Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezza 5
mezzano 1
mezzi 5
mezzo 48
mezzogiorno 2
mi 392
mia 129
Frequenza    [«  »]
49 detto
49 vero
48 macchinetta
48 mezzo
48 vedere
47 dico
47 quest'
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

mezzo

   Quaderno,  Paragrafo
1 1| America, di uomini che a mezzo d'una qualche faccenda, 2 1| nulla, più in nulla, in mezzo a questo tramenìo vertiginoso, 3 1| lisci, sono spartiti in mezzo da una scriminatura alla 4 1| punto, lo vidi fermare in mezzo alla via vegliata lugubremente 5 1| fermai davanti a quel portone mezzo chiuso e mezzo aperto, e 6 1| quel portone mezzo chiuso e mezzo aperto, e lessi su l' arco:~ ~ 7 1| ruggine, vi correva sopra, in mezzo, da un capo all'altro.~- 8 1| e poiché non c'è miglior mezzo di sconcertare chi voglia 9 1| i loro panni.~Uno era in mezzo a questi, che fra gli sgonfii 10 3| vede attuata appunto col mezzo che meno si presta all'inganno: 11 3| acquistare realtà, se non per mezzo dell'arte, e che quella 12 3| una macchina, cioè con un mezzo che ne scopre e dimostra 13 3| venuta qua a esporsi in mezzo agli uomini, ma gli uomini 14 3| il cadavere di lei. In mezzo a una finzione generale 15 3| molta difficoltà, tolta di mezzo quella, che sarebbe più 16 3| dubiti. Sono le dieci e mezzo. Per le undici certo sarà 17 3| formidabili grandezze, in mezzo alle quali lui, il senator 18 3| Falco... Non c'è miglior mezzo per consolare un infelice, 19 4| il Nuti ci possa esser di mezzo qualche altro.~- Tu? - mi 20 4| ella si è presentata in mezzo a tutti quegli uomini, a 21 4| tratto, a un mio grido, in mezzo alla danza, ella si trafigge 22 4| Nestoroff, facendosi in mezzo al semicerchio coi due pugnali 23 4| lei che s'è trovato in mezzo a questa faccenda...~- Io? 24 4| sgombra la via, togliendomi di mezzo! “Sì, caro, vieni!” gli 25 4| bocca ad O e ponendovi in mezzo il dito. Evidentemente, 26 4| all'altro, si ritrova in mezzo alla strada senza un soldo 27 4| trovar posto di nuovo in mezzo a loro, di darsi attorno 28 4| o dopo qualche tempo, in mezzo a loro! Ma Cavalena forse 29 4| dànno dell'ipocrita. , in mezzo a loro, così tutto incrostato, 30 4| avere i piedi di vetro in mezzo a un tumulto di pazzi che 31 5| spera più facile per mio mezzo l'entratura alla Kosmograph, 32 5| ho messo tanti amici di mezzo; ma capisco che non è possibile. 33 5| S'è rosicchiato più di mezzo corredo. Devo star zitto, 34 5| ho perduto forse l'unico mezzo che mi restasse per richiamarla 35 5| color gajo e arioso, in mezzo a quel ridicolo che la trattiene 36 5| con noi, e non vede altro mezzo di spezzar questo legame 37 5| non poteva più lasciare a mezzo quel film, a cui per combinazione 38 5| poteva fruttarle, per suo mezzo, una scrittura alla Kosmograph, 39 5| per andare a coccolarsi in mezzo alle giovani attrici della 40 5| senza mai un sorriso in mezzo alle liti e allo scandalo; 41 6| Polacco, si volesse con questo mezzo sbarazzare di lui, ma anche 42 7| coniglietto arguto, allineato in mezzo alle altre paja, lustrate 43 7| tutto sul serio, cacciata in mezzo a quell'intrigo laido e 44 7| qua e , come zampilli in mezzo al fragore della risata: - 45 7| tenersi ancora a galla in mezzo a quella tempesta d'ilarità, 46 7| più si sarebbe, anche in mezzo alla disperazione, compiaciuto 47 7| non mi resta più altro mezzo per comunicare con gli uomini. 48 7| lo spiazzo ingombro, in mezzo del gabbione enorme iscenato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License