a-sinis | smarr-vostr
grassetto = Testo principale
Atto grigio = Testo di commento
1 1 | Laio fu ucciso a te dir à, o Edipo!~Svanniranno dall'
2 1 | regicida in me? ~(Il Pastore abbassa la testa annuendo. ) ~GIOCASTA
3 1 | accarezzi qui! ~(Vorrebbe abbracciare le figlie, ma—come atterrito—
4 1 | sopra le loro teste e le accarezza.) ~Miei poveri fior, per
5 1 | un'ultima volta ancor io v'accarezzi qui! ~(Vorrebbe abbracciare
6 1 | recasse a consultare Apollo.~(accenando avanti a sé)~Di rose in
7 1 | colpo e morto ei cade!~Mi si accentano tutti! Tutti uccido, salva
8 1 | Sì. La corintia gente te acclama Re per la selvezza sua.~
9 1 | Voi siete a figlie! Chi v'accompagna? Sei tu, sei tu!~Il nome
10 1 | ancelle che suonamo arpe accompagnando quasi il suono con accordi
11 1 | squarciato alfin sarà! ~(accompagnato da Creonte arriva il cieco
12 1 | accompagnando quasi il suono con accordi vocali, Giocasta scende
13 1 | minaccia pesa. Nere nubi s'addensano~E offuscano la mente! A
14 1 | CORO:~Al Re il pastore!~S'adduca al Re!~Ecco il pastore!~
15 1 | A lui conteso sia i Numi adorar!~E amore, famiglia, tutto
16 1 | Edipo sensa una parola affera il Pastore che tremante
17 1 | EDIPO:~Da chi, percè ti fu affidato? ~IL PASTORE:~Dai genitori
18 | Agli
19 1 | Reggia.) ~CORO:~O Sire! Aiuta! Liberatore nostro!~Salvezza
20 1 | notte! ~(Così dicendo si allontana indietreggiando e si avvia
21 1 | Tiresia, che lentamente si allontanano.) ~EDIPO:~(al Coro: )~E
22 | allor
23 1 | fune on deggiante ~Dall'allto nel mezzo della stanza atrocemente
24 1 | Edipo!~Svanniranno dall'alma le negre nubi al fine~E
25 1 | straziata; ~Il collo stretto da altorta fune on deggiante ~Dall'
26 | altri
27 1 | Trombe di Araldi— Edipo si alza; dall'alto sulla collina
28 1 | Messagera di morte sul tuo capo ~Alzo la spada fiammeggiante! ~
29 1 | Re, su questo corc che t'ama! ~| E fra le mie carezze
30 | ambedue
31 1 | Il nome suo! Il nome! E ame sia tratto! ~CREONTE:~Edipo!
32 1 | EDIPO:~Taci! Creonte, amico un dì ~Or mio congiunto,
33 1 | Questo solo. ~IL CORINTIO:~Amor di patria! A te io faccio
34 1 | conteso sia i Numi adorar!~E amore, famiglia, tutto qui nel
35 1 | mirar?~Profanatore degli amori più soavi,~Agli umani più
36 | ancora
37 1 | L'ira contenni! A Delpo andai. L'oracolo non volle rispondermi
38 1 | non saperlo mai.~(fa per andarsene) ~EDIPO:~Folgore è l'ira
39 1 | Pastore abbassa la testa annuendo. ) ~GIOCASTA E EDIPO:~(un
40 1 | solo. ~EDIPO:~Donna, chi l'annuncio fatal portò? ~GIOCASTA:~
41 1 | pace splenderà serena, L'antica gioia regnerà~Su Tebe nostra
42 1 | dall'alto sulla collina appaiono Ambasciatori. Gli Ambasciatori
43 1 | Salvezza nostra! ~(Edipo appare inalto sulla scalinata;
44 1 | io vidò che in tutti pace apporterà,~Fratello, sposo! A Laio
45 1 | dice?~O come tal novella apprese? ~EDIPO:~Del futuro dei
46 1 | sopra una collina di ulivi. ~Are e statue di Apollo, Diana,
47 1 | deserta.~Arido il suolo ed aride le donne!~Uccisor della
48 1 | orribile~Che la rende deserta.~Arido il suolo ed aride le donne!~
49 1 | sconvolti; si guardano ambedue, arretrano di qualche passo senza una
50 1 | accompagnato da Creonte arriva il cieco Indovino. Creonte
51 1 | misteri divinator si vanta! ~Arte profetica tanta accusa sorregge! ~
52 1 | tratto! ~CREONTE:~Edipo! Ascolta!~Tacque il nome l'oracolo! ~
53 1 | coronato egli a noi torna.~Ora ascolte o genti il divino responso!~(
54 1 | Reggia lavar ~Di quanti asconde, obbrobri! orror! ~Sventura,
55 1 | EDIPO: (concitato:)~Quale aspetto ave a Laio, quanta l'etade? ~
56 1 | EDIPO:~Lontan si trova l'assassino? ~CREONTE:~In Tebe! ~EDIPO:~
57 1 | sacrifizi a te!~Onori a te! Ate, divino Apollo! ~(Un cenno
58 1 | allto nel mezzo della stanza atrocemente impura!~Un volto umano ed
59 1 | Sire! La patria mia da te attende immensi benefici! ~EDIPO:~
60 1 | fondo alla gradinata ad attenderla) ~(Coro di donne [a bocca
61 1 | abbracciare le figlie, ma—come atterrito—bruscamente si ritira.)
62 1 | sulla scalinata; guarda un attimo) ~EDIPO (tristamente):~Padre
63 1 | Atto unico~ ~La scena è in Tebe -
64 1 | stino sposa re la mia madre!~Attonita fuggii dalla Corintia terra. ~
65 1 | CORO:~Tiresia! ~TIRESIA:~Audace! Mi costringi a parlar?~
66 1 | Svaniscono per sempre all'aure della verità!~Ferma prova
67 | avanti
68 1 | concitato:)~Quale aspetto ave a Laio, quanta l'etade? ~
69 1 | flagello orrendo ~nel negro averno tornerà.~E la città de potrà
70 1 | genitori suoi che per timore di avversi oracoli~Farlo uccider voleano!
71 1 | che trema,~E tre,a la voce avvezza al comandar!~E implora piangendo:
72 1 | braccia verso il padre si avviano verso la Reggia e sostano
73 1 | Guardie del palazzo si avvicinano ad Edipo, come per prendere
74 1 | Agli umani più cari? Tutto avvolgete, o tenebre!~Nulla vedere!
75 1 | notte eterna,~Nera, profonda avvolgimi nel tuo manto, ~O notte! ~(
76 1 | va sempre più oscurando. Bagliore di fulmini. La furia degli
77 1 | conosca il nome e nol riveli,~Bandito sia dai ritie sacrifizi!~
78 1 | Sventura a te! Dannasti al bando l'uccisore di Laio?~Ebbene:
79 per| Creonte, (Tenore)~Tiresia, (Basso)~Un Corintio, (Baritono)~
80 1 | Ebbene: Edipo, predi il bastone del viator e vanne lontano!~
81 1 | Ismene soave, Antigone bella, un'ultima volta ancor io
82 1 | innocente non sono dall'accusa,~Bene non goda più, ~Sacro alle
83 1 | mia da te attende immensi benefici! ~EDIPO:~Se la morte di
84 1 | per voi non più sole!~O bianche colombe è chiuso il ciel
85 1 | le figlie che tendendo le braccia verso il padre si avviano
86 1 | terrificante tragicità. ~Edipo esce brancolando—il volto sanguinoso—gli
87 1 | che erano uniti - con un brivido si scostano l'uno dall'altra
88 1 | figlie, ma—come atterrito—bruscamente si ritira.) Che gridi,
89 1 | alle guardie:)~Ditemi o buoni: dov'è la Reggia del Sire
90 | ca
91 1 | invesce come fama ne corse, cadde Laio ~Trafitto da ladroni
92 1 | Edipo scompare. Le figlie cadono a terra in pianto.) ~Cala
93 1 | cadono a terra in pianto.) ~Cala la Tela.~
94 1 | vedi i corvi tetri a sera calare~A nembi sulla città or cimitero
95 1 | N'ebbi pietà! ~EDIPO:~(calmandosi, terrorizzato:)~E i genitori? ~
96 1 | chiese d'esser mandato ai campi. ~EDIPO:~Dimmi, rintracciarlo
97 1 | Nera! profonda! Ogni vision cancella da me!~L'ultima ancora,
98 1 | maestoso. lieve ne vischio di canzie tinge or gli il capo. ~EDIPO:~
99 1 | inesorabile!~Contesso è a Edipo carezzare le figlie ~Con le mani fraterne! ~
100 1 | che t'ama! ~| E fra le mie carezze teneramente trovi pace l'
101 1 | più soavi,~Agli umani più cari? Tutto avvolgete, o tenebre!~
102 1 | è cause del flagello,~È causa sola! ~EDIPO:~Lontan si
103 1 | predecessore!~La sua impunità è cause del flagello,~È causa sola! ~
104 1 | Ate, divino Apollo! ~(Un cenno di Edipo frena tutto) ~EDIPO:~
105 1 | tornerà.~E la città de potrà E cheggiare di festosi concenti!~E alfin
106 1 | l'atroce silenzio tragico cheincombe sulla scena.) ~CORO:~Al
107 1 | quella terra che Foccide si chiama. ~EDIPO:~Ed in qual punto? ~
108 1 | Innanzi a Tebe tutta m'ha chiamato~Uccisor di Laio! ~GIOCASTA: (
109 1 | potrà rendere ~Completeto e chiaro il vaticino delfico. ~EDIPO:~
110 1 | Sacerdote d'Apollo, ~Il Re ti chiede di completare il detto dell'
111 1 | io non risponda a quanto chiedi.~(si avvia) ~EDIPO:~Ferma! ~
112 1 | toccommi ~E supplice mi chiese d'esser mandato ai campi. ~
113 1 | sole!~O bianche colombe è chiuso il ciel ai vostri vol!~Ismene
114 1 | accompagnato da Creonte arriva il cieco Indovino. Creonte lo fa
115 1 | bianche colombe è chiuso il ciel ai vostri vol!~Ismene soave,
116 1 | calare~A nembi sulla città or cimitero orrendo!~Ma ora senti la
117 1 | Creonte) ~L'infettator della cittade, Edipo, per sempre fugge, ~
118 1 | chiusa - come un'oasi nel clamore e nell'ira. Giocasta esce
119 1 | consiglio dei Numi!~E mio cognato Creonte volli si recasse
120 | Col
121 | collo
122 1 | non più sole!~O bianche colombe è chiuso il ciel ai vostri
123 1 | mago tessitore di frodi lo colsì! ~CREONTE:~Infamia! Se innocente
124 1 | tre,a la voce avvezza al comandar!~E implora piangendo: Deh!
125 1 | Il popolo concitamente commenta. Tonante echeggia dall'interno
126 1 | Apollo, ~Il Re ti chiede di completare il detto dell'oracolo!~Rivelare
127 1 | indovino Tiresia potrà rendere ~Completeto e chiaro il vaticino delfico. ~
128 1 | giuramento, Edipo. ~EDIPO:~Questo complice suo, o mia Regina~Innanzi
129 1 | potrà E cheggiare di festosi concenti!~E alfin la pace splenderà
130 1 | nella Reggia. Il popolo concitamente commenta. Tonante echeggia
131 1 | Delfo e di Daulia. ~EDIPO: (concitato:)~Quale aspetto ave a Laio,
132 1 | spietatamente voluto dal Fato, si conclude nella sua terrificante tragicità. ~
133 1 | EDIPO:~Era con pochi o conducea da Re seguito molto? ~GIOCASTA:~
134 1 | Creonte, amico un dì ~Or mio congiunto, per usurparmi il trono ~
135 1 | il trono ~Ai danni miei congiura! O guardie! In catene!~Entrambi
136 1 | impongo rivelarlo!~Se alcun conosca il nome e nol riveli,~Bandito
137 1 | potere di squarcia retalveto?~Conosci l'uccisore? ~TIRESIA:~Lo
138 1 | l'uccisore? ~TIRESIA:~Lo conosco! ~EDIPO:~Rivelarlo non vuoi? ~
139 1 | seguita con angoscia e consternazione dal popolo in ascolto.) ~
140 1 | Creonte volli si recasse a consultare Apollo.~(accenando avanti
141 1 | raccolto per pietà. ~L'ira contenni! A Delpo andai. L'oracolo
142 1 | dai ritie sacrifizi!~A lui conteso sia i Numi adorar!~E amore,
143 1 | T'ascolto o inesorabile!~Contesso è a Edipo carezzare le figlie ~
144 | contro
145 1 | Un giorno, al desco, un convitato preso dal vino~Osa me dir
146 1 | Giocasta e con le mani si copre il volto. Pausa. Tutti rispettano
147 1 | Per gli Dei taglietemi dal cor l'angoscia.~O Sire! O fratel
148 1 | riposa, mio Re, su questo corc che t'ama! ~| E fra le mie
149 1 | avanti a sé)~Di rose in coronato egli a noi torna.~Ora ascolte
150 1 | al Coro: )~E voi tutti! Correte a rintracciarlo! ~(Il Coro
151 1 | E invesce come fama ne corse, cadde Laio ~Trafitto da
152 1 | uccisor ~Del padre nel le corti spesseggiano. ~Sopra mepure
153 1 | qui falcia!~Tu non vedi i corvi tetri a sera calare~A nembi
154 | cosa
155 1 | volto umano ed ogni umana cosà come mirar?~Profanatore
156 1 | Tiresia! ~TIRESIA:~Audace! Mi costringi a parlar?~Sventura a te!
157 1 | Mormorio prolungato e crescente di tono—poi più intenso.
158 1 | una sferza e sul volto mi dà!~Un colpo e morto ei cade!~
159 | dalle
160 1 | a parlar?~Sventura a te! Dannasti al bando l'uccisore di Laio?~
161 1 | per usurparmi il trono ~Ai danni miei congiura! O guardie!
162 1 | dono di un segreto che qui debbo svelare.~Vieni a Corinto
163 1 | voci della folla che non debbono però turbare il tema musicale
164 1 | stretto da altorta fune on deggiante ~Dall'allto nel mezzo della
165 1 | pietà. ~L'ira contenni! A Delpo andai. L'oracolo non volle
166 1 | ad un patto... ~EDIPO:~A dempiuto sarà! ~CREONTE:~Febo comanda
167 1 | Doriense.~Un giorno, al desco, un convitato preso dal
168 1 | rispondermi suciò.~Mi disse esser destino che uccidessi il mio padre, ~
169 1 | alla Reggia - La Reggia è a destra - Nel fondo a sinistra strada
170 1 | chiede di completare il detto dell'oracolo!~Rivelare di
171 1 | Are e statue di Apollo, Diana, e Pallade.~CORO (Interno):~
172 | dice
173 1 | manto, ~O notte! ~(Così dicendo si allontana indietreggiando
174 1 | un trivio. ~EDIPO:~Come dicesti o donna? In mezzo a un trivio? ~
175 1 | rintracciarlo! ~(Il Coro si dilegua da ogni parte rapidamente.
176 1 | mia vita ti lascio!~O mie dilette, obliate il padre!~Ah!~O
177 1 | fratel mio!~Il fratel mio! Dimme perché! Creonte parla! Error
178 1 | mandato ai campi. ~EDIPO:~Dimmi, rintracciarlo si può? ~
179 | dinanzi
180 1 | tu!~Il nome tuo no posso dire senza invocare perdono! ~(
181 1 | turbare il tema musicale che discriverà l'atroce silenzio tragico
182 1 | Sventura! ~(Il Coro si disperde. Il cielo si va sempre più
183 1 | volle rispondermi suciò.~Mi disse esser destino che uccidessi
184 1 | CORINTIO:~(alle guardie:)~Ditemi o buoni: dov'è la Reggia
185 1 | Del futuro dei misteri divinator si vanta! ~Arte profetica
186 1 | negre nubi al fine~E la dolce pace al Redolente ritornerà!~
187 1 | cade... si rialza. Creonte dolcemente ha rialzato le figlie che
188 1 | Padre che vede i figli doloranti ~Più di tutti il Re soffre, ~
189 1 | Pausa. Tutti rispettano il dolore del Re..) ~IL CORINTIO:~
190 1 | fanciullo sui monti a lui donasti? ~IL PASTORE:~(tremando:)~
191 1 | Trovato? ~IL CORINTIO:~No! Donato da un pastore che ucciderti
192 1 | di patria! A te io faccio dono di un segreto che qui debbo
193 | dopo
194 1 | Corinto~e genitrice Merope Doriense.~Un giorno, al desco, un
195 | dov'
196 1 | un pastore che ucciderti dovea su questi monti! ~EDIPO:~
197 1 | mentre nella reggia l'immane dramma umano, spietatamente voluto
198 | Ebben
199 | Ebbene
200 | ebbi
201 1 | GIOCASTA:~Un servo all'eccidio scampato. ~EDIPO:~Nella
202 1 | concitamente commenta. Tonante echeggia dall'interno la voce di
203 1 | fulmini. La furia degli elementi della natura si scatena
204 1 | del Re! O Re! ~(Il Coro entra in scena. Al cospetto di
205 | Entrambi
206 1 | or gli il capo. ~EDIPO:~Era con pochi o conducea da
207 | Eran
208 | erano
209 1 | non goda più, ~Sacro alle Erinni furibonde io muoia! ~GIOCASTA:~
210 1 | Dimme perché! Creonte parla! Error fu questo certo!~Deh! Per
211 1 | di Tebe sereno torna! ~(Escono le figlie con Creonte) ~
212 | Esse
213 | esserne
214 1 | aspetto ave a Laio, quanta l'etade? ~GIOCASTA:~Alto, maestoso.
215 | faccio
216 1 | rintracciarlo si può? ~GIOCASTA:~È facil cosa. ~EDIPO:~(a Creonte
217 1 | inesorabile~La morte qui falcia!~Tu non vedi i corvi tetri
218 1 | sarrebe statta,~E invesce come fama ne corse, cadde Laio ~Trafitto
219 1 | i Numi adorar!~E amore, famiglia, tutto qui nel mio regno
220 | Farlo
221 1 | EDIPO:~Donna, chi l'annuncio fatal portò? ~GIOCASTA:~Un servo
222 1 | Sia gridato questo nome fatale!~Sia rivelato al Re!~(Silenzio
223 1 | spietatamente voluto dal Fato, si conclude nella sua terrificante
224 1 | dempiuto sarà! ~CREONTE:~Febo comanda di punir l'uccisore ~
225 | fece
226 1 | de potrà E cheggiare di festosi concenti!~E alfin la pace
227 1 | tuo capo ~Alzo la spada fiammeggiante! ~CORO:~Tiresia! ~TIRESIA:~
228 | finché
229 1 | dall'alma le negre nubi al fine~E la dolce pace al Redolente
230 1 | accarezza.) ~Miei poveri fior, per voi non più sole!~O
231 1 | GIOCASTA:~In quella terra che Foccide si chiama. ~EDIPO:~Ed in
232 1 | Corintia terra. ~Giunto nella Focide a un trivio~Ove le strade
233 1 | pensier!~Le profezie son come foglie: rapide volano via,~Svaniscono
234 1 | fa per andarsene) ~EDIPO:~Folgore è l'ira del Re Edipo!~Svela
235 1 | se l'uccisor di Laio io fossi! Orrenda sorte! ~GIOCASTA:~(
236 1 | carezzare le figlie ~Con le mani fraterne! ~Orror—Orror—Orrore! ~Io
237 1 | Apollo! ~(Un cenno di Edipo frena tutto) ~EDIPO:~Parla, Creonte! ~
238 1 | questo mago tessitore di frodi lo colsì! ~CREONTE:~Infamia!
239 1 | uccido, salva un solo la fuga!~O donna, pensa se l'uccisor
240 1 | re la mia madre!~Attonita fuggii dalla Corintia terra. ~Giunto
241 1 | più oscurando. Bagliore di fulmini. La furia degli elementi
242 1 | collo stretto da altorta fune on deggiante ~Dall'allto
243 1 | Bagliore di fulmini. La furia degli elementi della natura
244 1 | più, ~Sacro alle Erinni furibonde io muoia! ~GIOCASTA:~Rispetta
245 1 | novella apprese? ~EDIPO:~Del futuro dei misteri divinator si
246 1 | padre Polibo di Corinto~e genitrice Merope Doriense.~Un giorno,
247 1 | perdono! ~(Creonte con un gesto manda le figlie a Edipo.
248 1 | a morte! ~(le guardie si gettano su Creonte e Tiresia e li
249 1 | splenderà serena, L'antica gioia regnerà~Su Tebe nostra ancor! ~
250 1 | GIOCASTA:~Sì, ma dopo sol tre giorni che fu nato ~Per tema dell'
251 1 | genitrice Merope Doriense.~Un giorno, al desco, un convitato
252 1 | parola, mentre da lungi giungono le voci della folla che
253 1 | fuggii dalla Corintia terra. ~Giunto nella Focide a un trivio~
254 1 | GIOCASTA:~Rispetta un tanto giuramento, Edipo. ~EDIPO:~Questo complice
255 1 | sono dall'accusa,~Bene non goda più, ~Sacro alle Erinni
256 1 | dell'uccisor di Laio!~Sia gridato questo nome fatale!~Sia
257 1 | bruscamente si ritira.) Che gridi, o Apollo!? Sì! ~T'ascolto!
258 1 | tremanti, sconvolti; si guardano ambedue, arretrano di qualche
259 | hanno
260 1 | momorante:)~Quel nome è ignoto o Sire! ~un conosce il nome
261 1 | Ah! Orror! Non potrebbe ilmare questa Reggia lavar ~Di
262 1 | paurosamente, mentre nella reggia l'immane dramma umano, spietatamente
263 1 | patria mia da te attende immensi benefici! ~EDIPO:~Se la
264 1 | Regina! Giocasta! ~(Silenzio immobilità- Fra le ancelle che suonamo
265 1 | voce avvezza al comandar!~E implora piangendo: Deh! Salva Tebe!~
266 1 | fu morto il Re Laio,~Gli impongo rivelarlo!~Se alcun conosca
267 1 | impreco~Quel che ad altri imprecai.~Gente! Così comanda Sire
268 1 | conscio il reo, su me stesso impreco~Quel che ad altri imprecai.~
269 1 | tuo predecessore!~La sua impunità è cause del flagello,~È
270 1 | della stanza atrocemente impura!~Un volto umano ed ogni
271 1 | piange!~Per notti e notti imsonni e tormenate~La mia mente
272 1 | Salvezza nostra! ~(Edipo appare inalto sulla scalinata; guarda
273 1 | su Creonte e Tiresia e li incatenano) ~CORO:~A morte! A morte! ~(
274 1 | instante Giocasta scorge gli incatenati.) ~GIOCASTA:~Tu, Creonte!
275 1 | GIOCASTA:~Tu, Creonte! Incatene! Il fratel mio!~Il fratel
276 1 | a bocca chiusa].~Edipo s'inchina e in quell'instante Giocasta
277 1 | IL CORINTIO:~(sa luta inchinandosi profondamente:)~Salute al
278 1 | Così dicendo si allontana indietreggiando e si avvia per la salita;
279 1 | altro restaq più atroce e infame!~Unirmi con la madre! No!
280 1 | frodi lo colsì! ~CREONTE:~Infamia! Se innocente non sono dall'
281 1 | lontano!~L'uccisor di Laio, l'infetator di Tebe~Sei tu! ~EDIPO:~
282 1 | le figlie con Creonte) ~L'infettator della cittade, Edipo, per
283 1 | figlie a Edipo. Esse, si inginocchino ai suoi piedi piangendo.
284 1 | colsì! ~CREONTE:~Infamia! Se innocente non sono dall'accusa,~Bene
285 1 | del Re..) ~IL CORINTIO:~Insieme alla ferale novella, un
286 1 | Edipo s'inchina e in quell'instante Giocasta scorge gli incatenati.) ~
287 | intanto
288 1 | crescente di tono—poi più intenso. Il coro è prostrato davanti
289 1 | figlio suo sarrebe statta,~E invesce come fama ne corse, cadde
290 1 | tuo no posso dire senza invocare perdono! ~(Creonte con un
291 1 | singhiozzare.) ~Chi piange là? Chi piange nella Reggia?~
292 1 | il popolo si volge e fa largo a Creonte)~CREONTE:~Mio
293 1 | Creonte! Tutta la mia vita ti lascio!~O mie dilette, obliate
294 1 | potrebbe ilmare questa Reggia lavar ~Di quanti asconde, obbrobri!
295 1 | catene Creonte e Tiresia, che lentamente si allontanano.) ~EDIPO:~(
296 | li
297 1 | non venga! ~(Le guardie liberano dalle catene Creonte e Tiresia,
298 1 | CORO:~O Sire! Aiuta! Liberatore nostro!~Salvezza nostra!
299 1 | EDIPO:~(a Creonte e Tiresia)~Liberi siate finché il pastore
300 1 | svelare.~Vieni a Corinto libero e sicuro!~Non temere l'oracolo
301 1 | flagello,~È causa sola! ~EDIPO:~Lontan si trova l'assassino? ~CREONTE:~
302 1 | senza una parola, mentre da lungi giungono le voci della folla
303 1 | sono. ~IL CORINTIO:~(sa luta inchinandosi profondamente:)~
304 | m'
305 1 | l'etade? ~GIOCASTA:~Alto, maestoso. lieve ne vischio di canzie
306 1 | usurparmi il regno~Con questo mago tessitore di frodi lo colsì! ~
307 | mai
308 1 | ti vegga!~Tenebre! Orror! Maledizione a me! ~(Fugge nella Reggia.
309 1 | alcun di voi sa per qual man fu morto il Re Laio,~Gli
310 1 | Creonte con un gesto manda le figlie a Edipo. Esse,
311 1 | supplice mi chiese d'esser mandato ai campi. ~EDIPO:~Dimmi,
312 1 | profonda avvolgimi nel tuo manto, ~O notte! ~(Così dicendo
313 1 | uccisor di Laio! ~TIRESIA:~Meglio per te non saperlo mai.~(
314 1 | corti spesseggiano. ~Sopra mepure tal minaccia pesa. Nere
315 1 | Polibo di Corinto~e genitrice Merope Doriense.~Un giorno, al
316 1 | nome! ~TIRESIA:~No! ~EDIPO:~Messagera di morte sul tuo capo ~Alzo
317 1 | Polibo! ~EDIPO:~(tragico:)~Messaggero che dici? ~IL CORINTIO:~
318 1 | Signore! Figlio non sei di Metrope e di Polibo! ~EDIPO:~(tragico:)~
319 1 | spesseggiano. ~Sopra mepure tal minaccia pesa. Nere nubi s'addensano~
320 1 | ed ogni umana cosà come mirar?~Profanatore degli amori
321 1 | EDIPO:~Del futuro dei misteri divinator si vanta! ~Arte
322 1 | Tiresia vien! ~EDIPO:~Il mistero squarciato alfin sarà! ~(
323 | molto
324 1 | comanda Sire Edipo! ~CORO (momorante:)~Quel nome è ignoto o Sire! ~
325 1 | qualtro e un araldo lo montano,~Fra loro un uom canuto.
326 1 | Ahi! Ahi! Liberator! ~(Mormorio prolungato e crescente di
327 1 | tremante è innanzi a lui e lo mostra al Corintio. ) ~EDIPO:~(
328 1 | alle Erinni furibonde io muoia! ~GIOCASTA:~Rispetta un
329 1 | debbono però turbare il tema musicale che discriverà l'atroce
330 per| Antigone e Ismene, (Ruoli muti) ~IL CORO.~POPOLO, Guardie,
331 | N'
332 1 | riguardo. ~EDIPO:~Parla; nacque un figlio da te, da Laio? ~
333 1 | furia degli elementi della natura si scatena paurosamente,
334 1 | Svanniranno dall'alma le negre nubi al fine~E la dolce
335 1 | tal flagello orrendo ~nel negro averno tornerà.~E la città
336 | nell'
337 | nelle
338 1 | corvi tetri a sera calare~A nembi sulla città or cimitero
339 1 | mepure tal minaccia pesa. Nere nubi s'addensano~E offuscano
340 | noi
341 1 | a bocca chiusa - come un'oasi nel clamore e nell'ira.
342 1 | dell'anima sconvolta, ~E oassare tra i vivi come un'ombra~
343 1 | Orror—Orror—Orrore! ~Io t'obbedisco, O Nume, e vado e parto.~
344 1 | lavar ~Di quanti asconde, obbrobri! orror! ~Sventura, o Tebe!
345 1 | ti lascio!~O mie dilette, obliate il padre!~Ah!~O notte orrenda,
346 1 | il volto sanguinoso—gli occhi spenti.) ~EDIPO:~(quasi
347 1 | negato sia!~E se in mie case occulto rimanesse, ~Me conscio il
348 1 | Addio! ~(Si avvia. poi si ode singhiozzare.) ~Chi piange
349 1 | Nere nubi s'addensano~E offuscano la mente! A me fu padre
350 | ognor
351 1 | oassare tra i vivi come un'ombra~In sofferenza eterna espiando!
352 1 | tu! ~EDIPO:~E di Creonte oppur tua questa trama? ~CREONTE:~
353 1 | Fratello, sposo! A Laio oracol venne un dì ~Ch'egli traffita
354 1 | Edipo, come per prendere ordini.) ~IL CORINTIO:~(alle guardie:)~
355 1 | la percuote! Dalla peste orribile~Che la rende deserta.~Arido
356 1 | mani fraterne! ~Orror—Orror—Orrore! ~Io t'obbedisco, O Nume,
357 1 | convitato preso dal vino~Osa me dir figlio raccolto per
358 1 | Il cielo si va sempre più oscurando. Bagliore di fulmini. La
359 | Ove
360 1 | velocemente. Guardie del palazzo si avvicinano ad Edipo,
361 1 | statue di Apollo, Diana, e Pallade.~CORO (Interno):~Ahi! Ahi!~
362 1 | Audace! Mi costringi a parlar?~Sventura a te! Dannasti
363 1 | voi Tebani intanto ca si parlo!~Se alcun di voi sa per
364 1 | obbedisco, O Nume, e vado e parto.~Creonte! Tutta la mia vita
365 1 | ambedue, arretrano di qualche passo senza una parola, mentre
366 1 | nostra ancor! ~Solo ad un patto... ~EDIPO:~A dempiuto sarà! ~
367 1 | della natura si scatena paurosamente, mentre nella reggia l'immane
368 1 | un solo la fuga!~O donna, pensa se l'uccisor di Laio io
369 1 | sia d'ogni tema, d'ogni pensier!~Le profezie son come foglie:
370 1 | e tormenate~La mia mente pensò!~Ma ben più alto dell'umano
371 1 | Lo donai! ~EDIPO:~Da chi, percè ti fu affidato? ~IL PASTORE:~
372 | perché
373 1 | flagello orrendo~Che la percuote! Dalla peste orribile~Che
374 1 | loro un uom canuto. Io lo percuoto!~L'uom canuto prende una
375 1 | posso dire senza invocare perdono! ~(Creonte con un gesto
376 | però
377 per| Personaggi~ ~Edipo, (Baritono)~Giocasta, (
378 1 | Sopra mepure tal minaccia pesa. Nere nubi s'addensano~E
379 1 | orrendo~Che la percuote! Dalla peste orribile~Che la rende deserta.~
380 1 | figlie cadono a terra in pianto.) ~Cala la Tela.~
381 1 | si inginocchino ai suoi piedi piangendo. Edipo posa le
382 | pochi
383 1 | Piange—piange! ~(Seduto poggia il capo sul seno di Giocasta
384 1 | scende la gradinata. Edipo si porta in fondo alla gradinata
385 1 | novella, un altra lieta io ne porto. ~EDIPO:~Una lieta? ~IL
386 1 | Donna, chi l'annuncio fatal portò? ~GIOCASTA:~Un servo all'
387 1 | suoi piedi piangendo. Edipo posa le mani sopra le loro teste
388 | posso
389 1 | Ferma! ~Negato è al tuo potere di squarcia retalveto?~Conosci
390 | potessi
391 | potrebbe
392 1 | teste e le accarezza.) ~Miei poveri fior, per voi non più sole!~
393 1 | uccisore ~Di Re Laio, il tuo predecessore!~La sua impunità è cause
394 1 | di Laio?~Ebbene: Edipo, predi il bastone del viator e
395 1 | fratel mio! Parlate, vi prego, parlate! ~EDIPO:~A tramar
396 1 | lo percuoto!~L'uom canuto prende una sferza e sul volto mi
397 1 | avvicinano ad Edipo, come per prendere ordini.) ~IL CORINTIO:~(
398 1 | al desco, un convitato preso dal vino~Osa me dir figlio
399 1 | ogni umana cosà come mirar?~Profanatore degli amori più soavi,~Agli
400 1 | divinator si vanta! ~Arte profetica tanta accusa sorregge! ~
401 1 | EDIPO:~Ah! Questi oracoli profetizanti il figlio uccisor ~Del padre
402 1 | strugge in una parte la profezia di Delfo,~Ben altro restaq
403 1 | tema, d'ogni pensier!~Le profezie son come foglie: rapide
404 1 | CORINTIO:~(sa luta inchinandosi profondamente:)~Salute al Re! Io vengo
405 1 | Ahi! Liberator! ~(Mormorio prolungato e crescente di tono—poi
406 | propri
407 1 | poi più intenso. Il coro è prostrato davanti alla Reggia.) ~CORO:~
408 1 | CREONTE:~Febo comanda di punir l'uccisore ~Di Re Laio,
409 1 | chiama. ~EDIPO:~Ed in qual punto? ~GIOCASTA:~Dove hanno capo
410 | può
411 | qualche
412 | Quale
413 1 | Vedo un cocchio venir: qualtro e un araldo lo montano,~
414 | quando
415 | quanti
416 | quanto
417 | quattro
418 | quell'
419 1 | dal vino~Osa me dir figlio raccolto per pietà. ~L'ira contenni!
420 1 | si dilegua da ogni parte rapidamente. La piazza resta deserta.
421 1 | profezie son come foglie: rapide volano via,~Svaniscono per
422 1 | cognato Creonte volli si recasse a consultare Apollo.~(accenando
423 1 | Corinto. ~EDIPO:~E che ne rechi? ~IL CORINTIO:~Ferale no
424 1 | fine~E la dolce pace al Redolente ritornerà!~Ah, riposa, mio
425 1 | da cingere in Corinto la regale corona? ~EDIPO:~Questo solo. ~
426 1 | senza voce:)~Tu riconosci il regicida in me? ~(Il Pastore abbassa
427 1 | splenderà serena, L'antica gioia regnerà~Su Tebe nostra ancor! ~Solo
428 1 | Dalla peste orribile~Che la rende deserta.~Arido il suolo
429 1 | L'indovino Tiresia potrà rendere ~Completeto e chiaro il
430 1 | rimanesse, ~Me conscio il reo, su me stesso impreco~Quel
431 1 | parte rapidamente. La piazza resta deserta. Edipo è sconvolto.) ~
432 1 | profezia di Delfo,~Ben altro restaq più atroce e infame!~Unirmi
433 1 | al tuo potere di squarcia retalveto?~Conosci l'uccisore? ~TIRESIA:~
434 1 | per la salita; cade... si rialza. Creonte dolcemente ha rialzato
435 1 | rialza. Creonte dolcemente ha rialzato le figlie che tendendo le
436 1 | quasi senza voce:)~Tu riconosci il regicida in me? ~(Il
437 1 | la selvezza sua.~EDIPO:~Ricuso. No! Non voglio! ~IL CORINTIO:~
438 1 | GIOCASTA:~Sire! Smarrita io ti riguardo. ~EDIPO:~Parla; nacque un
439 1 | E se in mie case occulto rimanesse, ~Me conscio il reo, su
440 1 | Redolente ritornerà!~Ah, riposa, mio Re, su questo corc
441 1 | di Delfo e di Daulia si riscontrano,~Vedo un cocchio venir:
442 1 | furibonde io muoia! ~GIOCASTA:~Rispetta un tanto giuramento, Edipo. ~
443 1 | copre il volto. Pausa. Tutti rispettano il dolore del Re..) ~IL
444 1 | mie case!~Lascia ch'io non risponda a quanto chiedi.~(si avvia) ~
445 1 | andai. L'oracolo non volle rispondermi suciò.~Mi disse esser destino
446 1 | con voce spaventoso:)~Rispondi! ~IL PASTORE:~Lo donai! ~
447 1 | riveli,~Bandito sia dai ritie sacrifizi!~A lui conteso
448 1 | atterrito—bruscamente si ritira.) Che gridi, o Apollo!?
449 1 | dolce pace al Redolente ritornerà!~Ah, riposa, mio Re, su
450 1 | Popolo mio! Io vengo a rivelarvi il responso d'Apollo. ~EDIPO:~
451 1 | questo nome fatale!~Sia rivelato al Re!~(Silenzio tragico)~
452 1 | alcun conosca il nome e nol riveli,~Bandito sia dai ritie sacrifizi!~
453 1 | dell'oracolo delfico io ti rivelo, o Re!~Subitamente tal flagello
454 1 | accenando avanti a sé)~Di rose in coronato egli a noi torna.~
455 1 | Nulla udir potessi, solo il ruggir dell'anima sconvolta, ~E
456 per| Tenore)~Antigone e Ismene, (Ruoli muti) ~IL CORO.~POPOLO,
457 1 | EDIPO:~Tu sei dinanzi al Re!~Sacerdote d'Apollo, ~Il Re ti chiede
458 1 | accusa,~Bene non goda più, ~Sacro alle Erinni furibonde io
459 1 | fondo a sinistra strada che sale, serpeggiando, sopra una
460 1 | indietreggiando e si avvia per la salita; cade... si rialza. Creonte
461 1 | inchinandosi profondamente:)~Salute al Re! Io vengo da Corinto. ~
462 1 | Rivelare di Laio l'uccisore e salvar Tebe.~Ebben rivela, rivela
463 1 | Salvezza nostra! Nostro salvator! ~Libera Tebe dal flagello
464 1 | esce brancolando—il volto sanguinoso—gli occhi spenti.) ~EDIPO:~(
465 1 | TIRESIA:~Meglio per te non saperlo mai.~(fa per andarsene) ~
466 1 | di Laio! ~GIOCASTA: (Con sarcasmo)~E conscio ei stesso esserne
467 1 | traffita dal figlio suo sarrebe statta,~E invesce come fama
468 1 | elementi della natura si scatena paurosamente, mentre nella
469 1 | accordi vocali, Giocasta scende la gradinata. Edipo si porta
470 1 | Ambasciatori. Gli Ambasciatori scendono velocemente. Guardie del
471 1 | solo il ruggir dell'anima sconvolta, ~E oassare tra i vivi come
472 1 | uno dall'altra tremanti, sconvolti; si guardano ambedue, arretrano
473 1 | piazza resta deserta. Edipo è sconvolto.) ~GIOCASTA:~Sire! Smarrita
474 1 | quell'instante Giocasta scorge gli incatenati.) ~GIOCASTA:~
475 1 | uniti - con un brivido si scostano l'uno dall'altra tremanti,
476 | sé
477 1 | figlio,~Piange—piange! ~(Seduto poggia il capo sul seno
478 1 | te io faccio dono di un segreto che qui debbo svelare.~Vieni
479 1 | interno la voce di Tiresia, seguita con angoscia e consternazione
480 1 | con pochi o conducea da Re seguito molto? ~GIOCASTA:~Eran quattro
481 1 | gente te acclama Re per la selvezza sua.~EDIPO:~Ricuso. No!
482 1 | Seduto poggia il capo sul seno di Giocasta e con le mani
483 1 | folla tace di colpo. Edipo sensa una parola affera il Pastore
484 1 | cimitero orrendo!~Ma ora senti la voce del tuo Re che trema,~
485 1 | non vedi i corvi tetri a sera calare~A nembi sulla città
486 1 | alfin la pace splenderà serena, L'antica gioia regnerà~
487 1 | Tebe! Addio! Cielo di Tebe sereno torna! ~(Escono le figlie
488 1 | sinistra strada che sale, serpeggiando, sopra una collina di ulivi. ~
489 1 | fatal portò? ~GIOCASTA:~Un servo all'eccidio scampato. ~EDIPO:~
490 1 | L'uom canuto prende una sferza e sul volto mi dà!~Un colpo
491 1 | L'oracolo non voglio di sfidar! ~IL CORINTIO:~E questo
492 1 | le donne!~Uccisor della Sfinge tormentante!~Salvezza nostra!
493 1 | accusa sorregge! ~GIOCASTA:~Sgombra l'anima sia d'ogni tema,
494 | siate
495 1 | Vieni a Corinto libero e sicuro!~Non temere l'oracolo o
496 | siete
497 1 | Non temere l'oracolo o Signore! Figlio non sei di Metrope
498 1 | spenti.) ~EDIPO:~(quasi singhiozzando:)~Oh, notte orrenda! Oh,
499 1 | Si avvia. poi si ode singhiozzare.) ~Chi piange là? Chi piange
500 1 | è a destra - Nel fondo a sinistra strada che sale, serpeggiando,
|