Quaderno, Paragrafo
1 1| fanali e gli sentii dir forte nel silenzio della notte:~-
2 1| sonare nelle osterie, dov'è forte, veramente forte per lui
3 1| dov'è forte, veramente forte per lui la tentazione di
4 2| questa è forse la mia più forte passione: nutrì nella miseria
5 2| doveva esser tanto più forte, in quanto mancava appunto
6 3| cielo.~Caccia, sì, ma non forte, vetturino! È così stanco
7 3| animatamente; uno grida più forte di tutti, battendosi con
8 3| anni, o amici di qualche forte caratista nell'Amministrazione
9 4| signora. Difatti, le diede forte con la mano sul muso, sgridando:~-
10 4| perché è così! - ribatté forte, in tono di provocazione
11 4| mano a mano più aspra e forte, vedo scappar fuori qualche
12 5| sentire come un sospiro forte, d'angoscia. Picchiai all'
13 5| esclamai. - Ha la febbre, e forte. Aspetti. Chiamo il signor
14 5| tregua. Lo temo. Spesso, nel forte d'un uragano, lo scoppio
15 5| dicendo che, a ogni modo, il forte è passato. Dobbiamo, vogliamo
16 6| la rabbia sarebbe troppo forte per lui) diciamo la stizza,
17 6| tendendomi la mano e stringendo forte la mia. - Grazie. Ma so
18 6| per provare.~Mi strinse forte la mano:~- Forse, - disse, -
19 6| rotto, signo'... Picchiate forte; è sorda; picchiate forte.~
20 6| forte; è sorda; picchiate forte.~Come se fossi sordo io... -
21 6| Picchiai prima a questa, forte, con la mano, una, due,
22 6| allora? E picchiai qua, forte, tre volte, quattro volte...
23 6| la nonna? Ripicchiai più forte. Stavo per andarmene, quando
24 7| presenza di spirito di gridar forte:~- Oh, Carlo Ferro!~La Nestoroff
25 7| tutti scoppiarono a ridere forte, a ridere forte di lui,
26 7| a ridere forte, a ridere forte di lui, irrefrenabilmente.
27 7| nella gabbia s'impregna di forte lezzo ferino. Il sole entra
|