Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diploma 1
diporto 1
dir 4
dire 58
direi 1
diretta 2
direttamente 1
Frequenza    [«  »]
61 tutte
59 fosse
59 quell'
58 dire
57 ad
57 tempo
56 giorgio
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

dire

   Quaderno,  Paragrafo
1 1| cui vivo, non vuol mica dire operare.~Io non opero nulla.~ 2 1| esser frainteso. Intendo dire, che su la terra l'uomo 3 1| qualunque cosa ella fosse per dire o per chiedere, le avrebbe 4 2| di vecchia appassita per dire, ammiccando dietro gli occhiali: 5 2| niente; e fare e pensare e dire come se veramente non si 6 2| dolcezza accorata, che non so dire, nell'immaginarvi ancora 7 2| nonna Rosa, appena vi sente dire che Giorgio vuol fare il 8 2| qualche concessione, possiamo dire, che tu eri una povera bestiolina 9 2| maggiore; e, sopra tutto, non dire che, chiamandoti bestiolina 10 2| vive e soffre, per così dire, di da se stessa. ~Ebbene, 11 2| domandarle.~Per certuni, vorrei dire per moltissimi che non sanno 12 2| maligni. La Nestoroff potrebbe dire, e forse dice, ch'ella non 13 3| tigre. Dirò, seguiterò a dire, riprenderò il filo del 14 3| più tigri d'una tigre. E dire che il sentimento che questo 15 3| sua parte. Ma ho sentito dire, che la parte della miss “ 16 3| vera attitudine, voglio dire la recitazione. Ne abbiamo 17 4| la mia impassibilità; a dire a me stesso: ~- Tu sei una 18 4| di nascosto, un cenno per dire: San Pietro, Vaticano.~- 19 4| che io... - mi provai a dire, piano.~- Lo so! - m'interruppe. - 20 4| professione, ma ciò non vuol dire, caro mio, che la tua professione 21 4| non intendo perché viene a dire proprio a me codeste cose.~- 22 4| che stupii nel sentirmelo dire con tanta chiarezza e tanta 23 4| cagliostro! nella vergogna di dire queste cose, che pajono 24 4| Forse in prima voleva dire: “Non mi serve nulla!” - 25 4| non in questo, ecco: di dire a codesto signor Polacco, 26 4| che ha avuto la bontà di dire a me!~Ma la sua signora 27 4| questo! mi brucia sentirmi dire davanti alla mia figliuola, 28 5| ore. Voleva seguitare a dire e a piangere: gliel'ho impedito, 29 5| s'è accostato - per così dire - alle lagrime, queste d' 30 5| Se ha morso prima, vuol dire che... o non era una vipera, 31 5| Va bene, sì; e potrei dire: affronto per affronto; 32 5| lontano. Se entrassi di a dire al signor Nuti che nel cielo 33 5| uomo di cuore... mi lasci dire! un uomo tranquillo, ma 34 5| Eccola qua!~E, in così dire, s'acciuffò con due dita 35 5| non ho potuto tenermi di dire a questo punto al Polacco. - 36 5| sono rivoltato. Il che vuol dire che il mio sentimento è 37 5| Tirarmi indietro voleva dire riconoscere e dare a vedere 38 5| pietosa. Non ve lo posso dire, non ve lo posso far capire. 39 5| infinito, gli ho sentito dire:~- Sesè, vedi le Plejadi?~ 40 6| libero il campo al Nuti, vuol dire che un accordo dev'essersi 41 6| prevenuto in ciò che stava per dire.~La Sgrellina allora s'è 42 6| E...?~- Vorrà forse dire qualcosa, non so... per 43 6| E che può avere da dire a me... per il signor Nuti?~ 44 6| immaginare... si buttò a dire, prima esitante, poi con 45 6| che cosa possa avere da dire a me, anche così, come lei 46 6| domandò:~- E non volete dire con questo, in un certo 47 6| per cui ero venuto. Che dire? che fare? perché chieder 48 6| essendoci non avrei saputo dire dove fossi veramente e che 49 7| cosa... Non glielo volli dire. Un'altra cosa, signorina 50 7| molta attenzione, non potrei dire. E, cammin facendo, mentre 51 7| compassione di sé, per lei vuol dire levarsi comunque, anche 52 7| volpe e non sono. Non so dire uva acerba, io, alla signorina 53 7| dorme più, e me lo viene a dire in camera ogni mattina, 54 7| Luisetta dice di no, s'ostina a dire di no, di no, di no; che 55 7| Luisetta! E me li viene a dire in camera ogni mattina: - 56 7| questa magra soddisfazione di dire pochissimi, signor Gubbio, 57 7| non intende.~- Che vuol dire?- mi domanda.~Gli rifaccio 58 7| Polacco:~- Ma no, caro! Non dire per me, ti prego! Tu sai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License