Quaderno, Paragrafo
1 2| Chi chiama dal giardino? È nonna Rosa, che non arriva a cogliere
2 2| muretto.~Piacciono tanto a nonna Rosa quei gelsomini di bella
3 2| operarono nonno Carlo e nonna Rosa; fecero cioè per i
4 2| fiducioso verso la vita.~O nonna Rosa, e voi lo chiamate
5 2| Ho ancora negli orecchi, nonna Rosa, la vostra voce. E
6 2| Serafino, - sospirate voi, nonna Rosa, porgendomi in una
7 2| sorrentina. Voi lo sapete, nonna Rosa. Ma non sapete che
8 2| dietro le vostre spalle, nonna Rosa, appena vi sente dire
9 2| non vuole...~Scommettiamo, nonna Rosa, che non vuole neanche
10 2| pensare a' suoi dolori.~E nonna Rosa? Nonna Rosa stava bene...
11 2| suoi dolori.~E nonna Rosa? Nonna Rosa stava bene... sì, benino...
12 2| ancor vivono e soffrono nonna Rosa e la povera Duccella.~
13 2| di Sorrento a quella cara nonna, a quella dolce sorellina,
14 2| forze. Ma sapevano esse, nonna Rosa e Duccella, che razza
15 2| quanto dovettero combattere nonna Rosa e Duccella per vincere
16 2| per scusare l'indugio che nonna Rosa e Duccella mettevano
17 2| del suicidio di Giorgio nonna Rosa e Duccella. ~Povera
18 2| Povera Duccella, povera nonna Rosa! La donna che da mille
19 2| Giorgio, cara Duccella, cara nonna Rosa! ~ ~ ~
20 4| della campagna, Duccella e nonna Rosa, potete ricordare!
21 5| Duccella, d'accordo con nonna Rosa egli seguì dalla villetta
22 5| condusse a Sorrento dalla nonna, dalla sorella.~- No! Lo
23 5| condotta lì in casa della nonna e della sorella, aspettandosi
24 6| niente! E allora, forse... nonna Rosa, Duccella... Niente
25 6| o non era in casa con la nonna? Ripicchiai più forte. Stavo
26 6| ch'entrassi a vedere la nonna che avrebbe avuto tanto
27 6| Duccella, il fiore vermiglio... nonna Rosa, il giardino della
28 6| avevo ritrovate Duccella e nonna Rosa.~Ma bravi tutti! Laggiù,
|