Quaderno, Paragrafo
1 1| che li guidava, era Nicola Polacco, o, come tutti lo chiamano,
2 1| tutti lo chiamano, Cocò Polacco, mio amico d'infanzia e
3 1| quei due signori, né a Cocò Polacco di propormi un tale ufficio.
4 1| stupida finzione che il Polacco era venuto a iscenarvi.~
5 1| venuta in quell'asilo, Cocò Polacco m'invitò ad andarlo a trovare
6 1| il seguito - riprese il Polacco. - Vieni, vieni a trovarmi
7 1| guarda, è più facile che...~- Polacco! Polacco! - chiamò a questo
8 1| facile che...~- Polacco! Polacco! - chiamò a questo punto
9 1| dalla premura con cui Cocò Polacco accorse alla chiamata, compresi
10 2| Se debbo esser grato al Polacco, anche Polacco dev'esser
11 2| grato al Polacco, anche Polacco dev'esser grato a me della
12 2| via... ~E se la piglia con Polacco e, in generale, con tutti
13 2| certo punto: ~- Ma scusi, Polacco, io sono il marito o l'amante? ~
14 2| marito o l'amante? ~Invano Polacco protesta d'avere spiegato
15 2| sa che la colpa non è del Polacco; tant'è vero, che gli ha
16 2| protesta dal canto suo, se Polacco si serve soltanto della
17 2| che lo fa per rovinare il Polacco, e il Polacco stesso crede
18 2| rovinare il Polacco, e il Polacco stesso crede così e lo va
19 2| i suoi nemici. Ora, Cocò Polacco non è per lei un nemico.
20 2| vere le notizie datemi dal Polacco, avrò tra poco anche lui,
21 3| dicendo all'amante:~- Andiamo: Polacco è pronto; ci aspetta.~E
22 3| parla d'un modo, e Cocò Polacco d'un altro: quello, coi
23 3| proposte di scenarii, Cocò Polacco; ma a un certo punto alza
24 3| pellicole, secondo Cocò Polacco!~- La pruderie inglese,
25 3| vengono meno.~Oppure Cocò Polacco esclama:~- Bellissimo! Ma
26 3| intendi.~In fondo, Cocò Polacco, se rifiuta loro i soggetti,
27 3| dieci? Chi gliel'ha detto? Polacco?~- Non capisco...~- Il direttore
28 3| capisco...~- Il direttore Polacco?~- No, un italiano... uno
29 3| Pau, bevve e s'ubriacò.~Polacco s'è morso un dito dalla
30 3| bene tutto, sempre, Cocò Polacco! Io non potei rispondergli
31 4| impegno, sotto mano, il Polacco, amico del Nuti, e a cui
32 4| s'è rivolto. Pare che il Polacco abbia ottenuto da uno dei
33 4| licenzi da sé?~Certo il Polacco s'è adoperato con tanto
34 4| neppure il ragazzo di ritorno.~Polacco stava seduto con me a un
35 4| patente, di quei due per Polacco e anche per me, accrescevano
36 4| credere vi fosse sù qualcuno. Polacco s'alzò; m'alzai anch'io,
37 4| E che capisci tu?.~Il Polacco, intanto, le si era fatto
38 4| paglia dissero di sì con lei.~Polacco tornò a domandarle:~- Papà
39 4| gentile pur senza conoscerla. Polacco allora fece la presentazione:~-
40 4| suicidio. Ragion per cui finora Polacco gli ha sempre rifiutato
41 4| cercar me? - domandò il Polacco alla signorina Luisetta.~
42 4| Luisetta.~- Con la mamma...~Polacco alzò le mani, aperte, e
43 4| Avrei voluto gridare al Polacco:~- E smetti di tormentarla
44 4| vedi che è sulle spine?~Ma Polacco, all'improvviso, ebbe un'
45 4| si vergognava... e poi...~Polacco le spiegò che non ci voleva
46 4| Non abbia paura! - seguitò Polacco, sorridendo. - Il signore
47 4| Alludeva sicuramente al Polacco. Compresi subito, ch'egli
48 4| tanto, sicurissimo che il Polacco non agiva realmente con
49 4| signor Nuti, per opera del Polacco, s'è comperato il diritto
50 4| di dire a codesto signor Polacco, che con me si scherza male,
51 4| esempio.~L'altro giorno Polacco ebbe l'ispirazione di far
52 4| vedesse nessuno, tranne Cocò Polacco: Cocò Polacco e basta. E
53 4| tranne Cocò Polacco: Cocò Polacco e basta. E chi sa come le
54 4| dell'ombrellino regalato da Polacco alla figliuola e in mano
55 4| è la loro poveretti!~Già Polacco me n'ha dato qualche ragguaglio.
56 4| difenderselo ferocemente. Polacco m'ha detto che, assalita
57 4| n'ha dette parecchie Cocò Polacco delle frasi che, sbalordito
58 4| ciò solo credo, che Cocò Polacco non se le sia inventate
59 4| Basta! Le dicevo... questo Polacco, questo Polacco, benedetto
60 4| questo Polacco, questo Polacco, benedetto Iddio... questo
61 4| benedetto Iddio... questo Polacco! Ma scusi, che sono parti
62 4| gratissimo in cuor suo al Polacco d'aver fatto rappresentare
63 4| piacere: m'introduca subito da Polacco, perché possa restituirgli
64 4| per sempre! M'introduca da Polacco!~Non mancò, neanche questa
65 4| Direzione artistica, ov'era il Polacco, intravidi nella stanza
66 4| davanti la scrivania del Polacco, un uomo era lì, che piangeva,
67 4| perdutamente.~Subito il Polacco, vedendo aprire l'uscio,
68 4| dalla Direzione artistica Polacco, sconvolto. Vide Cavalena
69 4| Gubbio, - mi disse Polacco, - bisogna che tu lasci
70 4| mani.~- Sù, sù, - seguitò Polacco. - Andate, andate! Tu, a
71 4| le braccia, rassegnato.~Polacco rientrò nella sua stanza.
72 5| posso io ora, come vorrebbe Polacco, costituirmi suo guardiano?
73 5| lasciarlo, tanto più che Polacco mi aveva raccomandato espressamente
74 5| Kosmograph.~Ho trovato il Polacco su le spine, pentitissimo
75 5| di dire a questo punto al Polacco. - Solo, laggiù, Carlo Ferro
76 5| andrà, puoi esserne sicuro!~Polacco s'è messo a ridere.~- Bambino!
77 5| il danaro e i regalucci. Polacco ripeté che sarebbe venuto
78 5| cataclisma una visita di Polacco, questa mattina. Venuto
79 5| odio.~- Ma come! - esclamò Polacco.~Contrasse il volto, quasi
80 5| reggi in piedi! - gli gridò Polacco.~Si voltò a guardarlo biecamente:~-
81 5| in faccia nessuno di noi.~Polacco, di fronte a una così decisa
82 5| marito la visita mattutina di Polacco, la risoluzione improvvisa
83 5| E appena andato via il Polacco col Nuti, il vulcano ha
84 5| mio? - aveva suggerito a Polacco quella proposta di scrittura.
85 5| rappresentata al Bosco Sacro, Polacco le avesse proposto di scritturarla
86 5| Aldo Nuti, non c'era, e che Polacco aveva telefonato alla Direzione,
87 6| piattaforme e gli sterrati.~Cocò Polacco, a cui insieme col Nuti
88 6| finalmente, l'hanno fatta posare. Polacco l'ha affidata al suo collega
89 6| Luisetta, né il Nuti, né il Polacco, né il Cavalena. Non sapevo
90 6| Non sapevo dunque che il Polacco avesse data al Bongarzoni
91 6| già quasi due settimane), Polacco venne a trovarmi raggiante
92 6| gelosia. La rabbia, che il Polacco lo abbia designato per l'
93 6| solo sospetto che egli, il Polacco, si volesse con questo mezzo
94 6| può tornare.~Che avverrà?~Polacco è di nuovo su le spine.
95 6| lascia condurre qua e là da Polacco e da Cavalena; mostra una
96 6| ispettore, i due reparti.~Polacco, per distrarlo, gli ha proposto
97 6| riso tutti e anche il Nuti. Polacco per poco non se l'è baciata.
98 6| marito e moglie! Stupido il Polacco, con quelle arie di condottiero
99 7| sa? d'accordo forse col Polacco), quella tranquilla e dolce
100 7| venivano fuori, incontro a noi, Polacco, il Bertini e Fantappiè.
101 7| balenare nell'aspetto del Polacco, che ci si era fatto vicino
102 7| sopra tutto nell'aspetto del Polacco vidi il terrore. Mi voltai
103 7| investiti il Bertini e il Polacco, ch'eran con noi; ma le
104 7| dei direttori Bertini e Polacco, e come si compiace delle
105 7| sa, allora?~- L'ha detto Polacco.~- L'ha detto a lei? Dunque,
106 7| lei? Dunque, l'ha presa Polacco? Ah, domani mattina mi sentirà!
107 7| protestare fieramente contro il Polacco per la figura ridicola a
108 7| valentia di tiratore. Il Polacco si scusò davanti al Borgalli
109 7| subito io scattai, rivolto a Polacco:~- Ma no, caro! Non dire
110 7| assistere alla scena; e allora Polacco si strinse nelle spalle
111 7| sportello che s'alzava. Polacco, forse vedendo la belva
|