| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Giacomo Leopardi Canti IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Canto, verso grigio = Testo di commento
2005 PalinCapp,15 | De' crepitanti pasticcini, al grido~
2006 PastoreErr,17 | Al pastor la sua vita,~
2007 Patriarchi,81 | Di pastori e di lieti ozi frequente~
2008 Patriarchi | VIII~ ~INNO AI PATRIARCHI ~ ~O DE' PRINCIPII DEL GENERE
2009 VincPallone,47 | Se la funesta delle patrie cose~
2010 Framm3,30 | il piacere in colei farsi paura.~
2011 Framm3,49 | Dentro le nubi in paurosa foggia~
2012 Primavera,61 | Paurose latebre Eco solinga,~
2013 Consalvo,118 | Nel paventato sempiterno scempio.~
2014 IlSogno,53 | La qual pavento, e pur m'è lunge assai.~
2015 QuieteTemp,35 | E paventò la morte~
2016 VitaSolitar,105 | Errar pe' boschi e per le verdi rive,~
2017 Saffo,40 | In che peccai bambina, allor che ignara~
2018 AdAngeloMai,141 | È peggiorato il viver nostro. O caro,~
2019 PalinCapp,256 | la speme, onde visibil pegno~
2020 | pei
2021 Framm4,23 | Del pelago rapisce; altri consunto~
2022 PalinCapp,113 | Chiuderanno in coton la scabra pelle,~
2023 Imitazione,9 | Vo pellegrina, e tutto l'altro ignoro.~
2024 PensDominan,32 | Volge gli occhi bramoso il pellegrino;~
2025 Aspasia,19 | Sovra nitide pelli, e circonfusa~
2026 PalinCapp,259 | e la guancia, enorme il pelo.~
2027 PrimoAmore,36 | Quella per che penando ivi e battendo?~
2028 BrutoMinore,74 | Se il fato ignavo pende,~
2029 Consalvo,4 | Il quinto lustro, gli pendea sul capo~
2030 AllaLuna,4 | E tu pendevi allor su quella selva~
2031 Primavera,8 | Ne' penetrati boschi e fra le sciolte~
2032 VitaSolitar,30 | Strider, né batter penna augello in ramo,~
2033 SuaDonna,19 | Io mi pensai. Ma non è cosa in terra~
2034 SeraDìFesta,29 | A pensar come tutto al mondo passa,~
2035 PensDominan,139 | Ch'io di te non pensassi? ai sogni miei~
2036 Ricordanze,23 | Io mi pensava, arcani mondi, arcana~
2037 SeraDìFesta,9 | nessuna; e già non sai né pensi~
2038 RitratDonn,41 | Crea nel vago pensiere,~
2039 Consalvo,59 | Stette sospesa e pensierosa in atto~
2040 PalinCapp,252 | secolo i bisogni omai non penso~
2041 PasseroSol,58 | Ahi pentirommi, e spesso,~
2042 PalinCapp,121 | Pentole ammirerà l'arsa cucina.~
2043 PalinCapp,66 | Di pepe o di cannella o d'altro
2044 | Perch'
2045 | perciò
2046 ASilvia,22 | Che percorrea la faticosa tela.~
2047 AmoreMorte,18 | Che percosso d'amor, né mai più forte~
2048 BrutoMinore,15 | Invan la sonnolenta aura percote.~
2049 AdAngeloMai,19 | A percoter ne rieda ogni momento~
2050 Risorgim,91 | Gli affetti ch'io perdei~
2051 SuaDonna,39 | I perduti desiri, e la perduta~
2052 Patriarchi,77 | Te de' celesti peregrini occulte~
2053 PalinCapp,163 | Vede perfetta, ch'a disfarla imprende,~
2054 ASilvia,49 | Anche peria fra poco~
2055 MonumDante,188 | In eterno perimmo? e il nostro scorno~
2056 AdAngeloMai,33 | Non siam periti? A voi forse il futuro~
2057 ASilvia,42 | Perivi, o tenerella. E non vedevi~
2058 Imitazione,8 | Seco perpetuamente~
2059 Italia,107 | Tal fra le Perse torme infuriava~
2060 ContePepoli,95 | Perseguitando; e chi la propria gente~
2061 Italia,66 | Dove la Persia e il fato assai men forte~
2062 VincPallone,48 | Obblivion dalle perverse menti~
2063 MonumDante,120 | Perché venimmo a sì perversi tempi?~
2064 Consalvo,45 | Questo feral mio dì. Pesami, è vero,~
2065 PalinCapp,141 | Quanto peso di sal, quanto di carni,~
2066 PalinCapp | sempre sospirar nulla rileva.~Petrarca~ ~ ~
2067 Italia,55 | li patrii lidi e per la pia~
2068 PrimoAmore,82 | Solo il mio cor piaceami, e col mio core~
2069 PalinCapp,10 | Disse, o mal venturoso, e di piaceri~
2070 SeraDìFesta,19 | In sogno a quanti oggi piacesti, e quanti~
2071 Ginestra,194 | Co' tuoi piacevolmente, e che i derisi~
2072 SeraDìFesta,20 | Piacquero a te: non io, non già ch'
2073 Bassoriliev,58 | Piacqueti che delusa~
2074 SeraDìFesta,10 | Quanta piaga m'apristi in mezzo al petto.~
2075 Aspasia,38 | Il piagato mortal quindi la figlia~
2076 Italia,117 | poco a poco vinti dalle piaghe,~
2077 MonumDante,174 | ch'ella sempre amaramente piagna~
2078 Framm3,11 | con l'usignol che sempre piagne~
2079 SuaDonna,38 | poggi, ov'io rimembro e piagno~
2080 AdAngeloMai,96 | Occulto sonno del maggior pianeta?~
2081 MonumDante,85 | Pianga tua stirpe a tutto il mondo
2082 Italia,17 | Tra le ginocchia, e piange.~
2083 Bassoriliev,7 | Questi ch'oggi ti son piangendo intorno?~
2084 Risorgim,101 | Chi mi ridona il piangere~
2085 ContePepoli,66 | Sale, e le piazze romorose, e gli orti,~
2086 SabatoVill,25 | Su la piazzuola in frotta,~
2087 VitaSolitar,7 | Dolcemente picchiando, mi risveglia;~
2088 SabatoVill,33 | Odi il martel picchiare, odi la sega~
2089 VitaSolitar,80 | osserva o il calpestio de' piedi~
2090 Ginestra,307 | Ma non piegato insino allora indarno~
2091 Ginestra,304 | Su tue molli foreste. E piegherai~
2092 AmoreMorte,123 | Quel dì ch'io pieghi addormentato il volto~
2093 Aspasia,103 | onde m'allegro. E sebben pieni~
2094 MonumDante,30 | Oh voi pietosi, onde sì tristo e basso~
2095 Framm3,76 | il tutto; ed ella era di pietra.~ ~ ~
2096 Scherzo,3 | L'una di quelle mi pigliò per mano;~
2097 SuaDonna,25 | quale il mio pensier ti pinge,~
2098 MonumDante,56 | Chi pingerà l'attonito sembiante?~
2099 ContePepoli,51 | Non di greggi dovizia, o pingui campi,~
2100 PalinCapp,46 | Né maraviglia fia se pino o quercia~
2101 PrimoAmore,89 | Turbare egli temea pinta nel seno,~
2102 AdAngeloMai,20 | grido de' padri. Ancora è pio~
2103 Ginestra,212 | In un punto; così d'alto piombando,~
2104 QuieteTemp,15 | Della novella piova;~
2105 PrimoAmore,65 | quando a distesa Olimpo piove~
2106 Ginestra,283 | Case, ove i parti il pipistrello asconde,~
2107 BrutoMinore,111 | Placàr singulti, ornàr parole e
2108 PrimoAmore,49 | Quante volte plebea voce percosse~
2109 BrutoMinore,35 | Si consola il plebeo. Men duro è il male~
2110 Framm4,17 | Con Pluto gli altri iddii~
2111 Framm5,22 | Della plutonia sede,~
2112 Italia,67 | Fu di poch'alme franche e generose!~
2113 ContePepoli,121 | Di poesia canuto amante. Io tutti~
2114 Ricordanze,115 | Alla fioca lucerna poetando,~
2115 PalinCapp,228 | Di poetar maestro, anzi di tutte~
2116 PalinCapp,147 | un secondo, il piano e il poggio,~
2117 PalinCapp,94 | Sien l'eclittica o i poli, eternamente~
2118 PalinCapp,85 | Di politici scritti il secol novo.~
2119 PalinCapp,59 | A polizze di cambio. E già dal caro~
2120 NozzePaolina,44 | E di nervi e di polpe~
2121 VincPallone,20 | Forse le chiome polverose e i fianchi~
2122 AdAngeloMai,11 | I polverosi chiostri~
2123 Saffo,11 | Polveroso de' Noti, e quando il carro,~
2124 Ginestra,215 | Di ceneri e di pomici e di sassi~
2125 Ginestra,202 | arbor cadendo un picciol pomo,~
2126 BrutoMinore,42 | Indomito scrollando si pompeggia,~
2127 Ginestra,271 | Pompei, come sepolto~
2128 QuieteTemp,5 | Rompe là da ponente, alla montagna;~
2129 Bassoriliev,64 | Ponesti all'uman corso. Ahi perché
2130 MonumDante,89 | Ponga ne' figli sonnacchiosi ed
2131 PensDominan,106 | E tutto quanto il ver pongo in obblio!~
2132 AmoreMorte,85 | Pongon le membra giovanili in terra.~
2133 VincPallone,10 | Ai fatti illustri il popolar favore;~
2134 Ginestra,239 | Dall'ignea forza, i popolati seggi,~
2135 PalinCapp,102 | Ha per natura; e por quegli odii in pace~
2136 Ricordanze,127 | destra soccorrevole gli porge,~
2137 ASilvia,20 | Porgea gli orecchi al suon della
2138 IlSogno,81 | Soave e tristo, la porgeva. Or mentre~
2139 Scherzo,2 | A pormi con le Muse in disciplina,~
2140 Framm4,32 | Né porrebbe al dolore~
2141 VincPallone,37 | ai forti errori esca non porse,~
2142 Ricordanze,65 | Porser mille diletti allor che
2143 Aspasia,91 | altero capo, a cui spontaneo porsi~
2144 Aspasia,31 | Ululando portai finch'a quel giorno~
2145 PalinCapp,205 | Lieto e felice: e tal portento, ancora~
2146 PalinCapp,99 | Porti quella che sorge età dell'
2147 Bassoriliev,68 | Portiam sempre, vivendo, innanzi
2148 Framm2,14 | Posan l'erbe e le frondi, e m'
2149 MonumDante,168 | Posate, o di costei veraci figli,~
2150 TramonLuna,68 | Segno poser gli Dei la sepoltura.~ ~ ~
2151 PalinCapp,270 | Europa, e il mondo poserà sicuro.~
2152 ASeStesso,1 | Or poserai per sempre,~
2153 PalinCapp,103 | valser gl'intelletti e le possanze~
2154 TramonLuna,60 | Con sue fiamme possenti,~
2155 | posson
2156 Consalvo,79 | Postasi al cor, che gli ultimi battea~
2157 | potendo
2158 Ginestra,28 | Agli ozi de' potenti~
2159 SuaDonna,41 | A palpitar mi sveglio. E potess'io,~
2160 | potesse
2161 | potessi
2162 | potrà
2163 | potranno
2164 | Potrò
2165 Ginestra,248 | Lor poverelli. E spesso~
2166 Ricordanze,112 | De' miei poveri dì, che sì per tempo~
2167 Patriarchi,26 | Per li giovani prati aura contempli:~
2168 BrutoMinore,113 | Precipitano i tempi; e mal s'affida~
2169 Patriarchi,28 | Precipite l'alpina onda feria~
2170 BrutoMinore,66 | Dare al vento precipiti le membra,~
2171 SabatoVill,47 | Che precorre alla festa di tua vita.~
2172 Ginestra,266 | Preda al flutto rovente,~
2173 MonumDante,107 | Non predar, non guastar cittadi e colti~
2174 AmoreMorte,109 | Che tu le penne al mio pregar dispieghi,~
2175 AmoreMorte,105 | A disusati preghi,~
2176 MonumDante,68 | Gl'itali pregi a celebrare intente.~
2177 NozzePaolina,64 | stirpe vostra, e quel che pregia e cole~
2178 IlSogno,69 | Non mel celar, ti prego, e mi soccorra~
2179 BrutoMinore,118 | Prema la fera, e il nembo~
2180 SeraDìFesta,43 | Premea le piume; ed alla tarda
2181 Consalvo,98 | Premer fu dato. Anzi felice estimo~
2182 MonumDante,53 | Ed acri punte premeravvi al seno.~
2183 MonumDante,194 | Pensa qual terra premi; e se destarti~
2184 Ginestra,187 | Il suol ch'io premo; e poi dall'altra parte,~
2185 PastoreErr,44 | Il prende a consolar dell'esser nato.~
2186 Framm3,23 | Piacer prendea di quella vista, e il bene~
2187 ContePepoli,54 | I vòti anni prendendo, e la superna~
2188 PensDominan,15 | Che tu quivi prendesti a far dimora!~
2189 Patriarchi,39 | Preparano i destini! Ecco di sangue~
2190 PensDominan,78 | Prepotente signore,~
2191 Consalvo,27 | Lei, già mossa a partir, presa per mano,~
2192 Bassoriliev,66 | Non ci prescriver lieta? anzi colei~
2193 PrimoAmore,50 | dubitoso orecchio, e un gel mi prese,~
2194 AmoreMorte,41 | Presentendo in suo cor, brama quiete,~
2195 PalinCapp,165 | E indarno a preservar se stesso ed altro~
2196 Framm5,9 | Tutti prestiam ricetto.~
2197 | presto
2198 ContePepoli,56 | I tardi fati a prevenir condotto,~
2199 Consalvo,41 | moribondo. Ma il suo dir prevenne~
2200 BrutoMinore,63 | Serena adduce al non previsto passo~
2201 SuaDonna,29 | Seguir loda e virtù qual ne' prim'anni~
2202 PrimoAmore,69 | Quando facevi, amor, le prime prove.~
2203 AmoreMorte,16 | Primi conforti d'ogni saggio core.~
2204 PrimoAmore,6 | Primiera il varco ed innocente aprissi.~
2205 Ricordanze,122 | Al rapito mortal primieramente~
2206 Italia,112 | E correr fra' primieri~
2207 PalinCapp,145 | Scriva il vecchio prior: quando, per opra~
2208 MonumDante,5 | S'ai patrii esempi della prisca etade~
2209 AdAngeloMai,178 | Lingue de' prischi eroi; tanto che in fine~
2210 Patriarchi,102 | Pristino velo; e di sperar contenta~
2211 Aspasia,96 | sdegno e di rossor), me di me privo,~
2212 Ginestra,155 | Ove fondata probità del volgo~
2213 PastoreErr,75 | chi giovi l'ardore, e che procacci~
2214 Ginestra,292 | natura ognor verde, anzi procede~
2215 Ginestra,58 | E procedere il chiami.~
2216 Italia,38 | Combatterò, procomberò sol io.~
2217 ContePepoli,9 | Se quell'oprar, quel procurar che a degno~
2218 ContePepoli,142 | dell'eterne cose; a che prodotta,~
2219 Patriarchi,6 | Luce prodotti. Immedicati affanni~
2220 ContePepoli,109 | A noi la vaga fantasia produce~
2221 PalinCapp,241 | Della speranza al mio profano orecchio~
2222 PalinCapp,36 | Profondamente, del mio grave, antico~
2223 Aspasia,56 | Sensi profondi, sconosciuti, e molto~
2224 Infinito,6 | Silenzi, e profondissima quiete~
2225 Ginestra,51 | Le magnifiche sorti e progressive .~
2226 PrimoAmore,33 | lungo, incerto mormorar ne prome.~
2227 BrutoMinore,72 | Figli di Prometeo, la vita increbbe;~
2228 Framm4,18 | La mente non prometta.~
2229 PalinCapp,41 | Da tutti i lidi lo promette al mondo~
2230 Ginestra,105 | Non pur quest'orbe, promettendo in terra~
2231 Framm3,24 | Che il cor le prometteva era più grande.~
2232 ASilvia,38 | Quel che prometti allor? perché di tanto~
2233 Ginestra,133 | Valida e pronta ed aspettando aita~
2234 AmoreMorte,21 | per questo a perigliar fu pronto:~
2235 SuaDonna,24 | Quanto all'umana età propose il fato,~
2236 Ginestra,236 | Fuor che l'uom sue prosapie ha men feconde.~
2237 Scherzo,12 | Delle prose e de' versi.~
2238 SuaDonna,52 | E più vaga del Sol prossima stella~
2239 PalinCapp,214 | Quel che ieri schernì, prosteso adora~
2240 Ginestra,229 | Son le sepolte, e le prostrate mura~
2241 Italia,136 | Chiuda prostrato in guerra,~
2242 Italia,127 | vostro sangue. Ecco io mi prostro,~
2243 PrimoAmore,44 | Ver lo balcone al buio protendea~
2244 PalinCapp,75 | Starsene in fondo. Ardir protervo e frode,~
2245 PrimoAmore,69 | Quando facevi, amor, le prime prove.~
2246 PasseroSol,21 | Sospiro acerbo de' provetti giorni,~
2247 PastoreErr,112 | perché giammai tedio non provi.~
2248 ContePepoli,33 | Opra e pensier si provvedesse, e pieno,~
2249 NozzePaolina,12 | Al tuo sangue provvedi. Aure soavi~
2250 PalinCapp,254 | Provveggono i mercati e le officine~
2251 Ginestra,210 | Avea provvidamente al tempo estivo,~
2252 ContePepoli,85 | Su l'alte prue la negra cura, e sotto~
2253 Primavera,9 | Pruine induca alle commosse belve;~
2254 PalinCapp,21 | La pubblica letizia, e le dolcezze~
2255 PalinCapp,235 | Nelle pubbliche cose. Il proprio petto~
2256 Ginestra,77 | Guida i pubblici fati.~
2257 PalinCapp,71 | Pubblico stato, alieni in tutto e
2258 Italia,53 | Pugnan per altra terra itali acciari.~
2259 Italia,44 | Pugnano i tuoi figliuoli.~
2260 MonumDante,173 | A pugnar contra lei,~
2261 MonumDante,134 | Pugnò, cadde gran parte anche
2262 MonumDante,16 | E ti punga una volta~
2263 MonumDante,53 | Ed acri punte premeravvi al seno.~
2264 | puoi
2265 | Purché
2266 Ginestra,162 | In purissimo azzurro~
2267 Patriarchi,22 | Tu primo il giorno, e le purpuree faci~
2268 ContePepoli,52 | Non aula puote e non purpureo manto~
2269 VincPallone,62 | stessa obblia, né delle putri e lente~
2270 BrutoMinore,114 | A putridi nepoti~
2271 VitaSolitar,60 | O qualor nella placida quiete~
2272 | qualvolta
2273 | quegl
2274 PalinCapp,46 | maraviglia fia se pino o quercia~
2275 Consalvo,103 | una volta il lungo amor quieto~
2276 ASilvia,25 | E quinci il mar da lungi, e quindi
2277 Consalvo,4 | Il quinto lustro, gli pendea sul capo~
2278 Aspasia,40 | gran parte d'Olimpo in sé racchiude,~
2279 MonumDante,2 | Pace sotto le bianche ali raccolga,~
2280 Framm5,7 | Raccolgon pochi. All'inquieta speme,~
2281 PrimoAmore,85 | occhio a terra chino o in sé raccolto,~
2282 AmoreMorte,42 | Brama raccorsi in porto~
2283 PalinCapp,216 | Raccozzando i rottami, e per riporlo~
2284 VitaSolitar,88 | Va radendo le mura e la secreta~
2285 Ginestra,153 | giustizia e pietade, altra radice~
2286 Aspasia,49 | Sorge di rado il femminile ingegno;~
2287 ASilvia,58 | Onde cotanto ragionammo insieme?~
2288 ASilvia,48 | Ragionavan d'amore.~
2289 PastoreErr,90 | Così meco ragiono: e della stanza~
2290 VitaSolitar,5 | I suoi tremuli rai fra le cadenti~
2291 MonumDante,86 | non per te; per questa ti rallegri~
2292 AllaLuna,1 | O graziosa luna, io mi rammento~
2293 Ricordanze,13 | Della rana rimota alla campagna!~
2294 PrimoAmore,55 | Orbo rimaso allor, mi rannicchiai~
2295 AdAngeloMai,60 | Più faville rapia da questo suolo.~
2296 Ricordanze,152 | Ma rapida passasti; e come un sogno~
2297 Ginestra,262 | Di lor cose rapir posson, fuggendo,~
2298 Framm4,23 | Del pelago rapisce; altri consunto~
2299 Bassoriliev | DOVE UNA GIOVANE MORTA~È RAPPRESENTATA IN ATTO DI PARTIRE,~ACCOMIATANDOSI
2300 MonumDante,187 | Che ti rassembri in qualsivoglia parte?~
2301 Framm5,17 | La giovanezza come ha ratte l'ale,~
2302 PensDominan,16 | Ratto d'intorno intorno al par
2303 VitaSolitar,82 | suon dell'armi e con la rauca voce~
2304 Saffo,8 | Noi l'insueto allor gaudio ravviva~
2305 AdAngeloMai,130 | T'abbandonava. Ombra reale e salda~
2306 Patriarchi,79 | Della saggia Rebecca, in su la sera,~
2307 SabatoVill,3 | suo fascio dell'erba; e reca in mano~
2308 PrimoAmore,9 | Recar tanto desio, tanto dolore?~
2309 SabatoVill,41 | Recheran l'ore, ed al travaglio usato~
2310 NozzePaolina,75 | Quando e' reddia nel conservato scudo.~
2311 ContePepoli,101 | Regge nel fior di gioventù, nel
2312 PastoreErr,53 | Perché reggere in vita~
2313 PalinCapp,93 | Di comun reggimento, o presso o lungi~
2314 BrutoMinore,107 | Regi, o la terra indegna,~
2315 PalinCapp,277 | Veder gioia regnar, cittadi e ville,~
2316 Patriarchi,32 | Pace regnava; e gl'inarati colli~
2317 PalinCapp,76 | Con mediocrità, regneran sempre,~
2318 PalinCapp,97 | Queste lievi reliquie e questi segni~
2319 Primavera,51 | Selve remoto accolse,~
2320 PastoreErr,25 | Per sassi acuti, ed alta rena, e fratte,~
2321 IlSogno,28 | Certo si renda com'è tutta indarno~
2322 PalinCapp,166 | Dal gioco reo, la cui ragion gli è chiusa~
2323 PalinCapp,149 | Come d'aeree gru stuol che repente~
2324 AdAngeloMai | LIBRI DI CICERONE ~"DELLA REPUBBLICA"~ ~ ~
2325 PalinCapp,100 | Perché mille discordi e repugnanti~
2326 PalinCapp,247 | Non contraddir, non repugnar, se lode~
2327 QuieteTemp,52 | Se respirar ti lice~
2328 PensDominan,129 | quel gran delirio, ond'io respiro.~
2329 IlSogno,43 | Provar dovesse, a me restasse intera~
2330 IlSogno,99 | Pur mi restava, e nell'incerto raggio~
2331 TramonLuna,55 | Non resterete; che dall'altra parte~
2332 SeraDìFesta,22 | Quanto a viver mi resti, e qui per terra~
2333 Risorgim,36 | Valor non mi restò.~
2334 ContePepoli,7 | Grave retaggio e faticoso? È tutta,~
2335 Ginestra,151 | verace saper, l'onesto e il retto~
2336 Italia,20 | nella fausta sorte e nella ria.~
2337 VitaSolitar,24 | Sovra un rialto, al margine d'un lago~
2338 PastoreErr,6 | Di riandare i sempiterni calli?~
2339 PalinCapp,87 | Sempre e il ribaldo: incontro all'alme eccelse~
2340 Ginestra,208 | E le ricchezze che adunate a prova~
2341 PalinCapp,91 | Il debole, cultor de' ricchi e servo~
2342 Ginestra,90 | Ricco d'or né gagliardo,~
2343 PrimoAmore,64 | E lunga doglia il sen mi ricercava,~
2344 Patriarchi,50 | Ne' consorti ricetti: onde negata~
2345 Aspasia,60 | capace e men forte anco riceve.~
2346 SuaDonna,55 | Questo d'ignoto amante inno ricevi.~ ~ ~
2347 AmoreMorte,114 | Non ricolmar di lode,~
2348 AmoreMorte,103 | Ricompensar tentai,~
2349 SabatoVill,23 | Che il cor si riconforta.~
2350 PalinCapp,20 | Delle gazzette. Riconobbi e vidi~
2351 Ginestra,225 | E infranse e ricoperse~
2352 Ginestra,18 | Di ceneri infeconde, e ricoperti~
2353 IlSogno,82 | Di baci la ricopro, e d'affannosa~
2354 QuieteTemp,31 | Quando de' mali suoi men si ricorda?~
2355 Ricordanze | XXII~ ~LE RICORDANZE~ ~
2356 ContePepoli,126 | Mi fieno, a ricordar, bramate e piante.~
2357 Ginestra,13 | Faccian fede e ricordo al passeggero.~
2358 Bassoriliev,56 | Misera onde si volga, ove ricorra,~
2359 SeraDìFesta,21 | Al pensier ti ricorro. Intanto io chieggo~
2360 BrutoMinore,59 | Virile alma ricusa,~
2361 PastoreErr,74 | Rida la primavera, ~
2362 PalinCapp,275 | Ridi, o tenera prole: a te serbato~
2363 Patriarchi,3 | Lodando ridirà; molto all'eterno~
2364 Aspasia,95 | timido, tremante (ardo in ridirlo~
2365 Ginestra,71 | fia comune, assai finor mi rido.~
2366 Risorgim,101 | Chi mi ridona il piangere~
2367 MonumDante,95 | Oggi ridotta sì che a quel che vedi,~
2368 RitratDonn,20 | Così riduce il fato~
2369 Italia,12 | Chi la ridusse a tale? E questo è peggio,~
2370 AdAngeloMai,19 | A percoter ne rieda ogni momento~
2371 Scherzo,18 | Rispose: hassi a rifar, ma il tempo manca.~ ~ ~
2372 Scherzo,16 | Ed io, ma di rifarla~
2373 Framm4,25 | Circondando, sotterra si rifugge.~
2374 Saffo,56 | Rifuggirà l'ignudo animo a Dite,~
2375 VitaSolitar,22 | E rifugio non resta altro che il ferro.~
2376 PalinCapp,18 | branditi cucchiai, viva rifulse~
2377 Patriarchi,93 | Onda rigasse intemerata il fianco~
2378 Primavera,59 | Rigide balze, i luttuosi accenti~
2379 Framm4,22 | Questo il rigido Marte, e quello il flutto~
2380 VincPallone,11 | Te rigoglioso dell'età novella~
2381 VitaSolitar,103 | Questa flebil riguardi umana sede.~
2382 Ricordanze,90 | Indi riguardo il viver mio sì vile~
2383 IlSogno,6 | Stettemi allato e riguardommi in viso~
2384 PalinCapp | Il sempre sospirar nulla rileva.~Petrarca~ ~ ~
2385 AmoreMorte,54 | Non rilevasse il fianco,~
2386 Consalvo,63 | Lacrima rilucea. Né dielle il core~
2387 Bassoriliev,53 | A chi si parte, a chi rimane in vita,~
2388 PasseroSol,31 | Che rimbomba lontan di villa in villa.~
2389 Ricordanze,70 | Rimbombaro i sollazzi e le festose~
2390 ASilvia,1 | Silvia, rimembri ancora~
2391 SuaDonna,38 | E per li poggi, ov'io rimembro e piagno~
2392 AllaLuna,3 | venia pien d'angoscia a rimirarti:~
2393 MonumDante,150 | patria nostra. Ecco da te rimoti,~
2394 AdAngeloMai,94 | Degli astri albergo, e del rimoto letto~
2395 Consalvo,65 | Rinacerbir col niego; anzi la vinse~
2396 Primavera,72 | Or vieni il rinascente anno cantando,~
2397 VitaSolitar,62 | Di rincontro alle ville soffermando,~
2398 VincPallone,13 | Gli antichi esempi a rinnovar prepara.~
2399 Ginestra,195 | Sogni rinnovellando, ai saggi insulta~
2400 BrutoMinore,90 | Rintronerà quella solinga sede.~
2401 MonumDante,183 | Di': né più mai rinverdirà quel mirto~
2402 Patriarchi,67 | La riparata gente. Agl'inaccessi~
2403 BrutoMinore,36 | Che riparo non ha? dolor non sente~
2404 IlSogno,45 | In ripensar che più non vivi, e mai~
2405 Ricordanze,88 | A voi ripenso, o mie speranze antiche,~
2406 QuieteTemp,4 | Che ripete il suo verso. Ecco il sereno~
2407 Consalvo,16 | Ben mille volte ripetuto e mille~
2408 QuieteTemp,24 | passeggier che il suo cammin ripiglia.~
2409 ContePepoli,138 | studi men dolci, in ch'io riponga~
2410 AdAngeloMai,24 | L'ora da ripor mano alla virtude~
2411 PalinCapp,216 | Raccozzando i rottami, e per riporlo~
2412 PastoreErr,14 | Poi stanco si riposa in su la sera:~
2413 AdAngeloMai,54 | Parlò senza svelarsi, onde i riposi~
2414 VincPallone,29 | Le riposte faville? e che del fioco~
2415 PalinCapp,211 | più sublimi ancora e più riposti~
2416 Consalvo,43 | Come sai, ripregata a me discende,~
2417 PalinCapp,240 | Le risa alzai quando sonava il nome~
2418 QuieteTemp,54 | Se te d'ogni dolor morte risana.~ ~ ~
2419 IlSogno,16 | Che risaper tu lo dovessi; e questo~
2420 AdAngeloMai,87 | Ai rischi. Ahi ahi, ma conosciuto
2421 AllaLuna,5 | Siccome or fai, che tutta la rischiari.~
2422 PastoreErr,40 | Ed è rischio di morte il nascimento.~
2423 Bassoriliev,93 | Di riscontrarla ancora~
2424 PrimoAmore,86 | Di riscontrarsi fuggitivo e vago~
2425 MonumDante,15 | Volgiti e ti vergogna e ti riscuoti,~
2426 Ginestra,93 | Non fa risibil mostra;~
2427 Ginestra,20 | sotto i passi al peregrin risona;~
2428 Ginestra,25 | biondeggiàr di spiche, e risonaro~
2429 Ginestra,74 | Sol per cui risorgemmo~
2430 AdAngeloMai,9 | Risorgimenti? In un balen feconde~
2431 Risorgim | XX~ ~IL RISORGIMENTO~ ~
2432 Ginestra,55 | Dal risorto pensier segnato innanti~
2433 Ricordanze,100 | Risovverrammi; e quell'imago ancora~
2434 Framm1,4 | Alla finestra che risponde al prato,~
2435 Scherzo,18 | Rispose: hassi a rifar, ma il tempo
2436 IlSogno,13 | Serbi di noi? Donde, risposi, e come~
2437 Framm3,55 | Talvolta ella ristava, e l'aer tetro~
2438 PensDominan,36 | E ristora i miei sensi il tuo soggiorno.~
2439 Primavera,2 | Ristori il sole, e perché l'aure
2440 PastoreErr,31 | Senza posa o ristoro,~
2441 Framm2,3 | Acciò che la ritenga al mio soggiorno.~
2442 Ginestra,302 | Che ritornando al loco~
2443 Ginestra,57 | Del ritornar ti vanti,~
2444 MonumDante,180 | La ritraesse! O glorioso spirto,~
2445 ContePepoli,105 | Studio de' carmi e di ritrar parlando~
2446 RitratDonn | XXXI~ ~SOPRA IL RITRATTO DI UNA BELLA DONNA~ ~SCOLPITO
2447 AdAngeloMai,81 | Flutti commesso, ritrovasti il raggio~
2448 IlSogno,46 | Non avverrà ch'io ti ritrovi al mondo,~
2449 Framm3,5 | Si ritrovò nel mezzo ad una landa~
2450 VitaSolitar,104 | Me spesso rivedrai solingo e muto~
2451 Ginestra,14 | Or ti riveggo in questo suol, di tristi~
2452 SeraDìFesta,3 | Posa la luna, e di lontan rivela~
2453 Aspasia,37 | Paion sovente rivelar. Vagheggia~
2454 Ginestra,253 | Del temuto bollor, che si riversa~
2455 Framm3,17 | E i collicelli intorno rivestia~
2456 Primavera,23 | Già di candide ninfe i rivi albergo,~
2457 PalinCapp,206 | Da pamphlets, da riviste e da gazzette~
2458 Risorgim,145 | Pur sento in me rivivere~
2459 MonumDante,6 | Questa terra fatal non si rivolga.~
2460 PrimoAmore,76 | gli occhi ai noti studi io rivolgea,~
2461 Ginestra,81 | Vigliaccamente rivolgesti al lume~
2462 Framm3,73 | E si rivolse indietro. E in quel momento~
2463 AmoreMorte,67 | Sentì rizzar le chiome,~
2464 MonumDante,126 | Roder la sua virtù, di null'aita~
2465 Framm3,51 | terren tristo, e l'aria roggia.~
2466 Framm5,19 | Poco il rogo è lontano.~
2467 BrutoMinore,8 | A spezzar le romane inclite mura~
2468 NozzePaolina,52 | e fiede le montagne il rombo~
2469 Ricordanze,64 | Su romita campagna, agli ozi miei~
2470 VitaSolitar,65 | Odo sonar nelle romite stanze~
2471 SabatoVill,27 | Fanno un lieto romore:~
2472 QuieteTemp,5 | Rompe là da ponente, alla montagna;~
2473 Framm3,58 | il duro vento col petto rompea,~
2474 NozzePaolina,96 | Tua spoglia intorno la romulea prole~
2475 Risorgim,45 | La rondinella vigile,~
2476 VitaSolitar,31 | Né farfalla ronzar, né voce o moto~
2477 Saffo,20 | Sei tu, rorida terra. Ahi di cotesta~
2478 ContePepoli,74 | Dolce parola di rosato labbro,~
2479 SabatoVill,4 | Un mazzolin di rose e di viole,~
2480 BrutoMinore,96 | Rosseggerà del villanello industre,~
2481 Ginestra,288 | Rosseggia e i lochi intorno intorno
2482 Patriarchi,23 | Delle rotanti sfere, e la novella~
2483 BrutoMinore,117 | penne il bruno augello avido roti;~
2484 PalinCapp,216 | Raccozzando i rottami, e per riporlo~
2485 PalinCapp,111 | O di lana o di seta. I rozzi panni~
2486 NozzePaolina,82 | Quando il rozzo paterno acciar ti ruppe~
2487 BrutoMinore,65 | Ne' rudi tronchi, o da montano sasso~
2488 AdAngeloMai,25 | Rugginosa dell'itala natura,~
2489 Framm3,18 | Del suo candor la rugiadosa luna.~
2490 Primavera,26 | D'immortal piede i ruinosi gioghi~
2491 Consalvo,116 | Alle ruote, alle faci ito volando~
2492 Patriarchi,27 | Quando le rupi e le deserte valli~
2493 Ginestra,217 | Di bollenti ruscelli~
2494 Patriarchi,80 | Presso al rustico pozzo e nella dolce~
2495 MonumDante,139 | Morian per le rutene~
2496 SabatoVill | XXV ~ ~IL SABATO DEL VILLAGGIO~ ~
2497 Ginestra,191 | Granel di sabbia, il qual di terra ha nome,~
2498 PensDominan,95 | Che tra le sabbie e tra il vipereo morso,~
2499 BrutoMinore,30 | Ne' giusti e pii la sacra fiamma stringi?~
2500 VitaSolitar,6 | Stille saetta, alla capanna mia~
2501 PalinCapp,141 | Quanto peso di sal, quanto di carni,~
2502 MonumDante,79 | Che saldi men che cera e men ch'arena,~
2503 Italia,79 | Simonide salia,~
2504 Saffo,32 | Degl'inchinati salici dispiega~