Quaderno, Paragrafo
1 1| mezzo di sconcertare chi voglia sbalordirvi con paradossi
2 2| per domandarle che cosa voglia, perché soffra, che cosa
3 2| chi, a lungo soffocato, voglia prendere alfine, dove può,
4 3| senza ch'esso lo sappia o lo voglia, gli sforza irresistibilmente
5 3| su la carrozzella con la voglia di divertirsi, e non sanno
6 3| giuoco, perché nessuno ha voglia di giocare. Ma come prendere
7 3| loro valore - è qui di mala voglia, è qui perché pagato meglio,
8 4| avviene, che qua non si voglia ricordare ciò ch'è accaduto
9 4| Io, cari? Eh, voi avete voglia di scherzare. Uno, che voi
10 4| signorine, hanno una gran voglia di sapere dal mio amico
11 4| tu: la tua fretta, la tua voglia di fare questa o quella
12 4| aver capito a che cosa ella voglia alludere; ma, ripeto, non
13 4| ch'io mi sia immischiato o voglia immischiarmi in codesta
14 4| sua povera Nene, ch'egli voglia ucciderla per appropriarsi,
15 4| dove io per sozzi fini voglia condurre alla perdizione
16 5| non ha ragione né, certo, voglia di piangere. Le lagrime
17 5| Nuti e fargli passar la voglia di tutto. È capace di questo
18 5| E Sesè? Sesè? - mi vien voglia di domandargli; ma, al solito,
19 6| Quasi quasi mi verrebbe voglia di mettermi a guardare la
20 6| dissi, - che non abbia più voglia di piangere neanche lui.~-
21 6| non vi disturbate: non ho voglia né di mangiare, né di bere!
22 7| come subito ella, appena voglia, può staccare dal fianco
23 7| ma che ne provi piacere e voglia accordarsi alla festa degli
24 7| famigliuola con molti bambini che voglia andare a merendare in campagna
25 7| insegna a guarir d'ogni voglia, disprezzandola.~Questo
26 7| Perché? -, spinto da una voglia cattiva, che vorrei e non
27 7| sembra invece ch'ella non voglia essere per lui né amica,
|