ~BELCORE, sergente
3 1, 1 | mietitori, mietitrici, Adina, Nemorino~ ~Il teatro rappresenta
4 1, 1 | mietitori e le mietitrici. Adina siede in disparte leggendo.
5 1, 1 | quanto è cara! ~(osservando Adina, che legge) ~Più la vedo,
6 1, 1 | m'insegna a farmi amar? ~Adina ~(ridendo) ~Benedette queste
7 1, 1 | di tua lepida lettura. ~Adina ~È la storia di Tristano, ~
8 1, 1 | accostarmi, entrar fra lor.) ~Adina ~(legge) ~«Della crudele
9 1, 1 | conoscessi chi ti fa! ~Adina ~«Appena ei bebbe un sorso ~
10 1, 2 | Scena seconda. Belcore, Adina, Giannetta, Nemorino~ ~Suono
11 1, 2 | nel fondo. Si appressa ad Adina, la saluta e le presenta
12 1, 2 | riporto il tuo bel cor. ~Adina ~(alle donne) ~(È modesto
13 1, 2 | fin la madre dell'amor. ~Adina ~(È modesto!) ~Giannetta
14 1, 2 | qual dì vuoi tu sposarmi? ~Adina ~Signorino, io non ho fretta: ~
15 1, 2 | da me non puoi scappar. ~Adina ~Vedete di quest'uomini, ~
16 1, 2 | Non è, non è sì facile ~Adina a conquistar. ~Nemorino ~(
17 1, 2 | Davver saria da ridere ~se Adina ci cascasse, ~se tutti vendicasse ~
18 1, 2 | guerrieri ~al coperto posar. ~Adina ~Ben volentieri. ~Mi chiamo
19 1, 2 | son già della famiglia.) ~Adina ~Voi ripigliar potete ~gl'
20 1, 3 | Scena terza. Nemorino e Adina~ ~Nemorino ~Una parola,
21 1, 3 | Nemorino ~Una parola, o Adina. ~Adina ~L'usata seccatura! ~
22 1, 3 | Nemorino ~Una parola, o Adina. ~Adina ~L'usata seccatura! ~I soliti
23 1, 3 | Mille volte il tentai... ~Adina ~Ma s'egli more, ~e lascia
24 1, 3 | Nemorino ~E che m'importa?... ~Adina ~Morrai di fame, e senza
25 1, 3 | amor... per me è tutt'uno. ~Adina ~Odimi. Tu sei buono, ~modesto
26 1, 3 | è desta. ~Nemorino ~Oh, Adina!... e perché mai?... ~Adina ~
27 1, 3 | Adina!... e perché mai?... ~Adina ~Bella richiesta! ~Chiedi
28 1, 3 | Nemorino ~Dunque io deggio?... ~Adina ~All'amor mio ~rinunziar,
29 1, 3 | fuggir da me. ~Nemorino ~Cara Adina!... Non poss'io. ~Adina ~
30 1, 3 | Adina!... Non poss'io. ~Adina ~Tu nol puoi? Perché? ~Nemorino ~
31 1, 3 | un poter che non sa dir. ~Adina ~Dunque vuoi?... ~Nemorino ~
32 1, 3 | ma morir seguendo te. ~Adina ~Ama altrove: è a te concesso. ~
33 1, 3 | Nemorino ~Ah! possibile non è. ~Adina ~Per guarir da tal pazzia, ~
34 1, 8 | Scena ottava. Adina, Nemorino~ ~Adina ~(Chi
35 1, 8 | ottava. Adina, Nemorino~ ~Adina ~(Chi è quel matto? ~Traveggo,
36 1, 8 | dovrà quel cor spietato.) ~Adina ~(Non mi guarda neppur!
37 1, 8 | La ra, la ra, la ra. ~Adina ~(Non so se è finta o vera ~
38 1, 8 | Finora amor non sente.) ~Adina ~(Vuol far l'indifferente.) ~
39 1, 8 | termine, ~domani mi amerà.) ~Adina ~(Spezzar vorria lo stolido, ~
40 1, 8 | Nemorino ~La ra, la ra... ~Adina ~(avvicinandosi a lui) ~
41 1, 8 | opera ~così per una prova. ~Adina ~Dunque, il soffrir primiero? ~
42 1, 8 | Dimenticarlo io spero. ~Adina ~Dunque, l'antico foco?... ~
43 1, 8 | solo, ~e il core guarirà. ~Adina ~Davver? Me ne consolo... ~
44 1, 8 | termine ~domani mi amerà.) ~Adina ~(Spezzar vorria lo stolido ~
45 1, 9 | dentro, indi in iscena, Adina, Nemorino~ ~Belcore ~(cantando) ~
46 1, 9 | assedio annoia e stanca. ~Adina ~(A tempo vien Belcore.) ~
47 1, 9 | in guerra ed in amor. ~Adina ~Ebben, gentil sergente ~
48 1, 9 | e invano ell'è battuta. ~Adina ~E non vi dice il core ~
49 1, 9 | Ah! lo volesse amore! ~Adina ~Vedrete che vorrà. ~Belcore ~
50 1, 9 | quando ci sposeremo? ~Adina ~Prestissimo. ~Nemorino ~(
51 1, 9 | Belcore ~Ma quando? ~Adina ~(guardando Nemorino) ~Fra
52 1, 9 | se non va via di qua.) ~Adina ~(E può si lieto ed ilare ~
53 1, 10| Nemorino ~(Afflitta è Adina.) ~Belcore ~Espresso è l'
54 1, 10| ordine, non so che far. ~(ad Adina) ~Carina, udisti? Domani
55 1, 10| domani ne udrai la nova.) ~Adina ~Di mia costanza ti darò
56 1, 10| Nemorino ~(Fin da quest'oggi!) ~Adina ~(osservando Nemorino) ~(
57 1, 10| Nemorino ~Quest'oggi! di', Adina! ~Quest'oggi, dici?... ~
58 1, 10| Quest'oggi, dici?... ~Adina ~E perché no?... ~Nemorino ~
59 1, 10| Vediamo un po'. ~Nemorino ~Adina, credimi, te ne scongiuro... ~
60 1, 10| buffone, ti ascondi a me. ~Adina ~Lo compatite, egli è un
61 1, 10| Bacco, è veramente ~la bella Adina boccon per te! ~Adina ~(
62 1, 10| bella Adina boccon per te! ~Adina ~(con risoluzione) ~Andiamo,
63 1, 10| banchetto! ~Chi può ricusar? ~Adina, Belcore, Giannetta e Cori ~
64 1, 10| Dottore! ~Soccorso! Pietà. ~Adina dà la mano a Belcore e si
65 2 | Interno della fattoria d'Adina. ~
66 2, 1 | Scena prima. Coro, Belcore, Adina, Dulcamara~ ~Da un lato
67 2, 1 | apparecchiata a cui sono seduti Adina, Belcore, Dulcamara, e Giannetta.
68 2, 1 | la donna ed il bicchier. ~Adina ~(Ci fosse Nemorino! ~Me
69 2, 1 | libretti, e ne dà uno ad Adina.) ~«La Nina gondoliera, ~
70 2, 1 | Nina mia! Che vuoi di più? ~Adina ~Quale onore! un senatore ~
71 2, 1 | Fa felice un senator. ~Adina ~Eccellenza! Troppo onor; ~
72 2, 1 | quello, e resta ognor. ~Adina ~Quale onore! Un senatore ~
73 2, 1 | fa felice un senator. ~Adina ~Eccellenza! Troppo onor; ~
74 2, 1 | d'amor, spezial d'Imene! ~Adina ~(Giunto è il notaro, e
75 2, 1 | qual veggo nuvoletto? ~Adina ~Non è niente. ~(S'egli
76 2, 3 | animale ~stravagante davvero. Adina m'ama, ~di sposarmi è contenta,
77 2, 3 | resta ~per poter del cor d'Adina ~un sol giorno trionfar. ~
78 2, 3 | Ah! chi un giorno ottiene Adina... ~fin la vita può lasciar.) ~
79 2, 6 | Scena sesta. Adina e Dulcamara entrano da varie
80 2, 6 | Ah! ah! ah! ah! ah! ah! ~Adina e Dulcamara ~Che vedo? ~
81 2, 6 | toccato ho a tutte il cor. ~Adina ~Che sento? ~Dulcamara ~
82 2, 6 | da noi riguardo e onor! ~Adina ~Credea trovarlo a piangere, ~
83 2, 6 | eguale del mio non v'è. ~Adina ~(avanzandosi) ~Ehi, Nemorino. ~
84 2, 6 | Dulcamara ~Ma tutte, tutte! ~Adina ~A me t'appressa. ~Belcor
85 2, 6 | Soldato! oh! diamine! ~Adina ~Tu fai gran fallo: ~su
86 2, 6 | Nemorino ~È vero, è vero. ~(ad Adina) ~Or or verrò. ~Dulcamara ~
87 2, 6 | Liquore egual non v'è. ~Adina ~(trattenendo Nemorino) ~
88 2, 6 | ballo, ~andiam, andiam. ~Adina ~M'ascolta . ~Nemorino ~(
89 2, 6 | istante ~tu dêi provar. ~Adina ~(fra sé) ~Oh, come rapido ~
90 2, 6 | Giannetta e le contadine) ~Adina ~Come sen va contento! ~
91 2, 6 | Dulcamara ~La lode è mia. ~Adina ~Vostra, o dottor? ~Dulcamara ~
92 2, 6 | egli è del mio decotto. ~Adina ~Pazzie! ~Dulcamara ~Pazzie,
93 2, 6 | amore ~della regina Isotta? ~Adina ~Isotta! ~Dulcamara ~Isotta. ~
94 2, 6 | misura e d'ogni cotta. ~Adina ~(Che ascolto?) E a Nemorino ~
95 2, 6 | non so qual crudele... ~Adina ~Ei dunque amava? ~Dulcamara ~
96 2, 6 | libertà, si fe' soldato. ~Adina ~(Quanto amore! Ed io, spietata, ~
97 2, 6 | ha bisogno del liquor.) ~Adina ~Dunque... adesso... è Nemorino ~
98 2, 6 | pel giovine impazzato. ~Adina ~E qual donna è a lui gradita? ~
99 2, 6 | tutte segue; tutte becca. ~Adina ~(Ed io sola, sconsigliata ~
100 2, 6 | bisogno del liquor.) ~Bella Adina, qua un momento... ~più
101 2, 6 | mesta. ~Se tu vuoi?... ~Adina ~S'io vo'? Che cosa? ~Dulcamara ~
102 2, 6 | il tuo mal guarir potrà. ~Adina ~Ah! dottor, sarà perfetta, ~
103 2, 6 | spasimar, languire al piede? ~Adina ~Non saprei che far di tanti: ~
104 2, 6 | donne, vedove, ragazze? ~Adina ~Non mi alletta, non mi
105 2, 6 | Conquistar vorresti un ricco? ~Adina ~Di ricchezze io non mi
106 2, 6 | contino? Un marchesino? ~Adina ~Io non vo' che Nemorino. ~
107 2, 6 | che l'effetto ti farà. ~Adina ~Ah! dottor, sarà perfetta, ~
108 2, 6 | di negare il suo valore? ~Adina ~Io rispetto l'elisire, ~
109 2, 6 | più di te costei ne sa.) ~Adina ~Una tenera occhiatina, ~
110 2, 8 | Scena ottava. Adina e Nemorino~ ~Adina ~Nemorino!...
111 2, 8 | ottava. Adina e Nemorino~ ~Adina ~Nemorino!... Ebbene! ~Nemorino ~
112 2, 8 | mi voglion per marito. ~Adina ~E tu? ~Nemorino ~A verun
113 2, 8 | Che è pur vicina.) ~Adina ~Odimi. ~Nemorino ~(allegro) ~(
114 2, 8 | ah! ci siamo.) Io v'odo, Adina. ~Adina ~Dimmi: perché partire, ~
115 2, 8 | siamo.) Io v'odo, Adina. ~Adina ~Dimmi: perché partire, ~
116 2, 8 | destino ~io potea migliorar. ~Adina ~La tua persona... ~la tua
117 2, 8 | naturale: opra è d'amore.) ~Adina ~Prendi; per me sei libero: ~
118 2, 8 | Nemorino ~(Or or si spiega.) ~Adina ~Addio. ~Nemorino ~Che!
119 2, 8 | Nemorino ~Che! Mi lasciate? ~Adina ~Io... sì. ~Nemorino ~Null'
120 2, 8 | Null'altro a dirmi avete? ~Adina ~Null'altro. ~Nemorino ~
121 2, 8 | se m'ingannò il dottor. ~Adina ~Ah! fu con te verace ~se
122 2, 8 | Nemorino si getta ai piedi di Adina) ~
123 2, 9 | rivale ~l'armi presento! ~Adina ~Ella è così, Belcore; ~
124 2, 9 | Poiché morto è lo zio... ~Adina e Nemorino ~Morto lo zio! ~
125 2, 9 | potrò giammai scordar. ~Adina ~Per lui solo io son felice! ~
126 2, 9 | cappello e lo salutano. ~Adina ~Un momento di piacer ~brilla
|