Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Mons. Thomas Menamparampil, SDB
Sale della terra

IntraText CT - Lettura del testo

  • 1. Inserimento culturale
    • Allearsi con la cultura
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Allearsi con la cultura

 

18.   Noi iniziamo a comunicare solo quando ci sintonizziamo sull'onda culturale di una comunità. Possiamo aver lavorato per ben vent'anni in un gruppo etnico ed essere rimasti comunque degli estranei se non ne abbiamo assunto la coscienza culturale fin dagli inizi. Una volta superati gli ostacoli, personalizzandone i valori positivi e identificatici con quella comunità, possiamo accostarci a Paolo che si è fatto tutto a tutti a causa del Vangelo. Abbiamo tanto da imparare dagli altri gruppi culturali. Ci sono, infatti, alcune civiltà con radici non cristiane che sembrano aver sviluppato radicalmente concetti di giustizia, di servizio, di coesione familiare, senso di appartenenza alla comunità, valore della vita, senso del sacro, contemplazione, silenzio e rapporto con la natura quanto è lecito immaginare.

 

19.   Quando ci si mette in relazione con la gente nella linea del loro genio culturale, si possono avere sorprendenti risposte di massa. I missionari, giganti della storia, erano abituati ad annunciare il Vangelo non agli individui, ma all'intera comunità. Essi hanno bisbigliato il messaggio di Dio all'anima di quel particolare gruppo culturale. Di conseguenza, la società si è trasformata ricca, anche, del proprio patrimonio culturale.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License