Quaderno, Paragrafo
1 3| aspetta. Tu non lo sai, e guardi di tra le sbarre della gabbia
2 3| bene, una bella somma. ~Guardi? Che guardi, bella belva
3 3| bella somma. ~Guardi? Che guardi, bella belva innocente?
4 3| come volti la testa, come guardi. La Nestoroff. Ti par poco?
5 4| alla Kosmograph.~- Rimane? Guardi: non sapevo nemmeno che
6 4| pianto negli occhi! Le dita, guardi,mi diventano così!~Nell'
7 4| cui schiaccerei la testa, guardi, così... così...~E due volte
8 4| sincero? La prego, dunque! Guardi: è stato lui, sapendo che
9 4| belva. E con qual fine? Ma guardi, guardi fin dove arriva
10 4| con qual fine? Ma guardi, guardi fin dove arriva la perfidia
11 4| significava:~- Sciocca! perché mi guardi così?~Ma la guardano sempre,
12 5| son d'accordo con lei, guardi... ella ha voluto vendicarsi,
13 5| affronto? Non capisco.~- Guardi: Giorgio era tutto preso
14 5| poi l'altro, esclamando:~- Guardi!~Erano tutti e tre sforacchiati,
15 5| Cavalena. - Vuol vederla? Guardi! Eccola qua!~E, in così
16 6| camera; l'ho chiamata.~- Guardi. Legga.~Corse con gli occhi
17 6| estraneo.~- No, signora. Guardi, io ho fatto più di quanto
18 7| può albergare in sé chi guardi e si faccia avanti così.
19 7| salutare...~- Sì, signorina: e guardi, oggi s'è soffiato il naso
20 7| la sua via, la Nemica. Ma guardi me! Che sciocchi tutti coloro
21 7| intenderlo, se ci pensa un poco. Guardi: il tempo, da lì, da quel
|