Quaderno, Paragrafo
1 1| una volta mi domandò: ~- Scusi, non si è trovato ancor
2 2| a un certo punto: ~- Ma scusi, Polacco, io sono il marito
3 3| più comuni e domandiamo:~- Scusi, com'ha detto?~In poco più
4 3| pranzi di Corte.~- E... scusi, senatore, - riprese quel
5 3| Del resto... del resto, scusi, che fa lei? che crede d'
6 4| volgendosi alla Nestoroff:~- Scusi, non capisce nulla...~Ed
7 4| scusarla. L'intelligenza che scusi la bestia, s'imbestialisce
8 4| IV~ ~- Signor Gubbio, scusi: voglio dirle una cosa. ~
9 4| diventiamo tutti tanti pagliacci? Scusi, no, anch'io, anch'io; mi
10 4| entrare alla Kosmograph.~- No, scusi, io dico, ancora in tempo
11 4| signor... com'ha detto, scusi?~- Gubbio.~- Gubbio, grazie.
12 4| Iddio... questo Polacco! Ma scusi, che sono parti da fare
13 5| vipera...~- Ma che vipera, scusi! - non ho potuto tenermi
14 5| ingenuità per una vipera, scusi! Rivolgere a lei i denti
15 5| voluto perdere i denti. Scusi... no, aspetti... per carità,
16 5| prova? Ma dunque, ma dunque, scusi...~Ho creduto che finalmente
17 5| fui costretto a dirle:~- Scusi, permette?~Ma, poco dopo,
18 6| per ora... Come dice? No, scusi, credevo...Contento, sa?
19 6| facile ottenere da lei (scusi) ciò che il Mirelli non
20 7| signor Nuti?~- Come come? scusi? non le sembra? ma è! è
21 7| questo! - incalza Cavalena. Scusi, o che forse la donna bisogna
22 7| caso poi, l'indifferenza, scusi, adesso? dopo tutto il male
23 7| basta; anche il dileggio? Ma scusi!~Sto a guardarlo un poco
24 7| e me, la macchinetta.~- Scusi, - mi domandò, poco prima
|