Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosciente 2
coscienti 1
coscienza 13
cose 41
così 206
cosicché 3
cosidetto 1
Frequenza    [«  »]
42 tre
42 volta
41 alle
41 cose
41 faccia
41 hanno
40 gubbio
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

cose

   Quaderno,  Paragrafo
1 1| arriveremo presto. So che tante cose si preparano. Ah, si lavora! 2 1| terrena; ma, stando così le cose su la terra, mi par proprio 3 2| questi ricordi, non erano più cose ma quasi intime parti di 4 2| dato un odore a tutte le cose che vi erano custodite.~ 5 2| ufficio, e ciascuno sappia le cose che ha in custodia nella 6 2| sanno nulla: fare come se le cose non fossero riviste in un 7 2| cominciarono a dare alle cose, e tutto il mondo si ricolorò 8 2| conoscerla, e mi spiego tante cose rimaste lungo tempo per 9 2| ottenerne tante e tante cose, ch'egli altrimenti forse 10 3| loro; la rovesciano su le cose con cui giuocano, e se ne 11 3| gusto inglese. E quante cose allora non vogliono gl'Inglesi 12 3| pubblico, forse forse tante cose passerebbero; ma no: per 13 4| parlare con loro di queste cose.~Io, cari? Eh, voi avete 14 4| certo. Un lusso per lei. Cose inverosimili... Ebbene, 15 4| Luisetta, eravate con tutte le cose che v'erano attorno, dentro 16 4| foste così, con tutte le cose attorno, dentro il sentimento 17 4| fine: è una mia idea: tante cose nel bujo vedevo io con quei 18 4| memoria di tutte le buone cose antiche attorno a questo 19 4| qual maniera tutte queste cose si rappresentano fuori! 20 4| dire proprio a me codeste cose.~- Non è vero! - gridò allora 21 4| Come, che nesso tra le due cose? Oh, ma guarda! anche questo 22 4| vergogna di dire queste cose, che pajono suggerite da 23 4| materia accumulata dentro... cose nuove, sì... Per esempio? 24 4| sbruffano a ridere in faccia. Cose nuove? Nell'arca Noè, ai 25 4| suo stesso e di tutte le cose... Illusioni? speranze? 26 5| mio respiro; aspetto di cose, sapor di vita, disposizione 27 5| stessi, e anche tutte le cose che ci stanno attorno, investite 28 5| strana nell'apparenza delle cose, come un'aria di alienazione, 29 5| d'ogni senso consueto le cose, per darne loro subito un 30 5| evidenti, tanti oggetti, tante cose stranamente fuor di posto.~ 31 5| dare senso e valore a certe cose che per essi non ne hanno 32 5| ragione, che è in quelle cose, la cercano fuori. Possono 33 5| Com'ho capito bene queste cose in pochi giorni, da che 34 5| alterare, a complicare le cose più ovvie e naturali, a 35 6| dentro di me, non mie, di cose, di persone; immagini, aspetti, 36 6| ricordi di persone, di cose che non erano mai state 37 7| Almeno in principio. Poi... - cose che succedono! Disponiamo 38 7| poi, come si fa? tra tante cose da preparare per la scampagnata, 39 7| modo con cui ha disposto le cose: che cioè tutti, prima, 40 7| poesia; è di moda. Appena le cose si mettono male, appena 41 7| delinea davanti, appena le cose accennano di prendere un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License