Quaderno, Paragrafo
1 1| valigetta, ch'era tutta la mia casa, lasciata in deposito alla
2 1| compagnia. Vieni: sono di casa. Difatti, il vecchio portinajo
3 1| come operatore nella grande Casa di cinematografia La Kosmograph; ~
4 1| attori e operatori d'una Casa cinematografica, e venivano
5 1| scena d'asilo notturno.~La Casa cinematografica, che mandava
6 1| Possibile? Attrice d'una Casa di cinematografia? ~Mi balenarono
7 1| sole e di colore, e una casa, una dolce casa di campagna,
8 1| colore, e una casa, una dolce casa di campagna, presso Sorrento,
9 1| potere ella avesse nella Casa, ov'era scritturata quale
10 2| I~ ~Dolce casa di campagna, Casa dei nonni,
11 2| Dolce casa di campagna, Casa dei nonni, piena del sapore
12 2| limpida, che regnava in quella casa. Pareva che nulla vi potesse
13 2| famiglia, straniera nella casa. ~Così, i due piccini orfani:
14 2| giovinetti nati e cresciuti nella casa di campagna? I vecchi, quel
15 2| la morte, a cui nessuna casa, per quanto lontana e nascosta,
16 2| Kosmograph, per l'acquisto che la Casa ha fatto d'un operatore
17 2| altri cinque operatori della Casa; ma per ogni film ben riuscito
18 2| attori, alle attrici della Casa, tutti sospetterebbero subito
19 2| della mia vita è la dolce casa di campagna presso Sorrento,
20 2| della città, a metter sù casa, prima delle nozze.~Forse
21 3| alti e bassi, della grande Casa cinematografica si levano
22 3| di farsi accettare dalla Casa e di prender posto tra gli
23 3| nell'Amministrazione della Casa, o caratisti essi stessi,
24 3| più hanno fatto onore alla Casa.~- Illustre senatore! -
25 4| spedito in bicicletta alla casa di questa signorina, e ancora
26 4| nell'inferno della sua casa, abituato ormai a vedere
27 4| Ne vidi uno sa? nella casa di Beethoven, a Bonn sul
28 4| Permette?~- Dica pure.~- Va a casa?~- Sì.~- Abita lontano?~-
29 4| La natura non ha altra casa, che la tana o la grotta.~-
30 4| natura non conosce altra casa che la tana o la grotta,
31 4| uomo, quando esce da una casa costruita, dove già non
32 4| pare che Cavalena scappi di casa, evada dall'ergastolo. Come
33 4| bisogna subito ritornare a casa! subito. Forse, sotto sotto,
34 4| figuri quel che è successo a casa mia! E mi manda poi questi
35 5| Nuti. È quasi il tocco.~La casa - dove passo la prima notte -
36 5| Smarrito nel silenzio della casa, mi sentivo l'anima così
37 5| davvero lietissimo d'avermi in casa, non solo per la viva simpatia
38 5| Giorgio d'esser condotta lì in casa della nonna e della sorella,
39 5| l'unico essere, qua, in casa mia, da cui mia moglie si
40 5| forza. Imprigionato qua in casa, dalla mattina alla sera,
41 5| io la caccerei fuori di casa, vede? mi separerei da lei,
42 5| Cavalena. Il nostro padrone di casa è medico.~- No, lasci...
43 5| presenza dell'altro ospite in casa. Il sentimento destato in
44 5| anche perché padrone di casa, capirà, non posso assumermi
45 5| sarebbe venuto la sera in casa del Cavalena per indurlo
46 5| allogato, pover'uomo, come a casa sua. Viene, appena può,
47 5| scenate, e Cavalena scappa di casa e sta fuori quindici o venti
48 5| fuori dell'inferno di questa casa! La mamma, invece, non fa
49 5| andare lontano da questa casa, per conto suo. Le avranno
50 5| pianoforte, ricamare, libera in casa sua.~Bella libertà!~L'altra
51 5| balconcino. Stiamo nell'ultima casa di via Veneto, e abbiamo
52 5| piano, sul cornicione della casa. Cavalena stava seduto a
53 5| pianoforte chi sa da quale casa. Era un suono lene, come
54 5| che sonava lei, in una casa ignota, remota, quel pianoforte,
55 5| la mente, quando poi in casa e anche per via, quanto
56 5| furibondo, è scappato via di casa.~Gli son corso dietro per
57 5| poco, fuori.~Rientrando in casa, vi ho trovato, con mia
58 5| disgrazie, non ci può esser più casa; non c'è più famiglia; più
59 5| tutti sanno. La nostra casa è aperta. Non c'è più nulla
60 5| ritardo. Accompagnerà lei a casa la signorina.~- No no no
61 5| di riaccompagnarla lei a casa, signor Gubbio, o andrà
62 5| non metterò più piede a casa mia! Basta ormai! basta!
63 6| avrebbero bisogno d'estranei per casa, e la signorina Luisetta
64 6| ecco qua sbalzati fuor di casa, smarriti, incerti, questo
65 6| riapparire dopo tanti anni nella casa antica dei nonni, per ridestare
66 6| signorina Luisetta ad andare in casa sua insieme con me, mi è
67 6| di vederla da vicino, in casa, benché non m'aspettassi
68 6| aspettassi né da lei né dalla casa alcuna rivelazione d'intimità.
69 6| padrone o la padrona di casa, ho provato uno strano senso
70 6| mondo, niente... Qui la casa l'hanno venduta, sissignore,
71 6| anche Duccella? o non era in casa con la nonna? Ripicchiai
72 6| preghiere e la chiave di casa.~S'arrestò sul pianerottolo
73 6| come dall'aspetto della casa si poteva argomentare? Consolatissime
74 6| andava, perché viaggiava, la casa ove sarebbe sceso, la cena
75 6| arrivato a Roma e giunto a casa, verso le dieci della sera,
76 7| verde e l'azzurro, d'una Casa di cinematografia. E lei,
77 7| festeggiare il ritorno in casa del babbo non è andata col
78 7| Luisetta ha veduto rientrare in casa il signorino con un'altr'
79 7| per il ritorno di papà in casa, anche lui?~Ecco: che glien'
80 7| del ritorno di papà in casa, la signorina Luisetta non
81 7| signor Nuti era già uscito di casa pertempissimo, ancora a
82 7| con parecchi socii della Casa e impiegati addetti all'
83 7| insolitamente con me fino a casa. Ho notato subito che si
84 7| qualche cosa da dirmi.~- Va a casa?~- Sì.~- Anch'io.~A un certo
85 7| poco prima d'arrivare a casa, - domani come farà lei
86 7| macchinetta. Per fortuna della Casa, tolsi là di pellicola vergine
87 7| sempre.~Ecco. Ho reso alla Casa un servizio che frutterà
88 7| con la retribuzione che la Casa m'ha dato per il servizio
|