| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Giacomo Leopardi Canti IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Canto, verso grigio = Testo di commento
1001 Saffo,28 | L'aprico margo, e dall'eterea porta~
1002 Patriarchi,78 | Beàr l'eteree menti; e quale, o figlio~
1003 TramonLuna,62 | Inonderà con voi gli eterei campi.~
1004 Ginestra,296 | E l'uom d'eternità s'arroga il vanto.~
1005 MonumDante,74 | O dell'etrusco metro inclito padre,~
1006 VincPallone,26 | L'alto sen dell'Eufrate e il servo lido.~
1007 PasseroSol,52 | Evitar non impetro,~
1008 PalinCapp,112 | Lasciando a prova agricoltori e fabbri,~
1009 Scherzo,15 | La lima è consumata; or facciam senza.~
1010 Ginestra,13 | Faccian fede e ricordo al passeggero.~
1011 | Facea
1012 PastoreErr,86 | A che tante facelle?~
1013 | facevi
1014 Framm4,16 | Cui nell'anno avvenir facili e pii~
1015 PalinCapp,229 | Scienze ed arti e facoltadi umane,~
1016 Saffo,30 | colorati augelli, e non de' faggi~
1017 Imitazione,3 | Dove vai tu? — Dal faggio~
1018 VitaSolitar,73 | L'orme intricate e false, e dai covili~
1019 Ginestra,29 | Gradito ospizio; e fur città famose~
1020 SeraDìFesta,35 | De' nostri avi famosi, e il grande impero~
1021 AdAngeloMai,175 | mondo agguaglia. O scopritor famoso,~
1022 Saffo,65 | Della mia fanciullezza. Ogni più lieto~
1023 AdAngeloMai,90 | Al fanciullin, che non al saggio, appare.~
1024 Ricordanze,81 | Obbliarvi non so. Fantasmi, intendo,~
1025 Italia,46 | Un fluttuar di fanti e di cavalli,~
1026 | farai
1027 Ricordanze,101 | Sospirar mi farà, farammi acerbo~
1028 Primavera,35 | La faretrata Diva~
1029 VitaSolitar,31 | Né farfalla ronzar, né voce o moto~
1030 | fargli
1031 PalinCapp,142 | E quante moggia di farina inghiotta~
1032 | farmi
1033 AdAngeloMai,73 | vita il pianto! A noi le fasce~
1034 QuieteTemp,13 | Fassi in su l'uscio; a prova~
1035 Aspasia,99 | Fastidi impallidir, brillare in
1036 Framm5,21 | In sul varco fatale~
1037 Primavera,48 | Cittadini consorzi e le fatali~
1038 Framm2,10 | turbine, or ti sveglia, or fate prova~
1039 ASilvia,22 | Che percorrea la faticosa tela.~
1040 | fatte
1041 IlSogno,85 | Ferveva e il petto, nelle fauci stava~
1042 Italia,20 | E nella fausta sorte e nella ria.~
1043 PalinCapp,276 | È di cotanto favellare il frutto;~
1044 Ricordanze,142 | Ond'eri usata favellarmi, ed onde~
1045 Italia,120 | Mentre nel mondo si favelli o scriva.~
1046 Primavera | ALLA PRIMAVERA~ ~O DELLE FAVOLE ANTICHE~ ~
1047 Ginestra,190 | Favoleggiar ti piacque, in questo oscuro~
1048 VincPallone,10 | fatti illustri il popolar favore;~
1049 IlSogno,95 | La fe che mi giurasti. Allor d'
1050 Framm3,50 | Guizzavan lampi, e la fean batter gli occhi;~
1051 PrimoAmore,23 | sonno chiudea, come per febre~
1052 ContePepoli,108 | Di natura e del ciel, fecondamente~
1053 PalinCapp,248 | Cerchi e fama appo lui, ma fedelmente~
1054 PalinCapp,202 | Una comun felicitade; e quella~
1055 MonumDante,118 | Che lasciaron quei felli?~
1056 QuieteTemp,14 | Vien fuor la femminetta a còr dell'acqua~
1057 ASilvia,10 | Allor che all'opre femminili intenta~
1058 Saffo,23 | Sorte non fenno. A' tuoi superbi regni~
1059 Consalvo,45 | Questo feral mio dì. Pesami, è vero,~
1060 Consalvo,147 | fu quest'affetto, al mio feretro~
1061 Risorgim,48 | Il cor non mi ferì:~
1062 Patriarchi,28 | Precipite l'alpina onda feria~
1063 Primavera,60 | Voi negletti ferìr mentre le vostre~
1064 Italia,8 | Oimè quante ferite,~
1065 AmoreMorte,69 | Fermar lo sguardo di costanza pieno,~
1066 Bassoriliev,14 | Fermare io stesso in me, né forse
1067 Framm3,72 | Fermò l'andare, e il cor le venne
1068 BrutoMinore,14 | E di feroci note~
1069 BrutoMinore,31 | il destino invitto e la ferrata~
1070 PalinCapp,43 | Ferrate vie, moltiplici commerci,~
1071 ContePepoli,139 | L'ingrato avanzo della ferrea vita,~
1072 PasseroSol,30 | Odi spesso un tonar di ferree canne,~
1073 VitaSolitar,68 | Tosto al ferreo sopor; ch'è fatto estrano~
1074 Saffo,44 | Il ferrigno mio stame? Incaute voci~
1075 Ginestra,260 | Fervendo gorgogliar, desta i figliuoli,~
1076 IlSogno,85 | Ferveva e il petto, nelle fauci
1077 VincPallone,31 | Il caduco fervor? Le meste rote~
1078 Ricordanze,128 | Scusa gli errori suoi, festeggia il novo~
1079 PasseroSol,11 | Pur festeggiando il lor tempo migliore:~
1080 PasseroSol,28 | Festeggiar si costuma al nostro borgo.~
1081 ASilvia,47 | Né teco le compagne ai dì festivi~
1082 Bassoriliev,34 | Prima che incontro alla festosa fronte~
1083 Ricordanze,70 | Rimbombaro i sollazzi e le festose~
1084 Ginestra,102 | E di fetido orgoglio~
1085 TramonLuna,60 | Con sue fiamme possenti,~
1086 Ginestra,163 | Veggo dall'alto fiammeggiar le stelle,~
1087 VincPallone,20 | le chiome polverose e i fianchi~
1088 Ginestra,107 | Di mar commosso, un fiato~
1089 NozzePaolina,71 | Finché la sposa giovanetta il fido~
1090 NozzePaolina,52 | L'olimpo, e fiede le montagne il rombo~
1091 AmoreMorte,43 | Dinanzi al fier disio,~
1092 SeraDìFesta,28 | E fieramente mi si stringe il core,~
1093 AmoreMorte,39 | Felicità che il suo pensier figura:~
1094 MonumDante,59 | Agguagliar figurando?~
1095 Ricordanze,63 | Quei figurati armenti, e il Sol che nasce~
1096 AdAngeloMai,98 | E figurato è il mondo in breve carta;~
1097 SabatoVill,9 | Su la scala a filar la vecchierella,~
1098 Ginestra,275 | Diritto infra le file~
1099 Primavera,55 | Dafne o la mesta Filli, o di Climene~
1100 PalinCapp,226 | Filosofando il saper nostro è scorso!~
1101 PalinCapp,210 | Filosofar, che sapienza, o Gino,~
1102 Infinito,7 | Io nel pensier mi fingo; ove per poco~
1103 TramonLuna,6 | Fingon l'ombre lontane~
1104 Ricordanze,115 | Alla fioca lucerna poetando,~
1105 Bassoriliev,33 | In sul fiorir d'ogni speranza, e molto~
1106 Primavera,29 | Meridiane incerte ed al fiorito~
1107 SabatoVill,29 | Fischiando, il zappatore,~
1108 PrimoAmore,4 | al suol tuttora intenti e fissi,~
1109 IlSogno,41 | Pur fisso in ciel che quei sudori
1110 Aspasia,30 | braccio lo stral, che poscia fitto~
1111 Primavera,30 | Margo adducea de' fiumi~
1112 AmoreMorte,112 | La man che flagellando si colora~
1113 VitaSolitar,103 | Questa flebil riguardi umana sede.~
1114 Risorgim,56 | Del flebile usignol.~
1115 BrutoMinore,20 | Se numi avete in Flegetonte albergo~
1116 Saffo,34 | Lubrico piè le flessuose linfe~
1117 PalinCapp,33 | O per le chiome fluttuanti, o certo~
1118 Italia,46 | Un fluttuar di fanti e di cavalli,~
1119 Ricordanze,37 | A persona giammai non ne fo segno.~
1120 PalinCapp,269 | Dalle foci del Tago all'Ellesponto~
1121 Framm3,49 | Dentro le nubi in paurosa foggia~
1122 PalinCapp,155 | Di fogliolini e di fuscelli, in forma~
1123 AdAngeloMai,37 | È tal che sogno e fola~
1124 TramonLuna,59 | E folgorando intorno~
1125 QuieteTemp,41 | Folgori, nembi e vento.~
1126 AdAngeloMai,146 | Ha nome di follia;~
1127 MonumDante,111 | oltre l'alpe, e non de' folti~
1128 Ginestra,155 | Ove fondata probità del volgo~
1129 Ricordanze,107 | Mi sedetti colà su la fontana~
1130 PastoreErr,13 | Greggi, fontane ed erbe;~
1131 Framm2,4 | Pure il vento muggìa nella foresta,~
1132 PalinCapp,172 | Distruggendo e formando si trastulla.~
1133 Ginestra,233 | Che alla formica: e se più rara in quello~
1134 Ginestra,205 | D'un popol di formiche i dolci alberghi,~
1135 Italia,10 | Formosissima donna! Io chiedo al cielo~
1136 SabatoVill,37 | Di fornir l'opra anzi il chiarir dell'
1137 PalinCapp,158 | Fornito il mira, ad atterrarlo è
1138 PastoreErr,104 | Avrà fors'altri; a me la vita è male.~
1139 Ginestra,310 | Con forsennato orgoglio inver le stelle,~
1140 PrimoAmore,21 | Ad ogni or fortemente palpitando.~
1141 BrutoMinore,62 | Le fortunate belve~
1142 Ginestra,16 | E d'afflitte fortune ognor compagna.~
1143 PalinCapp,77 | galleggiar sortiti. Imperio e forze,~
1144 Primavera,74 | de' campi, all'aer muto e fosco,~
1145 Italia,21 | Se fosser gli occhi tuoi due fonti
1146 | fossero
1147 | Foste
1148 PalinCapp,175 | Preme il fragil mortale, a perir fatto~
1149 SeraDìFesta,36 | quella Roma, e l'armi, e il fragorio~
1150 Ginestra,315 | inferma dell'uom, quanto le frali~
1151 Ginestra,114 | Al comun fato, e che con franca lingua,~
1152 Italia,67 | Fu di poch'alme franche e generose!~
1153 PalinCapp,227 | de' tuoi, lodato Gino; un franco~
1154 ContePepoli,13 | Cui franger glebe o curar piante e greggi~
1155 NozzePaolina,41 | vostra mano? attenuata e franta~
1156 AmoreMorte,1 | Fratelli, a un tempo stesso, Amore
1157 Patriarchi,43 | Trepido, errante il fratricida, e l'ombre~
1158 PastoreErr,25 | sassi acuti, ed alta rena, e fratte,~
1159 Patriarchi,101 | Valse l'ameno error, le fraudi, il molle~
1160 Framm3,47 | S'incominciava udir fremer la pioggia,~
1161 IlSogno,91 | Ti scaldi e fremi. Or finalmente addio.~
1162 SeraDìFesta,23 | Mi getto, e grido, e fremo. Oh giorni orrendi~
1163 BrutoMinore,81 | Fremono i poggi, dalle somme vette~
1164 ContePepoli,65 | cocchi e di cavalli, e le frequenti~
1165 Ginestra,261 | Desta la moglie in fretta, e via, con quanto~
1166 PalinCapp,75 | fondo. Ardir protervo e frode,~
1167 BrutoMinore,23 | cui templi chiedeste, e frodolenta~
1168 Aspasia,53 | Anguste fronti ugual concetto. E male~
1169 SabatoVill,25 | Su la piazzuola in frotta,~
1170 Patriarchi,116 | Desiri educa; e la fugace, ignuda~
1171 Primavera,3 | Zefiro avvivi, onde fugata e sparta~
1172 Ricordanze,33 | dottrina e saper; che m'odia e fugge,~
1173 TramonLuna,17 | L'estremo albor della fuggente luce,~
1174 Ricordanze,99 | Fuggirà l'avvenir; di voi per certo~
1175 Framm3,25 | Come fuggiste, o belle ore serene!~
1176 PrimoAmore,94 | Per li fuggiti dì mi stimolava~
1177 SeraDìFesta,30 | orma non lascia. Ecco è fuggito~
1178 PasseroSol,23 | Quasi fuggo lontano;~
1179 VincPallone,56 | Che del serto fulgea, di ch'ella è spoglia,~
1180 AmoreMorte,47 | E fulmina nel cor l'invitta cura,~
1181 Ginestra,31 | Dall'ignea bocca fulminando oppresse~
1182 Ginestra,143 | E sparger fuga e fulminar col brando~
1183 PalinCapp,82 | E co' fulmini suoi Volta né Davy~
1184 Ginestra,278 | E la cresta fumante,~
1185 Framm1,16 | E ne fumavan l'erbe intorno intorno.~
1186 AmoreMorte,56 | E spesso al suon della funebre squilla,~
1187 Consalvo,6 | Così giacea nel funeral suo giorno~
1188 AmoreMorte,68 | Osa alla tomba, alle funeree bende~
1189 PastoreErr,143 | È funesto a chi nasce il dì natale.~ ~
1190 | fuori
1191 Ginestra,219 | Furiosa tra l'erba~
1192 MonumDante,108 | asta inimica e il peregrin furore;~
1193 Risorgim,58 | Sguardi furtivi, erranti,~
1194 PalinCapp,39 | I fusi delle Parche. Ogni giornale,~
1195 Saffo,42 | giovanezza, e disfiorato, al fuso~
1196 PalinCapp,189 | di questa giammai l'età future.~
1197 PalinCapp,77 | A galleggiar sortiti. Imperio e forze,~
1198 QuieteTemp,2 | augelli far festa, e la gallina,~
1199 VitaSolitar,3 | La gallinella, ed al balcon s'affaccia~
1200 PalinCapp,84 | macchine sue, né con un Gange~
1201 Ginestra,141 | inimici obbliando, acerbe gare~
1202 Ricordanze,74 | Il garzoncel, come inesperto amante,~
1203 VincPallone,53 | patria infelice, o buon garzone,~
1204 Saffo,8 | Noi l'insueto allor gaudio ravviva~
1205 PastoreErr,27 | L'ora, e quando poi gela,~
1206 Consalvo,136 | al nome d'Elvira, in cor gelando,~
1207 PalinCapp,16 | Militar, di gelati e di bevande~
1208 Risorgim,11 | Quando al mio cor gelato~
1209 Primavera,18 | Questo gelido cor, questo ch'amara~
1210 Patriarchi | PATRIARCHI ~ ~O DE' PRINCIPII DEL GENERE UMANO~ ~
1211 Italia,67 | Fu di poch'alme franche e generose!~
1212 Ginestra,88 | Che sia dell'alma generoso ed alto,~
1213 PalinCapp,272 | Gl'ispidi genitori, o prole infante,~
1214 PalinCapp,182 | Queste, o spirto gentil, miserie estreme~
1215 AmoreMorte,73 | La gentilezza del morir comprende.~
1216 PasseroSol,20 | E te german di giovinezza, amore,~
1217 Patriarchi,59 | Scampi l'iniquo germe, o tu cui prima~
1218 NozzePaolina,66 | alla patria, e gli alti gesti, e quanto~
1219 SeraDìFesta,23 | Mi getto, e grido, e fremo. Oh giorni
1220 PastoreErr,76 | Il verno co' suoi ghiacci.~
1221 VitaSolitar,42 | strinse la sciaura, e in ghiaccio è volto~
1222 PalinCapp,55 | Ghiande non ciberà certo la terra~
1223 MonumDante,19 | lo toscano suol cercando gia~
1224 MonumDante,21 | Dove giaccia colui per lo cui verso~
1225 PastoreErr,132 | Me, s'io giaccio in riposo, il tedio assale?~
1226 Ricordanze,157 | E giacevi. Ahi Nerina! In cor mi regna~
1227 BrutoMinore,2 | Giacque ruina immensa~
1228 Patriarchi,55 | Giacquer le menti; e servitù le imbelli~
1229 Risorgim,37 | Giacqui: insensato, attonito,~
1230 PalinCapp,54 | Di Sem, di Cam e di Giapeto il seme.~
1231 PensDominan,20 | Tu stai solo, gigante, in mezzo a lei.~
1232 Italia,17 | Tra le ginocchia, e piange.~
1233 ContePepoli,67 | Lui giochi e cene e invidiate danze~
1234 VincPallone,1 | Di gloria il viso e la gioconda voce,~
1235 ContePepoli,5 | O gioconde o moleste opre dispensi~
1236 PalinCapp,107 | Patto alcuno o giornal. Ma nelle cose~
1237 PalinCapp,39 | fusi delle Parche. Ogni giornale,~
1238 PalinCapp,19 | Agli occhi miei la giornaliera luce~
1239 QuieteTemp,18 | Il grido giornaliero.~
1240 SuaDonna,17 | Aprir di mia giornata incerta e bruna,~
1241 NozzePaolina,71 | Finché la sposa giovanetta il fido~
1242 Italia,89 | Qual tanto amor le giovanette menti,~
1243 IlSogno,32 | La morte ai giovanetti, e duro è il fato~
1244 AmoreMorte,85 | Pongon le membra giovanili in terra.~
1245 Ginestra | le tenebre che la luce.~Giovanni, III, 19~ ~
1246 Italia,52 | L'itala gioventude? O numi, o numi:~
1247 Framm5,8 | Figlia di giovin core,~
1248 PastoreErr,99 | Giovinetta immortal, conosci il tutto.~
1249 PastoreErr,95 | Girando senza posa,~
1250 PalinCapp,215 | e domani abbatterà, per girne~
1251 Ricordanze,138 | pensier sei tu? Dove sei gita,~
1252 AdAngeloMai,91 | sogni leggiadri ove son giti~
1253 AmoreMorte,120 | Gittar da me; null'altro in alcun
1254 PensDominan,66 | Ho gli umani giudizi; e il vario volgo~
1255 Ginestra,267 | Che crepitando giunge, e inesorato~
1256 ContePepoli,11 | Giunger mai non potria, ben si conviene~
1257 Ricordanze,147 | Del labbro tuo, ch'a me giungesse, il volto~
1258 TramonLuna,9 | Giunta al confin del cielo,~
1259 IlSogno,95 | La fe che mi giurasti. Allor d'angoscia~
1260 PrimoAmore,97 | a voi, gentili anime, io giuro~
1261 BrutoMinore,30 | Ne' giusti e pii la sacra fiamma stringi?~
1262 Patriarchi,71 | Or te, padre de' pii, te giusto e forte,~
1263 AmoreMorte,61 | gli spenti ad abitar sen giva.~
1264 Ginestra,206 | Cavati in molle gleba~
1265 Ginestra,173 | Globo ove l'uomo è nulla,~
1266 Italia,64 | E voi sempre onorate e gloriose,~
1267 MonumDante,180 | La ritraesse! O glorioso spirto,~
1268 PalinCapp,30 | E da Boston a Goa, correr dell'alma~
1269 Framm3,59 | Che gocce fredde giù per l'aria nera~
1270 PastoreErr,124 | Quel che tu goda o quanto,~
1271 SabatoVill,48 | Godi, fanciullo mio; stato soave,~
1272 PastoreErr,126 | Ed io godo ancor poco,~
1273 PrimoAmore,91 | E quel di non aver goduto appieno~
1274 Ginestra,260 | Fervendo gorgogliar, desta i figliuoli,~
1275 NozzePaolina,77 | Gota molcea con le celesti dita~
1276 BrutoMinore,9 | Chiama i gotici brandi;~
1277 Consalvo,93 | Che governa il cor mio, se non l'avesse~
1278 PrimoAmore,7 | Ahi come mal mi governasti, amore!~
1279 NozzePaolina,15 | Né pura in gracil petto alma si chiude.~
1280 QuieteTemp,26 | Sì dolce, sì gradita~
1281 Ginestra,86 | sopra gli astri il mortal grado estolle.~
1282 RitratDonn,25 | Beltà grandeggia, e pare,~
1283 Ginestra,191 | Granel di sabbia, il qual di terra
1284 ContePepoli,154 | O mal grati i miei detti o non intesi,~
1285 PastoreErr,23 | Con gravissimo fascio in su le spalle,~
1286 ContePepoli,42 | Condur si scopre e men gravoso il tempo,~
1287 AllaLuna,1 | O graziosa luna, io mi rammento~
1288 VincPallone,22 | Tal che le greche insegne e il greco acciaro~
1289 SabatoVill,24 | I fanciulli gridando~
1290 IlSogno,96 | Gridar volendo, e spasimando, e
1291 Primavera,65 | tenere membra. Ella per grotte,~
1292 PalinCapp,149 | Come d'aeree gru stuol che repente~
1293 QuieteTemp,50 | Nasce d'affanno, è gran guadagno. Umana~
1294 MonumDante,84 | E in sempiterni guai~
1295 PalinCapp,259 | De' giovani, e la guancia, enorme il pelo.~
1296 MonumDante,11 | Volgiti indietro, e guarda, o patria mia,~
1297 Framm3,56 | Guardava sbigottita, e poi correa,~
1298 PrimoAmore,84 | Alla guardia seder del mio dolore.~
1299 MonumDante,107 | Non predar, non guastar cittadi e colti~
1300 MonumDante,191 | Volgiti agli avi tuoi, guasto legnaggio;~
1301 BrutoMinore,39 | Teco il prode guerreggia,~
1302 Patriarchi,96 | Né guidasse per gioco i lupi al fonte~
1303 VincPallone,23 | Guidò de' Medi fuggitivi e stanchi~
1304 PalinCapp,168 | virtudi oprando in mille guise~
1305 Framm3,50 | Guizzavan lampi, e la fean batter
1306 Scherzo,18 | Rispose: hassi a rifar, ma il tempo manca.~ ~ ~
1307 Framm4,17 | Con Pluto gli altri iddii~
1308 Aspasia,39 | Della sua mente, l'amorosa idea,~
1309 SuaDonna,45 | Se dell'eterne idee~
1310 PalinCapp,214 | Quel che ieri schernì, prosteso adora~
1311 BrutoMinore,61 | Di colpa ignare e de' lor proprii danni~
1312 NozzePaolina,29 | Di schiatta ignava e finta)~
1313 Patriarchi,54 | il vigor natio, languide, ignave~
1314 BrutoMinore,74 | Se il fato ignavo pende,~
1315 Imitazione,9 | pellegrina, e tutto l'altro ignoro.~
1316 BrutoMinore,6 | Prepara il fato, e dalle selve ignude~
1317 VincPallone,16 | Quei che gli atleti ignudi e il campo eleo,~
1318 | II
1319 Bassoriliev,46 | Natura, illaudabil maraviglia,~
1320 PrimoAmore,88 | Che la illibata, la candida imago~
1321 Patriarchi,68 | Regni del mar vendicatore illude~
1322 PalinCapp,128 | Dovea, già son molt'anni. Illuminate~
1323 NozzePaolina,61 | Madri d'imbelle prole~
1324 Patriarchi,55 | Giacquer le menti; e servitù le imbelli~
1325 TramonLuna,57 | Imbiancar novamente, e sorger l'alba:~
1326 Primavera,50 | tronchi al petto altri nell'ime~
1327 PensDominan,133 | Il tuo volto imitar. Tu sola fonte~
1328 Imitazione | XXXV~ ~IMITAZIONE~ ~
1329 AdAngeloMai,166 | Disdegnando e fremendo, immacolata~
1330 Ricordanze,56 | io vegga o senta, onde un'immagin dentro~
1331 Primavera,47 | Pensosa immaginò. Che se gl'impuri~
1332 Bassoriliev,49 | Immaturo perir, come il consenti~
1333 PalinCapp,174 | Di mali immedicabili e di pene~
1334 Patriarchi,6 | Luce prodotti. Immedicati affanni~
1335 Risorgim,81 | Chi dalla grave, immemore~
1336 Ginestra,169 | E sono immense, in guisa~
1337 Framm1,13 | Nell'acqua immergi e spegni. Anzi a quel modo~
1338 Aspasia,111 | Qui neghittoso immobile giacendo,~
1339 RitratDonn,3 | Immobilmente collocato invano,~
1340 AdAngeloMai,127 | Cinta l'odio e l'immondo~
1341 ContePepoli,70 | imo petto, grave, salda, immota~
1342 Bassoriliev,63 | Questa, immutata legge~
1343 BrutoMinore,86 | E tu su l'alpe l'immutato raggio~
1344 Consalvo,35 | Impallidia la bella, e il petto anelo~
1345 NozzePaolina,67 | avi suoi deggia la terra impari.~
1346 MonumDante,112 | Carri impedita la dolente via;~
1347 ASeStesso,15 | che, ascoso, a comun danno impera,~
1348 PalinCapp,32 | Regni, imperi e ducati; e già tenerla~
1349 PalinCapp,77 | A galleggiar sortiti. Imperio e forze,~
1350 PasseroSol,52 | Evitar non impetro,~
1351 Ginestra,19 | Dell'impietrata lava,~
1352 Saffo,60 | D'implacato desio furor mi strinse,~
1353 AmoreMorte,48 | Quante volte implorata~
1354 Patriarchi,10 | la pietà, non la diritta impose~
1355 IlSogno,1 | mattino, e tra le chiuse imposte~
1356 Ginestra,142 | Imprender con gli amici,~
1357 PalinCapp,139 | Studi fia noto, e imprenderà col latte~
1358 PalinCapp,245 | Contrario imprendo, per non dubbi esempi~
1359 MonumDante,48 | Oprate e mostre nella dolce impresa?~
1360 PalinCapp,98 | passate età, forza è che impressi~
1361 Risorgim,115 | Non con la vista impura~
1362 Primavera,47 | Pensosa immaginò. Che se gl'impuri~
1363 AmoreMorte,36 | Forse il mortale inabitabil fatta~
1364 AdAngeloMai,132 | Inabitata piaggia. Al tardo onore~
1365 Patriarchi,67 | La riparata gente. Agl'inaccessi~
1366 ContePepoli,135 | Fatta inanime e muta; ogni alto senso,~
1367 Patriarchi,32 | Pace regnava; e gl'inarati colli~
1368 TramonLuna,2 | Sovra campagne inargentate ed acque,~
1369 TramonLuna,53 | Inargentava della notte il velo,~
1370 ASilvia,40 | Tu pria che l'erbe inaridisse il verno,~
1371 Risorgim,19 | La terra inaridita,~
1372 Patriarchi,117 | Felicità per l'imo sole incalza.~ ~ ~
1373 Ginestra,140 | Incalzar degli assalti,~
1374 PalinCapp,11 | O incapace o inesperto, il proprio
1375 Saffo,44 | Il ferrigno mio stame? Incaute voci~
1376 Ginestra,242 | Nutre la morta zolla e incenerita,~
1377 PalinCapp,217 | Tra il fumo degl'incensi il dì vegnente!~
1378 SuaDonna,17 | Aprir di mia giornata incerta e bruna,~
1379 Primavera,29 | Meridiane incerte ed al fiorito~
1380 Patriarchi,41 | Furor novello incesta, e le nefande~
1381 Ricordanze,129 | Suo venir nella vita, ed inchinando~
1382 Saffo,32 | Degl'inchinati salici dispiega~
1383 Aspasia,18 | L'angelica tua forma, inchino il fianco~
1384 Ginestra,137 | Al vicino ed inciampo,~
1385 AmoreMorte,74 | Tanto alla morte inclina~
1386 PalinCapp,105 | L'inclita schiatta, e non varrà, quantunque~
1387 BrutoMinore,8 | A spezzar le romane inclite mura~
1388 Patriarchi,2 | Voi dell'umana prole incliti padri,~
1389 MonumDante,74 | O dell'etrusco metro inclito padre,~
1390 Aspasia,47 | Conoscendo, s'adira; e spesso incolpa~
1391 Ginestra,122 | Alle miserie sue, l'uomo incolpando~
1392 TramonLuna,48 | Incolume il desio, la speme estinta,~
1393 Bassoriliev,31 | Ed incomincia il mondo~
1394 PensDominan,94 | Verso un tal segno a incominciare il corso:~
1395 Framm3,47 | S'incominciava udir fremer la pioggia,~
1396 Bassoriliev,54 | Inconsolabil fai tal dipartita?~
1397 VitaSolitar,25 | Di taciturne piante incoronato.~
1398 NozzePaolina,62 | V'incresca esser nomate. I danni e
1399 VitaSolitar,29 | E non onda incresparsi, e non cicala~
1400 PalinCapp,180 | Essa indefatigata; insin ch'ei giace~
1401 BrutoMinore,107 | Regi, o la terra indegna,~
1402 NozzePaolina,43 | Menti, e le voglie indegne,~
1403 Primavera,88 | le cure infelici e i fati indegni~
1404 Ricordanze,73 | Pien di dolcezza; indelibata, intera~
1405 SuaDonna,33 | Simile a quella che nel cielo india.~
1406 Aspasia,65 | Che indicibili moti e che deliri~
1407 Italia,70 | Con indistinta voce~
1408 Saffo,43 | Dell'indomita Parca si volvesse~
1409 AmoreMorte,72 | E nell'indotta mente~
1410 Bassoriliev,13 | Mal s'indovina. Ahi ahi, né già potria~
1411 PastoreErr,98 | Indovinar non so. Ma tu per certo,~
1412 Primavera,9 | Pruine induca alle commosse belve;~
1413 PasseroSol,39 | Indugio in altro tempo: e intanto
1414 Ginestra,160 | Veste il flutto indurato, e par che ondeggi,~
1415 MonumDante,51 | Nova favilla indurre abbian valore?~
1416 Patriarchi,100 | Leggi del cielo e di natura indutto~
1417 Risorgim,77 | Così quegl'ineffabili~
1418 ContePepoli,60 | Lati cercando, mille inefficaci~
1419 RitratDonn,24 | Pensieri e sensi inenarrabil fonte,~
1420 Ricordanze,121 | Vezzosi, inenarrabili, allor quando~
1421 Patriarchi,111 | Scellerato ardimento inermi regni~
1422 Patriarchi,53 | Scellerate occupò; ne' corpi inerti~
1423 Ginestra,254 | Dall'inesausto grembo~
1424 BrutoMinore,12 | Fermo già di morir, gl'inesorandi~
1425 Ginestra,267 | Che crepitando giunge, e inesorato~
1426 IlSogno,35 | Agl'inesperti della vita, e molto~
1427 PensDominan,48 | Quella che il mondo inetto,~
1428 Bassoriliev,62 | La morte; e questa inevitabil segno,~
1429 VitaSolitar,11 | Poiché voi, cittadine infauste mura,~
1430 Ginestra,18 | Di ceneri infeconde, e ricoperti~
1431 IlSogno,75 | Di questa infelicissima fanciulla.~
1432 BrutoMinore,32 | Necessità gl'infermi~
1433 PastoreErr,21 | Vecchierel bianco, infermo,~
1434 PensDominan,125 | Più sempre infievolir. Quanto più torno~
1435 Ginestra,179 | Del numero infinite e della mole,~
1436 ContePepoli,125 | Amai, che sempre infino all'ora estrema~
1437 Ginestra,221 | E di metalli e d'infocata arena~
1438 AdAngeloMai,13 | degli avi. E che valor t'infonde,~
1439 Ginestra,225 | E infranse e ricoperse~
1440 Italia,107 | Tal fra le Perse torme infuriava~
1441 Ginestra,216 | Notte e ruina, infusa~
1442 Italia,114 | Ve' come infusi e tinti~
1443 Ricordanze,75 | La sua vita ingannevole vagheggia,~
1444 TramonLuna,5 | E ingannevoli obbietti~
1445 AmoreMorte,2 | Ingenerò la sorte.~
1446 PensDominan,54 | Ingenerose, abbiette~
1447 Risorgim,112 | L'ingenita virtù;~
1448 PalinCapp,142 | quante moggia di farina inghiotta~
1449 Ginestra,141 | Gl'inimici obbliando, acerbe gare~
1450 Primavera,84 | Gl'iniqui petti e gl'innocenti a paro~
1451 Patriarchi,59 | Scampi l'iniquo germe, o tu cui prima~
1452 PensDominan,103 | Parmi innalzar! dov'io,~
1453 ASilvia,46 | Or degli sguardi innamorati e schivi;~
1454 Ginestra,55 | risorto pensier segnato innanti~
1455 PalinCapp,274 | L'innocuo nereggiar de' cari aspetti.~
1456 PastoreErr,92 | E dell'innumerabile famiglia;~
1457 SuaDonna,51 | Fra' mondi innumerabili t'accoglie,~
1458 TramonLuna,62 | Inonderà con voi gli eterei campi.~
1459 AdAngeloMai,39 | Ai tetti vostri inonorata, immonda~
1460 Patriarchi,109 | L'irrigua valle, inopinato il giorno~
1461 BrutoMinore,17 | Dell'inquiete larve~
1462 PrimoAmore,19 | Tu inquieto, e felice e miserando,~
1463 VincPallone,36 | Natura stessa: e là dove l'insano~
1464 Primavera,69 | Etra insegnava. E te d'umani eventi~
1465 VincPallone,22 | Tal che le greche insegne e il greco acciaro~
1466 IlSogno,8 | Prima insegnommi, e poi lasciommi in pianto.~
1467 Risorgim,37 | Giacqui: insensato, attonito,~
1468 PalinCapp,180 | Essa indefatigata; insin ch'ei giace~
1469 IlSogno,2 | Per lo balcone insinuava il sole~
1470 Ginestra,251 | Aura giacendo tutta notte insonne,~
1471 Aspasia,62 | Inspirasti alcun tempo al mio pensiero,~
1472 PrimoAmore,30 | Mille nell'alma instabili, confusi~
1473 Patriarchi,61 | Segno arrecò d'instaurata spene~
1474 VincPallone,32 | Da poi che Febo instiga, altro che gioco~
1475 PalinCapp,185 | Preme il tenero sen che vita instilla;~
1476 Saffo,8 | Noi l'insueto allor gaudio ravviva~
1477 PalinCapp,3 | la vita, e sovra l'altre insulsa~
1478 VincPallone,42 | Insultino gli armenti, e che l'aratro~
1479 PrimoAmore,99 | Ch'arsi di foco intaminato e puro.~
1480 PastoreErr,57 | Intatta luna, tale~
1481 MonumDante,117 | duol? che non soffrimmo? intatto~
1482 Bassoriliev,41 | Questo se all'intelletto~
1483 Patriarchi,93 | Onda rigasse intemerata il fianco~
1484 Aspasia,67 | Che tu l'intenda. In simil guisa ignora~
1485 PensDominan,41 | Quasi intender non posso~
1486 IlSogno,49 | Intenderlo potessi, e il capo inerme~
1487 PastoreErr,62 | sì pensosa sei, tu forse intendi,~
1488 PasseroSol,7 | Sì ch'a mirarla intenerisce il core.~
1489 Aspasia,64 | smisurato amor, che affanni intensi,~
1490 AmoreMorte,49 | Con desiderio intenso,~
1491 MonumDante,68 | Gl'itali pregi a celebrare intente.~
1492 NozzePaolina,13 | L'empio fato interdice~
1493 Infinito,4 | Ma sedendo e mirando, interminati~
1494 IlSogno,21 | Internamente? Obblivione ingombra~
1495 AmoreMorte,76 | venuto il gran travaglio interno~
1496 Patriarchi,108 | Nidi l'intima rupe, onde ministra~
1497 PensDominan,24 | Che intollerabil noia~
1498 PalinCapp,4 | stagion ch'or si volge. Intolleranda~
1499 Italia,110 | Vedi intralciare ai vinti~
1500 VitaSolitar,73 | L'orme intricate e false, e dai covili~
1501 BrutoMinore,44 | L'amaro ferro intride,~