Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gioja 12
gioje 2
giorgetto 1
giorgio 56
giornale 8
giornali 2
giornalismo 1
Frequenza    [«  »]
58 dire
57 ad
57 tempo
56 giorgio
55 amico
55 dentro
55 fuori
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

giorgio

   Quaderno,  Paragrafo
1 2| essa un po' scolorita.~- Giorgio! Giorgio!~Chi chiama dal 2 2| po' scolorita.~- Giorgio! Giorgio!~Chi chiama dal giardino? 3 2| gelsomini di bella notte?~- Giorgio! Giorgio!~Ho ancora negli 4 2| bella notte?~- Giorgio! Giorgio!~Ho ancora negli orecchi, 5 2| ottobre il vostro nipote Giorgio, che non voleva sapere né 6 2| eh, signor Serafino, Giorgio ha comprato i colori; ci 7 2| incoraggia fervorosamente Giorgio a darsi all'arte e ad andarsene 8 2| dell'arte, non guarda mica Giorgio, guarda lei, negli occhi, 9 2| dovesse incoraggiare lei e non Giorgio; sì, sì, lei a venirsene 10 2| appena vi sente dire che Giorgio vuol fare il pittore.~Anche 11 2| sommariamente.~Facevo a Giorgio Mirelli da ripetitore, ma 12 2| ritornato da Liegi, rividi Giorgio Mirelli, già colà da due 13 2| ucciso, con le sue mani: Giorgio Mirelli; ma non per lei 14 2| questa donna. Fui amico di Giorgio Mirelli e tra le più care 15 2| risolvere è questo: come mai Giorgio Mirelli, che rifuggiva con 16 2| Nestoroff, a Capri, quando Giorgio Mirelli la vide per la prima 17 2| giorni a Capri, senza dubbio, Giorgio Mirelli.~Veramente - e già 18 2| indovini la ragione. Ma se pur Giorgio Mirelli gliel'avesse dichiarata, 19 2| tutti i compagni d'arte di Giorgio Mirelli a Napoli, ch'egli 20 2| nozze non aveva, giacché Giorgio era ormai padrone di sé, 21 2| di donna fosse quella che Giorgio voleva condurre e sposare? 22 2| villetta di Sorrento! ~Forse Giorgio, per scusare l'indugio che 23 2| quando facevo da ripetitore a Giorgio; e mi parve fatuo. Tale 24 2| la Nestoroff, a spese di Giorgio Mirelli. Il dramma si svolse 25 2| breve soggiorno, per ajutar Giorgio inesperto e lei non ancor 26 2| per il Nuti. Per questo Giorgio Mirelli dovette ritorcere 27 2| notizia del suicidio di Giorgio nonna Rosa e Duccella. ~ 28 2| vendetta e del vostro povero Giorgio, cara Duccella, cara nonna 29 3| dunque della mia amicizia per Giorgio Mirelli?~Non avevo ancora, 30 3| sapesse che fui amico di Giorgio Mirelli, nella prima giovinezza 31 3| sentimenti. Ho conosciuto Giorgio Mirelli, ma come? ma quale? 32 3| sapere che fui molto amico di Giorgio Mirelli, forse sospetterebbe 33 4| sa della mia amicizia per Giorgio Mirelli, e sa che Aldo Nuti 34 4| conoscere che fui amico di Giorgio Mirelli.~Sdegno, anzi sprezzo, 35 4| riponendole davanti lo spettro di Giorgio Mirelli, in cui ella forse 36 5| fidanzati, per salvare il povero Giorgio, troppo ingenuo e accecato 37 5| che, sfidato dal povero Giorgio, s'impegnò di fargli subito 38 5| questa prova. Il povero Giorgio la credeva impossibile perché, 39 5| già il suo, ma quello di Giorgio Mirelli! Aveva promesso 40 5| il tradimento l'ha fatto Giorgio Mirelli, uccidendosi e gettando 41 5| turbare la giovinezza di Giorgio, ad adescarlo, a irretirlo 42 5| denti. E ci riuscii. Ma Giorgio, Giorgio, Giorgio era avvelenato 43 5| ci riuscii. Ma Giorgio, Giorgio, Giorgio era avvelenato 44 5| riuscii. Ma Giorgio, Giorgio, Giorgio era avvelenato per sempre! 45 5| per cagionare la morte di Giorgio Mirelli.~- Forse! ~- E perché? 46 5| non era una vipera, o per Giorgio ha voluto perdere i denti. 47 5| soltanto in principio, di Giorgio. Questo lo credo; l'ho pensato 48 5| Non capisco.~- Guardi: Giorgio era tutto preso dalla sua 49 5| resistette, è vero? finché Giorgio, accecato, pur d'averla, 50 5| ch'ella abbia imposto a Giorgio d'esser condotta in casa 51 5| sorella, aspettandosi che Giorgio si ribellasse a questa imposizione 52 5| vendetta era raggiunta: Giorgio, vinto, accecato, preso 53 5| una prova da mostrare a Giorgio!~Sono rimasto per un momento 54 6| salotto, in sei tele di Giorgio Mirelli.~Fissata per 55 6| che l'amicizia lontana per Giorgio Mirelli e ora un sentimento 56 7| povero, umile ripetitore di Giorgio Mirelli nella villetta di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License