Quaderno, Paragrafo
1 1| adatto e da preferire a un uomo. Ma la difficoltà più grave,
2 1| Ma che cosa poi farà l'uomo quando tutte le macchinette
3 1| finalmente avvenuto! ~L'uomo che prima, poeta, deificava
4 1| posso levarmi dalla mente l'uomo incontrato un anno fa, la
5 1| perduto di vista: Simone Pau, uomo di costumi singolarissimi
6 1| queste ragioni. Che giova all'uomo non contentarsi di ripeter
7 1| in sé alcun superfluo. L'uomo che l'ha, appunto perché
8 1| dire, che su la terra l'uomo è destinato a star male,
9 1| per la terra, questo che l'uomo ha in sé (e per cui è uomo
10 1| uomo ha in sé (e per cui è uomo e non bruto), lo dimostra
11 1| tormento. Tanto peggio poi l'uomo vi sta, quanto più vuole
12 1| 2° quello di conoscere l'uomo, che per me è rimasto il
13 1| l'umanità.~Ecco, prima, l'uomo. ~ ~
14 1| può ridurre il naso d'un uomo?”~Simone Pau gli s'accostò;
15 1| al culto del tuo Dio? ~L'uomo rimase a guardare Simone
16 1| tuo violino scoperto.~L'uomo accennò più volte di sì,
17 1| Ridursi a un tale ufficio, un uomo, un artista! Peggio d'un
18 1| violino, nelle mani d'un uomo, accompagnare un rotolo
19 1| e guida le mani di quest'uomo, e che or s'abbandona nelle
20 1| punto di partenza quest'uomo incontrato la prima sera
21 1| Lo dico, perché quest'uomo, presentato qui, dopo quelle
22 1| presentai Simone Pau (l'uomo dal violino, nella confusione,
23 2| macchine inventate dall'uomo per la sua felicità.~Ne
24 2| paragone perché qua abbiamo un uomo che ha ucciso una bestia,
25 2| bestia che ha ucciso un uomo.~Tutt'al più, caro beccaccino,
26 2| fame e non per piacere un uomo.~Ma quando poi un uomo,
27 2| un uomo.~Ma quando poi un uomo, tu dici, si riduce peggio
28 2| Sa quello che da un tale uomo ella si può aspettare, e
29 3| aver compatimento per un uomo che non sappia stare allo
30 3| bestia vera sarà pure un uomo vero! E v'assicuro che se
31 3| sbranerà per davvero un uomo vero.~Sorrisi dell'arguzia
32 3| Eccolo qua! Eccolo qua!~E l'uomo dal violino, lungo lungo,
33 3| maggior parte nel vedere quell'uomo avanzarsi a capo chino con
34 3| può ridurre il naso d'un uomo?~Simone Pau lo presentò
35 3| sotto il braccio il suo uomo, e lo spingeva avanti seguendo
36 3| mandò avanti, solo, quell'uomo col suo violino.~Al rumore,
37 3| all'assalto: terribile!~L'uomo la guatò, sbigottito; si
38 4| vita, che qualche cosa - uomo, opera, fatto - meriti il
39 4| Nestoroff è qua con un altr'uomo. E quest'uomo gli dà certo,
40 4| con un altr'uomo. E quest'uomo gli dà certo, ora, il coraggio
41 4| lei. Forse spera che quest'uomo, con la solidità del suo
42 4| Nestoroff, ponendosi quest'altro uomo accanto, ha mostrato d'essersi
43 4| insomma la bestialità di quest'uomo. La sa e la vede. Ma gli
44 4| ripari tra le braccia d'un uomo, che sai senz'anima e capace
45 4| Suicida. Pare che il pover'uomo sia terribilmente oppresso
46 4| signorina Luisetta? Un uomo misterioso? Sì, avete ragione.
47 4| quanto mai triste. Muore l'uomo del violino.~Ho trovato
48 4| ghiaccio sul capo, giaceva l'uomo del violino, colpito tre
49 4| piccola... Vedi? che è?... Un uomo è morto... io, tu... non
50 4| io, tu... non importa: un uomo... E cinque, di là, gli
51 4| anche i più meschini, che l'uomo compie da che mondo è mondo,
52 4| costruisce le case; e l'uomo, quando esce da una casa
53 4| risolutamente, - vedo che lei è un uomo, e sento che con lei posso
54 4| una belva di fronte a un uomo; ma come uomo di fronte
55 4| fronte a un uomo; ma come uomo di fronte a una belva non
56 4| arriva la perfidia di quest'uomo! Fa venire il Nuti; gli
57 4| ragiono io! Si piglia un uomo e si fa entrare in una gabbia,
58 4| lo so, se si sceglie un uomo calmo, freddo, esperto tiratore
59 4| ora sta proprio con quell'uomo da lui designato a entrare
60 4| e l'ho, di fronte a un uomo, ma di fronte a una belva,
61 4| sentii d'un subito in quell'uomo tutte le furie della gelosia.
62 4| vita o la donna, io non son uomo da farmele strappare così
63 4| donna! Ha trovato quel pover'uomo, il quale, tra le grinfie,
64 4| denudato, sculacciato, il pover'uomo cerca di tirar sù da ogni
65 4| mesi fa, era il più grand'uomo del secolo XX. Ma chi era?
66 4| ma, se non è più un grand'uomo... ecco, voleva fare un
67 4| inesorabilmente, egli è l'uomo più dignitoso del mondo.
68 4| Ha così dipinta, il pover'uomo, in tutto l'aspetto la grande
69 4| quella povera figliuola!~Un uomo di quarantacinque anni,
70 4| salvarsi per miracolo, il pover'uomo è costretto a portar quella
71 4| scrivania del Polacco, un uomo era lì, che piangeva, con
72 4| richiudere.~Obbedii. Quell'uomo che piangeva di là, era
73 5| lagrime negli occhi d'un uomo, massime se lagrime d'amore!
74 5| accanita, rabbiosa, che ogni uomo, per quanto distrutto dalle
75 5| negarsi, e cosa indegna d'un uomo; e sarà sempre così, finché
76 5| motivo di cimentare un altr'uomo, di aggredire una donna
77 5| questa mattina.~Il pover'uomo teneva in mano tre fazzoletti.
78 5| So, vedo che lei è un uomo di cuore... mi lasci dire!
79 5| cuore... mi lasci dire! un uomo tranquillo, ma che sa comprendere
80 5| sono, signor Gubbio, un uomo esasperato! Per forza. Imprigionato
81 5| della propria sciagura, l'uomo è finito! Ma io non l'avrei
82 5| dica lei, la sciagura d'un uomo ridotto così e di cui la
83 5| morisse... Perdio, quando un uomo si riduce a questi estremi,
84 5| avere tanta pietà per quest'uomo che tanto soffriva a causa
85 5| che ci s'è allogato, pover'uomo, come a casa sua. Viene,
86 5| caso d'adulterio, per ogni uomo malvagio che tradisca la
87 6| commiserazione derisoria.~Un uomo, incapace di far male, per
88 6| per lei, non può essere un uomo. Non sarà dunque neppure
89 6| Non sarà dunque neppure da uomo quell'altra mia capacità.~
90 6| bene, benissimo, d'essere uomo: male, n'ho commesso, e
91 6| della mamma; Cavalena, brav'uomo, potrebbe attendere tranquillamente
92 6| smarriti, incerti, questo pover'uomo e questa povera figliuola.
93 6| una belva di fronte a un uomo, ma come uomo di fronte
94 6| fronte a un uomo, ma come uomo di fronte a una belva non
95 6| belva; ora, di fronte a un uomo, è fuggito. Perché è certo
96 6| miserabile, conviveva con un uomo grossolano e violento, per
97 6| lui no, suo padre... uomo di Dio anche lui, ma...
98 6| mio compagno di viaggio, uomo di mezza età, nero, con
99 6| tempo l'aveva lui quell'uomo di mezza età, che ora rigirava
100 7| vedo - fa di tutto, pover'uomo, per superare in mia presenza
101 7| figliuole?” come se per l'uomo, che in questo caso è figlio,
102 7| altre donne di fronte all'uomo, la nemica. E non c'è bontà,
103 7| sé? Sempre di fronte a un uomo, signor Gubbio! Tanto più
104 7| naturale di divorarsi l'uomo, ch'essa ha tutta la ragione
105 7| questo sei più fortunata dell'uomo: l'uomo può pensare, udendo
106 7| più fortunata dell'uomo: l'uomo può pensare, udendo le martellate: “
107 7| e l'affanno orrendo dell'uomo che s'era abbandonato alle
108 7| quella macchina la vita d'un uomo; gliel'avevo data da mangiare
109 7| materialmente la vita d'un uomo a una delle tante macchine
110 7| delle tante macchine dall'uomo inventate per sua delizia,
|