Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significato 1
significava 1
signo 2
signor 68
signora 52
signore 36
signori 15
Frequenza    [«  »]
69 sotto
68 altra
68 appena
68 signor
67 noi
66 sempre
65 vi
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

signor

   Quaderno,  Paragrafo
1 1| rintronante: ~- Buona sera, signor Professore.~Simone Pau mi 2 2| tutto scombiccherato.~- Eh, signor Serafino, - sospirate voi, 3 2| monache nelle badìe, - eh, signor Serafino, Giorgio ha comprato 4 2| un operatore come me. Il signor Gubbio non è addetto propriamente 5 2| metraggio e più difficili. Il signor Gubbio lavora molto di più 6 3| Nessuno ancora vi chiama Signor Magnificamente... Serafino 7 4| vecchietto, - prosegua, signor Cesarino, il suo elogio 8 4| che elogio! - esclamò il signor Cesarino. S'ostina lei a 9 4| va bene? Ma lei è saggio, signor Cesarino! Séguiti, séguiti, 10 4| Scommetto che lei adesso, signor Cesarino, e anche loro, 11 4| predicò Gesù, dico bene, signor Cesarino? Dunque tu sei 12 4| anche dopo morto, qua c'è il signor Cesarino che dice di no, 13 4| rispondere, è vero, sì o no, signor Cesarino?~- Verissimo, sì; 14 4| cinematografo - osservò il signor Cesarino. ~- Non è peccato? 15 4| signore, - aggiunse subito il signor Cesarino, garbato e sempre 16 4| inginocchiò. Le tre zitellone e il signor Cesarino seguirono l'esempio. 17 4| IV~ ~- Signor Gubbio, scusi: voglio dirle 18 4| lei.~- Ma conoscerà questo signor Nuti!~- Nient'affatto! Lo 19 4| signore, non conoscendo questo signor Nuti, e seccato di vedermi 20 4| parla... Che mondaccio, signor Gubbio, che mondaccio è 21 4| vergogna! Io smanio, smanio, signor Gubbio, per un poco di sincerità... 22 4| ragione; è proprio così, signor Ferro! Ma inevitabilmente, 23 4| pensare: sentiva troppo.~- Signor Gubbio, - riprese risolutamente, - 24 4| designare me, presso il signor commendatore Borgalli, per 25 4| aspramente. - Già codesto signor Nuti, per opera del Polacco, 26 4| qualche guajo, per cui il signor Nuti, ecco qua, si troverà 27 4| ecco: di dire a codesto signor Polacco, che con me si scherza 28 4| No, ecco, veda, caro signor... com'ha detto, scusi?~- 29 5| colei!~- E via, una donna, signor Nuti! Lei che le conosce 30 5| a ciò che ha detto lei, signor Nuti! E ciò che ha detto 31 5| stare a ciò che dice lei, signor Nuti, per una perfida non 32 5| gli dicessi con gioja: “Signor Nuti, sa? ci sono le stelle! 33 5| entrassi di a dire al signor Nuti che nel cielo ci sono 34 5| non tema inimicizie. Ah, signor Gubbio, creda, la natura 35 5| da un pezzo un'antipatia, signor Gubbio, invincibile! invincibile! 36 5| la ridurrebbe - le giuro, signor Gubbio - una poltiglia, 37 5| Proprio così! Fortuna, signor Gubbio, sempre dico, fortuna 38 5| ricominciare.” Io sono, signor Gubbio, un uomo esasperato! 39 5| tranquillo. Io sono cosciente signor Gubbio, non creda! Ma cosciente, 40 5| e so che è una malattia, signor Gubbio! Questa è la sciagura! 41 5| così supremamente ridicola, signor Gubbio, che significa? significa 42 5| forte. Aspetti. Chiamo il signor Cavalena. Il nostro padrone 43 5| subito un altro medico, signor Gubbio! Io, anche perché 44 5| vibrante:~- M'accompagni lei, signor Gubbio! Vado di a mettermi 45 5| riaccompagnarla lei a casa, signor Gubbio, o andrà sola. Io 46 6| risposi, - che egli... il signor Nuti è alloggiato qui, e...~- 47 6| avere da dire a me... per il signor Nuti?~Mi strinsi nelle spalle 48 6| ciò che si riferisce al signor Nuti, con codesta signora.~- 49 7| del babbo non è andata col signor Nuti alla Kosmograph. E 50 7| con molta sorpresa, che il signor Nuti era già uscito di casa 51 7| due dolcissimi amici, il signor Nuti e la signora Nestoroff: 52 7| amichevole colloquio con lui, col signor Nuti. Creda pure che è così.~- 53 7| gliel'auguro di tutto cuore, signor Gubbio!) non l'ha incontrata, 54 7| difficoltà ad ammettere, signor Gubbio, che anche lei, sicuro, 55 7| soddisfazione di dire pochissimi, signor Gubbio, pochissimi! ~Io 56 7| Nestoroff d'essere la nemica del signor Nuti?~- Come come? scusi? 57 7| Sempre di fronte a un uomo, signor Gubbio! Tanto più nemica, 58 7| credere per forza che al signor Nuti l'indifferenza e il 59 7| scrollando le spalle. - Creda, signor Gubbio, non è naturale! 60 7| cosa?~- Un gradino più , signor Fabrizio; salga un gradino 61 7| Cavalena.~E io:~- Evadere, signor Fabrizio, evadere; sfuggire 62 7| gli uccellini in gabbia, signor Fabrizio, che fanno sì, 63 7| Poterlo fare!~- Facilissimo, signor Fabrizio! Che ci vuole? 64 7| averne!~- Ma che cuore, signor Fabrizio! Niente. Sciocchezze. 65 7| quella della sua figliuola, signor Fabrizio, io rispondo così: 66 7| gambe in aria ogni cosa. Signor Fabrizio, lo dica alla sua 67 7| dicessi fratello a questo signor Nuti, - pensai, - egli se 68 7| quel signore ... quel signor Ferro aveva messo avanti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License