Quaderno, Paragrafo
1 1| guardarli un po' addentro negli occhi con questi miei occhi intenti
2 1| negli occhi con questi miei occhi intenti e silenziosi, ecco
3 1| quest'oltre baleni negli occhi d'un ozioso come me, che
4 1| altro che prestare i miei occhi alla macchinetta perché
5 1| con radi capelli biondi; occhi cilestri, arguti, barbetta
6 1| ve lo dico io.~Già i miei occhi, e anche le mie orecchie,
7 1| antica maschera comica. Gli occhi sorcigni, furbi, vivi vivi,
8 1| Vicolo del Falco. Alzai gli occhi; vidi a destra di quel vicolo
9 1| piscina? ~Sprofondai gli occhi e guardai. ~Piscina? Era
10 1| proposito, mi guardò negli occhi e, vedendomeli perfettamente
11 1| rivolgeva la parola; quegli occhi stranamente aperti, glauchi,
12 2| in un ritorno, ma con gli occhi di chi va innanzi per la
13 2| sgrana i dolci, limpidi occhi cilestri e si fa rossa rossa
14 2| Giorgio, guarda lei, negli occhi, come se dovesse incoraggiare
15 2| sembra di scorgere negli occhi di tanta gente, negli aspetti
16 2| dei sedici anni; non aveva occhi per vedere la trascuratezza
17 2| Duccella?~Ah come risero gli occhi del fratello alla mia domanda!~-
18 2| Nessuno, che non abbia gli occhi velati da una passione contraria
19 2| spaventata e rapita, con negli occhi quello stupor tenebroso
20 2| non per la delizia degli occhi soltanto; e che, quando
21 3| della gabbia con codesti occhi spaventevoli, ove la pupilla
22 3| sua ferocia.~Mi guardò con occhi strani, come in sospetto
23 3| dal naso enorme, dagli occhi loschi dietro gli occhiali
24 3| avanzarsi a capo chino con gli occhi a quel modo assorti ai peli
25 3| perplesso a cercare con gli occhi tra noi Simone Pau.~- Suona! -
26 3| rispondergli perché pensavo agli occhi della signora Nestoroff,
27 4| seno imbandito sorto gli occhi di tutti; ebbene il giovanotto
28 4| detto chiaramente i suoi occhi, il modo com'ella mi guarda
29 4| noto da due giorni negli occhi della Nestoroff, appena
30 4| sono sentito vagellar gli occhi e intorbidate la vista.
31 4| non staccò un minuto gli occhi da' miei, che la seguivano,
32 4| affannosa, sempre con gli occhi fissi ne' miei, domandava
33 4| volesse saperlo da me; e gli occhi erano quelli d'una pazza.
34 4| si vietava di volger gli occhi verso di noi. Ma certo sentiva
35 4| padroncina da sotto in sù, con occhi umani. Pareva le domandasse: -
36 4| subito, e intanto...~Alzò gli occhi a guardare la Nestoroff
37 4| Luisetta spalancò tanto d'occhi in faccia alla Nestoroff,
38 4| io una bocca per parlare, occhi per guardare; e questi occhi,
39 4| occhi per guardare; e questi occhi, ecco, mi brillavano contemplandola;
40 4| me, mettendomi sotto gli occhi la sua presa. - Ti libera
41 4| Le tre zitellone, con gli occhi bassi, fecero con le mani
42 4| rapidissimo cenno degli occhi al cielo; poi si chinò a
43 4| guardarmi con bieco lustro negli occhi. - Lei dovrebbe sapere che,
44 4| sento salire il sangue agli occhi, penso a quella mia vecchierella,
45 4| sono lagrime per i miei occhi, se qualcuno non le capisce
46 4| pungere il pianto negli occhi! Le dita, guardi,mi diventano
47 4| vidi porre davanti agli occhi due manacce poderose, ferocemente
48 4| volto scontraffatto, gli occhi feroci.~- Caro Ferro, -
49 4| di stupida tenacia agli occhi chiari e lucenti d'una rigidezza
50 4| le balenano davanti agli occhi) le pretese colpe del marito:
51 4| s'interruppe: strizzò gli occhi, contrasse il volto, strinse
52 4| tempo: m'aggredì, con gli occhi vitrei, fosforescenti, di
53 5| alle donne le lagrime negli occhi d'un uomo, massime se lagrime
54 5| impedito, per pietà de' suoi occhi specialmente. Non ho mai
55 5| specialmente. Non ho mai veduto due occhi ridursi, per il troppo piangere,
56 5| ridurgli ugualmente gli occhi in quello stato.~Eppure
57 5| lagrime gli bruciano gli occhi, le gote, e perciò sa che
58 5| sente il suo pianto. I suoi occhi piangono quasi per un dolore
59 5| inteneriva e gli tremava, gli occhi, al contrario - quegli occhi
60 5| occhi, al contrario - quegli occhi insanguati e disfatti poc'
61 5| Quel ch'egli dice e i suoi occhi non possono dunque andar
62 5| accordo.~Ma è lì, in quegli occhi e non in quel che dice,
63 5| cuore. E perciò di quegli occhi specialmente ho avuto pietà.
64 5| cagnetta?~Socchiuse gli occhi e tentennò il capo con tragica
65 5| le zampe a ròncolo, gli occhi cisposi... E tanto più la
66 5| Cavalena, con le lagrime agli occhi, seguitava:~- Può non essere
67 5| sudata; il bianco degli occhi, jeri insanguato, divenuto
68 5| le staccai un momento gli occhi dal viso, e vidi che ella,
69 5| Nestoroff.” Mi guardò negli occhi un pezzo... sai, come suol
70 5| guardammo con la pazzia negli occhi, bastando il terrore dello
71 5| con le labbra o con gli occhi a la signorina Luisetta:
72 5| può parer più tale agli occhi della moglie; esasperato,
73 5| guardare: forse aveva gli occhi pieni di lagrime.~E il padre:~-
74 5| letto, le suggeriscono gli occhi, dallo specchio: quei suoi
75 5| dallo specchio: quei suoi occhi, che riderebbero tanto volentieri,
76 5| schivi e scontrosi. Poveri occhi belli! Quante volte sotto
77 5| torbido pallore del volto. Gli occhi, ch'ora sembravano enormi,
78 5| compromissione, sotto gli occhi del padre?~Ma presto, da
79 5| mostrando chiaramente negli occhi di non vedere più la ragione
80 6| guardare la signora Nene negli occhi in un certo modo, che...
81 6| mani, furtivamente, con occhi pietosi:~- Gliela raccomando, -
82 6| entrambe, il Nuti non può avere occhi per lei; può vedere in lei
83 6| Guardi. Legga.~Corse con gli occhi alla firma; si fece, al
84 6| finito di leggere, fissò gli occhi con uno sguardo ostile e
85 6| dallo sguardo de' miei occhi sbarrati in uno stupore
86 6| pallidissima anche lei; gli occhi le s'intorbidarono stranamente,
87 6| attorno, di cui certo gli occhi suoi non avevano mai veduto
88 6| soggiacendo ad esso sotto i miei occhi con aria d'accorata umiltà.
89 6| Vedete? - mi disse con occhi cattivi. - Io non ammiro
90 6| le cagionava; chiuse gli occhi dolorosamente; negò col
91 6| per voi.~La guardai negli occhi, più costernato che curioso:~-
92 6| pianerottolo e mi guardò con gli occhi chiari, spenti nella faccia
93 6| ora, così - con quegli occhi che non erano più i suoi,
94 6| ingrandivano mostruosamente gli occhi vani, operati di cateratta,
95 6| mezza età, nero, con gli occhi ovati come di smalto, i
96 7| breve silenzio, con gli occhi invagati, fissi alla punta
97 7| La Nestoroff, con quegli occhi invagati, stranamente aperti,
98 7| girante su una spalla.~Con che occhi si voltò a guardarmi la
99 7| quel braccio e mi fissò gli occhi negli occhi. Certo le balenò
100 7| mi fissò gli occhi negli occhi. Certo le balenò il sospetto
101 7| vile!~Così mi dissero gli occhi della povera piccina. Potevo
102 7| coi visi sbiancati, gli occhi sbarrati, tutti e tre. Ma
103 7| io!”. E uno sguardo negli occhi, che non potrò mai dimenticare,
104 7| il Ferro fermamente negli occhi:~- Vuol cedere a me il suo
105 7| ridicola, cercando con gli occhi qualcuno a cui afferrarsi
106 7| Nestoroff che aveva negli occhi dilatati un riso di luce
107 7| ogni mattina, con certi occhi che le cangiano di colore,
108 7| guarda timidamente negli occhi, come a sorprendere il momento
109 7| piccola e cruda davanti agli occhi. Imitare, insomma, gli uccellini
110 7| Cavalena mi guarda con tanto d'occhi: forse gli sembro impazzito.~-
111 7| Dilata invece sempre più gli occhi il povero Cavalena. Io sorgo
112 7| gabbia ed essa socchiude gli occhi forse per sognare, forse
113 7| la figura... con quegli occhi... Si possono contare i
114 7| diceva.~Distogliendo gli occhi da lei, cercai quelli del
115 7| girare la manovella, con gli occhi ai tronchi in fondo, da
116 7| lui mescolarsi, sotto gli occhi miei, in un orribile groviglio.
117 7| piangessi, ch'io almeno con gli occhi me ne mostrassi afflitto
|