Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capiva 1
capivano 1
capivo 2
capo 43
cappa 2
cappellaccio 4
cappelleria 1
Frequenza    [«  »]
45 quei
44 nell'
44 veramente
43 capo
43 caro
43 disse
43 dunque
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

capo

   Quaderno,  Paragrafo
1 1| cappelli che portano in capo; gli uomini, le arie che 2 1| correva sopra, in mezzo, da un capo all'altro.~- Ebbene?~- Ti 3 1| fece avanti, tenendo il capo chino e sospeso, come se 4 1| volte di sì, gravemente, col capo arruffato, e rinfoderò il 5 1| nella mossa dei fianchi; il capo alto, un po' inclinato da 6 1| Gli accennai di sì col capo. ~- Ah, ma non puoi saperne 7 2| neanche lontanamente per il capo di porre il paragone tra 8 3| cresta di penne colorate in capo. Indiani. Mi salutano:~- 9 3| adesso, con le mie gambe. Da capo a piedi, son cosa sua: faccio 10 3| vedere quell'uomo avanzarsi a capo chino con gli occhi a quel 11 4| sorrise; disse di sì col capo, e tutti i nastri di velluto 12 4| è qua?~Sì, di nuovo, col capo, come se tra il rossore 13 4| compressa di ghiaccio sul capo, giaceva l'uomo del violino, 14 4| scienza gli ha messo in capo quel berretto di ghiaccio, 15 4| pulito, con la papalina in capo e in mano la tabacchiera 16 4| approvarono in silenzio, col capo: sì, sì, sì.~- Luce, bella 17 4| dissero in silenzio col capo: no, no, no.~Il vecchietto 18 4| non sia in te! Leva dal capo a questi miei signori colleghi 19 4| afflitti ch'io approvassi col capo, sorridendo, il giudizio 20 4| ultimo ufficio. Gli levò dal capo la compressa di ghiaccio; 21 5| gli occhi e tentennò il capo con tragica solennità.~- 22 5| fazzoletti, scrollando il capo; poi, con un sorriso squallido, 23 5| parrucca e se la calcò sul capo.~- Sa che m'ha detto jersera 24 5| parrucca e se la tirò dal capo. Restai, quasi atterrito, 25 5| subito a ricalcarsi sul capo quella parrucca.~Se la ricalcò, 26 5| rassettò bene la parrucca sul capo, si raschiò la gola per 27 5| Eccole ... sul tuo capo... quel gruppetto di stelle... 28 5| azzurra, di strapparsi dal capo quella paglia e sbertucciarla 29 5| ora, davanti a me, col capo abbandonato, le mani sul 30 5| dopo, montati in vettura in capo a via Veneto, soggiunse:~- 31 5| un gesto espressivo del capo e delle mani. La signorina 32 6| pianta d'alloro, nel vaso in capo alla ringhiera.~- Attenti, 33 6| fece, buttando indietro il capo. - Ma anzi, - soggiunse, - 34 6| corrugò le ciglia, abbassò il capo. Stetti un po' a mirarla 35 6| dolorosamente; negò col capo; disse:~- Non otterrete 36 6| annaffiatojo in mano e in capo un cappelluccio senza falde, 37 6| Madonna del Carmelo. In capo e su le spalle, la spagnoletta 38 7| col berretto da viaggio in capo, com'era sceso or ora dal 39 7| no, non volle. Scosse il capo violentemente: no, no.~E 40 7| su la seggiola; piegò il capo da una parte, come a guardare 41 7| sta lunga sdrajata, col capo languido abbandonato su 42 7| chinando frequentemente il capo alle parole che il Ferro 43 7| berretto di velluto nero in capo, dalla lunga visiera, la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License