Quaderno, Paragrafo
1 2| sbranato e divorato da una belva. ~ Leggendo con raccapriccio
2 2| porre il paragone tra la belva, che ha ucciso il vostro
3 2| qualche vantaggio per la belva, perché voi avete ucciso
4 2| essere ucciso; mentre la belva, per fame, cioè per bisogno,
5 2| non per lei solamente.~La belva, intanto, che fa male per
6 3| da sé, per suo gusto, la belva sia venuta qua a esporsi
7 3| stupidaggine!~Questo, o bella belva, t'aspetta. Tu non lo sai,
8 3| Guardi? Che guardi, bella belva innocente? È proprio così.
9 3| relazioni, che tra lei e la belva si sono stabilite, non le
10 3| idea d'aver la pelle della belva uccisa per metterla sotto
11 3| alla scena: una folla.~La belva s'era ritratta d'un balzo
12 4| posso, se mai, essere una belva di fronte a un uomo; ma
13 4| come uomo di fronte a una belva non valgo niente! Io ho
14 4| la calma! Vedendomi una belva davanti, io ho l'istinto
15 4| essere sbranato da quella belva. E con qual fine? Ma guardi,
16 4| uomo, ma di fronte a una belva, se non ho la calma, non
17 6| parole:~- Posso essere una belva di fronte a un uomo, ma
18 6| come uomo di fronte a una belva non valgo nulla!~Eppure,
19 6| rifiutato d'affrontare la belva; ora, di fronte a un uomo,
20 7| s'avanza incontro a una belva infuriata. Placida s'avanzò,
21 7| abituata a vedermi, la bella belva, e non si smuove. Solo aggrotta
22 7| Polacco, forse vedendo la belva muoversi per entrare attraverso
23 7| spuntava la testa della belva, bassa, come protesa a spiare
24 7| il Nuti distrarre dalla belva la mira e volgere lentamente
25 7| gabbia il sordo ruglio della belva e l'affanno orrendo dell'
26 7| manovella; e m'aspettavo che la belva ora si sarebbe lanciata
|