Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Salvatore Cammarano
Belisario

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE PRIMA - IL TRIONFO
    • Scena sesta. Belisario sopra magnifico carro: ha il capo cinto da una corona d'alloro, ed un purpureo manto è sovrapposto alla sua aurea armatura. Sono d' intorno al duce i goti prigionieri, fra il quali è Alamiro: i Veterani chiudono il trionfo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena sesta. Belisario sopra magnifico carro: ha il capo cinto da una corona d'alloro, ed un purpureo manto è sovrapposto alla sua aurea armatura. Sono d' intorno al duce i goti prigionieri, fra il quali è Alamiro: i Veterani chiudono il trionfo

 

Coro
Invitto Belisario,
Gloria di nostra età:
Quanto vivranno i secoli
Il nome tuo vivrà.

Belisario
Cesare, hai vinto: e l'itala contrada,
Di natura dolcissimo sorriso,
Della vittoria è frutto.
Mira al tuo piè le spoglie opime, e questi
Giovani prigionieri, al cui valore
Mal rispondea fortuna.
Deh! Se mercede alcuna
Sperar mi lice, tua pietade imploro
Per essi; e te, cui la pietade è istinto
Non preghi indarno il vincitor pel vinto.

Giustiniano
Tremendo in guerra, umano in pace, e sempre
Sei grande, o Belisario! I lor destini
A te commetto. [accennando i prigionieri]
[scende dal trono] Abbracciami
. -- Rifulga
Alta letizia intorno,
Tutto festeggi così lieto giorno.
[parte seguito dai Magistrati, dal Senato e dalle Guardie. L'esercito ed il popolo escono pel fondo]

Belisario
Liberi siete. Addio. Che veggio!... Il don.
[ai prigionieri che cadono alle sue ginocchia, tranne Alamiro. Li rialza, ed essi partono]
Sprezzi forse, Alamiro?

Alamiro
Io?... Ti son grato;
Ma già tel dissi, al fianco tuo m'annoda
Tale un poter che libertà m'è grave
Lungi da te.

Belisario
Rimani [abbracciandolo]
Adunque meco: in libertà rimani.
Ho tutto il cor commosso
Da ignoto affetto, che spiegar non posso!
Quando di sangue tinto,
E di catene avvinto,
In rive al Trasimeno
Tratto mi fosti al piè,
Tenera voce in seno
Mi favellò per te!

Alamiro
Ah! se mi fia ricetto
Di Belisario il tetto,
Di mia crudel fortuna
Gli oltraggi scorderò...
Nel suol che a me fu cuna
Almen la tomba avrò.

Belisario
Sei tu greco?... Il ver dicesti?

Alamiro
Greco io son.

Belisario
Da chi nascesti?

Alamiro
Tal mistero il ciel m'asconde!...
Fui da un barbaro allevato:
Ei del Bosforo alle sponde
Mi rinvenne abbandonato.

Belisario
E costui su greco suolo
Che traea?

Alamiro
Desio di preda.

Belisario
Derelitto in terra e solo
Più non sei: per te succeda
Di sereno a trista aurora.
Ebbi un figlio e lo perdei!...
La sua morte io piango ancora...
Or quel figlio a me tu sei.

Alamiro
Io tuo figlio!... a me tu padre!...
Ah! di gioia ho pieno il cor!

Belisario
Ne'miei lari...

Alamiro
Fra la squadre...

Belisario
Sempre insieme...
Alamiro
Uniti ognor.
Belisario e Alamiro
Sul campo della gloria
Noi pugneremo a lato;
Frema o sorrida il fato,
Vicino a te sarò...
La morte o la vittoria
Con te dividerò.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License