Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coraggio 2
core 6
cori 8
coro 35
corre 2
corregge 1
corrente 1
Frequenza    [«  »]
39 più
37 d'
35 ah
35 coro
34 mio
34 sì
30 ne
Felice Romani
L'elisir d'amore

IntraText - Concordanze

coro

                                         grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                           grigio = Testo di commento
1 1, 1| da lontano. ~Giannetta e Coro ~Bel conforto al mietitore, ~ 2 1, 1| è una cronaca d'amor. ~Coro ~Leggi, leggi. ~Nemorino ~( 3 1, 2| signorino!) ~Giannetta e Coro ~(Sì davvero.) ~Nemorino ~( 4 1, 2| È modesto!) ~Giannetta e Coro ~(Sì, davvero!) ~Nemorino ~( 5 1, 2| io parlar.) ~Giannetta e Coro ~(Davver saria da ridere ~ 6 1, 2| Belcore, Giannetta e il coro. ~ 7 1, 5| gente, ~uno scudo regalar. ~Coro ~Uno scudo! Veramente? ~ 8 1, 5| gran miracoli può far. ~Coroverissimo: porgete. ~ 9 2, 1| Scena prima. Coro, Belcore, Adina, Dulcamara~ ~ 10 2, 1| orchestra, sonando le trombe. ~Coro ~Cantiamo, facciam brindisi ~ 11 2, 1| Me lo vorrei goder.) ~Coro ~Cantiamo, facciam brindisi ~ 12 2, 4| quarta. Giannetta e paesane~ ~Coro ~Sarà possibile? ~Giannetta ~ 13 2, 4| Giannetta ~Possibilissimo. ~Coro ~Non è probabile. ~Giannetta ~ 14 2, 4| Giannetta ~Probabilissimo. ~Coro ~Ma come mai? Ma d'onde 15 2, 4| confidenza l'ha detto a me. ~Coro ~Il merciaiuolo! L'ha detto 16 2, 4| carità. ~Non deve dirsi. ~Coro ~Non si dirà. ~Tutte ~Or 17 2, 5| già già sentir si fa. ~Coro ~(E ognor negletto ed umile: ~ 18 2, 5| per uscire) ~Giannetta e Coro ~(arrestandosi) ~Serva umilissima. ~( 19 2, 5| Nemorino ~Giannetta! ~Coro ~(l'una dopo l'altra) ~A 20 2, 5| coteste giovani?) ~Giannetta e Coro ~Caro quel Nemorino! ~Davvero 21 2, 6| Vi piace? ~Giannetta e Coro ~Oh sì, davvero. ~E un giovane 22 2, 6| pensasse ancor. ~Giannetta e Coro ~Oh, il vago, il caro giovine! ~ 23 2, 6| Nemorino ~Oh! senza fallo. ~Coro ~E ballerete? ~Giannetta ~ 24 2, 6| Con me. ~Nemorino ~Sì. ~Coro ~Con me. ~Nemorino ~Sì. ~ 25 2, 6| Giannetta ~Io son la prima. ~Coro ~Son io, son io. ~Giannetta ~ 26 2, 6| Giannetta ~Io l'ho impegnato. ~Coro ~Anch'io. Anch'io. ~Giannetta ~( 27 2, 6| Venite. ~Nemorino ~Piano. ~Coro ~(strappandolo) ~Scegliete . ~ 28 2, 6| fai soldato. ~Giannetta e Coro ~Soldato! oh! diamine! ~ 29 2, 6| parlate pure. ~Giannetta e Coro ~Al ballo, al ballo! ~Nemorino ~ 30 2, 6| Verrò, verrò. ~Giannetta e Coro ~Al ballo, al ballo, ~andiam, 31 2, 6| a diventar. ~Giannetta e Coro ~Di tutti gli uomini ~del 32 2, 9| arricchir gli spiantati. ~Coro ~Oh! il gran liquore! ~Dulcamara ~ 33 2, 9| copre sì che più non è... ~Coro ~Qua, dottore... a me, dottore... ~ 34 2, 9| ei vi faccia ricordar. ~Coro ~Viva il grande Dulcamara, ~ 35 2, 9| godrei ~così gran felicità. ~Coro ~Or beata appien tu sei ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License