Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nativa 2
nativo 1
nato 5
natura 56
natural 1
naturalmente 1
naufragar 1
Frequenza    [«  »]
59 nel
57 già
57 sì
56 natura
55 tempo
53 cor
53 questo
Giacomo Leopardi
Canti

IntraText - Concordanze

natura

   Canto, verso
1 AdAngeloMai,25 | Rugginosa dell'itala natura,~ 2 AdAngeloMai,53 | I vetusti divini, a cui natura~ 3 AdAngeloMai,84 | E rotto di natura ogni contrasto,~ 4 NozzePaolina,42| Da voi nostra natura? e le assonnate~ 5 VincPallone,36 | Natura stessa: e dove l'insano~ 6 BrutoMinore,54 | Natura a noi prescrisse,~ 7 BrutoMinore,60 | Riede natura, e il non suo dardo accusa?~ 8 Primavera,21 | Natura? vivi e il dissueto orecchio~ 9 Primavera,90 | Vaga natura, e la favilla antica~ 10 Patriarchi,18 | Dell'altrice natura; onde la viva~ 11 Patriarchi,100 | Leggi del cielo e di natura indutto~ 12 Patriarchi,112 | Della saggia natura! I lidi e gli antri~ 13 Saffo,24 | Vile, o natura, e grave ospite addetta,~ 14 PasseroSol,48 | Non ti dorrai; che di natura è frutto~ 15 SeraDìFesta,13 | E l'antica natura onnipossente,~ 16 IlSogno,34 | Vano è saper quel che natura asconde~ 17 VitaSolitar,16 | Natura in questi lochi, un giorno 18 VitaSolitar,20 | Felicità servi, o natura. In cielo,~ 19 Consalvo,113 | A natura terrena. Amar tant'oltre~ 20 SuaDonna,6 | Più vago il giorno e di natura il riso;~ 21 ContePepoli,25 | La natura mortal, veruno acquista~ 22 ContePepoli,31 | Nella vita infelice avea natura~ 23 ContePepoli,62 | Cui natura apprestò, mal si compensa.~ 24 ContePepoli,83 | Campi del tutto la natura aperse,~ 25 ContePepoli,108| Di natura e del ciel, fecondamente~ 26 ContePepoli,117| In suo chiuso pensier natura abbella,~ 27 ContePepoli,134| Ogni beltate o di natura o d'arte,~ 28 ContePepoli,145| Lei spinga il fato e la natura; a cui~ 29 Risorgim,110 | Natura, e i dolci inganni.~ 30 Risorgim,119 | So che natura è sorda,~ 31 Risorgim,155 | La sorte, la natura,~ 32 ASilvia,36 | O natura, o natura,~ 33 ASilvia,36 | O natura, o natura,~ 34 QuieteTemp,42 | O natura cortese,~ 35 PensDominan,7 | Di tua natura arcana~ 36 PensDominan,111| Sogno e palese error. Ma di natura,~ 37 ASeStesso,14 | Te, la natura, il brutto~ 38 Aspasia,58 | Da natura è minor. Che se più molli~ 39 Bassoriliev,46 | Natura, illaudabil maraviglia,~ 40 Bassoriliev,98 | Come, ahi, come, o natura, il cor ti soffre~ 41 Bassoriliev,107| mortale il mortal? Ma da natura~ 42 RitratDonn,27 | Da natura immortal su queste arene,~ 43 RitratDonn,50 | Natura umana, or come,~ 44 PalinCapp,74 | Perché diè lor natura, in ogni tempo~ 45 PalinCapp,81 | Scrisser natura e il fato in adamante;~ 46 PalinCapp,102 | Ha per natura; e por quegli odii in pace~ 47 PalinCapp,161 | Così natura ogni opra sua, quantunque~ 48 PalinCapp,170 | La natura crudel, fanciullo invitto,~ 49 TramonLuna,26 | Ove s'appoggia la mortal natura.~ 50 Ginestra,41 | All'amante natura. E la possanza~ 51 Ginestra,80 | Che natura ci diè. Per questo il tergo~ 52 Ginestra,111 | Nobil natura è quella~ 53 Ginestra,148 | Contra l'empia natura~ 54 Ginestra,231 | Non ha natura al seme~ 55 Ginestra,292 | Sta natura ognor verde, anzi procede~ 56 Framm5,4 | Conforme ebber natura~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License