Quaderno, Paragrafo
1 2| si svolge rumorosa fuori, lontano! Sta lì, come rannicchiata
2 2| diversa, che s'agitava fuori, lontano, quei due giovinetti nati
3 2| da mille e mille miglia lontano, sospinta, o trascinata,
4 2| il cancello. Ma non molto lontano di lì ella si fermò ad aspettare,
5 2| anche me stesso, come da lontano; e da nessuna cosa mai mi
6 2| qualche richiamo misterioso, lontano, che lui solo intendeva. ~
7 2| recente, l'altra per il morto lontano.~E Duccella, Duccella?~Ah
8 2| scientifica. Egli è ancora lontano dalla mèta; avete ricevuto
9 2| da mille e mille miglia lontano venne a portare lo scompiglio
10 3| pacificamente ad ammirarla da lontano.~Ma qual altro pensiero
11 3| andar via a testa alta. Da lontano gli attori li salutano come
12 4| Va a casa?~- Sì.~- Abita lontano?~- Parecchio.~- Voglio dirle
13 4| sappia di strutto ràncido, lontano un miglio! Oh povero Cavalena,
14 5| anche se stesso come da lontano. Se entrassi di là a dire
15 5| per cui bisognerà andar lontano. C'è quello dei marinaj
16 5| sopraffatti dalla pazzia, anche da lontano, anche soli: troviamo qua
17 5| stessa, da potersene andare lontano da questa casa, per conto
18 5| voce che arrivò come da lontano, quasi dal cielo, soffusa
19 6| ringhiera a pilastrini a spiar lontano, nel parco, timida, perplessa,
20 6| dalla ringhiera a guardar lontano. Tanto bene lo so, che quasi
21 6| malìa d'un sogno triste lontano?~Ella si fece umile, si
22 6| ragione, forse, era da cercare lontano, altrove. Chi sa le vie
23 6| che ha. Vada a piangere lontano! Io non voglio piangere.~-
24 7| è passata; e morto è là, lontano, il passato. Ora la vita
25 7| farà man mano sempre più lontano.~- Forse! - sospirò. - Sempre
26 7| sospirò. - Sempre più lontano per noi...~- No, - soggiunsi, -
|