| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Giacomo Leopardi Canti IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Canto, verso grigio = Testo di commento
3005 Framm3,51 | E n'era il terren tristo, e l'aria roggia.~
3006 AmoreMorte,99 | Tu sola al mondo dei terreni affanni,~
3007 PensDominan,3 | Terribile, ma caro~
3008 AmoreMorte,79 | Ai terribili moti, e in questa forma~
3009 Ricordanze,54 | Per assidui terrori io vigilava,~
3010 VitaSolitar,78 | Del pallido ladron ch'a teso orecchio~
3011 Ginestra,94 | Ma sé di forza e di tesor mendico~
3012 ContePepoli,50 | Necessità, cui non tesoro accolto,~
3013 Italia,65 | O tessaliche strette,~
3014 BrutoMinore,4 | D'Esperia verde, e al tiberino lido,~
3015 VitaSolitar,33 | Tien quelle rive altissima quiete;~
3016 Ricordanze,34 | invidia non già, che non mi tiene~
3017 Patriarchi,95 | Mista la tigre ai consueti ovili~
3018 Italia,42 | di carri e di voci e di timballi:~
3019 AmoreMorte,65 | Fin la donzella timidetta e schiva,~
3020 QuieteTemp,34 | Del passato timore, onde si scosse~
3021 RitratDonn,16 | Visibilmente di pallor si tinse,~
3022 BrutoMinore,102 | Siam delle cose; e non le tinte glebe,~
3023 Italia,114 | Ve' come infusi e tinti~
3024 QuieteTemp,23 | Tintinnio di sonagli; il carro stride~
3025 PalinCapp,44 | Vapor, tipi e choléra i più divisi~
3026 TramonLuna,10 | Apennino od Alpe, o del Tirreno~
3027 Primavera,41 | Aure, le nubi e la titania lampa~
3028 AdAngeloMai,68 | Dal tocco di tua destra, o sfortunato~
3029 PrimoAmore,48 | ch'altro il cielo, ahi, mi togliea.~
3030 Italia,83 | Toglieasi in man la lira:~
3031 PrimoAmore,80 | E tanto amor mi tolse un altro amore?~
3032 MonumDante,32 | Bell'opra hai tolta e di ch'amor ti rende,~
3033 AdAngeloMai,2 | Di svegliar dalle tombe~
3034 Saffo,13 | Tonando, il tenebroso aere divide.~
3035 Ginestra,213 | Dall'utero tonante~
3036 PasseroSol,30 | Odi spesso un tonar di ferree canne,~
3037 Framm3,31 | Un nugol torbo, padre di procella,~
3038 Italia,103 | Come lion di tori entro una mandra~
3039 SabatoVill,17 | Torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre~
3040 Imitazione,5 | Esso, tornando, a volo~
3041 Ricordanze,2 | Tornare ancor per uso a contemplarvi~
3042 AmoreMorte,55 | Né tornasse a veder l'amara luce!~
3043 QuieteTemp,3 | Tornata in su la via,~
3044 PensDominan,92 | Ed ancor tornerei,~
3045 Framm3,74 | Si spense il lampo, e tornò buio l'etra,~
3046 Framm3,54 | Di torrente che d'alto in giù trabocchi.~
3047 NozzePaolina,102| Dal buio polo ai torridi confini.~
3048 Aspasia,48 | La donna a torto. A quella eccelsa imago~
3049 Saffo,38 | anzi il natale, onde sì torvo~
3050 MonumDante,19 | Per lo toscano suol cercando gia~
3051 IlSogno,86 | La voce, al guardo traballava il giorno.~
3052 RitratDonn,11 | Traboccare il piacer; quel collo, cinto~
3053 Framm3,54 | torrente che d'alto in giù trabocchi.~
3054 BrutoMinore,1 | Poi che divelta, nella tracia polve~
3055 Italia,31 | Chi ti tradì? qual arte o qual fatica~
3056 IlSogno,65 | E sperando traea le notti e i giorni;~
3057 MonumDante,146 | Allor, quando traean l'ultime pene,~
3058 Risorgim,78 | Giorni, o mio cor, traevi,~
3059 SeraDìFesta,6 | Rara traluce la notturna lampa:~
3060 TramonLuna | XXXIII~ ~IL TRAMONTO DELLA LUNA~ ~
3061 VitaSolitar,70 | O cara luna, al cui tranquillo raggio~
3062 PasseroSol,15 | Canti, e così trapassi~
3063 Italia,124 | Amor trascorra o scemi.~
3064 ContePepoli,81 | Tutto l'orbe trascorre, ogni confine~
3065 PalinCapp,172 | Distruggendo e formando si trastulla.~
3066 SeraDìFesta,17 | Questo dì fu solenne: or da' trastulli~
3067 Ricordanze,32 | Argomento di riso e di trastullo,~
3068 MonumDante,110 | Tratte l'opre divine a miseranda~
3069 BrutoMinore,49 | Forse i travagli nostri, e forse il cielo~
3070 PrimoAmore,3 | se quest'è amor, com'ei travaglia!~
3071 ContePepoli,37 | Al travagliarne il cor. Così de' bruti~
3072 ContePepoli,1 | Questo affannoso e travagliato sonno~
3073 AllaLuna,8 | Il tuo volto apparia, che travagliosa~
3074 Bassoriliev,65 | Le travagliose strade, almen la meta~
3075 PensDominan,49 | lodando, ognora abborre e trema,~
3076 Italia,49 | Né ti conforti? e i tremebondi lumi~
3077 Ginestra,246 | Ancor siede tremenda, ancor minaccia~
3078 Consalvo,140 | fronte, io ch'al morir non tremo!~
3079 Risorgim,133 | E voi, pupille tremule,~
3080 AllaLuna,6 | Ma nebuloso e tremulo dal pianto~
3081 Saffo,10 | E per li campi trepidanti il flutto~
3082 AllaLuna,16 | Ancor che triste, e che l'affanno duri!~ ~ ~
3083 PalinCapp,130 | Nottetempo saran le vie men trite~
3084 PastoreErr,121 | Da trovar pace o loco.~
3085 PalinCapp,203 | Trovata agevolmente, essi di molti~
3086 AmoreMorte,108 | Me certo troverai, qual si sia l'ora~
3087 Ricordanze,140 | Trovo, dolcezza mia? Più non ti
3088 Ricordanze,104 | E già nel primo giovanil tumulto~
3089 ContePepoli,97 | Lidi turbando la quiete antica~
3090 Framm3,28 | Ecco turbar la notte, e farsi oscura~
3091 PrimoAmore,89 | Turbare egli temea pinta nel seno,~
3092 Risorgim,66 | Tristo; ma non turbato,~
3093 Framm2,10 | O turbine, or ti sveglia, or fate
3094 MonumDante,54 | Chi dirà l'onda e il turbo~
3095 BrutoMinore,104 | Turbò nostra sciagura,~
3096 BrutoMinore,27 | Siedi, Giove, a tutela? e quando esulta~
3097 MonumDante,73 | Sedendo u' vostro ferro i marmi avviva.~
3098 PalinCapp,249 | Adulando ubbidir: così per breve~
3099 MonumDante,153 | Moriam per quella gente che t'uccide.~
3100 Bassoriliev,47 | Che per uccider partorisci e nutri,~
3101 Consalvo,36 | Udendo le si fea: che sempre stringe~
3102 Primavera,33 | Udì lungo le ripe; e tremar
3103 MonumDante,114 | Non udisti gli oltraggi e la nefanda~
3104 Consalvo,19 | Benché nulla d'amor parola udita~
3105 Consalvo,49 | Né la tua voce udrò! Dimmi: ma pria~
3106 PastoreErr,50 | Altro ufficio più grato~
3107 Aspasia,53 | Anguste fronti ugual concetto. E male~
3108 Ginestra,97 | Fa stima al vero uguale.~
3109 MonumDante,146 | Allor, quando traean l'ultime pene,~
3110 Aspasia,31 | Ululando portai finch'a quel giorno~
3111 BrutoMinore,103 | Non gli ululati spechi~
3112 QuieteTemp,11 | L'artigiano a mirar l'umido cielo,~
3113 PalinCapp,196 | Universal, che terra e cielo abbraccia,~
3114 PalinCapp,42 | Concordemente. Universale amore,~
3115 Ginestra,192 | Per tua cagion, dell'universe cose~
3116 RitratDonn,10 | Par, come d'urna piena,~
3117 AmoreMorte,115 | Non benedir, com'usa~
3118 MonumDante,197 | si conviene a sì corrotta usanza~
3119 ContePepoli,93 | Sì che nocendo usar procaccia il tempo.~
3120 Risorgim,29 | Chiedea l'usate immagini~
3121 QuieteTemp,13 | Fassi in su l'uscio; a prova~
3122 Ginestra,213 | Dall'utero tonante~
3123 PensDominan,62 | Stolta, che l'util chiede,~
3124 | V
3125 Italia,82 | E il petto ansante, e vacillante il piede,~
3126 Ginestra,281 | Per li vacui teatri,~
3127 VitaSolitar,61 | D'estiva notte, il vagabondo passo~
3128 Framm2,1 | Io qui vagando al limitare intorno,~
3129 Ginestra,250 | Dell'ostel villereccio, alla vagante~
3130 PastoreErr,19 | Questo vagar mio breve,~
3131 Aspasia,43 | Vagheggiare ed amar confuso estima.~
3132 PasseroSol,49 | Ogni vostra vaghezza.~
3133 TramonLuna,4 | E mille vaghi aspetti~
3134 Ginestra,91 | E di splendida vita o di valente~
3135 Ginestra,133 | Valida e pronta ed aspettando aita~
3136 PalinCapp,103 | Non valser gl'intelletti e le possanze~
3137 PrimoAmore,38 | Della vampa d'amor, che il venticello~
3138 AdAngeloMai,114 | In mille vane amenità si perde~
3139 Aspasia,105 | Un lungo vaneggiar, contento abbraccio~
3140 Ginestra,61 | Vanno adulando, ancora~
3141 Aspasia,89 | Or ti vanta, che il puoi. Narra che
3142 Consalvo,53 | nega a chi muor. Né già vantarmi~
3143 Ginestra,57 | Del ritornar ti vanti,~
3144 PalinCapp,44 | Vapor, tipi e choléra i più divisi~
3145 PastoreErr,29 | Varca torrenti e stagni,~
3146 Ginestra,238 | Anni varcàr poi che spariro, oppressi~
3147 Ricordanze,22 | Che di qua scopro, e che varcare un giorno~
3148 PalinCapp,173 | Indi varia, infinita una famiglia~
3149 Ricordanze,80 | Per variar d'affetti e di pensieri,~
3150 Primavera,78 | Il gener tuo; quelle tue varie note~
3151 | varrà
3152 PalinCapp,250 | Ed agiato cammin vassi alle stelle.~
3153 Saffo,15 | giova tra' nembi, e noi la vasta~
3154 Patriarchi,104 | Tal fra le vaste californie selve~
3155 AdAngeloMai,88 | anzi si scema, e assai più vasto~
3156 Italia,138 | Fama del vostro vate appo i futuri~
3157 PastoreErr,21 | Vecchierel bianco, infermo,~
3158 SabatoVill,9 | Su la scala a filar la vecchierella,~
3159 PalinCapp,145 | Scriva il vecchio prior: quando, per opra~
3160 Framm3,34 | Spiegarsi ella il vedea per ogni canto,~
3161 RitratDonn,33 | Sozzo a vedere, abominoso, abbietto~
3162 IlSogno,100 | Del Sol vederla io mi credeva ancora.~ ~ ~
3163 ASilvia,42 | Perivi, o tenerella. E non vedevi~
3164 MonumDante,9 | Oggi vedove son le tue contrade,~
3165 Risorgim,65 | D'ogni dolcezza vedovo,~
3166 TramonLuna,56 | Tosto vedrete il cielo~
3167 PalinCapp,108 | Più gravi, intera, e non veduta innanzi,~
3168 SuaDonna,28 | E ben chiaro vegg'io siccome ancora~
3169 ContePepoli,26 | Per cura o per sudor, vegghia o periglio.~
3170 ContePepoli,20 | nelle officine, ozio le vegghie~
3171 Framm5,3 | Disse il veglio di Chio,~
3172 Bassoriliev,71 | Velar di neri panni,~
3173 IlSogno,59 | Soggiunsi, e di pallor velato il viso~
3174 VitaSolitar,101 | Veleggiar tra le nubi, o che serena~
3175 PalinCapp,267 | prole. All'ombra de' tuoi velli~
3176 Patriarchi,68 | Regni del mar vendicatore illude~
3177 Primavera,52 | fiamma agitar l'esangui vene,~
3178 | Venga
3179 Framm3,61 | E il tuon veniale incontro come fera,~
3180 | venimmo
3181 | Veniva
3182 AdAngeloMai,10 | Venner le carte; alla stagion presente~
3183 | vennero
3184 PrimoAmore,38 | Della vampa d'amor, che il venticello~
3185 PalinCapp,153 | Ed alle età venture unica fonte!~
3186 Italia,61 | Oh venturose e care e benedette~
3187 PalinCapp,10 | Disse, o mal venturoso, e di piaceri~
3188 Ginestra,151 | Da verace saper, l'onesto e il retto~
3189 Ginestra,171 | Veracemente; a cui~
3190 MonumDante,168 | Posate, o di costei veraci figli,~
3191 Saffo,50 | De' più verd'anni! Alle sembianze il
3192 PrimoAmore,72 | Queta il silenzio, o il verdeggiar del prato.~
3193 Italia,137 | Così la vereconda~
3194 Saffo,1 | Placida notte, e verecondo raggio~
3195 Primavera,38 | Il niveo lato e le verginee braccia.~
3196 NozzePaolina,54 | O verginette, a voi~
3197 AdAngeloMai,180 | sorga ad atti illustri, o si vergogni.~ ~ ~
3198 NozzePaolina,65 | La vergognosa età, condanni e sprezzi;~
3199 Framm5,10 | Mentre è vermiglio il fiore~
3200 ASilvia,19 | D'in su i veroni del paterno ostello~
3201 Italia,126 | Verran le madri ai parvoli le belle~
3202 | Verrò
3203 BrutoMinore,87 | Tacita verserai quando ne' danni~
3204 Scherzo,12 | Delle prose e de' versi.~
3205 | verun
3206 | veruna
3207 | veruno
3208 Ginestra,3 | Sterminator Vesevo,~
3209 Risorgim,53 | Invan brillare il vespero~
3210 Risorgim,51 | La vespertina squilla,~
3211 ContePepoli,14 | alba tranquilla e vede il vespro,~
3212 Ginestra,160 | Veste il flutto indurato, e par
3213 PastoreErr,22 | Mezzo vestito e scalzo,~
3214 BrutoMinore,81 | Fremono i poggi, dalle somme vette~
3215 Consalvo,61 | Di mille vezzi sfavillante, in quello~
3216 Saffo,25 | dispregiata amante, alle vezzose~
3217 VitaSolitar,96 | innocente io fossi, il tuo vezzoso~
3218 PastoreErr,83 | Seguirmi viaggiando a mano a mano;~
3219 AdAngeloMai,85 | Ignota immensa terra al tuo viaggio~
3220 Ricordanze,16 | I viali odorati, ed i cipressi~
3221 Primavera,45 | Con gli occhi intenti il viator seguendo,~
3222 TramonLuna,29 | Cerca il confuso viatore invano~
3223 SuaDonna,18 | Te viatrice in questo arido suolo~
3224 RitratDonn,26 | Quale splendor vibrato~
3225 Aspasia,7 | alma a sgomentarsi ancor vicina~
3226 SabatoVill,8 | Siede con le vicine~
3227 | vicino
3228 AdAngeloMai,100 | nulla s'accresce. A noi ti vieta~
3229 Ricordanze,54 | Per assidui terrori io vigilava,~
3230 Risorgim,45 | La rondinella vigile,~
3231 Ginestra,81 | Vigliaccamente rivolgesti al lume~
3232 Ginestra,241 | Ai vigneti, che a stento in questi
3233 | VII
3234 | VIII
3235 SabatoVill | XXV ~ ~IL SABATO DEL VILLAGGIO~ ~
3236 Ginestra,250 | Dell'ostel villereccio, alla vagante~
3237 AdAngeloMai,44 | I monumenti vostri; e di viltade~
3238 BrutoMinore,80 | Cognati petti il vincitor calpesta,~
3239 VincPallone | V~ ~A UN VINCITORE NEL PALLONE~ ~
3240 BrutoMinore,41 | Tua destra, allor che vincitrice il grava,~
3241 VincPallone,21 | Delle cavalle vincitrici asterse~
3242 Risorgim,113 | Non l'annullàr: non vinsela~
3243 ASilvia,41 | chiuso morbo combattuta e vinta,~
3244 Aspasia,17 | Della bruna viola, a me si offerse~
3245 Patriarchi,114 | Nostro furor; le violate genti~
3246 SabatoVill,4 | Un mazzolin di rose e di viole,~
3247 AmoreMorte,84 | Con la man violenta~
3248 PensDominan,95 | Che tra le sabbie e tra il vipereo morso,~
3249 AmoreMorte,124 | Nel tuo virgineo seno.~ ~ ~
3250 NozzePaolina,76 | Virginia, a te la molle~
3251 PalinCapp,256 | Dirò, la speme, onde visibil pegno~
3252 RitratDonn,16 | Visibilmente di pallor si tinse,~
3253 RitratDonn,40 | E visioni altere~
3254 Ricordanze,102 | L'esser vissuto indarno, e la dolcezza~
3255 PensDominan,118 | Vitale ai giorni miei,~
3256 Patriarchi,56 | Umane vite, ultimo danno, accolse.~
3257 Patriarchi,107 | Fera tabe non doma; e vitto il bosco,~
3258 AdAngeloMai,169 | Vittorio mio, questa per te non era~
3259 Saffo,18 | Il suono e la vittrice ira dell'onda.~
3260 RitratDonn,19 | Vituperosa e trista un sasso asconde.~
3261 Bassoriliev,68 | Portiam sempre, vivendo, innanzi all'alma,~
3262 IlSogno,64 | Mentre vivesti? Io disperando allora~
3263 MonumDante,65 | Sempre vivete, o care arti divine,~
3264 Risorgim,28 | Ancor viveva il cor.~
3265 AdAngeloMai,172 | Paghi viviamo, e scorti~
3266 IlSogno,94 | E mai più non vivrai: già ruppe il fato~
3267 PalinCapp,78 | Quanto più vogli o cumulate o sparse,~
3268 PensDominan,34 | Mondano conversar vogliosamente,~
3269 MonumDante,69 | Ecco voglioso anch'io~
3270 Consalvo,116 | Alle ruote, alle faci ito volando~
3271 VitaSolitar,39 | Amore, amore, assai lungi volasti~
3272 Patriarchi,86 | Volenteroso il prode animo addisse.~
3273 Ricordanze,27 | Volentier con la morte avrei cangiato.~
3274 PalinCapp,53 | Senza fin vola e volerà mai sempre~
3275 | voleva
3276 Bassoriliev,56 | Misera onde si volga, ove ricorra,~
3277 SeraDìFesta,32 | Volgar succede, e se ne porta il
3278 NozzePaolina,57 | Volgari affetti in basso loco pose,~
3279 PrimoAmore,31 | Pensieri si volgean! qual tra le chiome~
3280 ContePepoli,113 | Per volger d'anni; a cui serbare eterna~
3281 PasseroSol,59 | Ma sconsolato, volgerommi indietro.~ ~ ~
3282 VitaSolitar,17 | me più cortese! E tu pur volgi~
3283 PalinCapp,38 | Auro secolo omai volgono, o Gino,~
3284 | vollero
3285 Bassoriliev,78 | Né volontari al vivere abbandoni,~
3286 NozzePaolina,85 | Volonterosa. A me disfiori e scioglia~
3287 PrimoAmore,39 | Che l'aleggiava, volossene via.~
3288 VincPallone,45 | Abiterà la cauta volpe, e l'atro~
3289 Risorgim,106 | Mio cor, ti volse un riso?~
3290 Aspasia,20 | D'arcana voluttà; quando tu, dotta~
3291 ContePepoli,147 | ordini e leggi a che si volva~
3292 Saffo,43 | Dell'indomita Parca si volvesse~
3293 Framm1,11 | Vomitava una nebbia, che stridea~
3294 MonumDante,179 | Di sì buia vorago e sì profonda~
3295 | vorrai
3296 | Vuoi
3297 | vuol
3298 PalinCapp,246 | oggimai ch'al secol proprio vuolsi,~
3299 PalinCapp,48 | D'un walser danzerà. Tanto la possa~
3300 | X
3301 | XI
3302 | XII
3303 | XIII
3304 | XIV
3305 | XIX
3306 Framm4 | XL~ ~FRAMMENTO DAL GRECO DI
3307 Framm5 | XLI~ ~FRAMMENTO DELLO STESSO~ ~
3308 | XV
3309 | XVI
3310 | XVII
3311 | XVIII
3312 Risorgim | XX~ ~IL RISORGIMENTO~ ~
3313 ASilvia | XXI~ ~A SILVIA~ ~
3314 Ricordanze | XXII~ ~LE RICORDANZE~ ~
3315 PastoreErr | XXIII~ ~CANTO NOTTURNO~DI UN PASTORE
3316 QuieteTemp | XXIV~ ~LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA~ ~
3317 Aspasia | XXIX~ ~ASPASIA~ ~
3318 SabatoVill | XXV ~ ~IL SABATO DEL VILLAGGIO~ ~
3319 PensDominan | XXVI~ ~IL PENSIERO DOMINANTE~ ~
3320 AmoreMorte | XXVII~ ~AMORE E MORTE~ ~Muor giovane
3321 ASeStesso | XXVIII~ ~A SE STESSO~ ~
3322 Bassoriliev | XXX~ ~SOPRA UN BASSORILIEVO
3323 RitratDonn | XXXI~ ~SOPRA IL RITRATTO DI UNA
3324 PalinCapp | XXXII~ ~PALINODIA AL MARCHESE
3325 TramonLuna | XXXIII~ ~IL TRAMONTO DELLA LUNA~ ~
3326 Ginestra | XXXIV~ ~LA GINESTRA~ ~O IL FIORE
3327 Framm3 | XXXIX~ ~FRAMMENTO~ ~
3328 Imitazione | XXXV~ ~IMITAZIONE~ ~
3329 Scherzo | XXXVI~ ~SCHERZO~ ~
3330 Framm1 | XXXVII~ ~FRAMMENTO~ ~ALCETA~ ~
3331 Framm2 | XXXVIII~ ~FRAMMENTO~ ~
3332 PrimoAmore,42 | Battean la zampa sotto al patrio ostello.~
3333 Italia,105 | Con le zanne la schiena,~
3334 SabatoVill,29 | Fischiando, il zappatore,~
3335 Italia,129 | bacio questi sassi e queste zolle,~
3336 Ricordanze,31 | Zotica, vil; cui nomi strani, e