Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Salvatore Cammarano
Belisario

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


a'-iniqu | innor-terro | tesor-vuoi

                                                grassetto = Testo principale
     Parte, Scena                               grigio = Testo di commento
1001 1, 5 | Alcuni Guerrieri portano i tesori predati, fra i quali è la 1002 2, 3 | Ella rimane un momento in tetro silenzio, quindi è scossa 1003 3, 3 | braccia del padre, che gli tiene la destra sul capo: Irene 1004 2, 3 | quest'infelice~Ha cor di tigre o cor non ha.~[Alamiro parte] ~ 1005 1, 2 | forse gli accenti~Sul labbro timido -- mi troncherà...~Ma quelle 1006 1, 7 | omai di palpitar~Non più timori non più perigli,~A voi si 1007 1, 6 | posso!~Quando di sangue tinto,~E di catene avvinto,~In 1008 1, 12| Antonina]~L'infame accusa or toglie~La vite a me, l'onore:~Ad 1009 1, 7 | sol Proclo, il Ciel... togliea~Da questa valle di dolore 1010 3, 8 | accusa innanzi a Dio...~Ah! toglietemi la vita,~Ché la morte è 1011 1, 9 | avanza e solo...~Nel volto torbido~Profondo duolo~Sculto gli 1012 2, 3 | favella col genitor.~(Il suo tormento accresce il mio!...~Quel 1013 3, 6 | voce~I fuggitivi arresta:~Torna la speme in ogni cor... 1014 3, 1 | Rapida move... Ah! padre [tornando a Belisario]~Fuggiam... ~ 1015 1, 7 | rendono e sposi e figli~Tornate o Popoli ad esultar. ~Coro~ 1016 1, 7 | Popoli ad esultar. ~Coro~Torniam in giubilo ad esultar. Entra 1017 1, 7 | che in Grecia sospirato~Torno il Duce de' Valenti~Quel 1018 3, 1 | quanto narrare udimmo,~Che un torrente di Barbari dall'Emo~Precipita, 1019 3, 3 | invitto duce, a vendicarne i torti~Pugnando avrem consorti. ~ 1020 3, 5 | Per queste balze~Corro in traccia di lui... Morire io voglio,~ 1021 3, 5 | accusatrici~Man compra simulò: del tradimento~Eutropio ebbi ministro. ~ 1022 2, 4 | l'ombre sei la luce~Del traditr genitor,~E degli occhi che 1023 2, 4 | che deve~Al boreal confine~Tradurti.~[Irene porge ad Eusebio 1024 3, 3 | Alamiro~Il vero io dissi.~[si trae dal seno una croce annodata 1025 1, 6 | costui su greco suolo~Che traea? ~Alamiro~Desio di preda. ~ 1026 3, 3 | Dunque si muoia... [per trafiggersi] ~Irene, Ottario [trattenendogli 1027 1, 12| Giustiniano, Senatori~(Tramonterà vestito~Per noi di lutto 1028 1, 6 | catene avvinto,~In rive al Trasimeno~Tratto mi fosti al piè,~ 1029 3, 1 | Belisario~Che vedi? ~Irene~Lunga tratta d'armati a questa volta~ 1030 3, 3 | trafiggersi] ~Irene, Ottario [trattenendogli il braccio]~Arrestati... ~ 1031 3, 1 | avanzandosi a stento, come persone travagliate da lunge viaggio. ~ ~IN 1032 1, 7 | sentimento... ~Belisario~Oh ciel! Traveggo!...~Sulla turbata fronte~[ 1033 | traverso 1034 2, 3 | amaro me scende al cor!~Trema Bisanzio! sterminatrice~ 1035 3, 6 | Tanto ne scema ai Barbari! Tremenda~Arde, ma breve la tenzon... 1036 2, 2 | lo ascolta. ~Alamiro~Io tremo! ~Coro~Comando fu di Cesare,~ 1037 3, 8 | che fa per alzarsi, ma un tremore lo investe e ricade estinto] ~ 1038 3, 6 | or fugge, o cade estinto,~Trionfa il Greco, il vincitore è 1039 1, 5 | Senato: segue poi con marcia trionfale l' esercito di Belisario. -- 1040 1, 2 | forte che arriva...~Ve': pe' trivi già il popolo inonda,~Odi 1041 1, 7 | Che I nemici debello.~I trofei, le vente schiere~Prova 1042 3, 6 | suono funereo~Echeggia la tromba!~Ignoto terror~Mi scende 1043 1, 2 | Sul labbro timido -- mi troncherà...~Ma quelle lagrime -- 1044 | troppo 1045 1, 3 | trasse~Fuor di Bisanzio, e a trucidarlo il ferro~Alzò, ma il ferro 1046 1, 7 | turbata fronte~[colpito dal turbamento di Antonina]~Del duolo hai 1047 1, 7 | ciel! Traveggo!...~Sulla turbata fronte~[colpito dal turbamento 1048 1, 12| Antonina~Quel mostro uccise il figlio! ~Irene, Alamiro~ 1049 3, 8 | me non disse.~Di mia voce udendo il suono~Forse in cor me 1050 2, 2 | rio Senato! ~Coro~Il vero~Udisti, sì; ma d'un misfatto estremo~ 1051 3, 3 | risuonar di Belisario il nome~Udrassi appena, e i prodi~Che sotto 1052 1, 6 | Giustiniano~Tremendo in guerra, umano in pace, e sempre~Sei grande, 1053 2, 4 | frutti avrò dagli alberi,~Umor dal fonte avrò. ~Belisario~ 1054 1, 11| Scena undicesima. Belisario fra Guardie, 1055 1, 6 | Sempre insieme...~Alamiro~Uniti ognor.~Belisario e Alamiro~ 1056 1, 12| Interpretò lo spirito~Del sogno uom di Dio,~Ed all'Oriente infausto~ 1057 2, 3 | piangete; or di costanza ho d'uopo.~Quando lungi sarò, de' 1058 3, 2 | Rimbombi il ciel.~E all'urto irresistible~Di nostra possa~ 1059 1, 7 | impaziente~Ad incontrarlo usci. ~Irene [ad Damigelle]~Tenere 1060 3, 3 | giorno~Che dal fatal consesso uscia la madre,~A me svelò che 1061 3, 3 | di mortal saetta!~Non son uso a mentir... Su greco lido~ 1062 | V' 1063 1, 12| Belisario~Dio!...~[retrocede vacillando, e coprendosi il volto con 1064 1, 7 | sospirato~Torno il Duce de' Valenti~Quel che ognor sfide cimenti~ 1065 1, 5 | sì forte il grido,~Che, valicato il pelago,~Scorra di lido 1066 1, 7 | Ciel... togliea~Da questa valle di dolore albergo,~E di 1067 3, 1 | monti muggir, muggir le valli.~[Irene ascende una roccia 1068 1, 6 | Giovani prigionieri, al cui valore~Mal rispondea fortuna.~Deh! 1069 1, 8 | Alamiro~Come!... ~Belisario~Vaneggi tu?... ~Eutropio~Di arditi 1070 2, 4 | Belisario~Ai lari miei~Vanne... vola... ritorna... io 1071 3, 3 | Impavidi guerrieri,~Quel che vedemmo veleggiar da lungi~Nembo 1072 3, 3 | dappresso. ~Belisario~Oh s'io vedessi! ~Irene ~Ah! porgilo... ~ 1073 1, 7 | opposte~ ~Irene~Belisario vedeste? ~Eudora~Altrove ei mosse 1074 3, 1 | Oh ciel! ~Belisario~Che vedi? ~Irene~Lunga tratta d'armati 1075 1, 7 | e d'amore esulti l'alma.~Vedro al fine il padre amato~Dopo 1076 2, 2 | strazio~Del prode io non vedrò. ~Coro~Vien la figlia! ~ 1077 1, 1 | traverso dell'inrercolunnio vedute di Bisanzio.~~~ Tutti~Serto 1078 1, 11| tavolino] ~Belisario~Ch' io vegga. - È ver, son mie. [guardandoli] 1079 3, 5 | ciel!... Che fia?... Si veggia... ~ 1080 | vel 1081 3, 3 | guerrieri,~Quel che vedemmo veleggiar da lungi~Nembo di polve, 1082 2, 3 | trama... il crudo bando~Vendicar ben io saprò.~Misera figlia... 1083 3, 3 | seguendo~L'invitto duce, a vendicarne i torti~Pugnando avrem consorti. ~ 1084 1, 3 | Eutropio~Fia certa. ~Antonina~Vendicata almen sarò~Ombra pallida 1085 | venisti 1086 | Venite 1087 1, 7 | nemici debello.~I trofei, le vente schiere~Prova or son di 1088 3, 3 | fia tardo a sperderle~Il vento. ~Ottario, Coro~Olà, t'arresta.~ 1089 1, 7 | l'abbraccia]~Noi corremmo vêr te; ma della gioia~Al violento 1090 1, 3 | vita a me soltanto...~Io versai dirotto pianto,~Altri il 1091 1, 3 | pianto,~Altri il sangue verserà. ~Eutropio~Irne incontro 1092 | verso 1093 1, 2 | intuonò.~Salutando l'augusto vessillo~Che il terror fra i nemici 1094 1, 12| Giustiniano, Senatori~(Tramonterà vestito~Per noi di lutto il sol!) ~ 1095 3, 3 | lato medesimo, ma per altra via] ~ 1096 3, 1 | persone travagliate da lunge viaggio. ~ ~IN FONDO I GIOGHI ALTISSIMI 1097 1, 7 | E di colpe. [con accento vibrato] ~Belisario~(Il suo fallo 1098 1, 3 | Antonia ed Eutropio da opposte vie~ ~Antonina~Plauso! Voci 1099 2, 4 | Benedir quell'infelice~Non si vieti al genitor. ~Irene~(Chi 1100 3, 3 | il motto:~In questo segno vincerai. ~Belisario~La madre~D'Alessi 1101 1, 7 | vêr te; ma della gioia~Al violento assalto~Mal resse il cor 1102 2, 2 | inorridito, si copre il viso con ambe le mani] ~Alamiro~ 1103 2, 3 | Chi n'esce?... oh fera vista!~[retrocedendo innorridita. ~ 1104 1, 12| infame accusa or toglie~La vite a me, l'onore:~Ad essa il 1105 1, 5 | la corona e il manto di Vitige, re dei Goti~ ~Coro~L'inno 1106 2, 1 | funesto! ~Tutti~Questo tue vittorie,~Il frutto è questo! ~ 1107 1, 3 | di lagrime il mio ciglio~Viva fonte ognor sarà...~Madre, 1108 3, 5 | Cancellar dovea dagli anni,~De' viventi l'odio io sono...~Di me 1109 | voglio 1110 2, 4 | Belisario~Ai lari miei~Vanne... vola... ritorna... io qui t'aspetto...~ 1111 | volendo 1112 | voler 1113 1, 12| d'ascoltarlo; e dopo si volge ad essi con voce interrotta] ~ 1114 1, 2 | Donzelle~ ~Irene~Oh! Venite... voliam sulla sponda~All'amplesso 1115 1, 9 | su cui alcuni papiri, il volume delle leggi, ed una spada. ~ 1116 3, 3 | ver, giurai.~Sol morte il voto infrangere~Può che mi stringe 1117 | vuoi


a'-iniqu | innor-terro | tesor-vuoi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License