Quaderno, Paragrafo
1 1| essere in tempo là. - No, caro, grazie: non posso! - Ah
2 1| alla macchina. Giacché io, caro signore, non giro sempre
3 1| gireranno da sé, questo, caro signore, resta ancora da
4 1| Non ti par serio?~- No, caro, veramente non mi par serio.~-
5 1| proprio la Nestoroff.~- Sì, caro, - mi rispose, sbuffando. -
6 2| Retorica, è vero? Eh sì, caro; non vi sdegnate troppo;
7 2| ucciso un uomo.~Tutt'al più, caro beccaccino, per farti qualche
8 3| carrozzella ci sia qualcuno molto caro a loro; ma perché l'automobile,
9 3| domandò, tempo fa. ~- No, caro - gli risposi sorridendo. -
10 3| che meno se ne accorgono, caro Fantappiè. ~ ~
11 3| aver l'occhio agl'Inglesi, caro mio!~Trovata genialissima,
12 3| Bellissimo! Ma questo, caro mio, è un dramma, un dramma
13 3| pellicola non va: te l'ho detto, caro, troppo fino, troppo fino.
14 4| premunito con l'acquisto a caro prezzo dei carati di Gigetto
15 4| generazioni di lumi, quattro, caro professore, olio, petrolio,
16 4| professione, ma ciò non vuol dire, caro mio, che la tua professione
17 4| ma quello che facciamo, caro mio, è, resta fatto: fatto
18 4| padre t'ha messo al mondo, caro, il fatto è fatto. Non te
19 4| dopo morto.~Stai fresco, caro mio. Andrai a girare la
20 4| non può concludere. Va', caro, va' a girare la tua macchinetta
21 4| questa faccia? - Eh, no, caro, non tu: la tua fretta,
22 4| riprese - Io rimango, caro signore, alla Kosmograph.~-
23 4| vedo la ragione. Se lei, caro signore, vuol provocarmi,
24 4| ch'io fuggissi? S'inganna, caro signore, e gliene do subito
25 4| Cosicché...~- Cosicché, caro signore, non conoscendo
26 4| togliendomi di mezzo! “Sì, caro, vieni!” gli avrà scritto, “
27 4| dubbio! Ma in tale stato, caro Ferro, è anche molto facile
28 4| dissi, - è ancora in tempo, caro Ferro, se crede...~- Nossignore! -
29 4| scontraffatto, gli occhi feroci.~- Caro Ferro, - gli dissi premurosamente, -
30 4| figliuola.~- No, ecco, veda, caro signor... com'ha detto,
31 4| prego, santo Dio, dica lei, caro signore, parli lei... ripeta
32 4| venuto qua, è vero? Ma parli, caro signore, dica per carità,
33 4| mia figliuola! Lei capirà, caro signore, e perdonerà: parlo
34 5| commiserazioni per quel caro “barone” (cioè il Nuti)
35 5| che il Nuti è arrivato. Caro mio, ha una gran paura!
36 6| beati voi qua col diavolo! Caro Cavalena, ma sì, ritornato
37 7| ghiaja là.~- Come? Ah, sì, caro: una gran noja.~Sarà, senza
38 7| mia parte? Ma felicissimo, caro signore! Perché io sono
39 7| Felicissimo, felicissimo, caro signore!~E rise, come non
40 7| gridargli in faccia:~- Oh sai, caro? Con me la puoi smettere,
41 7| dice a me?~- Anche a lei!~- Caro signore, creda pure che
42 7| rivolto a Polacco:~- Ma no, caro! Non dire per me, ti prego!
43 7| ora a vedere che avrebbe caro m'uscisse, se non più dalle
|