Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Mons. Thomas Menamparampil, SDB Sale della terra IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
73. La maggioranza dei mediatori di pace hanno fallito i loro obiettivi principali. La pace non è stata raggiunta, nonostante i loro sforzi. Non di rado essi stessi hanno perso la vita. I racconti della loro storia suonano come una tragica perdita, ma per Dio niente va perduto. La pace verrà a suo tempo, indipendentemente da ciò che la/il mediatrice/tore può fare. Il conflitto armato può fermarsi per tante ragioni: mancanza di armi, stanchezza dei combattenti, pressione dei militari, vittoria del buon senso. Ci sono molte modalità attraverso cui Dio muove la gente a forgiare le loro spade in vomeri (cf Is. 2, 4).
74. Lo sforzo della/del mediatrice/tore di pace può essere come una lampada guizzante sull'altare maggiore che parla di una Presenza e offre un fruscio di speranza (SL 80). E quando finalmente arriva la pace, c'è luce e gioia sopra ogni colle e valle. È la luce che penetra i pensieri segreti di ogni cuore, disperde la tristezza e mantiene viva la speranza. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |