Quaderno, Paragrafo
1 1| apparenza è lieve e vivace. Si va, si vola. E il vento della
2 1| soltanto la sera, quando gli va, prende qualche ciotola
3 1| ne approfitta mai, perché va a dormire nel dormitorio
4 2| profumo intenso e soave che va a deporre religiosamente
5 2| ma con gli occhi di chi va innanzi per la prima volta
6 2| Polacco stesso crede così e lo va dicendo. Non è vero: non
7 2| misteriose della sua vita, ella va inseguendo questa ossessa
8 3| invece, eccola qua, che va avanti ancora, pian piano,
9 3| prodotte dalla Kosmograph va in Inghilterra. Bisogna
10 3| inappellabilmente: questo va, questo non va. E per ogni
11 3| inappellabilmente: questo va, questo non va. E per ogni film che non
12 3| mai! Come pellicola non va: te l'ho detto, caro, troppo
13 4| giorni, infatti, il Fleccia va dicendo che s'è annojato
14 4| divette” o di ballerina, va correndo col torso ignudo
15 4| non dirlo in mia presenza, va bene? Ma lei è saggio, signor
16 4| Permette?~- Dica pure.~- Va a casa?~- Sì.~- Abita lontano?~-
17 4| dica lei una parolina come va detta. Io non posso parlare
18 4| la mira per colpirla dove va colpita. Non so sparare;
19 4| comunque “la sua vita”: va di qua, di là, in cerca
20 4| delirii della persecuzione. Lo va dicendo a tutti. Tipica,
21 4| moglie? E, in fin de' conti, va a rinchiudersi in galera!~
22 4| regali e le cinquecento lire, va bene? per restituire ogni
23 4| pulcinella di te!~- Zeme, che va al Quirinale? invitato a
24 5| volle lei! lo impose lei!~- Va bene, sì; e potrei dire:
25 5| forma tipica di paranoja?~- Va bene, sì, ma appunto per
26 6| bambino? Anche all'inferno va, se lei vuole!~- Purché, -
27 6| modo...~- No, no; estranea, va bene, - s'affrettò a rispondere,
28 7| l'aria di niente, come si va innanzi a un amico, a un
29 7| no, dorma pure, che tutto va bene, benissimo. Vedesse
30 7| dico sul serio: poi se ne va sdegnata e mi manda in camera
31 7| qualche cosa da dirmi.~- Va a casa?~- Sì.~- Anch'io.~
|