Quaderno, Paragrafo
1 1| No, via, tranquilli. Mi basta questo: sapere, signori,
2 1| solo quel tanto che loro basta ed è necessario per vivere
3 1| perché ha in sé più di quanto basta per starci bene, cioè in
4 2| bestiolina innocua, ecco! Ti basta? Ma tu da questo non infierire,
5 3| alla legatura dei pezzi.~Basta ch'io entri qui, in quest'
6 3| Carlo Ferro, di tali idee. Basta guardarlo per convincersene:
7 3| pruderie inglese, tu capisci! Basta che dicano shocking, e addio
8 3| il pontefice massimo, le basta? di quel suo Dio, e giura
9 4| controparte!... Così... così... basta!~Ero sfinito; la mano m'
10 4| per lei sono, operatore, e basta. Quando il mio amico Simone
11 4| Polacco: Cocò Polacco e basta. E chi sa come le aveva
12 4| quella mia povera piccina. Basta! Le dicevo... questo Polacco,
13 5| ormai spossato, sfinito.~Basta a sostenere quest'inganno
14 5| allucinazione è svanita: basta, ora, eh?~Non me ne dôrrei
15 5| di lei e di quel padre? Basta! basta! basta! Non voleva
16 5| e di quel padre? Basta! basta! basta! Non voleva più lo
17 5| quel padre? Basta! basta! basta! Non voleva più lo strazio
18 5| metterò più piede a casa mia! Basta ormai! basta! basta!~E se
19 5| a casa mia! Basta ormai! basta! basta!~E se n'andò, accompagnando
20 5| mia! Basta ormai! basta! basta!~E se n'andò, accompagnando
21 6| dargliene uno maggiore. Gli basta quello che ha. Vada a piangere
22 7| che gli ha fatto? E non basta; anche il dileggio? Ma scusi!~
23 7| grazie. Grazie a tutti. Ora basta. Voglio restare così. Il
|