Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
re-ci-ta-re 1
reale 2
realmente 2
realtà 38
recai 1
recàpito 1
recarmi 3
Frequenza    [«  »]
38 aver
38 far
38 povera
38 realtà
38 tutta
37 dio
37 dove
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

realtà

   Quaderno,  Paragrafo
1 1| impossibile credere alla realtà di quanto vedo e sento, 2 1| contaminazione di quella triste realtà, di cui avevo nella notte 3 2| toccavano e sentivano la realtà cara, tranquilla, sicura 4 2| con orrore istintivo dalla realtà, quale gli altri la vedono 5 2| che per gli altri era la realtà della vita; sempre sul punto 6 3| Non è più un giuoco; è una realtà meravigliosa. ~Qui è tutto 7 3| è incaricata di dare la realtà meravigliosa?~Ne vien fuori, 8 3| fantastico non può acquistare realtà, se non per mezzo dell'arte, 9 3| dell'arte, e che quella realtà, che può dargli una macchina, 10 3| possibile l'illusione d'una realtà materiale.~E nessuno crede 11 3| macchina, che darà apparenza di realtà a tutte le loro finzioni. 12 3| possiamo mai sapere, quale realtà ci sia data dagli altri; 13 3| manovella in mano, sono in realtà per loro una specie d'esecutore.~ 14 3| soppresso, privato della sua realtà, del suo respiro, della 15 3| succhia e assorbe la loro realtà viva per renderla parvenza 16 3| che li spoglia della loro realtà e la a mangiare alla 17 4| è giusto e risponde alla realtà, come se ella medesima, 18 4| sono compiaciuto) che la realtà ch'io do agli altri corrisponda 19 4| per sé si vogliono: una realtà, dunque, al tutto “disinteressata”. 20 4| lascio prendere da questa realtà, la quale, così com'è, mi 21 5| Dando a Duccella la sua realtà vera, la larva di lei, quella 22 6| Questa che dovrebbe essere la realtà, come tutti la vedono, perché 23 6| questa che dovrebbe essere la realtà, dicevo, è un sogno. La 24 6| dicevo, è un sogno. La realtà, invece, deve essere un' 25 6| lontanissima da questo sogno. La realtà è la follia della signora 26 6| della signora Nene. E nella realtà di questa follia - che è 27 6| uno e l'altra, in questa realtà di follia, ed eccoli, vagano 28 6| è tanta, non avete altra realtà che quella dei vostri calzoni 29 6| per sempre, in quella realtà divina ch'egli le aveva 30 6| smortume, in che miseria di realtà era ormai caduta? E aveva 31 6| s'era ridotta in quella realtà miserabile, conviveva con 32 6| hanno altra vita, altra realtà fuori di quella che noi 33 6| Come sono cangiato! -. La realtà ora è questa. Un'altra.~ 34 6| andando, tante impressioni di realtà sgradevole, dura, nuda, 35 6| non erano mai state nella realtà, fuori di me, nel mondo 36 6| facendomi trovare anche qua una realtà quale non mi sarei mai aspettata.~ 37 7| un gradino più di ogni realtà che accenni a precisarcisi 38 7| pompare dalla prosa di quella realtà meschina, volgare, un po'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License