Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Salvatore Cammarano
Belisario

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


a'-iniqu | innor-terro | tesor-vuoi

                                                grassetto = Testo principale
     Parte, Scena                               grigio = Testo di commento
1 | a' 2 1, 6 | alle sponde~Mi rinvenne abbandonato. ~Belisario~E costui su 3 | Abbi 4 | Abbian 5 3, 8 | Calpestata, oppressa, abbietta,~Sin da' figli maledetta,~ 6 3, 8 | per me!~Giustiniano, Coro~Abborrita dai mortali,~Condannata 7 1, 12| estreme sciagura~Su quel capo abborrito già piomba:~La sua colpa 8 1, 6 | da te. ~Belisario~Rimani [abbracciandolo]~Adunque meco: in libertà 9 3, 6 | parli!... ~Irene~In Alamiro~Abbracciarlo potrai. ~Antonina~Ciel!... 10 3, 1 | Belisario [in tuono querulo ed accarezzandole il capo]~Di te m'incresce... 11 1, 12| non poter parlare; egli accenna all'Imperatore ed al Senato 12 1, 7 | albergo,~E di colpe. [con accento vibrato] ~Belisario~(Il 13 1, 8 | Eutropio~Cesare a te m'invia: l'acciar deponi. ~Alamiro~Come!... ~ 14 3, 3 | nocchier lattante ancora,~Fui accolto. ~Irene~Ah! che dici!... ~ 15 3, 8 | Scena ottava ed ultima. Accompagnato da lugubre musica vien condotto 16 2, 3 | genitor.~(Il suo tormento accresce il mio!...~Quel pianto amaro 17 3, 5 | scioglierai tu sempre~Ad accusar le labbra? ~Antonina~Oh! 18 1, 10| distrusse! Innanzi tratto,~Accusato d'orrible misfatto,~Tal 19 3, 5 | dici! ~Antonina~Le cifre accusatrici~Man compra simulò: del tradimento~ 20 1, 11| esso] ~Eutropio~Belisario accuso~Di fellonia! ~Belisario~ 21 3, 1 | sopra di un sasso: ella si adagia a' suoi piedi, appoggiando 22 1, 10| ad un suo cenno tutti si adagiano~ ~Giustiniano~Sostegni del 23 2, 4 | udirla almeno!~Qui l'adduci, ah! fa che al seno~La mia 24 1, 9 | Perché solleciti~Così ne aduna?...~Sovrasta a Cesare~Sventura 25 | Adunque 26 2, 3 | Alamiro~Sia pur: a me s'affida~Altro incarco, e fia compito...~ 27 3, 8 | Cesare,~Dei figli la sorte~Affido... rammentalo...~Nell'ora... 28 1, 7 | Madre?~[Eudora parte]~Si affretti a un tanto bene. ~Coro~Forse 29 1, 10| vederlo, il sol vederlo~Vi agghiaccierà le vene. ~Senatori~Chi? ~ 30 1, 3 | pallida e diletta,~Che t'aggiri a me d'intorno~Meco esulta.. 31 1, 12| Ah! dovunque mi volgo, m'aggiro~L'ombra inulta del figlio 32 1, 11| Alle amorose note altre ne aggiunse! ~Giustiniano~Dunque? ~Belisario~ 33 1, 12| nascondere la sua orribile agitazione]~E di' se tu gli avesti~ 34 3, 6 | turbine~Su' tuoi piombò l'Alano, e i tuoi fuggiro.~Ciò dissi 35 1, 7 | Da questa valle di dolore albergo,~E di colpe. [con accento 36 | alcune 37 1, 7 | Irene, m'abbraccia... ~Irene~Alfin son teco!...~[l'abbraccia]~ 38 3, 3 | Vivi: io sciolgo la sacra alleanza.~[Ottario disarma Alessi 39 1, 6 | asconde!...~Fui da un barbaro allevato:~Ei del Bosforo alle sponde~ 40 | allo 41 1, 6 | capo cinto da una corona d'alloro, ed un purpureo manto è 42 3, 1 | viaggio. ~ ~IN FONDO I GIOGHI ALTISSIMI DELL'EMO. IL DAVANTI È INGOMBRO 43 | altra 44 | altre 45 3, 6 | Sul carro~Del sommo duce alzan l'eroe repente:~E Quei l' 46 3, 8 | arresta ad un tratto, ed alzando uno strido, precipita al 47 1, 12| Giustiniano ed i Senatori si alzano e circondano Belisario rabbrividiti. -- 48 3, 8 | di Belisario che fa per alzarsi, ma un tremore lo investe 49 3, 3 | All'aure~Delle battaglie alzate~Il grido. ~Ottario~All'armi! ~ 50 1, 3 | e a trucidarlo il ferro~Alzò, ma il ferro dalla man gli 51 2, 3 | accresce il mio!...~Quel pianto amaro me scende al cor!~Trema 52 1, 7 | Vedro al fine il padre amato~Dopo I lunghi miei lamenti,~ 53 2, 2 | inorridito, si copre il viso con ambe le mani] ~Alamiro~A si tremendo 54 3, 8 | lugubre vel. ~Giustiniano~Amico...~[con voce soffocata dal 55 1, 7 | tutto calma~Di letizia, e d'amore esulti l'alma.~Vedro al 56 3, 3 | teneramente il fratello al seno. Analogo movimento dei Barbari] ~/ 57 1, 3 | disporsi per l'atrio. Antonina and Eutropio partono] ~ 58 2, 4 | miei [commoso]~Tu sei l'angelo, tu il duce:~Tu fra l'ombre 59 2, 4 | Di duol, di meraviglia~L'anima tutta! O sovrumana figlia!)~[ 60 3, 5 | clemente~Cancellar dovea dagli anni,~De' viventi l'odio io sono...~ 61 1, 6 | tel dissi, al fianco tuo m'annoda~Tale un poter che libertà 62 3, 3 | trae dal seno una croce annodata ad una catena]~Su questo 63 2, 2 | Alamiro~A si tremendo annunzio~Gelar m'intesi is core!...~ 64 1, 3 | Scena terza. Antonia ed Eutropio da opposte vie~ ~ 65 1, 12| piomba:~La sua colpa gli aperse la tomba,~Ve lo spinge vendetta 66 1, 7 | Scena settima. Appartamento nel palazzo di Belisario. 67 1, 12| Reo di morte una sposa lo appella!...~/ Irene~| Ahi! del padre 68 | appena 69 3, 3 | al collo il divin segno appese~Nel che a lui die' vita,~ 70 1, 3 | Fu la trama? ~Eutropioappien compita.~Una man fedele, 71 3, 1 | si adagia a' suoi piedi, appoggiando il capo alle ginocchia di 72 3, 3 | E perché tremi?~[sempre appoggiato all'omero di Irene] ~Irene~ 73 1, 12| Empia sposa la scure mi appresta!~Ah tu almen sulla tomba 74 2, 3 | prigioni, che si dischiude]~S'apre la trista~Soglia crudel!... 75 3, 4 | Guardie~ ~TENDA DI GIUSTINIANO~Aprendosi nel mezzo, lascia scorgere 76 3, 5 | menzogna infame~Ad attestar si apriro!~Inorridisci, o Cesare: 77 1, 12| Antonina~Morendo~Svelò l'arcano orrendo. ~Belisario~Dio!...~[ 78 3, 6 | scema ai Barbari! Tremenda~Arde, ma breve la tenzon... scomposte~ 79 3, 6 | quanto l'aspetto~Di Belisario ardir nei Greci infonde,~Tanto 80 3, 3 | Alessi e Irene~Fia delusa l'ardita speranza:~Regge un nume 81 1, 8 | Vaneggi tu?... ~Eutropio~Di arditi accenti~Passò stagion! Quell' 82 3, 1 | vedi? ~Irene~Lunga tratta d'armati a questa volta~Rapida move... 83 1, 6 | sovrapposto alla sua aurea armatura. Sono d' intorno al duce 84 3, 1 | Precipita, ed il corso ad arrestarne~Muovon l'armi d'Augusto! ~ 85 3, 3 | trattenendogli il braccio]~Arrestati... ~Ottario~No 'l fermi 86 2, 3 | abbraccia]~Non più... Vi arrida il ciel.~[a tutti che allontanano 87 1, 2 | All'amplesso del forte che arriva...~Ve': pe' trivi già il 88 1, 3 | sul lido a festeggiar l'arrivo~Del reduce tuo sposo. ~Antonina~ 89 1, 12| frenare il raccapriccio e d'ascoltarlo; e dopo si volge ad essi 90 3, 3 | del mar... ~Belisario~Che ascolto!... ~Alamiro~Ah! forse!... ~ 91 2, 2 | infausta~Per sempre a me s'asconda,~Copra me pur la squallida~ 92 1, 12| fugga inorridito,~A noi si ascondi il sol!) ~Alamiro~(Eccesso 93 2, 4 | gli porge la destra]~Nell'aspro esilio vuoi seguirmi! Ah! 94 1, 7 | della gioia~Al violento assalto~Mal resse il cor della tua 95 1, 11| sposa,~Ma che non libra Astrea sull'equa lance~L'odio e 96 3, 1 | Di te m'incresce... Ah! l'astro~Che sì fulgente al nascer 97 | at 98 3, 3 | partiam: qui l'aura~È d'atre nebbie infesta,~Ma non fia 99 2, 3 | che svelato~T'era già l'atroce evento. ~Irene~Ah pur troppo! ~ 100 3, 3 | gettando il bastone ed atteggiandosi a maestoso contegno] ~Alamiro~ 101 1, 12| ed i Senatori rimangono atteggiati di grave dolore] ~ ~ 102 2, 3 | duolo, il tuo spavento~Ben m'attestan che svelato~T'era già l' 103 3, 5 | che menzogna infame~Ad attestar si apriro!~Inorridisci, 104 1, 12| Crudel! ~Belisario~Sposa, ed attesti!... ~Antonina~Il vero. ~ 105 1, 8 | Irene~Ed osi? ~Alamiro~Audace!... ~Belisario~Tacete... 106 1, 9 | Scena nona. Senatori~ ~AULA SENATORIA~Da un lato molti 107 3, 3 | l'inimico. ~Alamiro~All'aure~Delle battaglie alzate~Il 108 1, 6 | manto è sovrapposto alla sua aurea armatura. Sono d' intorno 109 1, 6 | succeda~Di sereno a trista aurora.~Ebbi un figlio e lo perdei!...~ 110 1, 8 | Belisario, egli con un gesto autorevole impone loro di rimanere, 111 1, 9 | Tutti~Ma il prence tacito~S'avanza e solo...~Nel volto torbido~ 112 3, 1 | benda ed Irene~ ~entrambi avanzandosi a stento, come persone travagliate 113 1, 11| noto. ~Giustiniano~Ella s'avanzi. ~ 114 | avea 115 | aver 116 | avesse 117 | avrai 118 3, 3 | vendicarne i torti~Pugnando avrem consorti. ~Ottario~Dunque 119 3, 6 | Ciò dissi al padre che avvampò di sdegno,~E dai figluol 120 3, 3 | Abbracciami!... ~Tutti~Oh avventurato ! ~[Alamiro, ora Alessi, 121 3, 3 | Deh! tu rimira. ~Irene~Avvi sull'orlo il motto:~In questo 122 3, 3 | All'armi! ~Coro~All'armi! [avviandosi] ~Belisario~Olà fermate.~[ 123 3, 5 | della tenda un rumore che si avvicina, e voci che gridano]~Voci [ 124 1, 6 | sangue tinto,~E di catene avvinto,~In rive al Trasimeno~Tratto 125 1, 2 | terribile -- del vincitore~Di baci fervidi -- io coprirò.~E, 126 2, 4 | questa braccia.~[Irene gli bacia la mano bagnandola di lagrime]~ 127 3, 3 | Scostati...~Degno non sei tu baciar la polve~Che calpesta il 128 2, 4 | Irene gli bacia la mano bagnandola di lagrime]~Che! tu piangi! ~ 129 1, 5 | Belisario. -- Esce prima la banda militare, che vien seguita 130 1, 12| Belisario~Sognai... fra genti.. .barbare...~Terribile un guerriero...~ 131 3, 1 | circostanti]~Al clangor di barbarici metalli~Odo I monti muggir, 132 3, 3 | Olà fermate.~[gettando il bastone ed atteggiandosi a maestoso 133 3, 4 | giunsi e che prefiggo~Alla battagla il nuovo . ~ 134 3, 3 | Alamiro~All'aure~Delle battaglie alzate~Il grido. ~Ottario~ 135 1, 3 | sponda...~Pasto forse alle belve... o in preda all'onda!... ~ 136 1, 7 | Si affretti a un tanto bene. ~Coro~Forse Ella più impaziente~ 137 2, 4 | figlia io stringa ancor.~Benedir quell'infelice~Non si vieti 138 2, 4 | Stuolo guerrier che deve~Al boreal confine~Tradurti.~[Irene 139 3, 3 | Ottario [trattenendogli il braccio]~Arrestati... ~Ottario~No ' 140 2, 4 | Se vederla a me non lice,~Bramo udirla... udirla almeno!~ 141 1, 2 | gloria -- giorni ridenti~Brillar sul Bosforo -- il ciel farà.~[ 142 1, 12| nome...~Nel sen mi corse un brivido!...~Mi si drizzâr le chiome!~ 143 2, 2 | piangete! Ah dunque~Fama bugiarda a me suonò che avea~Cesare 144 3, 8 | dissennata, ma giunta innanzi al cadavere di Belisario, si arresta 145 1, 12| Mandò natura un gemito...~E cadde estinto il figlio. ~/ Irene, 146 1, 3 | ma il ferro dalla man gli caddi~E tutto inorridito~Abbandonò, 147 3, 6 | pria fugava, or fugge, o cade estinto,~Trionfa il Greco, 148 2, 2 | Correr mi fe' l'orrore;~E le cadenti lagrime~Sul ciglio m'impietrò!~ 149 1, 6 | don.~[ai prigionieri che cadono alle sue ginocchia, tranne 150 1, 2 | inonda,~Odi il suon della calca festiva...~Delle trombe 151 1, 7 | Or ch' Ella e in tutto calma~Di letizia, e d'amore esulti 152 3, 3 | tu baciar la polve~Che calpesta il mio piè. D'ingiusta guerra~ 153 3, 8 | pianto il mio dolore...~Calpestata, oppressa, abbietta,~Sin 154 1, 11| serto augusto. ~Belisario~Calunnia infame! ~Eutropio~A contestar 155 2, 4 | dell'esilio,~Gli stenti del cammino...~E nella tomba scendere,~ 156 1, 4 | laude eterna:~Guidò ne' campi italici~L'aita tua superna~ 157 3, 5 | che il ciel clemente~Cancellar dovea dagli anni,~De' viventi 158 3, 6 | campo, egli la mente.~Tutto cangiasi allor... quanto l'aspetto~ 159 2, 4 | che perdei~Tu mi sei più cara ancor! ~Irene~O Signor, 160 2, 4 | respiro! Ah dunque~Fui dal mio carcer tratto!~Irene~(Ahi! Non 161 1, 12| guerriero...~Che minacciava... i cardini~Crollar... del greco impero.~ 162 2, 4 | Belisario~E se d'affanni carico,~Più che d'etade, il cieco~ 163 2, 3 | Quando lungi sarò, de' casi miei~Parlando nel pensier 164 2, 3 | e fia compito...~Non a caso questo brando~Belisario 165 3, 3 | una croce annodata ad una catena]~Su questo della Fe' simbolo 166 1, 6 | Quando di sangue tinto,~E di catene avvinto,~In rive al Trasimeno~ 167 2, 4 | tu spandi un raggio~Del celeste tuo favor.~Per mio padre 168 1, 3 | è a me negata!...~Sin le ceneri del figlio!~Ah! di lagrime 169 1, 12| i fogli ad Antonina, che cerca di nascondere la sua orribile 170 | certa 171 1, 7 | Tenere spose madre amorose,~Cessate omai di palpitar~Non più 172 | Ché 173 3, 3 | strumento il mio none! E me chiamasti~Padre! E Greco sei tu? Vil 174 1, 7 | potere~Che al trionfo lo chiamo. [Damigelle frettolose] ~ 175 1, 11| Dunque? ~Belisario~Il vero chiarir potria la sposa,~Ma che 176 1, 12| Crollar... del greco impero.~Chiesi di lui... ripetere~Del figlio 177 3, 6 | Come potea?... ~Irene~La china~D'un erto colle che sovrasta 178 1, 1 | eterni lauri~Impongasi alla chioma~Del prode, onde Bisanzio~ 179 1, 12| brivido!...~Mi si drizzâr le chiome!~Interpretò lo spirito~Del 180 1, 6 | quali è Alamiro: i Veterani chiudono il trionfo~ ~Coro~Invitto 181 3, 5 | le labbra? ~Antonina~Oh! chiuse allora~Morte le avesse, 182 2, 4 | seguendo un povero,~Di cibo e di ricetto~Sovente avrai 183 1, 7 | Valenti~Quel che ognor sfide cimenti~Che I nemici debello.~I 184 1, 6 | magnifico carro: ha il capo cinto da una corona d'alloro, 185 | Ciò 186 2, 2 | squallida~Notte che lui circonda...~Almen l'orrendo strazio~ 187 1, 12| ed i Senatori si alzano e circondano Belisario rabbrividiti. -- 188 3, 6 | Scena sesta. Irene circondata dai Pastori dell'Emo e dalle 189 2, 4 | pace, Dio d'amor.~[partono circondati dalle guardie] ~ ~ 190 3, 1 | tutti gli echi delle balze circostanti]~Al clangor di barbarici 191 3, 1 | delle balze circostanti]~Al clangor di barbarici metalli~Odo 192 3, 5 | Da quel che il ciel clemente~Cancellar dovea dagli anni,~ 193 | coi 194 | col 195 | colle 196 1, 11| tavolina, Eutropio va a collocarsi in piedi accanto ad esso] ~ 197 1, 12| abborrito già piomba:~La sua colpa gli aperse la tomba,~Ve 198 1, 7 | di dolore albergo,~E di colpe. [con accento vibrato] ~ 199 1, 12| al Senato]~Se di morte colpevol mi grida,~Grecia taccia... 200 3, 6 | grida dolorose. Tutti sono colpiti dal presentimento di somma 201 | colui 202 2, 2 | Alamiro~Io tremo! ~Coro~Comando fu di Cesare,~Che il volto 203 1, 8 | Oh cielo!... ~Antonina~(Comincia la vendetta!) ~Alamiro~Io 204 1, 3 | converrà.~[le Guardie imperiale cominciano a disporsi per l'atrio. 205 1, 6 | Belisario! I lor destini~A te commetto. [accennando i prigionieri]~[ 206 2, 4 | andiam: de' giorni miei [commoso]~Tu sei l'angelo, tu il 207 1, 6 | rimani.~Ho tutto il cor commosso~Da ignoto affetto, che spiegar 208 2, 2 | mortal sestenza~Di Belisario commutata? Iniqua ~Sentenza, che livor 209 3, 3 | terza. Belisario ed Irene compariscono sul limitare dell'antro 210 2, 3 | squarcierà!~Eudora, Coro~Chi non compiange quest'infelice~Ha cor di 211 1, 3 | snaturato genitore!~Io ti compiango. ~Antonina~Immenso è il 212 2, 3 | affida~Altro incarco, e fia compito...~Non a caso questo brando~ 213 3, 5 | Le cifre accusatrici~Man compra simulò: del tradimento~Eutropio 214 1, 11| ribelli squadre,~Da lui compre e sedotte,~Dovean, franta 215 2, 4 | esilio invin.~(Ho di pietà compresa,~Di duol, di meraviglia~ 216 3, 8 | Coro~Abborrita dai mortali,~Condannata dall'Eterno,~Vivi, iniqua, 217 2, 4 | Belisario un regal cenno~Chi ti conduca nell'esilio invin.~(Ho di 218 1, 12| Madre tu fosti, e moglie:~[conduccendo la figlia ad Antonina]~L' 219 3, 1 | di quest'antro in seno.~[conducendolo entro uno speco incavato 220 2, 4 | guerrier che deve~Al boreal confine~Tradurti.~[Irene porge ad 221 3, 3 | maestoso Bosforo~Il Ponto... si confonde. ~Irene~Fu quivi!... ~Belisario~ 222 1, 3 | Terra non avrà! ~Eutropio~Ti conforta: dell'eccesso~Pagherà quell' 223 3, 3 | il giorno~Che dal fatal consesso uscia la madre,~A me svelò 224 3, 3 | vendicarne i torti~Pugnando avrem consorti. ~Ottario~Dunque s'incontri 225 3, 3 | atteggiandosi a maestoso contegno] ~Alamiro~Belisario! ~Ottario, 226 1, 11| Calunnia infame! ~Eutropio~A contestar l'accusa~Queste produco 227 1, 6 | Cesare, hai vinto: e l'itala contrada,~Di natura dolcissimo sorriso,~ 228 1, 3 | frattanto...~Simular ti converrà.~[le Guardie imperiale cominciano 229 1, 12| rabbrividiti. -- Belisario è convulso a segno di non poter parlare; 230 3, 3 | lungi~Nembo di polve, le coorti asconde~Del greco imperador: 231 2, 2 | Per sempre a me s'asconda,~Copra me pur la squallida~Notte 232 2, 2 | Alamiro inorridito, si copre il viso con ambe le mani] ~ 233 1, 12| retrocede vacillando, e coprendosi il volto con estremo terrore] ~ 234 1, 2 | vincitore~Di baci fervidi -- io coprirò.~E, al sen stringendomi -- 235 1, 11| con simulato raccapriccio]~Coronare il suo crin del serto augusto. ~ 236 3, 8 | resta immobile, guardando il corpo di Belisario] ~Antonina [ 237 1, 3 | Eutropio~Il volgo insano~Corre sul lido a festeggiar l' 238 3, 8 | Funesto spettacolo! ~Irene [correndo al padre]~Me misera!... ~ 239 1, 7 | Donzelle ~Irene~Padre!.. [correndogli incontro] ~Belisario~Irene, 240 2, 2 | Entro le vene un fremito~Correr mi fe' l'orrore;~E le cadenti 241 3, 5 | desio... Per queste balze~Corro in traccia di lui... Morire 242 1, 12| intesi il nome...~Nel sen mi corse un brivido!...~Mi si drizzâr 243 2, 3 | Deh! non piangete; or di costanza ho d'uopo.~Quando lungi 244 2, 3 | infelice~Un rio di sangue ti costerà!) ~Irene~Ah! la tua vita, 245 | costui 246 3, 3 | fra loro] ~Ottario~E tu credei~Che all'opra ne fian ligi?... ~ 247 1, 12| consorte... ah! voi no'l crederete...~Mi trasse iniqua sorte~ 248 1, 11| raccapriccio]~Coronare il suo crin del serto augusto. ~Belisario~ 249 3, 3 | dissi.~[si trae dal seno una croce annodata ad una catena]~ 250 1, 12| minacciava... i cardini~Crollar... del greco impero.~Chiesi 251 3, 8 | Ogni istante di tua vita~Cruda morte sia per te. ~Antonina~ 252 1, 6 | Nel suol che a me fu cuna~Almen la tomba avrò. ~Belisario~ 253 3, 3 | Belisario~Ah! frena i palpiti,~Cuor mio... ~Irene~Né dell'evento~ 254 1, 8 | non avrà che un prode.~[lo ad Alamiro]~Andiam. [ad 255 | da' 256 | dallo 257 1, 12| lagrima, un fior.~Se mi danna l' offesa Natura, [al Senato]~ 258 1, 9 | Gli altri~Forse la patria~Danno riceve? ~Tutti~Ma il prence 259 3, 7 | Alessi~Dall'orda fuggente~Un dardo partì,~E a morte il ferì. ~ 260 3, 3 | Belisario, Irene e Alamiro~Mi è dato al seno,~Più non desidero,~/ 261 | DAVANTI 262 1, 7 | sfide cimenti~Che I nemici debello.~I trofei, le vente schiere~ 263 1, 4 | duce formidable~Che i Goti debellò,~E il serto mio di splendida~ 264 1, 10| Scena decima. Giustiniano e senatori. 265 1, 11| Che intendo! ~Eutropio~Al declinar di questo giorno istesso~ 266 3, 3 | Belisario~Scostati...~Degno non sei tu baciar la 267 2, 4 | Ah! certo~Infelice esser dêi, che pietà senti~D'un infelice! ~ 268 3, 6 | Antonina~Ciel!... Non deliro?...~Tu non m'inganni?... ~ 269 3, 3 | Belisario, Alessi e Irene~Fia delusa l'ardita speranza:~Regge 270 2, 2 | Eutropio scellerato,~Da un demone ispirato,~Con sanguinosa 271 | dentro 272 1, 8 | Cesare a te m'invia: l'acciar deponi. ~Alamiro~Come!... ~Belisario~ 273 1, 6 | Desio di preda. ~Belisario~Derelitto in terra e solo~Più non 274 1, 3 | fuggendo, il pargoletto~Sovra deserta sponda...~Pasto forse alle 275 2, 4 | Ma sola, per gl'inospiti~Deserti!... ~Irene~E non son teco? ~ 276 3, 3 | è dato al seno,~Più non desidero,~/ Belisario, Alamiro~| 277 1, 12| Irene ed Alamiro lo seguono desolati. Antonina ed Eutropio si 278 1, 6 | grande, o Belisario! I lor destini~A te commetto. [accennando 279 2, 4 | dividere~Il tuo crudel destino,~Le pene dell'esilio,~Gli 280 2, 4 | Belisario, Eusebio, Guardie e detta. Belisario ha una benda 281 2, 2 | Iniqua ~Sentenza, che livor dettò per certo,~E non giustizia, 282 2, 4 | ricopre il mio ciglio~Esser devi la stella, a me t'appressa. ~ 283 1, 5 | Scorra di lido in lido,~E dica ai regni nordici~In suono 284 | dice 285 3, 3 | appese~Nel che a lui die' vita,~Ed egualmente... il 286 3, 2 | ripetuto sempre dall'eco. ~Coro~Diffondasi terribile~Grido di guerra:~ 287 1, 1 | secoli~Il nome tuo vivrà.~[si dileguano] ~ 288 1, 3 | almen sarò~Ombra pallida e diletta,~Che t'aggiri a me d'intorno~ 289 1, 3 | tua destra.. ~Antonina~Or dimmi: ordita~Fu la trama? ~Eutropio~ 290 1, 5 | Belisario!' e i barbari~Dipinga di pallor. ~ 291 1, 2 | Ma quel silenzio... tutta dirà! ~Tutti~Giorni di gloria -- 292 1, 3 | me soltanto...~Io versai dirotto pianto,~Altri il sangue 293 3, 3 | sacra alleanza.~[Ottario disarma Alessi e lo spinge verso 294 3, 2 | Dalle sommità dell'Emo discende un'orda di Alani e Bulgari. 295 2, 3 | sterminatrice~Su te la guerra discenderà;~Ed ogni lagrima dell'infelice~ 296 3, 6 | E dai figluol scortato~Discese al pian, Fermatevi, eslamando:~ 297 2, 3 | porta della prigioni, che si dischiude]~S'apre la trista~Soglia 298 3, 8 | di Belisario] ~Antonina [disperandosi]~Egli è spento, e del perdono~ 299 1, 3 | Guardie imperiale cominciano a disporsi per l'atrio. Antonina and 300 3, 8 | perdono~La parola a me non disse.~Di mia voce udendo il suono~ 301 3, 8 | supplizio fia per me.~[fugge dissennata, ma giunta innanzi al cadavere 302 3, 4 | lascia scorgere nell'ultima distanza le sommità dell'Emo.~~~ 303 3, 5 | pentita al suo piè... ma ch'io distolga~Dal nefando mio capo~L'alta 304 1, 10| un fero evento~Ogni gioia distrusse! Innanzi tratto,~Accusato 305 2, 1 | sparsi per la scena in diversi gruppi~ ~PARTE REMOTA DI 306 2, 4 | Irene~Seguirti io vo', dividere~Il tuo crudel destino,~Le 307 1, 6 | morte o la vittoria~Con te dividerò. ~ 308 3, 3 | madre~D'Alessi al collo il divin segno appese~Nel che 309 1, 12| Scena dodicesima. I suddetti ed Antonina 310 1, 6 | itala contrada,~Di natura dolcissimo sorriso,~Della vittoria 311 3, 7 | Piangete: son nunzio~Di nuova dolente. ~Irene~Il padre?... ~Antonina~ 312 2, 4 | me la vita~Sarà tutta di dolor!) ~Belisario~Va, la guida 313 3, 6 | di trombe misto di grida dolorose. Tutti sono colpiti dal 314 1, 6 | Addio. Che veggio!... Il don.~[ai prigionieri che cadono 315 1, 12| se tu gli avesti~Tali, o donna, da me. ~Antonina [rinfrancata 316 2, 3 | questo brando~Belisario a me donò!~L'empia trama... il crudo 317 | Dove 318 1, 11| Da lui compre e sedotte,~Dovean, franta ogni legge, e spento 319 2, 2 | suo giammai~Veder più non dovessero~Di Belisario i rai:~Eutropio 320 1, 12| il mio giusto furor.~Ah! dovunque mi volgo, m'aggiro~L'ombra 321 1, 12| corse un brivido!...~Mi si drizzâr le chiome!~Interpretò lo 322 3, 3 | mio pugnal!... ~Irene~Più dubbio~Non resta... omai... ~Alamiro~ 323 3, 2 | Alamiro ed Ottario sono fra i duci. Al suono di barbari strumenti 324 3, 1 | vien ripetuto da tutti gli echi delle balze circostanti]~ 325 3, 2 | Coro, ripetuto sempre dall'eco. ~Coro~Diffondasi terribile~ 326 3, 3 | che a lui die' vita,~Ed egualmente... il pio...~Motto sculto 327 1, 9 | seggi fra'quali uno più elevato per l'Imperatore. Vi è un 328 3, 3 | appena, e i prodi~Che sotto l'elmo incanutir, seguendo~L'invitto 329 1, 2 | quelle lagrime -- fieno eloquenti;~Ma quel silenzio... tutta 330 3, 3 | Belisario~È qui sull'elsa espresso...~Forse un Romano?... ~ 331 1, 1 | Del prode, onde Bisanzio~Emula fu di Roma~Invitto Belisario,~ 332 | entrambe 333 1, 11| che non libra Astrea sull'equa lance~L'odio e l'amor m' 334 3, 6 | carro~Del sommo duce alzan l'eroe repente:~E Quei l'occhio 335 3, 6 | Irene~La china~D'un erto colle che sovrasta al campo~ 336 1, 6 | L'esercito ed il popolo escono pel fondo] ~Belisario~Liberi 337 1, 4 | Giustiniano~O Nume degli eserciti,~A te sia laude eterna:~ 338 2, 3 | Alamiro~Chi fia guida~nell'esilo a quel tradito? ~Irene ~ 339 3, 6 | Discese al pian, Fermatevi, eslamando:~Belisario è con voi. La 340 1, 3 | compita.~Una man fedele, esperta~Già le cifre simulò. ~Antonina~ 341 3, 3 | Belisario~È qui sull'elsa espresso...~Forse un Romano?... ~ 342 | essa 343 3, 3 | me l'eccesso~Che parmi d'essere~/ Belisario, Alamiro~| Rapito 344 | esso 345 1, 2 | del genitore,~Rapita in estasi -- d'amor sarò.~Un pianto 346 1, 12| Eutropio~(Il rigor dell'estreme sciagura~Su quel capo abborrito 347 1, 3 | aggiri a me d'intorno~Meco esulta.. è questo il giorno~Che 348 1, 7 | calma~Di letizia, e d'amore esulti l'alma.~Vedro al fine il 349 | et 350 2, 4 | affanni carico,~Più che d'etade, il cieco~Soccombe? ~Irene~ 351 1, 1 | Bisanzio.~~~ Tutti~Serto di eterni lauri~Impongasi alla chioma~ 352 | facendolo 353 2, 2 | voi piangete! Ah dunque~Fama bugiarda a me suonò che 354 | fanno 355 | farà 356 3, 3 | augusto,~Che sino dalle fasce~Al collo mi pendea, lo giuro. ~ 357 3, 3 | padre, il giorno~Che dal fatal consesso uscia la madre,~ 358 1, 6 | lato;~Frema o sorrida il fato,~Vicino a te sarò...~La 359 3, 6 | Figlia!... ~Irene~Oh madre.~Fauste nuove ad entrambi... Il 360 2, 3 | figlia... Irene addio.~Di me favella col genitor.~(Il suo tormento 361 1, 3 | parridica! ~Eutropio~Oh!.. che favelli! ~Antonina~Ascolta, e del 362 1, 6 | Tenera voce in seno~Mi favellò per te! ~Alamiro~Ah! se 363 2, 4 | un raggio~Del celeste tuo favor.~Per mio padre io sol t' 364 1, 12| invoca, e scempio~Egli ne fea... quell'empio!...~[volgendosi 365 2, 4 | mio labbro istesso~Prestar fede non puote all'empio eccesso!~ 366 1, 3 | appien compita.~Una man fedele, esperta~Già le cifre simulò. ~ 367 1, 11| Eutropio~Belisario accuso~Di fellonia! ~Belisario~Che intendo! ~ 368 2, 3 | crudel!... Chi n'esce?... oh fera vista!~[retrocedendo innorridita. ~ 369 3, 7 | dardo partì,~E a morte il ferì. ~Irene~Ahi padre! ~Antonina, 370 1, 12| Irene~(Non regge il cor ferito~Non regge a tanto duol!...~ 371 3, 3 | avviandosi] ~Belisario~Olà fermate.~[gettando il bastone ed 372 3, 6 | scortato~Discese al pian, Fermatevi, eslamando:~Belisario è 373 3, 3 | Arrestati... ~Ottario~No 'l fermi tu? [scuotendo Belisario] ~ 374 2, 3 | scossa dallo strepito della ferrea porta della prigioni, che 375 1, 2 | del vincitore~Di baci fervidi -- io coprirò.~E, al sen 376 1, 6 | Alta letizia intorno,~Tutto festeggi così lieto giorno.~[parte 377 1, 3 | insano~Corre sul lido a festeggiar l'arrivo~Del reduce tuo 378 1, 2 | Odi il suon della calca festiva...~Delle trombe frammisto 379 3, 3 | tu credei~Che all'opra ne fian ligi?... ~Alamiro~Sì, risuonar 380 1, 6 | grato;~Ma già tel dissi, al fianco tuo m'annoda~Tale un poter 381 1, 12| gemito estremo~Mi ricerca le fibre del cor. ~Belisario~Per 382 1, 2 | Ma quelle lagrime -- fieno eloquenti;~Ma quel silenzio... 383 3, 6 | avvampò di sdegno,~E dai figluol scortato~Discese al pian, 384 3, 6 | scomposte~Son già le file del nemico, infrante~Già 385 3, 3 | Ne stringe un giuramento~Fin che non sia Bisanzio~Spianata 386 2, 4 | Vederla! -- il labbro,~Fino il mio labbro istesso~Prestar 387 1, 7 | della tua sposa, e priva~Finor di sentimento... ~Belisario~ 388 1, 3 | eccesso~Pagherà quell'empio il fio:~Ma rammenta che promesso 389 1, 12| figlia, una lagrima, un fior.~Se mi danna l' offesa Natura, [ 390 3, 5 | capo~L'alta minaccia del flagello eterno,~S'apra per me la 391 1, 4 | aita tua superna~Il duce formidable~Che i Goti debellò,~E il 392 3, 3 | Iddio! ~/ Irene~| Ch'ei fosse!... Oh quai momenti!~| Belisario, 393 3, 3 | Belisario, Alamiro~\ Ch'io fossi!... Oh quai momenti!~Belisario, 394 1, 9 | SENATORIA~Da un lato molti seggi fra'quali uno più elevato per 395 1, 2 | festiva...~Delle trombe frammisto allo squillo~Del trionfo 396 1, 11| compre e sedotte,~Dovean, franta ogni legge, e spento il 397 3, 3 | stringere.~| Irene~| Se il fratel stringere.~| Alamiro~\ Se 398 | frattanto 399 1, 12| Predisse il sangue mio.~Fremetti... della patria~Crudo mi 400 2, 2 | core!...~Entro le vene un fremito~Correr mi fe' l'orrore;~ 401 1, 8 | la vendetta!) ~Alamiro~Io fremo!... ~Irene~Io gelo!~[partono] ~ 402 3, 3 | quivi!... ~Belisario~Ah! frena i palpiti,~Cuor mio... ~ 403 1, 12| Imperatore ed al Senato di frenare il raccapriccio e d'ascoltarlo; 404 2, 4 | infelice! ~Irene~(Il mal... frenato pianto...~Niega al labbro 405 1, 7 | trionfo lo chiamo. [Damigelle frettolose] ~Irene~Ebben! Qual nuova? ~ 406 2, 2 | ispirato,~Con sanguinosa frode~Il cenno pervertì. ~Alamiro~ 407 2, 4 | antro a me fia tetto,~E frutti avrò dagli alberi,~Umor 408 3, 6 | temute insegne...~Chi pria fugava, or fugge, o cade estinto,~ 409 1, 12| regge a tanto duol!...~Ah! fugga inorridito,~A noi si ascondi 410 1, 3 | tutto inorridito~Abbandonò, fuggendo, il pargoletto~Sovra deserta 411 3, 7 | palpiti!... ~Alessi~Dall'orda fuggente~Un dardo partì,~E a morte 412 1, 12| m'ingombra e duol...~Non fuggi inorridito...~Non ti nascondi, 413 3, 1 | padre [tornando a Belisario]~Fuggiam... ~Belisario~Non fugge 414 3, 6 | piombò l'Alano, e i tuoi fuggiro.~Ciò dissi al padre che 415 3, 6 | con voi. La note voce~I fuggitivi arresta:~Torna la speme 416 3, 1 | incresce... Ah! l'astro~Che sì fulgente al nascer tuo splendea,~ 417 3, 3 | Irene e Alamiro~Sfido i tuoi fulmini,~Sorte crudel.~A questo 418 3, 6 | si sente di lontano un funebre suono di trombe misto di 419 3, 6 | cielo rimbomba!~In suono funereo~Echeggia la tromba!~Ignoto 420 1, 12| Belisario~Per me suona già l'ora funesta...~Empia sposa la scure 421 1, 11| ma d' averno forse~Una furia maligna~Alle amorose note 422 1, 12| Spento plachi il mio giusto furor.~Ah! dovunque mi volgo, 423 3, 8 | il corso~Al tremendo tuo furore!...~Non ha speme il mio 424 3, 2 | Scorra per l'ossa~De'Greci un gel. ~ 425 2, 2 | Alamiro~A si tremendo annunzio~Gelar m'intesi is core!...~Entro 426 1, 8 | Alamiro~Io fremo!... ~Irene~Io gelo!~[partono] ~ 427 3, 6 | sciagura] ~Tutti~Di pianto, di gemiti~Il cielo rimbomba!~In suono 428 1, 4 | il serto mio di splendida~Gemma novella ornò.~[ascende al 429 1, 12| Belisario~Sognai... fra genti.. .barbare...~Terribile 430 1, 8 | seguire Belisario, egli con un gesto autorevole impone loro di 431 3, 3 | Belisario~Olà fermate.~[gettando il bastone ed atteggiandosi 432 3, 1 | lunge viaggio. ~ ~IN FONDO I GIOGHI ALTISSIMI DELL'EMO. IL DAVANTI 433 1, 6 | spoglie opime, e questi~Giovani prigionieri, al cui valore~ 434 1, 7 | esultar. ~Coro~Torniam in giubilo ad esultar. Entra Belisario, 435 3, 3 | Soave amplesso~Tanto del giublio~È in me l'eccesso~Che parmi 436 1, 11| Giustiniano~S'apra il giudizio. ~[un Senatore siede presso 437 3, 3 | un Romano?... ~AlamiroGiunio~Che immola i figli... ~Belisario~ 438 2, 2 | d'un misfatto estremo~Non giunse il grido a te: lo ascolta. ~ 439 3, 4 | l'ordine, partono]~Ch'io giunsi e che prefiggo~Alla battagla 440 3, 8 | me.~[fugge dissennata, ma giunta innanzi al cadavere di Belisario, 441 3, 3 | Guirasti? ~Alessiver, giurai.~Sol morte il voto infrangere~ 442 3, 3 | duce: mutuo~Ne stringe un giuramento~Fin che non sia Bisanzio~ 443 3, 3 | scioglierem giammai. ~Belisario~Giurasti? [ad Alamiro che gli sta 444 3, 3 | fasce~Al collo mi pendea, lo giuro. ~Belisario~Oh figlia,~Deh! 445 3, 5 | Antonina~Morte?...~È giusta... la desio... Per queste 446 2, 2 | livor dettò per certo,~E non giustizia, al rio Senato! ~Coro~Il 447 1, 6 | Alamiro~Io?... Ti son grato;~Ma già tel dissi, al fianco 448 3, 5 | si avvicina, e voci che gridano]~Voci [di dentro]~Vittoria! ~ 449 2, 1 | per la scena in diversi gruppi~ ~PARTE REMOTA DI BISANZIO, 450 3, 8 | Antonina resta immobile, guardando il corpo di Belisario] ~ 451 1, 11| vegga. - È ver, son mie. [guardandoli] Giustiniano~Leggile. ~ 452 2, 4 | Eusebio~È qui dappresso~Stuolo guerrier che deve~Al boreal confine~ 453 1, 12| barbare...~Terribile un guerriero...~Che minacciava... i cardini~ 454 3, 3 | Barbari, ed essi partono guidati da Ottario. Belisario coi 455 1, 4 | A te sia laude eterna:~Guidò ne' campi italici~L'aita 456 3, 3 | Rispondimi, [con forza.]~Guirasti? ~Alessiver, giurai.~ 457 3, 6 | m'inganni?... ~Irene [a Guistiniano]~Fugge~L'oste nemica. ~Antonina, 458 1, 3 | ti compiango. ~Antonina~Immenso è il mio dolore!~Sin la 459 3, 8 | universale. Antonina resta immobile, guardando il corpo di Belisario] ~ 460 3, 3 | Alamiro~È Giunio~Che immola i figli... ~Belisario~È 461 3, 3 | dell'antro e detti~ ~Alamiro~Impavidi guerrieri,~Quel che vedemmo 462 1, 7 | bene. ~Coro~Forse Ella più impaziente~Ad incontrarlo usci. ~Irene [ 463 3, 3 | coorti asconde~Del greco imperador: l'oro s'appressa~Delle 464 3, 6 | dell'Emo e dalle Guardie imperiali, e detti~ ~Giustiniano~Irene!... ~ 465 1, 12| cardini~Crollar... del greco impero.~Chiesi di lui... ripetere~ 466 3, 6 | trombe~Squillare udimmo... impetuoso turbine~Su' tuoi piombò 467 2, 2 | cadenti lagrime~Sul ciglio m'impietrò!~Del di la luce infausta~ 468 1, 8 | con un gesto autorevole impone loro di rimanere, e parte 469 1, 1 | Tutti~Serto di eterni lauri~Impongasi alla chioma~Del prode, onde 470 1, 7 | hai tu, non del piacer le impronte!~Che fu? Nuova sciagura... ~ 471 1, 12| affetto,~Dovea nell'alma impura~Tacerti ancor natura? ~Antonina~ 472 3, 6 | Giustiniano~Fugge! ~Irene~Inarcherai~Per la sorpresa il ciglio, 473 1, 12| Alamiro~(Eccesso empio, inaudito!~Ira m'ingombra e duol...~ 474 3, 3 | i prodi~Che sotto l'elmo incanutir, seguendo~L'invitto duce, 475 2, 3 | pur: a me s'affida~Altro incarco, e fia compito...~Non a 476 3, 1 | conducendolo entro uno speco incavato a piè d'una rupe] ~ 477 1, 7 | Belisario. Irene ed Eudora incontrandosi da parti opposte~ ~Irene~ 478 1, 7 | Forse Ella più impaziente~Ad incontrarlo usci. ~Irene [ad Damigelle]~ 479 3, 3 | consorti. ~Ottario~Dunque s'incontri l'inimico. ~Alamiro~All' 480 3, 1 | accarezzandole il capo]~Di te m'incresce... Ah! l'astro~Che sì fulgente 481 1, 6 | pietade è istinto~Non preghi indarno il vincitor pel vinto. ~ 482 1, 11| legge, e spento il Giusto,~[indicando Giustiniano con simulato 483 3, 3 | evento~Un pegno... un qualche indizio...~Avesti? ~Alamiro~Or mi 484 1, 11| dopo aver letto]~Orrenda~Inesplicabil trama!...~Son questi i fogli 485 2, 2 | impietrò!~Del di la luce infausta~Per sempre a me s'asconda,~ 486 1, 12| uom di Dio,~Ed all'Oriente infausto~Predisse il sangue mio.~ 487 3, 3 | qui l'aura~È d'atre nebbie infesta,~Ma non fia tardo a sperderle~ 488 3, 6 | Belisario ardir nei Greci infonde,~Tanto ne scema ai Barbari! 489 3, 3 | giurai.~Sol morte il voto infrangere~Può che mi stringe seco...~ 490 3, 6 | già le file del nemico, infrante~Già le temute insegne...~ 491 3, 6 | Non deliro?...~Tu non m'inganni?... ~Irene [a Guistiniano]~ 492 1, 12| iniquo sia punito,~E poi m'inghiotta il suol). ~Irene~(Non regge 493 1, 3 | svenare il figlio~Belisario gl'ingiunse, ond'ei lo trasse~Fuor di 494 3, 3 | Che calpesta il mio piè. D'ingiusta guerra~Far strumento il 495 2, 4 | at cielo]~Di chi soffre ingiusto oltraggio,~Deh! su noi tu 496 1, 12| Eccesso empio, inaudito!~Ira m'ingombra e duol...~Non fuggi inorridito...~ 497 3, 1 | ALTISSIMI DELL'EMO. IL DAVANTI È INGOMBRO DI ALBERI E SASSI MUSCOSI.~~~ 498 2, 1 | DI BISANZIO, DA UN LATO INGRESSO DELLE PRIGIONI.~~~ Tutti~ 499 3, 3 | Ottario~Dunque s'incontri l'inimico. ~Alamiro~All'aure~Delle 500 1, 12| Tutto il materno duol...~L'iniquo sia punito,~E poi m'inghiotta


a'-iniqu | innor-terro | tesor-vuoi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License