Quaderno, Paragrafo
1 1| bel divertimento, ve lo dico io.~Già i miei occhi, e
2 1| riproduzione meccanica.~ Non dico di no: l'apparenza è lieve
3 1| monte è monte, perché io dico: Quello è un monte. Il che
4 1| proprio d'aver ragione quando dico ch'essa è fatta più pe'
5 1| che ti fa male, se io lo dico, mentre tu hai il tuo violino
6 1| strepitoso della matrice. Ti dico una vera bestia, un pachiderma,
7 1| ma son venute dopo. ~Lo dico, perché quest'uomo, presentato
8 2| dev'esser tremenda) esiste, dico di non poter godere della
9 2| perché unica degna di lui.~Dico dobbiamo supporre questo,
10 3| su la coscia:~- E io vi dico che bisogna prenderla qua,
11 3| in quei vermi solitarii, dico nelle pellicole già avvolte
12 3| assolutamente irriducibile, non dico a farle soffiare il naso
13 3| a cui l'abbiamo esposta, dico della “nozione vivente”,
14 3| anche te; mangia tutto, ti dico! E io la servo. Verrò a
15 3| Io? nella Luna?~- Sì, dico... cinematograficamente,
16 4| tutto il giorno, non lo dico; le bestialità che mi tocca
17 4| non si sazia mai, non le dico; bestialità incarnata da
18 4| propria dignità; non le dico; ma bisogna pure ch'io mi
19 4| storia di questa donna, dico della Nestoroff, riempio
20 4| che ne faccio l'elogio! Io dico che sono di quella generazione
21 4| elogio questo?~- Ma no, dico che tutto si compensa alla
22 4| Luce, bella luce, non dico di no! Eh, lo so io, - sospirò
23 4| E anche tu, Serafino. Ti dico, prendi! Non vedi che è
24 4| tolleranza, tollerando.~- Lo dico io, non lo dice lei, - gli
25 4| rispose Simone Pau. - Lo dico io che posso dirlo. Se lo
26 4| bestia che è in noi? Non dico scusarla. L'intelligenza
27 4| altra cosa! Lo predicò Gesù, dico bene, signor Cesarino? Dunque
28 4| voce su altri - Ma io le dico che rimango: ha capito?~-
29 4| mentisce inevitabilmente. E dico che mentre la natura non
30 4| è questa, questa: glielo dico io e lei deve credermi!
31 4| Kosmograph.~- No, scusi, io dico, ancora in tempo di rifiutare
32 4| ciò che faccio, sento e dico, è condannato a parere a
33 4| Zeme, scienziato mondiale, dico... posso venirci anch'io,
34 5| il troppo piangere, così.~Dico male. Non per il troppo
35 5| stia ad ascoltare... Le dico questo, perché... son d'
36 5| Fortuna, signor Gubbio, sempre dico, fortuna che son medico!
37 5| tristissimo caso; questa tempesta, dico, par che accenni di calmarsi
38 5| da che sento veramente! Dico, da che sento anche me,
39 5| mi permette di...~- Ma se dico che mi sento d'uscire! -
40 6| per un altro. Questo - dico l'attestato di capacità -
41 6| all'arte scenica; e ve lo dico anch'io, sì; non per la
42 6| spalle; sorrise con pena.~- Dico, forse... Qualche cosa.
43 7| Questo ora - beninteso - lo dico per me, che vorrei esser
44 7| accigliata, per vedere s'io dico sul serio: poi se ne va
45 7| proprio quella, quella che dico io, la nemica: ecco qua,
46 7| Io sorgo in piedi e gli dico per concludere:~- Insomma,
47 7| suo nemico.~- Domani, - le dico. - Domattina, cara, codesto
|