Quaderno, Paragrafo
1 1| fanali, a ogni soffio d'aria, sui muri delle vecchie
2 1| vestiti e sorridenti, con un'aria curiosa e nuova. Due di
3 1| eleganza parigina e con un'aria e un'impostatura di condottiero
4 2| Duccella; e, agitando in aria le dita delle due mani,
5 2| dove può, una boccata d'aria.~ E se fosse proprio il
6 3| che volgono a un soffio d'aria nell'oro del sole tra i
7 3| tracciata in principio, ha l'aria e la mala grazia di chi,
8 3| giardino e vi fa dentro un'aria verde. Cinque o sei tavole
9 3| faccia composta a quell'aria che mi è propria, di professionale
10 3| attori si dànno tutti l'aria d'ingannare la macchina,
11 3| essi stessi, che si dan l'aria d'assumere in qualche film
12 4| aperte, e le agitò un po' in aria, allungando il viso e ammiccando.~-
13 4| assolutamente, una boccata d'aria per il mio superfluo; o
14 4| Mascherati! Questo, un'aria così; quello, un'aria cosà...
15 4| un'aria così; quello, un'aria cosà... E dentro siamo diversi!
16 4| così violentemente con l'aria spaurita, scontrosa e circospetta
17 5| guardato da me con quell'aria stordita, mi mostrò di nuovo
18 5| Deve aver fiutato in aria che il Nuti è arrivato.
19 5| sapeva e il suo aspetto e l'aria che recava con sé del suo
20 5| apparenza delle cose, come un'aria di alienazione, sospesa
21 5| avvizzite, come fiori, all'aria muta, diaccia d'una sconfidenza
22 5| non ci può esser posto, aria e luce per la sua grazia.
23 5| bisogno d'uscire... d'un po' d'aria.~- Forse è un po' troppo
24 6| Nuti e me, ha certo più l'aria di andare col Nuti, che
25 6| quasi svanito davanti in un'aria distratta, come per non
26 6| assodare: sono come per aria il papà e la figliuola.
27 6| arrivo del Nuti, ha tutta l'aria d'una fuga.~Non voglio negare
28 6| visitato attentamente, con l'aria d'un severo ispettore, i
29 6| tutti in giro con una finta aria di scema, che chiedeva con
30 6| esso sotto i miei occhi con aria d'accorata umiltà. L'avvilimento,
31 6| ritraendo la mano e levandola in aria con l'indice teso. - So
32 6| aver mutato così tutta l'aria della villetta antica?~Riconoscevo
33 6| immobili e come smaltati nell'aria limpida silenziosa, stillanti
34 6| almeno rimasta con quell'aria apatica, da ebete, con cui
35 7| sarà fatta innanzi con l'aria di niente, come si va innanzi
36 7| il signorino con un'altr'aria, trasfigurato, festoso.
37 7| indifferente? E tu vedrai con quale aria d'indifferenza io, a mia
38 7| vorrei mandare a gambe in aria ogni cosa. Signor Fabrizio,
|