Quaderno, Paragrafo
1 1| senza che per lui ce ne fosse una, ove potesse entrare.
2 1| ciascuno, qualunque cosa ella fosse per dire o per chiedere,
3 1| domandai se quell'attrice fosse proprio la Nestoroff.~-
4 2| con la speranza che mi fosse più facile entrare per questa
5 2| è per lei un nemico. Se fosse, ella non fremerebbe così:
6 2| una boccata d'aria.~ E se fosse proprio il contrario? Se
7 2| ho detto più sù, ella si fosse accostata ai primi, e invece
8 2| prendesse altra gioja, che non fosse quella di cui finora s'era
9 2| accordate. Prima fra queste, che fosse presentata come promessa
10 2| Duccella, che razza di donna fosse quella che Giorgio voleva
11 2| Liegi, il Mirelli, ch'egli fosse cioè complicato. Ma anche
12 2| Pare che il Nuti se ne fosse tornato a Napoli coi due
13 2| catastrofe diversa, se non ci fosse stata la complicazione del
14 3| zampe), che quel fosso cioè fosse fatto appunto perché essa
15 3| la sua morte sarà vera.~E fosse almeno una finzione che
16 3| la nostra lingua, come se fosse in Italia da molti anni:
17 3| professione dell'attore fosse tale, che una qualsiasi
18 3| dubbio mi sorse, che forse le fosse arrivata la notizia che
19 4| Borgalli potrebbe far valere, fosse premunito con l'acquisto
20 4| non avendo ottenuto che le fosse assegnata quella della protagonista.
21 4| attimo l'impressione che si fosse trafitta, e fui per accorrere
22 4| impediva di scorgere chi vi fosse ad aspettare. Aspettava
23 4| che non potevo credere vi fosse sù qualcuno. Polacco s'alzò;
24 4| Invidiabile, sì forse; ma se fosse applicata solamente a cogliere,
25 4| spettacolo ben buffo!~Ah se fosse destinata a questo solamente
26 4| simpatia per la sua sincerità, fosse tratto più a pensare che
27 4| Ho voluto che mia madre fosse assicurata; ma se domani
28 4| questa mattina, se non ci fosse stata lì la signorina Luisetta.
29 4| avrei, forse, se non ci fosse quella mia povera piccina.
30 4| cinquecento lire, non mi pareva ci fosse poi tutto quel male ch'egli
31 5| causa di tutto! Se lei non fosse venuta a turbare la giovinezza
32 5| domandarmi... così, come se nulla fosse, se era proprio necessario
33 5| mio vero e proprio, che mi fosse cioè ispirato dal Nuti,
34 5| cronaca dei giornali, come se fosse lui l'autore o il complice
35 5| col padre, vorrebbe che fosse domani; cert'altri giorni
36 5| modo d'avvertire quanto fosse grave la tristezza sospesa
37 5| signora Nene ha creduto che fosse tutta una combinazione del
38 6| guardavate, per vedere se non fosse per caso arrivata in quel
39 6| trovarmi raggiante e come se si fosse levato un macigno dal petto.~-
40 6| questa prova di fiducia, che fosse lasciata qui sola di fronte
41 6| estraneo, se la signorina fosse venuta con voi...~- Ma se
42 6| Era quella? Possibile che fosse quella?~Eppure, di mutato,
43 6| mi pareva impossibile che fosse; riconoscevo ch'era rimasta
44 6| come se la vista mi si fosse all'improvviso snebbiata.
45 6| voluto scapparmene! Ah, fosse almeno rimasta con quell'
46 6| pranzo, lieti, come se nulla fosse stato, come se una nuova
47 6| come se una nuova vita fosse incominciata durante la
48 7| Certo le balenò il sospetto fosse opera mia, mia manovra (
49 7| come se per lei il terrore fosse là e non in quei due a cui
50 7| misurar così, quanto grande fosse la sua autorità e quanto
51 7| io ben sicuro, che non ci fosse proprio da stare in pensiero
52 7| partendo, come se davvero ci fosse un gran rischio a uccidere
53 7| quanto meno mortificato fosse possibile, l'amor proprio
54 7| pània, che quella pània non fosse una cosa gradevole ora tutti
55 7| Pretese a ogni costo che fosse revocata, dando un saggio
56 7| temeva di nulla, perché quale fosse per lei il maggior male
57 7| me come se il Nuti non si fosse proprio mosso; non solo
58 7| pianissimo, come se la volontà mi fosse scesa - ferma, lucida, inflessibile -
59 7| cenni, poi per iscritto, che fosse ben custodita la macchina,
|