Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
catturarla 1
causa 8
cava 2
cavalena 90
cavaliere 2
cavalluccio 4
càvalo 1
Frequenza    [«  »]
92 dell'
92 luisetta
91 sa
90 cavalena
90 certo
90 delle
90 fatto
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

cavalena

   Quaderno,  Paragrafo
1 4| La signorina Luisetta Cavalena; la signora Nestoroff.~Poi 2 4| impacciasse.~Conoscevo per fama Cavalena, suo padre, notissimo alla 3 4| della signorina Luisetta Cavalena, per esempio.~L'altro giorno 4 4| mai fatto!~A quanto pare, Cavalena aveva dato a intendere alla 5 4| carrozzella tutt'e quattro i Cavalena: marito, moglie, figliuola 6 4| più che mai rabbuiata; Cavalena, con la solita faccia di 7 4| vettura.~Sotto il braccio, Cavalena aveva il lungo pacco dell' 8 4| subito, con timida premura, Cavalena alla moglie, sorridendo, 9 4| ogni tanto, dice, pare che Cavalena scappi di casa, evada dall' 10 4| tempo, in mezzo a loro! Ma Cavalena forse non s'offende, non 11 4| lontano un miglio! Oh povero Cavalena, ma sentitelo! sentitelo! 12 4| proprio vivo? Sissignori, Cavalena giura d'averlo visto, ancora 13 4| su le guance, sul naso, Cavalena si divora dentro, intanto, 14 4| una statua, irremovibile. Cavalena si sente vuoto dentro, ma 15 4| né di fede né d'affetti, Cavalena si sente violentato, comincia 16 4| miserabili disordini?~Povero Cavalena! La verità è forse un'altra! 17 4| Gubbio.~- Gubbio, grazie. Io, Cavalena; a servirla.~- Cavalena, 18 4| Cavalena; a servirla.~- Cavalena, grazie, lo so.~- Fabrizio 19 4| grazie, lo so.~- Fabrizio Cavalena: a Roma sono piuttosto conosciuto...~- 20 4| Sfido, un buffone!~Cavalena si voltò pallidissimo, a 21 4| cominciò minacciosamente Cavalena; ma tutt'a un tratto s'interruppe: 22 4| gridò, esasperato, Fabrizio Cavalena. - Non sei qua anche tu? 23 4| seguitò senza sbigottirsi Cavalena; e, rivolgendosi a me: - 24 4| il senatore! - esclamò Cavalena. - Senatore del Regno, scienziato 25 4| potei più né pensare ai Cavalena né quasi vedere nulla.~Curvo 26 4| , era certo Aldo Nuti. Cavalena, la moglie, la figliuola 27 4| stupiti.~- Che c'è? - fece Cavalena.~Trovai appena il fiato 28 4| Polacco, sconvolto. Vide Cavalena e gli fece segno d'aspettare:~- 29 4| piacerebbe...~Si voltò a chiamar Cavalena.~- Tu affitti due stanze, 30 4| momento?~- Eh sfido! - sospirò Cavalena. - Da più di tre mesi...~- 31 4| di queste due stanze di Cavalena. L'altra sarà per lui.~- 32 4| Felicissimo! - esclamò Cavalena raggiante, porgendomi tutt' 33 4| a trasportarla subito da Cavalena. Poi torna qua! Siamo intesi!~ 34 4| stanza. E io m'avviai coi Cavalena, storditi e ansiosissimi 35 5| venuto a portare le mie robe, Cavalena, davvero lietissimo d'avermi 36 5| venuto a chiedermi in camera Cavalena, misteriosamente, questa 37 5| chiaramente che non capivo nulla. Cavalena starnutì, o piuttosto, mi 38 5| dirle niente! - esclamò Cavalena. - Perché è l'unico essere, 39 5| È vero! - m'interruppe Cavalena. - E lei, che è così buono, 40 5| perché?~- Oscena! - gridò Cavalena. - Vuol vederla? Guardi! 41 5| capro scorticato, mentre Cavalena, con le lagrime agli occhi, 42 5| davvero la signorina Luisetta.~Cavalena subito si ricompose, si 43 5| Aspetti. Chiamo il signor Cavalena. Il nostro padrone di casa 44 5| perché non vuole che chiami Cavalena? Le passerà più presto. 45 5| fronte.~Andai a chiamar Cavalena che parlava ancora con la 46 5| indeterminato d'avversione per me.~Cavalena accorse subito alla camera 47 5| altissima e il male alla testa, Cavalena non ha potuto accertar altro. 48 5| non può soffrire la luce, Cavalena s'è mostrato costernatissimo. 49 5| e anche per quel povero Cavalena... Questa tegola... Verrò, 50 5| della signora Nene, e che Cavalena il giorno avanti era venuto 51 5| venuto la sera in casa del Cavalena per indurlo insieme con 52 5| a me.~Ecco qua, intanto, Cavalena che ci s'è allogato, pover' 53 5| di passione, di donne... Cavalena ha bisogno d'inquilini giudiziosi 54 5| un argomento vittorioso, Cavalena, e invece si vede davanti 55 5| avvengono liti, scenate, e Cavalena scappa di casa e sta fuori 56 5| seguitare.~Pare mill'anni a Cavalena che la sua Sesè sposi, abbia 57 5| sul cornicione della casa. Cavalena stava seduto a un altro 58 5| si provò a fargli notare Cavalena - se... se mi permette di...~- 59 5| lui, pregò insistentemente Cavalena di raggiungerlo subito alla 60 5| scorta del padre.~Vedendo Cavalena approvare con entusiasmo 61 5| avuto una tremenda eruzione.~Cavalena, dapprima, s'è provato a 62 5| con tale violenza, che Cavalena, alla fine, indignato, esasperato, 63 5| appena il babbo, il povero Cavalena, come uno spiritato ci s' 64 5| no, purtroppo, - dissi a Cavalena. - Bisogna che resti, io; 65 5| gridò precipitosamente Cavalena. - La terrò con me tutto 66 6| sospeso in un'ansia trepida - Cavalena. Gli ho già detto, l'altro 67 6| cambiamento della moglie; ma Cavalena non accenna ancora di ridiventar 68 6| C'è la dote della mamma; Cavalena, brav'uomo, potrebbe attendere 69 6| Nuti, né il Polacco, né il Cavalena. Non sapevo dunque che il 70 6| occhiata d'intelligenza a Cavalena. Ma il Nuti, quantunque 71 6| qua e da Polacco e da Cavalena; mostra una certa curiosità 72 6| Stupidi e grotteschi quei due Cavalena, marito e moglie! Stupido 73 6| insieme con la signorina Cavalena.~- Le ho dato da leggere 74 6| Perché la signorina Cavalena, come voi dite, ha voluto 75 6| No, signora. La signorina Cavalena ha detto di voler restare 76 6| anche voi, come la signorina Cavalena, facciate più conto dell' 77 6| il fatto che la signorina Cavalena, non volendo venire con 78 6| la mia assenza, Fabrizio Cavalena, ritornato medico e rientrato 79 6| voi qua col diavolo! Caro Cavalena, ma sì, ritornato non solo 80 7| sdegnata e mi manda in camera Cavalena suo padre, il quale - lo 81 7| accordo? - mi domanda allora Cavalena, con sorpresa che s'affretta 82 7| è la nemica! - esclama Cavalena. - Questo mi sembra indubitabile!~- 83 7| appunto per questo! - incalza Cavalena. Scusi, o che forse la donna 84 7| non è naturale! - protesta Cavalena, scrollando le spalle. - 85 7| con un dito, che il povero Cavalena in prima non intende.~- 86 7| mi domanda, stordito, Cavalena.~E io:~- Evadere, signor 87 7| più vastamente la vita.~Cavalena mi guarda con tanto d'occhi: 88 7| Ma il cuore? - mi domanda Cavalena.~- Che cuore?~- Perdio, 89 7| più gli occhi il povero Cavalena. Io sorgo in piedi e gli 90 7| via su le furie. Il povero Cavalena da un altro canto studia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License