Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corno 3
coronate 1
corone 1
corpo 30
corre 3
corredo 1
correndo 2
Frequenza    [«  »]
31 tanti
31 va
30 avanti
30 corpo
30 dietro
30 ed
30 erano
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio

IntraText - Concordanze

corpo

   Quaderno,  Paragrafo
1 2| dove, con questo baco in corpo della filosofia, feci intima 2 2| riacquistare tutto il mio corpo, e meravigliarmi d'avere 3 2| rimangono abbagliati dal suo corpo elegantissimo, e non vogliono 4 2| improvvisamente e freddamente, del suo corpo a chi meno essi si aspetterebbero: 5 2| voleva altro di lei, che il corpo; non come gli altri, è vero, 6 2| volevano altro di lei che il corpo, per saziar su esso la fame 7 2| che voleva anch'esso il corpo e nient'altro; il corpo, 8 2| corpo e nient'altro; il corpo, ma solo per trarne una 9 2| accorte far sì che il suo corpo a mano a mano davanti a 10 3| vaporare da tutto il tuo corpo, com'alito di bragia, la 11 3| l'azione viva del loro corpo vivo, , su la tela dei 12 3| di vôtamento, che il loro corpo è quasi sottratto, soppresso, 13 3| che riduce ombra il loro corpo, chi è? Sono io, Gubbio.~ 14 4| con la solidità del suo corpo gli nasconderà quello spettro, 15 4| contro uno spettro, ma di corpo a corpo. E fors'anche fingerà 16 4| uno spettro, ma di corpo a corpo. E fors'anche fingerà di 17 4| nudità meravigliosa del saldo corpo esile e pieno era quasi 18 4| della sua follia, a cui corpo. Ma non è medico lui? E 19 5| vedere in lei altro che il corpo, ma solo per carezzarlo 20 5| accecato, preso di lei, del suo corpo, fino a volerla sposare! 21 5| perciò anche questa rabbia in corpo, dopo tutto quello che gli 22 5| tremato in tutte le fibre del corpo, la povera piccina, già 23 5| e da lui - attraverso il corpo di lei - si facesse amare 24 6| far che venga lei a dar corpo a quest'ombra, che un'altra 25 6| mancò la voce e tutto il suo corpo mi tremolò davanti quasi 26 6| L'assunzione di quel suo corpo a una vita prodigiosa, in 27 6| smorta di monaca, con quel corpo tozzo, obeso, e una voce, 28 7| su la faccia feroce, sul corpo rabbuffato, sui passi concitati 29 7| la faccia, vedemmo quel corpo quasi afflosciarsi e i passi 30 7| strappata dalla mano: aveva in corpo quella macchina la vita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License