Quaderno, Paragrafo
1 1| agli attori:~- Attenti, si gira!~E io mi metto a girar la
2 1| siete voi? Una mano che gira la manovella. Non si potrebbe
3 1| altro, che una mano che gira una manovella.~Questo doveva
4 1| esser altro che una mano che gira una manovella, hanno per
5 2| nessuno. Sono una mano che gira la manovella. Quando poi,
6 3| Ciao, Gubbio. ~- Ciao, Si gira... ~Si gira è il mio nomignolo.
7 3| Ciao, Si gira... ~Si gira è il mio nomignolo. Già! ~
8 3| Magnificamente... Serafino Gubbio (Si gira...) è stato più disgraziato.
9 3| frase sacramentale: - Si gira... -; l'avrò ripetuta con
10 3| Fantappiè, mi chiamino Si gira... ~Tutti i pubblici d'Italia
11 3| male, che t'ho messo Si gira? - mi domandò, tempo fa. ~-
12 3| perché io sono quello che la gira.~Essi non se ne rendono
13 4| stesso: ~- Tu sei una mano, gira! Ella ti guarda, ti guarda
14 4| non devi intender nulla; gira!~S'è cominciato a iscenare
15 4| comando di Bertini:~- Si gira!~E mi son messo, come un
16 4| Serafino Gubbio - è operatore: gira, disgraziato, la macchinetta
17 4| sapere dal mio amico come gira la macchinetta e come si
18 4| Operatore, quello che gira, capisci, Nene? - ha spiegato
19 6| ringhiera.~- Attenti, si gira!~Non ho mai girato con tanta
20 6| Kosmograph col Nuti e con Si gira.~Chi non se n'accorge? Il
21 6| protagonista.~- Attenti, si gira!~ ~
22 7| operatore: una mano che gira una manovella.~Egli è un “
23 7| silenzio:~- Attenti, si gira!~E io mi misi a girare la
24 7| è pronta? ~- Attenti, si gira... ~
|