Quaderno, Paragrafo
1 1| qua, guarda... Vedi questa bella piscina? ~Sprofondai gli
2 2| cannuccia i gelsomini di bella notte, or che la pianta,
3 2| nonna Rosa quei gelsomini di bella notte! Ha sù, nell'armadio
4 2| finché non ne forma una bella rosa bianca, piena, dal
5 2| cannuccia i vostri gelsomini di bella notte?~- Giorgio! Giorgio!~
6 2| paragonata da qualcuno alla bella tigre comperata, qualche
7 2| insieme con quei gelsomini di bella notte sbocciava il più ingenuo
8 3| della Kosmograph, con una bella pergola su l'incannucciata,
9 3| stupidaggine!~Questo, o bella belva, t'aspetta. Tu non
10 3| te, per tuo piacere. La bella innocenza ingenua della
11 3| se ci riesce bene, una bella somma. ~Guardi? Che guardi,
12 3| somma. ~Guardi? Che guardi, bella belva innocente? È proprio
13 3| male, incomparabilmente bella e innocente nella sua potenza
14 3| qua! Non sa nulla, questa bella bestia, senza colpa della
15 4| inopinato di vedere quella bella signora prendersi cura di
16 4| campagna, la vicinanza della bella signora. Vi sembra strano
17 4| capo: sì, sì, sì.~- Luce, bella luce, non dico di no! Eh,
18 5| che significa:~- Sciocco!~Bella logica! Si sa! E non odia
19 5| povera cara animuccia bella”, com'egli la chiama.~È
20 5| quella “povera animuccia bella”, com'egli la chiama. No,
21 5| ricamare, libera in casa sua.~Bella libertà!~L'altra sera, sul
22 5| Le stelle... Povero papà! bella distrazione... E con una
23 6| villetta coi gelsomini di bella notte...~In treno, mi parve
24 7| merendare in campagna con la bella giornata, il pajo di scarpette
25 7| risata: - Ci ha fatto questa bella figura! - Preso in trappola! -
26 7| che ancora non è matura. Bella morale! Ma questo tiro giuoca
27 7| la calma impassibile, la bella saggezza che mi sono più
28 7| di farla stizzire. La sua bella età, la stagione dovrebbero
29 7| sfuggire al dramma! È una bella cosa, e anche di moda, le
30 7| è abituata a vedermi, la bella belva, e non si smuove.
31 7| abito inappuntabile su la bella persona svelta ch'io potevo
|