Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Mons. Thomas Menamparampil, SDB
Sale della terra

IntraText CT - Lettura del testo

  • 2. Il contributo delle/dei Religiose/i nella trasformazione della società
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2. Il contributo delle/dei Religiose/i nella trasformazione della società

 

20.   Abbiamo già accennato al pericolo delle comunità religiose di rimanere estranee alla società. Oltre alla necessità dell'inserimento culturale, - noi religiose/i, gruppo caritatevole e responsabile - siamo anche chiamati a servire il costituirsi di un tessuto sociale della nazione. All'interno di una nazione democratica abbiamo una responsabilità nazionale e all'interno del mondo globalizzato abbiamo una responsabilità universale. Un detto russo dice: "Ciascuno di noi è responsabile di tutti e in tutti".

 

21.   Nel passato avremmo potuto ritenerci buoni cittadini semplicemente con l'osservanza delle leggi e il pagamento delle tasse. Non così oggi. L'attività o l'inattività di ogni cittadino contribuisce, nel bene o nel male, al futuro di una nazione. Se esiste la violenza, se la corruzione è rampante, se i conflitti etnici o le lotte comunitarie stroncano la vita umana, se tardano i lavori pubblici, se il treno ritarda e manca l'elettricità, se le baraccopoli si moltiplicano, se le università non funzionano, se si verifica lo spreco nazionale, se i bambini sono sottomessi al lavoro duro (SL 41), se le donne sono sfruttate (SL 41) se esistono problemi di alcool, droga e AIDS (SL 52), se i diritti umani sono negati ai rifugiati e alle minoranze (SL 36) e, soprattutto, se i membri eletti del governo non fanno i loro doveri, ciascuna/o cittadina/o è responsabile e quindi è chiamato/a in causa.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License