Quaderno, Paragrafo
1 1| difficoltà più grave, per ora, è questa: trovare un meccanismo,
2 1| stesso modo la manovella, ma ora più presto ora più piano,
3 1| manovella, ma ora più presto ora più piano, secondo il bisogno.
4 1| da voi ogni giorno, ogni ora, ogni minuto?~È per forza
5 1| cosa triste; ma niente, ora è passata.~C'è una molestia,
6 1| braccio, se ne venne a Roma. Ora non suona più da un pezzo,
7 1| mano una macchinetta, che ora conosco bene, avvolta in
8 1| trovarmi là, ma soltanto per l'ora mattutina, e mi domandò
9 2| avrei detto:~- Vedi? Vàttene ora! Qua deve restar tutto così
10 2| altro fuor di quello che per ora sanno i due piccini che
11 2| che, la spiegazione ch'io ora me ne faccio, rischierà
12 2| State all'aspetto mezz'ora, un'ora; cominciate a stancarvi
13 2| all'aspetto mezz'ora, un'ora; cominciate a stancarvi
14 2| conforto che io mi abbia, ora che essi sono finiti così
15 2| contro tutti i suoi nemici. Ora, Cocò Polacco non è per
16 2| non poteva - parteciparne. Ora, nulla irrita più, che il
17 3| inventato le macchine? E ora godetevi questa e consimili
18 3| hanno riso di me; a quest'ora sono già arrivate. Ma ecco
19 3| bastato questo, perché tutti ora qua, per suggerimento di
20 3| dubitate. Bisogna che vada, per ora, a vedere la tigre.~Dacché
21 3| saperlo in tempo e la comperò. Ora è qui, in una gabbia del
22 3| capirete, per una mezz'ora a guardare e a considerare
23 3| per questo e per quello.~Ora, se la Nestoroff venisse
24 3| potrei più studiarla, com'ora la studio, intera.~Le parlai
25 4| alla piccola Sgrelli? Ma ora egli, da circa un mese s'
26 4| quest'uomo gli dà certo, ora, il coraggio di riaccostarsi
27 4| sé un male disperato. E ora, più che mai, si tiene stretta
28 4| via. Ma la venuta di lui ora non ha certo altro scopo
29 4| Attenti, attenti al campo per ora!~La Nestoroff, facendosi
30 4| qualche mese in tronco e che ora si vuol terminare.~Da più
31 4| vuol terminare.~Da più d'un'ora un ragazzo era stato spedito
32 4| po' del labbro superiore, ora il lobo dell'orecchio e
33 4| affitto, anch'essa da un'ora lì ferma davanti l'entrata
34 4| fisica e storia naturale. Ora, non potendo (sempre a causa
35 4| perbacco; siamo qui da un'ora ad aspettare! Sì, sì; senz'
36 4| vicino a lei degli altri. Ora cominciava ad avvertire
37 4| sagramenti, lo hanno unto. Ora aspettiamo la sua fine,
38 4| la lampadina elettrica, ora; ma in compenso, ecco, con
39 4| riprendersi la donna, la donna che ora sta proprio con quell'uomo
40 4| moglie la propria dignità. Ora esse, distratte improvvisamente
41 5| I~ ~Esco ora dalla stanza di Aldo Nuti.
42 5| senza dubbio. Me l'hanno or ora confermato quelle sue scarpette
43 5| i denti noti del veleno; ora io non mi troverei così:
44 5| per affronto; ma no, io ora voglio stare a ciò che ha
45 5| alla mia disperazione. E ora io ho bisogno, bisogno d'
46 5| quella donna, ma le dà prezzo ora tutto quello che ho sofferto
47 5| sempre la mia vita, bisogna ora che vi stiamo tuffati tutti
48 5| il cuore. Ed ecco che io ora posso aprire la finestra
49 5| di un cane.~Ma posso io ora, come vorrebbe Polacco,
50 5| mi deve promettere fin d'ora che appena io la stanco,
51 5| guardai l'orologio: era già l'ora di recarmi alla Kosmograph;
52 5| tra due persone. Certo, ora, la nimicizia sarà cresciuta
53 5| tanti anni accumulate e ora vaganti sconnesse; i frammenti
54 5| della coscienza. E anche ora guatiamo obliquamente e
55 5| di credere che l'infermo ora stia così, in questa calma
56 5| questo: che mentr'egli, ora, rientra a poco a poco in
57 5| sua pietà, è rimasta lei, ora, una larva; e lui non se
58 5| allucinazione è svanita: basta, ora, eh?~Non me ne dôrrei tanto,
59 5| fatto stesso che Aldo Nuti, ora che l'allucinazione gli
60 5| altri, questo silenzio, ma ora lo soffro io, tanto!~Séguito,
61 5| dentro tutti. Sento però che ora mi fanno male tutti quelli
62 5| mezzi di bastare fin da ora a se stessa, da potersene
63 5| sapeva. Ma si è scoperto ora, inaspettatamente, e ha
64 5| del volto. Gli occhi, ch'ora sembravano enormi, con le
65 5| accompagnarla alla Kosmograph; ora, davanti a me, col capo
66 5| disperazione, come mai, ora tutt'a un tratto, - mi veniva
67 5| nelle medesime condizioni.~Ora, invece, eccola qua che
68 6| ha detto. - Ma io, per ora... Come dice? No, scusi,
69 6| finito. Dio liberi! Qua ora bisogna assodare, assodare
70 6| corre. Da avventizia, per ora, perché la signorina Luisetta
71 6| Sgrelli, che aveva finito or ora d'acconciarla con cura e
72 6| rifiutato d'affrontare la belva; ora, di fronte a un uomo, è
73 6| era gravemente infermo.~Ma ora, da un momento all'altro,
74 6| Nestoroff. Perché certo ora il Nuti ricorda d'aver veduto
75 6| apparve nel delirio; ma ora il delirio è passato, quel
76 6| supponendola mia amica.~Ora ecco, invece di staccarsi
77 6| Senza di lei, la diffidenza ora riprendeva anche me, ed
78 6| che voi non vi sentireste ora così estraneo, se la signorina
79 6| mai intendo di chiederle ora. Non le chiedo anzi, proprio,
80 6| lontana per Giorgio Mirelli e ora un sentimento vano per la
81 6| per questo sentimento che ora muore in me.~Eppure, chi
82 6| sono cangiato! -. La realtà ora è questa. Un'altra.~Sonai
83 6| volle esser graziosa, - lei, ora, così - con quegli occhi
84 6| quell'uomo di mezza età, che ora rigirava un po' infastidito
85 6| allora? c'era un io che ora non c'era più? Ma no: quel
86 6| gridarle in faccia come l'avevo ora ritrovata laggiù, quella
87 7| I~ ~Ho capito, ora.~Turbarsi? Ma no, via, perché?
88 7| là, lontano, il passato. Ora la vita è qua, questa: un'
89 7| cinematografia. E lei, qua, attrice ora... Attore anche lui? oh
90 7| gonna di seta turchina, ora, con questa bizzarra tunica
91 7| se n'è dimenticata e che ora, all'ultimo momento, ecco,
92 7| dispiacere che t'aspetta or ora, entrando alla Kosmograph
93 7| qualche cosa di noi, che ora dentro ci doleva, offesa,
94 7| Ma ce lo meritavamo! E ora, averla in questo compagna
95 7| in capo, com'era sceso or ora dal treno. E quei due, intanto,
96 7| Nestoroff, ricordandomi ora delle furie disperate del
97 7| spinto contro il rivale e che ora cadeva così, di fronte a
98 7| fosse una cosa gradevole ora tutti riconoscono; e bravo
99 7| disprezzandola.~Questo ora - beninteso - lo dico per
100 7| che le cangiano di colore, ora azzurri intensi, ora verdi
101 7| colore, ora azzurri intensi, ora verdi pallidi, con la pupilla
102 7| beato lui, in vita sua, ora che, per combinazione, s'
103 7| Benissimo. Ma perché ora vuol credere per forza che
104 7| donna, pazzo da catena; e ora... ma che! non è naturale!
105 7| di bosco. La gabbia, ove ora stai, sarà trasportata di
106 7| ciglia. Non mi pareva l'ora che sparisse dallo schermo.~
107 7| s'allontana sempre più d'ora in ora con noi verso l'avvenire;
108 7| allontana sempre più d'ora in ora con noi verso l'avvenire;
109 7| schiantarlo e distruggerlo! Ora era qua, ancora accanto
110 7| obbliga a tenerla anch'io, ora, tra lui e me: quella che
111 7| potrà negare ch'io non abbia ora raggiunto la mia perfezione.~
112 7| Come operatore, io sono ora, veramente, perfetto.~Dopo
113 7| sicura ospitalità. Vorrei ora che il mio silenzio si chiudesse
114 7| come del resto ne dava or ora la prova con quella protesta
115 7| m'aspettavo che la belva ora si sarebbe lanciata addosso
116 7| eroismo, timidamente mi dà ora a vedere che avrebbe caro
117 7| grazie. Grazie a tutti. Ora basta. Voglio restare così.
|