Quaderno, Paragrafo
1 1| si vede né il fine né la ragione, accresce e còmplica sempre
2 1| la terra né il fine né la ragione. E chi ha detto al mio amico
3 1| terra, mi par proprio d'aver ragione quando dico ch'essa è fatta
4 1| non mi par serio.~- Hai ragione, - disse Simone Pau. - Serio
5 1| la... La... non diciamo ragione, per carità, diciamo concezione
6 2| vogliamo vedere senz'alcuna ragione o colpa nostra; mentre cento
7 2| scopra né s'indovini la ragione. Ma se pur Giorgio Mirelli
8 3| già questa per me sarebbe ragione fortissima di non odiarla
9 3| spiega così, come uno, che a ragione sia amato da me, possa con
10 3| sia amato da me, possa con ragione essere odiato da un altro.
11 4| nelle parti di attore.~Che ragione, poi, hanno tutti costoro
12 4| uomo misterioso? Sì, avete ragione. Misterioso. Se sapeste
13 4| suo Albergo del Falco.~La ragione per cui di questi giorni
14 4| risposi:~- Non ne vedo la ragione. Se lei, caro signore, vuol
15 4| a sentire: e dissi:~- Ha ragione; è proprio così, signor
16 4| Ah, capisco...~- Ne ho ragione, mi sembra!~- Sì, senza
17 4| così composta apparenza di ragione; gli strappi i guanti, a
18 4| cuore mi servono male. Ho ragione di credere (e già più d'
19 5| propone di fare, non ha ragione né, certo, voglia di piangere.
20 5| sembrarci misera e vana ogni ragione di tormento. Ma bisognerebbe
21 5| Dio sa, che non ho alcuna ragione d'esser più amico dell'uno
22 5| dunque che tocca a me d'aver ragione per due, per me e per lei
23 5| che non l'ha più! Ma avere ragione, per una pazza, quando la
24 5| rifletterla in noi al lume della ragione; atti ambigui, menzogne
25 5| d'amarlo, non ha nessuna ragione d'esser pietosa per lui.
26 5| Duccella vera non ha nessuna ragione d'amare; lo sa per il fatto
27 5| infelici che vogliono con la ragione spiegarsi quello che con
28 5| spiegarsi quello che con la ragione non si spiega!~Porsi davanti
29 5| non si spiega; si vive.~La ragione è nella vita; non può esserne
30 5| non ne hanno ancora. La ragione, che è in quelle cose, la
31 5| Avvertire questo nulla, con la ragione che si astrae dalla vita,
32 5| occhi di non vedere più la ragione di quanto aveva fatto. Com'
33 6| ha proprio nessunissima ragione di tormentare il marito,
34 6| avrebbe dovuto aver nessuna ragione di sentire quell'avversione,
35 6| Nestoroff non avevano altra ragione, che il reciso rifiuto della
36 6| riconoscere ch'ella in fondo aveva ragione di diffidare. Insomma, m'
37 6| precipitata. Perché? Ah, la ragione, forse, era da cercare lontano,
38 6| funeste risoluzioni? La ragione, forse, si doveva cercare
39 7| da aspettarsi, e che dava ragione alla signorina Luisetta
40 7| perda appresso a lei la ragione, la calma impassibile, la
41 7| naturale! Mia figlia ha ragione. Lo vedessi piangere d'ira
42 7| uomo, ch'essa ha tutta la ragione di considerare suo nemico.~-
|