Quaderno, Paragrafo
1 1| forte nel silenzio della notte:~- Scusa, e come so io del
2 1| architetture umane, nella notte, e le costellazioni del
3 1| chi errava sperduto per la notte, senza che per lui ce ne
4 1| del dormitorio, e buona notte.~- Imprescindibile?~- Che?
5 1| a patto che non suoni di notte e non disturbi gli altri
6 1| d'essermi trovato quella notte con Simone Pau in quell'
7 1| realtà, di cui avevo nella notte assaporato l'orrore, con
8 2| cannuccia i gelsomini di bella notte, or che la pianta, crescendo,
9 2| quei gelsomini di bella notte! Ha sù, nell'armadio a muro,
10 2| viva, che perdutamente ogni notte la invocava: la nuora vedova,
11 2| vostri gelsomini di bella notte?~- Giorgio! Giorgio!~Ho
12 2| quei gelsomini di bella notte sbocciava il più ingenuo
13 3| piovana rispecchiano nella notte rasserenata le stelle; insomma
14 4| dimostrano i cani. Buona notte.~Uscii dall'ospizio, confortato.
15 4| alloggio in un albergo per la notte. Chi gli presta, per il
16 5| casa - dove passo la prima notte - dorme. Ha per me un alito
17 6| villetta coi gelsomini di bella notte...~In treno, mi parve di
18 6| correre verso la follia, nella notte. In che mondo ero? Quel
19 6| viaggio suo e il mio... la sua notte e la mia... No, io non avevo
20 6| Come, in che era mia quella notte, se non avevo come viverla,
21 6| nulla da farci? La sua notte e tutto il tempo l'aveva
22 6| comodi, state comodi, e buona notte.~ ~ ~
|