Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Mons. Thomas Menamparampil, SDB
Sale della terra

IntraText CT - Lettura del testo

  • 3. Diventare strumenti di pace
    • La mistica delle soste brevi
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La mistica delle soste brevi

 

72.   Il dono che Don Bosco ci ha fatto è la capacità e la saggezza di scoprire Dio in mezzo alla gente, attraverso le attività intense, i problemi della vita e i momenti brevi di sosta nel corso delle nostre giornate. Durante la nostra assistenza umanitaria nei campi di Kokrajarh, nel 1996, quando 400 volontari (sacerdoti, seminaristi, suore, medici, infermiere, giovani Cristiani e attivisti non Cristiani) lavoravano per quattro mesi in unità di spirito, abbiamo trovato la forza e l'energia per un lavoro instancabile, sotto la pioggia o il sole cocente, nell'Eucaristia del mattino e nella breve preghiera della sera. La mistica delle soste brevi, a cui ci siamo aggrappati appassionatamente durante quei giorni difficili, ci ha aiutato ad accogliere i nuovi volontari man mano che arrivavano e a creare un clima di fiducia reciproca e di collaborazione, superando le nostre culture per evitare tensioni (SL 92), per riconoscere la nostra vulnerabilità e cercare soluzioni (SL 60, 92), per metterci insieme, a livello ecumenico e inter-religioso, e servire le 200.000 vittime del conflitto etnico. Il silenzio è forza, la preghiera energia (SL 14, 60).

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License