a'-iniqu | innor-terro | tesor-vuoi
grassetto = Testo principale
Parte, Scena grigio = Testo di commento
501 2, 3 | fera vista!~[retrocedendo innorridita. ~
502 1, 2 | pe' trivi già il popolo inonda,~Odi il suon della calca
503 3, 5 | infame~Ad attestar si apriro!~Inorridisci, o Cesare: quel grande,~
504 2, 4 | Belisario~Ma sola, per gl'inospiti~Deserti!... ~Irene~E non
505 1, 1 | destra. A traverso dell'inrercolunnio vedute di Bisanzio.~~~ Tutti~
506 1, 3 | gioia!... ~Eutropio~Il volgo insano~Corre sul lido a festeggiar
507 3, 6 | infrante~Già le temute insegne...~Chi pria fugava, or fugge,
508 1, 6 | squadre... ~Belisario~Sempre insieme...~Alamiro~Uniti ognor.~
509 1, 11| fellonia! ~Belisario~Che intendo! ~Eutropio~Al declinar di
510 3, 3 | accanto] ~Alessi~Allor...[interdotto] ~Belisario~Rispondimi, [
511 1, 1 | Popolo da più parti~ ~ATRIO INTERNO DEL PALAGIO IMPERIALE~Trono
512 1, 12| Mi si drizzâr le chiome!~Interpretò lo spirito~Del sogno uom
513 1, 12| si volge ad essi con voce interrotta] ~Belisario~Sognai... fra
514 1, 8 | ad Eutropio, con nobile intrepidezza] Irene~Padre!... ~Alamiro~
515 1, 12| Nemica man fra le mie cifre intruse~Sensi ribelli. Or leggi,~[
516 1, 2 | squillo~Del trionfo già l'inno intuonò.~Salutando l'augusto vessillo~
517 1, 12| volgo, m'aggiro~L'ombra inulta del figlio rimiro!~La sua
518 3, 3 | su qual riva il barbaro~T'invenne? ~Alamiro~Ove con l'onde~
519 3, 8 | alzarsi, ma un tremore lo investe e ricade estinto] ~Tutti~
520 1, 8 | Eutropio~Cesare a te m'invia: l'acciar deponi. ~Alamiro~
521 1, 11| Son questi i fogli che inviai dal campo~Alla consorte...
522 2, 4 | Chi ti conduca nell'esilio invin.~(Ho di pietà compresa,~
523 3, 3 | Ottario, Coro~E il patto inviolabile~Non scioglierem giammai. ~
524 1, 12| natura? ~Antonina~Natura invoca, e scempio~Egli ne fea...
525 2, 4 | Allor degli orfani~Il padre invocherò. ~Belisario~Dunque andiam:
526 1, 12| Eccesso empio, inaudito!~Ira m'ingombra e duol...~Non
527 3, 8 | per te. ~Antonina~Cielo irato hai sciolto il corso~Al
528 1, 3 | sangue verserà. ~Eutropio~Irne incontro a lui frattanto...~
529 3, 2 | Rimbombi il ciel.~E all'urto irresistible~Di nostra possa~Scorra per
530 2, 2 | annunzio~Gelar m'intesi is core!...~Entro le vene un
531 2, 2 | scellerato,~Da un demone ispirato,~Con sanguinosa frode~Il
532 1, 6 | e te, cui la pietade è istinto~Non preghi indarno il vincitor
533 1, 6 | Belisario~Cesare, hai vinto: e l'itala contrada,~Di natura dolcissimo
534 1, 4 | eterna:~Guidò ne' campi italici~L'aita tua superna~Il duce
535 3, 4 | dell'Emo.~~~ Giustiniano~Itene al campo, e sia palese al
536 3, 5 | tu sempre~Ad accusar le labbra? ~Antonina~Oh! chiuse allora~
537 1, 7 | amato~Dopo I lunghi miei lamenti,~Or che in Grecia sospirato~
538 1, 11| non libra Astrea sull'equa lance~L'odio e l'amor m'è noto. ~
539 3, 3 | lido~Da Vandalo nocchier lattante ancora,~Fui accolto. ~Irene~
540 1, 4 | degli eserciti,~A te sia laude eterna:~Guidò ne' campi
541 1, 1 | Tutti~Serto di eterni lauri~Impongasi alla chioma~Del
542 1, 11| guardandoli] Giustiniano~Leggile. ~Belisario [dopo aver letto]~
543 1, 11| Leggile. ~Belisario [dopo aver letto]~Orrenda~Inesplicabil trama!...~
544 | Li
545 1, 6 | escono pel fondo] ~Belisario~Liberi siete. Addio. Che veggio!...
546 1, 11| potria la sposa,~Ma che non libra Astrea sull'equa lance~L'
547 3, 3 | lieto appieno.~| Irene~\ Son lieta appieno.~Belisario, Irene
548 3, 5 | Giustiniano~Intorno echeggia~Di liete grida il ciel!... Che fia?...
549 2, 4 | occhi~ ~Belisario~Aura più lieve qui respiro! Ah dunque~Fui
550 3, 3 | credei~Che all'opra ne fian ligi?... ~Alamiro~Sì, risuonar
551 3, 3 | ed Irene compariscono sul limitare dell'antro e detti~ ~Alamiro~
552 2, 2 | commutata? Iniqua ~Sentenza, che livor dettò per certo,~E non giustizia,
553 3, 1 | Belisario~Che vedi? ~Irene~Lunga tratta d'armati a questa
554 3, 1 | come persone travagliate da lunge viaggio. ~ ~IN FONDO I GIOGHI
555 1, 7 | fine il padre amato~Dopo I lunghi miei lamenti,~Or che in
556 3, 1 | membra~Abbian dopo il penoso~Lunghissimo cammin breve riposo.~[facendolo
557 1, 12| Tramonterà vestito~Per noi di lutto il sol!) ~Belisario~Madre
558 1, 6 | Scena sesta. Belisario sopra magnifico carro: ha il capo cinto
559 3, 8 | abbietta,~Sin da' figli maledetta,~Ogni istante di mia vita~
560 3, 8 | il suono~Forse in cor me maledisse...~Forse in ciel del fallo
561 3, 8 | Vivi, iniqua, e tutti i mali~Prova in terra dell'averno...~
562 1, 11| d' averno forse~Una furia maligna~Alle amorose note altre
563 3, 3 | Alamiro a Belisario]~Mi mancano gli accenti...~La gioia
564 2, 4 | momento?~L'alma, oh Dio! mancar mi sento!...~Sento, oh Dio,
565 1, 12| Crudo mi fe'il periglio...~Mandò natura un gemito...~E cadde
566 2, 2 | copre il viso con ambe le mani] ~Alamiro~A si tremendo
567 2, 4 | braccia.~[Irene gli bacia la mano bagnandola di lagrime]~Che!
568 3, 3 | sul margo~Lo abbandonò del mar... ~Belisario~Che ascolto!... ~
569 1, 5 | il Senato: segue poi con marcia trionfale l' esercito di
570 3, 3 | pargoletto Alessi, ma sul margo~Lo abbandonò del mar... ~
571 1, 12| Se taque nel tuo petto~Il maritale affetto,~Dovea nell'alma
572 | medesimo
573 1, 11| accusa~Queste produco sue medesme cifre.~[accennando i papiri
574 3, 1 | padre, e le tue stanche membra~Abbian dopo il penoso~Lunghissimo
575 3, 6 | occhio è del campo, egli la mente.~Tutto cangiasi allor...
576 3, 3 | mortal saetta!~Non son uso a mentir... Su greco lido~Da Vandalo
577 3, 5 | allora~Morte le avesse, che menzogna infame~Ad attestar si apriro!~
578 3, 3 | Padre! E Greco sei tu? Vil menzognero! ~Alamiro~Quel detto al
579 2, 4 | pietà compresa,~Di duol, di meraviglia~L'anima tutta! O sovrumana
580 1, 6 | rispondea fortuna.~Deh! Se mercede alcuna~Sperar mi lice, tua
581 3, 1 | Al clangor di barbarici metalli~Odo I monti muggir, muggir
582 3, 4 | GIUSTINIANO~Aprendosi nel mezzo, lascia scorgere nell'ultima
583 1, 5 | Esce prima la banda militare, che vien seguita dal Popolo,
584 3, 5 | nefando mio capo~L'alta minaccia del flagello eterno,~S'apra
585 1, 12| Terribile un guerriero...~Che minacciava... i cardini~Crollar...
586 3, 5 | tradimento~Eutropio ebbi ministro. ~Giustiniano~Ah! scellerati!...~
587 1, 6 | Della vittoria è frutto.~Mira al tuo piè le spoglie opime,
588 2, 4 | tratto!~Irene~(Ahi! Non oso mirarlo!) ~Eusebio~È qui dappresso~
589 1, 6 | chi nascesti? ~Alamiro~Tal mistero il ciel m'asconde!...~Fui
590 3, 6 | funebre suono di trombe misto di grida dolorose. Tutti
591 1, 12| Belisario~Madre tu fosti, e moglie:~[conduccendo la figlia
592 3, 1 | barbarici metalli~Odo I monti muggir, muggir le valli.~[
593 3, 5 | Corro in traccia di lui... Morire io voglio,~Ma pentita al
594 3, 8 | Giustiniano, Coro~Abborrita dai mortali,~Condannata dall'Eterno,~
595 1, 7 | vedeste? ~Eudora~Altrove ei mosse il piede,~E forse al tempio... ~
596 1, 12| ciglio!... ~Antonina~Quel mostro uccise il figlio! ~Irene,
597 3, 1 | armati a questa volta~Rapida move... Ah! padre [tornando a
598 1, 12| turbine, il cielo si oscura,~Mugghia il tuono, ed in tanta procella~
599 3, 1 | ed il corso ad arrestarne~Muovon l'armi d'Augusto! ~Irene~
600 3, 1 | INGOMBRO DI ALBERI E SASSI MUSCOSI.~~~ Irene~Qui siedi, o padre,
601 3, 8 | Accompagnato da lugubre musica vien condotto Belisario
602 3, 3 | arresta.~Rendine il duce: mutuo~Ne stringe un giuramento~
603 | n'
604 3, 6 | Ei!... ~Giustiniano~Come, narra,~Come potea?... ~Irene~La
605 3, 1 | lontano]~È dunque ver quanto narrare udimmo,~Che un torrente
606 1, 3 | colui, Proclo, morendo~A me narrò, che di svenare il figlio~
607 3, 1 | astro~Che sì fulgente al nascer tuo splendea,~Con gli occhi
608 1, 6 | io son. ~Belisario~Da chi nascesti? ~Alamiro~Tal mistero il
609 1, 12| ad Antonina, che cerca di nascondere la sua orribile agitazione]~
610 | Né
611 3, 3 | partiam: qui l'aura~È d'atre nebbie infesta,~Ma non fia tardo
612 3, 5 | ma ch'io distolga~Dal nefando mio capo~L'alta minaccia
613 1, 3 | dolore!~Sin la tomba è a me negata!...~Sin le ceneri del figlio!~
614 | nei
615 | nella
616 3, 3 | vedemmo veleggiar da lungi~Nembo di polve, le coorti asconde~
617 3, 6 | scomposte~Son già le file del nemico, infrante~Già le temute
618 2, 4 | mal... frenato pianto...~Niega al labbro gli accenti!...)
619 3, 8 | cielo a te d'intorno...~Nieghi a te la luce il giorno...~
620 1, 8 | Andiam. [ad Eutropio, con nobile intrepidezza] Irene~Padre!... ~
621 3, 3 | Su greco lido~Da Vandalo nocchier lattante ancora,~Fui accolto. ~
622 3, 5 | grande,~Che mio consorte più nomar non oso,~È innocente. ~Giustiniano~
623 1, 9 | Scena nona. Senatori~ ~AULA SENATORIA~
624 3, 3 | guerra~Far strumento il mio none! E me chiamasti~Padre! E
625 1, 5 | in lido,~E dica ai regni nordici~In suono di terror:~V'è
626 1, 4 | serto mio di splendida~Gemma novella ornò.~[ascende al trono] ~
627 3, 7 | detti~ ~Alessi~Piangete: son nunzio~Di nuova dolente. ~Irene~
628 3, 6 | Irene~Oh madre.~Fauste nuove ad entrambi... Il figlio
629 3, 4 | prefiggo~Alla battagla il nuovo dì. ~
630 1, 8 | Belisario~Tacete... È forza l'obbedir... ma il brando~Di Belisario
631 3, 6 | l'eroe repente:~E Quei l'occhio è del campo, egli la mente.~
632 3, 5 | mi regge in vita ancor.~[odesi fuor della tenda un rumore
633 1, 2 | trivi già il popolo inonda,~Odi il suon della calca festiva...~
634 3, 1 | clangor di barbarici metalli~Odo I monti muggir, muggir le
635 1, 12| un fior.~Se mi danna l' offesa Natura, [al Senato]~Se di
636 1, 12| Antonina~Pera l'empio che offese natura...~Cielo e terra
637 1, 6 | Di mia crudel fortuna~Gli oltraggi scorderò...~Nel suol che
638 2, 4 | Di chi soffre ingiusto oltraggio,~Deh! su noi tu spandi un
639 2, 4 | angelo, tu il duce:~Tu fra l'ombre sei la luce~Del traditr
640 3, 3 | sempre appoggiato all'omero di Irene] ~Irene~O padre,
641 | ond'
642 1, 3 | belve... o in preda all'onda!... ~Eutropio~Che intesi?...
643 1, 12| or toglie~La vite a me, l'onore:~Ad essa il genitore!~Se
644 3, 8 | universale di orrore]~FINE DELL'OPERA ~
645 1, 6 | Mira al tuo piè le spoglie opime, e questi~Giovani prigionieri,
646 3, 8 | mio dolore...~Calpestata, oppressa, abbietta,~Sin da' figli
647 3, 3 | gli accenti...~La gioia opprime il cor! ~Irene~Di'!... su
648 3, 3 | Ottario~E tu credei~Che all'opra ne fian ligi?... ~Alamiro~
649 3, 4 | Guardie, che, ricevuto l'ordine, partono]~Ch'io giunsi e
650 1, 3 | destra.. ~Antonina~Or dimmi: ordita~Fu la trama? ~Eutropio~È
651 2, 4 | Soccombe? ~Irene~Allor degli orfani~Il padre invocherò. ~Belisario~
652 1, 8 | accenti~Passò stagion! Quell'orgogliosa fronte~Piega al voler d'
653 3, 3 | rimira. ~Irene~Avvi sull'orlo il motto:~In questo segno
654 1, 4 | splendida~Gemma novella ornò.~[ascende al trono] ~
655 3, 3 | asconde~Del greco imperador: l'oro s'appressa~Delle pugne. ~
656 1, 11| Belisario [dopo aver letto]~Orrenda~Inesplicabil trama!...~Son
657 2, 4 | Oh tu, che della eterna, orribil notte~Che ricopre il mio
658 1, 12| cerca di nascondere la sua orribile agitazione]~E di' se tu
659 1, 8 | voler d'Augusto. ~Irene~Ed osi? ~Alamiro~Audace!... ~Belisario~
660 2, 2 | cenno pervertì. ~Alamiro~Che osò quel vil? ~Coro~Del prode~
661 3, 2 | nostra possa~Scorra per l'ossa~De'Greci un gel. ~
662 3, 1 | Irene ascende una roccia per osservare da lontano]~È dunque ver
663 3, 6 | a Guistiniano]~Fugge~L'oste nemica. ~Antonina, Giustiniano~
664 1, 7 | viene. ~Irene~Oh gioia! Ov' e la Madre?~[Eudora parte]~
665 | Ove
666 1, 3 | Ti conforta: dell'eccesso~Pagherà quell'empio il fio:~Ma rammenta
667 1, 1 | parti~ ~ATRIO INTERNO DEL PALAGIO IMPERIALE~Trono a destra.
668 1, 7 | settima. Appartamento nel palazzo di Belisario. Irene ed Eudora
669 1, 5 | e i barbari~Dipinga di pallor. ~
670 1, 7 | amorose,~Cessate omai di palpitar~Non più timori non più perigli,~
671 2, 4 | Irene porge ad Eusebio un papiro, ed egli lo legge con sorpreso]~
672 2, 3 | lungi sarò, de' casi miei~Parlando nel pensier spargete allora~
673 1, 12| convulso a segno di non poter parlare; egli accenna all'Imperatore
674 3, 6 | Spento non è. ~Antonina~Che parli!... ~Irene~In Alamiro~Abbracciarlo
675 3, 3 | giublio~È in me l'eccesso~Che parmi d'essere~/ Belisario, Alamiro~|
676 3, 8 | spento, e del perdono~La parola a me non disse.~Di mia voce
677 1, 3 | Antonina~Mio sposo un parridica! ~Eutropio~Oh!.. che favelli! ~
678 3, 7 | Dall'orda fuggente~Un dardo partì,~E a morte il ferì. ~Irene~
679 3, 3 | ciel! ~Belisario~Figli, partiam: qui l'aura~È d'atre nebbie
680 1, 7 | rassicura:~Quale innanzi al partir, tal rivedrai~La tua magion...
681 1, 8 | Eutropio~Di arditi accenti~Passò stagion! Quell'orgogliosa
682 1, 3 | Sovra deserta sponda...~Pasto forse alle belve... o in
683 3, 6 | sesta. Irene circondata dai Pastori dell'Emo e dalle Guardie
684 1, 12| Ah tu almen sulla tomba paterna~Spargi, o figlia, una lagrima,
685 3, 3 | sento! ~Ottario, Coro~E il patto inviolabile~Non scioglierem
686 1, 2 | forte che arriva...~Ve': pe' trivi già il popolo inonda,~
687 1, 5 | grido,~Che, valicato il pelago,~Scorra di lido in lido,~
688 3, 3 | dalle fasce~Al collo mi pendea, lo giuro. ~Belisario~Oh
689 2, 4 | Il tuo crudel destino,~Le pene dell'esilio,~Gli stenti
690 3, 1 | stanche membra~Abbian dopo il penoso~Lunghissimo cammin breve
691 2, 3 | de' casi miei~Parlando nel pensier spargete allora~Del sovvenir
692 3, 5 | Morire io voglio,~Ma pentita al suo piè... ma ch'io distolga~
693 2, 4 | di ricetto~Sovente avrai penuria. ~Irene~Un antro a me fia
694 1, 12| giorno di terror! ~Antonina~Pera l'empio che offese natura...~
695 1, 3 | simulò. ~Antonina~La sua perdita?... ~Eutropio~Fia certa. ~
696 1, 7 | Belisario~(Il suo fallo Iddio perdoni!...) ~
697 1, 7 | palpitar~Non più timori non più perigli,~A voi si rendono e sposi
698 1, 12| della patria~Crudo mi fe'il periglio...~Mandò natura un gemito...~
699 3, 1 | avanzandosi a stento, come persone travagliate da lunge viaggio. ~ ~
700 2, 2 | sanguinosa frode~Il cenno pervertì. ~Alamiro~Che osò quel vil? ~
701 1, 7 | Del duolo hai tu, non del piacer le impronte!~Che fu? Nuova
702 3, 6 | figluol scortato~Discese al pian, Fermatevi, eslamando:~Belisario
703 2, 3 | a tutti che allontanano piangendo. Ella rimane un momento
704 2, 4 | Con me!...~Ah se potessi piangere,~Di duol non piangerei...~
705 2, 4 | potessi piangere,~Di duol non piangerei...~Per tenerezza lagrime~
706 2, 4 | bagnandola di lagrime]~Che! tu piangi! ~Irene~Padre!~[cadendo
707 1, 6 | perdei!...~La sua morte io piango ancora...~Or quel figlio
708 1, 7 | Eudora~Altrove ei mosse il piede,~E forse al tempio... ~Irene~
709 1, 8 | Quell'orgogliosa fronte~Piega al voler d'Augusto. ~Irene~
710 1, 6 | padre!...~Ah! di gioia ho pieno il cor! ~Belisario~Ne'miei
711 2, 3 | Del sovvenir la lagrima pietosa.~[gli abbraccia]~Non più...
712 3, 3 | vita,~Ed egualmente... il pio...~Motto sculto vi... stava... ~
713 1, 12| quel capo abborrito già piomba:~La sua colpa gli aperse
714 3, 6 | impetuoso turbine~Su' tuoi piombò l'Alano, e i tuoi fuggiro.~
715 1, 12| crudel parricida~Spento plachi il mio giusto furor.~Ah!
716 1, 3 | da opposte vie~ ~Antonina~Plauso! Voci di gioia!... ~Eutropio~
717 3, 3 | Del maestoso Bosforo~Il Ponto... si confonde. ~Irene~Fu
718 1, 7 | sposi e figli~Tornate o Popoli ad esultar. ~Coro~Torniam
719 3, 3 | s'io vedessi! ~Irene ~Ah! porgilo... ~Belisario~È qui sull'
720 2, 3 | dallo strepito della ferrea porta della prigioni, che si dischiude]~
721 1, 5 | Belisario. -- Alcuni Guerrieri portano i tesori predati, fra i
722 1, 2 | Che il terror fra i nemici portò~La man terribile -- del
723 | possa
724 | posso
725 | potea
726 1, 7 | schiere~Prova or son di quel potere~Che al trionfo lo chiamo. [
727 | potessi
728 | potrai
729 1, 11| Belisario~Il vero chiarir potria la sposa,~Ma che non libra
730 2, 4 | Belisario~Ma tu, seguendo un povero,~Di cibo e di ricetto~Sovente
731 3, 3 | Alamiro, ora Alessi, si è precipitato fra le braccia del padre,
732 1, 5 | Guerrieri portano i tesori predati, fra i quali è la corona
733 1, 5 | Scena quinta. I predetti. -- Trionfo di Belisario. --
734 1, 12| Ed all'Oriente infausto~Predisse il sangue mio.~Fremetti...
735 3, 4 | partono]~Ch'io giunsi e che prefiggo~Alla battagla il nuovo dì. ~
736 1, 6 | la pietade è istinto~Non preghi indarno il vincitor pel
737 1, 3 | rammenta che promesso Era un premio all'amor mio!~La tua destra.. ~
738 1, 9 | Danno riceve? ~Tutti~Ma il prence tacito~S'avanza e solo...~
739 3, 6 | Tutti sono colpiti dal presentimento di somma sciagura] ~Tutti~
740 | presso
741 2, 4 | Fino il mio labbro istesso~Prestar fede non puote all'empio
742 1, 12| Mugghia il tuono, ed in tanta procella~D'Oriente sparisce la stella!~
743 3, 3 | nome~Udrassi appena, e i prodi~Che sotto l'elmo incanutir,
744 1, 11| contestar l'accusa~Queste produco sue medesme cifre.~[accennando
745 1, 9 | solo...~Nel volto torbido~Profondo duolo~Sculto gli sta!...~
746 1, 3 | il fio:~Ma rammenta che promesso Era un premio all'amor mio!~
747 3, 3 | Irene ed Alamiro~Parla... prosegui ancor...~[Irene e Belisario
748 3, 3 | Belisario~È il mio,~È... il mio pugnal!... ~Irene~Più dubbio~Non
749 3, 3 | Or mi rammento!...~Questo pugnale il Vandalo~Raccolse a me
750 3, 3 | l'oro s'appressa~Delle pugne. ~Belisario~Qual voce! ~
751 1, 6 | Sul campo della gloria~Noi pugneremo a lato;~Frema o sorrida
752 1, 9 | Alcuni~Forse un colpevole~punir si deve? ~Gli altri~Forse
753 1, 3 | il giorno~Che il delitto punirà.~O desio della vendetta,~
754 1, 12| materno duol...~L'iniquo sia punito,~E poi m'inghiotta il suol). ~
755 | Può
756 2, 4 | istesso~Prestar fede non puote all'empio eccesso!~Se vederla
757 1, 6 | una corona d'alloro, ed un purpureo manto è sovrapposto alla
758 | qualche
759 | Quei
760 | quelle
761 3, 1 | lui] ~Belisario [in tuono querulo ed accarezzandole il capo]~
762 3, 3 | si confonde. ~Irene~Fu quivi!... ~Belisario~Ah! frena
763 1, 12| alzano e circondano Belisario rabbrividiti. -- Belisario è convulso
764 3, 3 | Questo pugnale il Vandalo~Raccolse a me dappresso. ~Belisario~
765 2, 3 | forza separarci.. a voi~Raccomando la madre...~Deh! non piangete;
766 2, 4 | Deh! su noi tu spandi un raggio~Del celeste tuo favor.~Per
767 2, 2 | dovessero~Di Belisario i rai:~Eutropio scellerato,~Da
768 1, 3 | Pagherà quell'empio il fio:~Ma rammenta che promesso Era un premio
769 3, 8 | figli la sorte~Affido... rammentalo...~Nell'ora... di... morte... ~
770 3, 3 | Avesti? ~Alamiro~Or mi rammento!...~Questo pugnale il Vandalo~
771 3, 1 | d'armati a questa volta~Rapida move... Ah! padre [tornando
772 3, 8 | omai compita!~Tutto il ciel rapisce a me!~[movimento universale
773 3, 3 | essere~/ Belisario, Alamiro~| Rapito in ciel!~| Irene~\ Rapita
774 1, 7 | Antonina~Nuova!... Ti rassicura:~Quale innanzi al partir,
775 1, 5 | corona e il manto di Vitige, re dei Goti~ ~Coro~L'inno della
776 3, 3 | spinge verso Belisario]~Noi rechiamo ai nemici la morte.~È segnata
777 1, 3 | festeggiar l'arrivo~Del reduce tuo sposo. ~Antonina~Mio
778 2, 4 | con sorpreso]~Belisario un regal cenno~Chi ti conduca nell'
779 1, 12| chi son io tradito!...~Non reggo a tanto duol!...~E ancora
780 1, 1 | Scena prima. Senatori dalla Regia, Popolo da più parti~ ~ATRIO
781 1, 5 | lido in lido,~E dica ai regni nordici~In suono di terror:~
782 2, 1 | in diversi gruppi~ ~PARTE REMOTA DI BISANZIO, DA UN LATO
783 3, 3 | Ottario, Coro~Olà, t'arresta.~Rendine il duce: mutuo~Ne stringe
784 1, 7 | non più perigli,~A voi si rendono e sposi e figli~Tornate
785 3, 6 | sommo duce alzan l'eroe repente:~E Quei l'occhio è del campo,
786 2, 4 | Belisario~Aura più lieve qui respiro! Ah dunque~Fui dal mio carcer
787 1, 7 | cor di mia Madre, e priva~Resto di sentimento.~Or ch' Ella
788 1, 12| orrendo. ~Belisario~Dio!...~[retrocede vacillando, e coprendosi
789 2, 3 | esce?... oh fera vista!~[retrocedendo innorridita. ~
790 1, 6 | ginocchia, tranne Alamiro. Li rialza, ed essi partono]~Sprezzi
791 3, 8 | un tremore lo investe e ricade estinto] ~Tutti~Spirò. ~[
792 1, 12| il suo gemito estremo~Mi ricerca le fibre del cor. ~Belisario~
793 1, 9 | altri~Forse la patria~Danno riceve? ~Tutti~Ma il prence tacito~
794 3, 4 | ad alcune Guardie, che, ricevuto l'ordine, partono]~Ch'io
795 2, 4 | eterna, orribil notte~Che ricopre il mio ciglio~Esser devi
796 3, 8 | Tutti [tranne Belisario]~Ricopriti, o ciel,~D'un lugubre vel. ~
797 1, 2 | Giorni di gloria -- giorni ridenti~Brillar sul Bosforo -- il
798 1, 6 | dal trono] Abbracciami. -- Rifulga~Alta letizia intorno,~Tutto
799 1, 12| ed orror!) ~Eutropio~(Il rigor dell'estreme sciagura~Su
800 2, 3 | allontanano piangendo. Ella rimane un momento in tetro silenzio,
801 1, 8 | autorevole impone loro di rimanere, e parte con Eutropio e
802 1, 12| Giustiniano ed i Senatori rimangono atteggiati di grave dolore] ~ ~
803 3, 6 | pianto, di gemiti~Il cielo rimbomba!~In suono funereo~Echeggia
804 3, 2 | guerra:~Tremi la terra,~Rimbombi il ciel.~E all'urto irresistible~
805 1, 12| L'ombra inulta del figlio rimiro!~La sua voce, il suo gemito
806 3, 8 | Non ha speme il mio rimorso...~Non ha pianto il mio
807 1, 12| donna, da me. ~Antonina [rinfrancata da uno sguardo di Eutropio]~
808 1, 6 | del Bosforo alle sponde~Mi rinvenne abbandonato. ~Belisario~
809 1, 12| impero.~Chiesi di lui... ripetere~Del figlio intesi il nome...~
810 3, 1 | Lunghissimo cammin breve riposo.~[facendolo sedere sopra
811 1, 6 | prigionieri, al cui valore~Mal rispondea fortuna.~Deh! Se mercede
812 3, 3 | interdotto] ~Belisario~Rispondimi, [con forza.]~Guirasti? ~
813 2, 4 | Irene~O Signor, tu sei ristoro [volgendosi at cielo]~Di
814 3, 3 | fian ligi?... ~Alamiro~Sì, risuonar di Belisario il nome~Udrassi
815 2, 4 | lari miei~Vanne... vola... ritorna... io qui t'aspetto...~Vo'
816 3, 1 | Belisario. ~Irene ~Almeno~Meco ritratti di quest'antro in seno.~[
817 3, 3 | Irene~Di'!... su qual riva il barbaro~T'invenne? ~Alamiro~
818 1, 6 | E di catene avvinto,~In rive al Trasimeno~Tratto mi fosti
819 1, 7 | Quale innanzi al partir, tal rivedrai~La tua magion... sol Proclo,
820 3, 1 | valli.~[Irene ascende una roccia per osservare da lontano]~
821 1, 1 | onde Bisanzio~Emula fu di Roma~Invitto Belisario,~Gloria
822 3, 3 | elsa espresso...~Forse un Romano?... ~Alamiro~È Giunio~Che
823 3, 5 | odesi fuor della tenda un rumore che si avvicina, e voci
824 3, 1 | speco incavato a piè d'una rupe] ~
825 3, 3 | Coro~Vivi: io sciolgo la sacra alleanza.~[Ottario disarma
826 3, 3 | cor m'è fero~Più di mortal saetta!~Non son uso a mentir...
827 1, 2 | trionfo già l'inno intuonò.~Salutando l'augusto vessillo~Che il
828 2, 2 | un demone ispirato,~Con sanguinosa frode~Il cenno pervertì. ~
829 1, 12| parricida~Della patria il santissimo amor. ~Irene, Alamiro~(Le
830 2, 3 | crudo bando~Vendicar ben io saprò.~Misera figlia... Irene
831 3, 1 | DAVANTI È INGOMBRO DI ALBERI E SASSI MUSCOSI.~~~ Irene~Qui siedi,
832 3, 1 | facendolo sedere sopra di un sasso: ella si adagia a' suoi
833 3, 5 | quinta. Antonina pallida e scarmigliata, e detto~ ~Giustiniano~Chi
834 3, 5 | ministro. ~Giustiniano~Ah! scellerati!...~Morte ad entrambi... ~
835 2, 2 | Belisario i rai:~Eutropio scellerato,~Da un demone ispirato,~
836 3, 6 | Greci infonde,~Tanto ne scema ai Barbari! Tremenda~Arde,
837 1, 12| Antonina~Natura invoca, e scempio~Egli ne fea... quell'empio!...~[
838 2, 4 | cammino...~E nella tomba scendere,~O padre mio, con te. ~Belisario~
839 3, 6 | sovrasta al campo~De' Greci scendevam, quando le trombe~Squillare
840 1, 3 | sdegno~Abbi sicuro pegno.~Lo schiavo di... colui, Proclo, morendo~
841 1, 7 | debello.~I trofei, le vente schiere~Prova or son di quel potere~
842 3, 5 | orrendo. ~Giustiniano~E scioglierai tu sempre~Ad accusar le
843 3, 3 | il patto inviolabile~Non scioglierem giammai. ~Belisario~Giurasti? [
844 3, 3 | Ottario, Coro~Vivi: io sciolgo la sacra alleanza.~[Ottario
845 3, 8 | Antonina~Cielo irato hai sciolto il corso~Al tremendo tuo
846 3, 6 | Arde, ma breve la tenzon... scomposte~Son già le file del nemico,
847 1, 12| Irene, Alamiro~(Le sue leggi sconvolse natura!~Reo di morte una
848 1, 6 | crudel fortuna~Gli oltraggi scorderò...~Nel suol che a me fu
849 3, 4 | Aprendosi nel mezzo, lascia scorgere nell'ultima distanza le
850 3, 6 | di sdegno,~E dai figluol scortato~Discese al pian, Fermatevi,
851 2, 3 | tetro silenzio, quindi è scossa dallo strepito della ferrea
852 3, 3 | ginocchia... ~Belisario~Scostati...~Degno non sei tu dì baciar
853 3, 8 | condotto Belisario sugli scudi dei Veterani, Guardie e
854 3, 3 | Ottario~No 'l fermi tu? [scuotendo Belisario] ~Belisario~Son
855 1, 12| funesta...~Empia sposa la scure mi appresta!~Ah tu almen
856 | seco
857 1, 11| squadre,~Da lui compre e sedotte,~Dovean, franta ogni legge,
858 1, 9 | SENATORIA~Da un lato molti seggi fra'quali uno più elevato
859 3, 3 | rechiamo ai nemici la morte.~È segnata de' Greci la sorte...~Belisario
860 1, 5 | Magistrati, et il Senato: segue poi con marcia trionfale
861 3, 2 | barbari strumenti si dice il seguente Coro, ripetuto sempre dall'
862 1, 8 | deh! lascia...~[volendo seguire Belisario, egli con un gesto
863 2, 4 | Nell'aspro esilio vuoi seguirmi! Ah! certo~Infelice esser
864 2, 4 | Figlia, vicino a te! ~Irene~Seguirti io vo', dividere~Il tuo
865 1, 12| Guardie. Irene ed Alamiro lo seguono desolati. Antonina ed Eutropio
866 1, 11| S'apra il giudizio. ~[un Senatore siede presso il tavolina,
867 1, 9 | Scena nona. Senatori~ ~AULA SENATORIA~Da un lato molti seggi fra'
868 1, 12| fra le mie cifre intruse~Sensi ribelli. Or leggi,~[da i
869 3, 6 | spargo di gioia!... ~[si sente di lontano un funebre suono
870 2, 2 | Belisario commutata? Iniqua ~Sentenza, che livor dettò per certo,~
871 2, 4 | Infelice esser dêi, che pietà senti~D'un infelice! ~Irene~(Il
872 | senza
873 2, 3 | parte] ~Irene~Amici, è forza separarci.. a voi~Raccomando la madre...~
874 1, 9 | una spada. ~Tutti~Che mai serà!~Perché solleciti~Così ne
875 1, 6 | non sei: per te succeda~Di sereno a trista aurora.~Ebbi un
876 3, 3 | madre,~A me svelò che il servo tuo non spense~Il pargoletto
877 2, 2 | Cesare in bando la mortal sestenza~Di Belisario commutata?
878 1, 7 | de' Valenti~Quel che ognor sfide cimenti~Che I nemici debello.~
879 3, 3 | Belisario, Irene e Alamiro~Sfido i tuoi fulmini,~Sorte crudel.~
880 1, 12| Antonina [rinfrancata da uno sguardo di Eutropio]~Sì! ~Belisario~
881 1, 3 | Ascolta, e del mio sdegno~Abbi sicuro pegno.~Lo schiavo di...
882 1, 11| giudizio. ~[un Senatore siede presso il tavolina, Eutropio
883 3, 1 | SASSI MUSCOSI.~~~ Irene~Qui siedi, o padre, e le tue stanche
884 | siete
885 3, 3 | catena]~Su questo della Fe' simbolo augusto,~Che sino dalle
886 1, 3 | incontro a lui frattanto...~Simular ti converrà.~[le Guardie
887 1, 11| indicando Giustiniano con simulato raccapriccio]~Coronare il
888 1, 12| Senatori~È reo?... ~Antonina~Sincero~Fu il labbro mio. ~Alamiro~
889 | sino
890 1, 12| Rimira.~Su questi fogli, che smarristi al certo,~Nemica man fra
891 1, 3 | Eutropio~Che intesi?... Ahi! snaturato genitore!~Io ti compiango. ~
892 3, 3 | crudel.~A questo tenero~Soave amplesso~Tanto del giublio~
893 2, 4 | Più che d'etade, il cieco~Soccombe? ~Irene~Allor degli orfani~
894 3, 8 | Giustiniano~Amico...~[con voce soffocata dal pianto e stringendo
895 2, 4 | volgendosi at cielo]~Di chi soffre ingiusto oltraggio,~Deh!
896 2, 3 | dischiude]~S'apre la trista~Soglia crudel!... Chi n'esce?...
897 1, 12| voce interrotta] ~Belisario~Sognai... fra genti.. .barbare...~
898 1, 12| Interpretò lo spirito~Del sogno uom di Dio,~Ed all'Oriente
899 2, 4 | fonte avrò. ~Belisario~Ma sola, per gl'inospiti~Deserti!... ~
900 1, 9 | Tutti~Che mai serà!~Perché solleciti~Così ne aduna?...~Sovrasta
901 1, 3 | vendetta,~Tu sei vita a me soltanto...~Io versai dirotto pianto,~
902 3, 6 | colpiti dal presentimento di somma sciagura] ~Tutti~Di pianto,
903 3, 3 | voce! ~Irene~È Alamiro. [sommessamente fra loro] ~Ottario~E tu
904 3, 6 | ogni cor... Sul carro~Del sommo duce alzan l'eroe repente:~
905 2, 4 | Ed al tuo piè. ~Belisario~Sorgi Irene... il padre abbraccia...~
906 2, 4 | papiro, ed egli lo legge con sorpreso]~Belisario un regal cenno~
907 1, 6 | pugneremo a lato;~Frema o sorrida il fato,~Vicino a te sarò...~
908 1, 6 | contrada,~Di natura dolcissimo sorriso,~Della vittoria è frutto.~
909 1, 7 | lamenti,~Or che in Grecia sospirato~Torno il Duce de' Valenti~
910 1, 10| si adagiano~ ~Giustiniano~Sostegni del mio trono, un fero evento~
911 | sotto
912 2, 4 | povero,~Di cibo e di ricetto~Sovente avrai penuria. ~Irene~Un
913 | Sovra
914 1, 6 | ed un purpureo manto è sovrapposto alla sua aurea armatura.
915 2, 4 | meraviglia~L'anima tutta! O sovrumana figlia!)~[parte] ~Belisario~
916 2, 3 | pensier spargete allora~Del sovvenir la lagrima pietosa.~[gli
917 1, 9 | volume delle leggi, ed una spada. ~Tutti~Che mai serà!~Perché
918 1, 5 | Coro~L'inno della vittoria~Spanda sì forte il grido,~Che,
919 2, 4 | oltraggio,~Deh! su noi tu spandi un raggio~Del celeste tuo
920 2, 4 | tenerezza lagrime~Di gioia io spargerei...~Non son, non son più
921 2, 3 | miei~Parlando nel pensier spargete allora~Del sovvenir la lagrima
922 1, 12| almen sulla tomba paterna~Spargi, o figlia, una lagrima,
923 3, 6 | muoia~Una lagrima ancor spargo di gioia!... ~[si sente
924 1, 12| tanta procella~D'Oriente sparisce la stella!~Tutto è duolo,
925 2, 1 | Veterani ed alcuni del Popolo, sparsi per la scena in diversi
926 3, 1 | conducendolo entro uno speco incavato a piè d'una rupe] ~
927 3, 3 | svelò che il servo tuo non spense~Il pargoletto Alessi, ma
928 1, 6 | Deh! Se mercede alcuna~Sperar mi lice, tua pietade imploro~
929 3, 3 | infesta,~Ma non fia tardo a sperderle~Il vento. ~Ottario, Coro~
930 3, 8 | tranne Belisario]~Funesto spettacolo! ~Irene [correndo al padre]~
931 2, 4 | sento!...~Sento, oh Dio, spezzarmi il cor!~Ah! per me, per
932 3, 3 | Fin che non sia Bisanzio~Spianata al suol. ~Belisario~Che
933 1, 6 | commosso~Da ignoto affetto, che spiegar non posso!~Quando di sangue
934 3, 5 | quel dì che l'innocente~Spinsi in preda a tanti affanni,~
935 1, 12| le chiome!~Interpretò lo spirito~Del sogno uom di Dio,~Ed
936 3, 8 | e ricade estinto] ~Tutti~Spirò. ~[silenzio universale.
937 3, 1 | sì fulgente al nascer tuo splendea,~Con gli occhi miei s'estinse...~[
938 1, 4 | debellò,~E il serto mio di splendida~Gemma novella ornò.~[ascende
939 1, 6 | frutto.~Mira al tuo piè le spoglie opime, e questi~Giovani
940 1, 6 | allevato:~Ei del Bosforo alle sponde~Mi rinvenne abbandonato. ~
941 1, 7 | Irene [ad Damigelle]~Tenere spose madre amorose,~Cessate omai
942 1, 7 | perigli,~A voi si rendono e sposi e figli~Tornate o Popoli
943 1, 6 | rialza, ed essi partono]~Sprezzi forse, Alamiro? ~Alamiro~
944 2, 2 | asconda,~Copra me pur la squallida~Notte che lui circonda...~
945 2, 3 | infelice,~Il cor nel petto mi squarcierà!~Eudora, Coro~Chi non compiange
946 3, 3 | Belisario ogni greco sarà. ~[squillano le trombe dei Barbari, ed
947 3, 1 | miei s'estinse...~[lontano squillar di trombe che vien ripetuto
948 3, 6 | scendevam, quando le trombe~Squillare udimmo... impetuoso turbine~
949 1, 2 | Delle trombe frammisto allo squillo~Del trionfo già l'inno intuonò.~
950 1, 8 | Di arditi accenti~Passò stagion! Quell'orgogliosa fronte~
951 3, 1 | siedi, o padre, e le tue stanche membra~Abbian dopo il penoso~
952 2, 2 | figlia! ~Alamiro~In quale stato! ~
953 | stava
954 3, 3 | Belisario~Alessi... qui...~[stendendogli le braccia] ~Alamiro~Padre!... ~
955 2, 4 | Le pene dell'esilio,~Gli stenti del cammino...~E nella tomba
956 3, 1 | entrambi avanzandosi a stento, come persone travagliate
957 2, 3 | al cor!~Trema Bisanzio! sterminatrice~Su te la guerra discenderà;~
958 | stessa
959 2, 2 | circonda...~Almen l'orrendo strazio~Del prode io non vedrò. ~
960 2, 3 | silenzio, quindi è scossa dallo strepito della ferrea porta della
961 3, 8 | un tratto, ed alzando uno strido, precipita al suolo] ~Alessi,
962 2, 4 | al seno~La mia figlia io stringa ancor.~Benedir quell'infelice~
963 3, 8 | voce soffocata dal pianto e stringendo la destra di Belisario] ~
964 1, 2 | io coprirò.~E, al sen stringendomi -- del genitore,~Rapita
965 3, 3 | Coro~Egli!... ~Alamiro~Ah! stringo~Le tue ginocchia... ~Belisario~
966 3, 2 | duci. Al suono di barbari strumenti si dice il seguente Coro,
967 3, 3 | piè. D'ingiusta guerra~Far strumento il mio none! E me chiamasti~
968 2, 4 | Eusebio~È qui dappresso~Stuolo guerrier che deve~Al boreal
969 1, 6 | solo~Più non sei: per te succeda~Di sereno a trista aurora.~
970 1, 12| Scena dodicesima. I suddetti ed Antonina seguita da Irene
971 | suoi
972 1, 2 | il popolo inonda,~Odi il suon della calca festiva...~Delle
973 1, 12| del cor. ~Belisario~Per me suona già l'ora funesta...~Empia
974 2, 2 | dunque~Fama bugiarda a me suonò che avea~Cesare in bando
975 1, 4 | campi italici~L'aita tua superna~Il duce formidable~Che i
976 3, 8 | Ogni istante di mia vita~Un supplizio fia per me.~[fugge dissennata,
977 2, 3 | spavento~Ben m'attestan che svelato~T'era già l'atroce evento. ~
978 1, 3 | morendo~A me narrò, che di svenare il figlio~Belisario gl'ingiunse,
979 1, 9 | aduna?...~Sovrasta a Cesare~Sventura alcuna!... ~Alcuni~Forse
980 1, 3 | sarà...~Madre, oh Dio! più sventurata~Mai la Terra non avrà! ~
981 1, 12| colpevol mi grida,~Grecia taccia... mi fe'parricida~Della
982 1, 12| Dovea nell'alma impura~Tacerti ancor natura? ~Antonina~
983 1, 8 | Alamiro~Audace!... ~Belisario~Tacete... È forza l'obbedir...
984 1, 9 | riceve? ~Tutti~Ma il prence tacito~S'avanza e solo...~Nel volto
985 | Tale
986 | Tali
987 | tanta
988 | tanti
989 1, 12| Ad essa il genitore!~Se taque nel tuo petto~Il maritale
990 3, 3 | nebbie infesta,~Ma non fia tardo a sperderle~Il vento. ~Ottario,
991 1, 11| Senatore siede presso il tavolina, Eutropio va a collocarsi
992 1, 6 | Ti son grato;~Ma già tel dissi, al fianco tuo m'annoda~
993 1, 7 | mosse il piede,~E forse al tempio... ~Irene~Noi corremmo ver
994 3, 6 | nemico, infrante~Già le temute insegne...~Chi pria fugava,
995 1, 6 | Tratto mi fosti al piè,~Tenera voce in seno~Mi favellò
996 3, 3 | sul capo: Irene stringe teneramente il fratello al seno. Analogo
997 1, 7 | usci. ~Irene [ad Damigelle]~Tenere spose madre amorose,~Cessate
998 2, 4 | duol non piangerei...~Per tenerezza lagrime~Di gioia io spargerei...~
999 3, 6 | Tremenda~Arde, ma breve la tenzon... scomposte~Son già le
1000 1, 12| coprendosi il volto con estremo terrore] ~Irene, Alamiro~Freme!... ~
|