Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modificare 1
modiste 1
modo 46
moglie 43
mole 1
molesta 1
molestia 1
Frequenza    [«  »]
43 caro
43 disse
43 dunque
43 moglie
43 sarebbe
43 tratto
43 vuole
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

moglie

   Quaderno,  Paragrafo
1 4| terribilmente oppresso da una moglie gelosa. Per la gelosia della 2 4| gelosa. Per la gelosia della moglie, a quanto si dice, dovette 3 4| potendo (sempre a causa della moglie) dedicarsi al teatro, per 4 4| essa la sola dote della moglie e quel che ricava dall'affitto 5 4| aveva dato a intendere alla moglie, che - venendo a portare 6 4| che, l'altro giorno, la moglie feroce, venuta in sospetto, 7 4| quattro i Cavalena: marito, moglie, figliuola e cagnolina: 8 4| cappellaccio a larghe tese; la moglie, come una bufera a stento 9 4| timida premura, Cavalena alla moglie, sorridendo, come per implorare 10 4| improvvisi, rivolge alla moglie, in quei momenti: più sciocche, 11 4| divora dentro, intanto, la moglie, come un cannibale digiuno 12 4| digiuno da tre giorni: la moglie, che l'ha reso, così, lo 13 4| gl'iniqui sospetti della moglie la propria dignità. Ora 14 4| Tante volte ha giurato alla moglie di non esser venuto meno, 15 4| soffrono. Che colpa ha la moglie, quella sua povera Nene, 16 4| mascherato di questa pietà per la moglie e la figliuola, c'è il bisogno 17 4| mezzi, per contentare la moglie? E, in fin de' conti, va 18 4| sguardo, quand'ha accanto la moglie, per la costernazione assidua, 19 4| quello stato, di cui la moglie sia ancora così ferocemente 20 4| bocca aperta, a guardare la moglie.~- Buffone, buffone, buffone, - 21 4| trattare e compatire la moglie come una povera inferma.~- 22 4| indignato per placare la moglie. Me n'accorsi subito, appena 23 4| impetuosamente davanti alla moglie.~- Senti? senti?... io non 24 4| con me?~ - Io? - ruggì la moglie. - Io, qua?~- Perché? - 25 4| qua?~- Zeme? - domandò, la moglie stordita, aggrottando le 26 4| la disgrazia d'avere una moglie come costei, bisogna che 27 4| Aldo Nuti. Cavalena, la moglie, la figliuola mi guardarono 28 5| in casa mia, da cui mia moglie si senta amata e da cui 29 5| peggiore della mia. Avere una moglie che si sente amata soltanto 30 5| nessuno! La ama lei, mia moglie, e sa perché? perché con 31 5| sa che signfica per mia moglie? Affezione! Sicuro. Significa 32 5| così le risponderebbe mia moglie. S'è rosicchiato più di 33 5| perché subito altrimenti mia moglie troverebbe l'appiglio per 34 5| ridotto così e di cui la moglie sia ancora gelosa?~- Ma 35 5| possibile, a causa della moglie, tenere ancora alloggiato 36 5| schiacciare il mal'animo della moglie accanito contro tutto il 37 5| Vedi? - gli grida la moglie, con l'indice appuntato 38 5| malvagio che tradisca la moglie, bisogna pure che ci sia 39 5| una parola, nei quali la moglie sospetterebbe chi sa quali 40 5| più tale agli occhi della moglie; esasperato, con le spalle 41 6| jeri, del cambiamento della moglie; ma Cavalena non accenna 42 6| quei due Cavalena, marito e moglie! Stupido il Polacco, con 43 6| Filippo, il cavaliere.~- Ha moglie? Donna Duccella?~- Nossignore.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License