Quaderno, Paragrafo
1 1| ora, ogni minuto?~È per forza il trionfo della stupidità,
2 1| sono divenuti invece, per forza, i nostri padroni.~La macchina
3 1| condannato per oltraggio alla forza pubblica a quindici giorni
4 3| meravigliosa?~Ne vien fuori, per forza e senza possibilità d'inganno,
5 3| le relazioni, varia per forza l'unità. Si spiega così,
6 4| riaccostarsi all'altra, per forza questo spettro sorgerà tra
7 4| ancora in te, soffocato a forza e non vinto? Tu non vuoi
8 4| costruiscono in modo, che per forza, se uno lo scopra, deve
9 5| un uomo esasperato! Per forza. Imprigionato qua in casa,
10 5| coprirsi di ridicolo, per forza! significa rassegnarsi a
11 5| darlo lei, l'amore, per forza, insieme con quella pietà.
12 5| davanti così, perde per forza ogni consistenza reale e
13 5| più come uscire. Ma per forza! Se è costretto ad alterare,
14 5| segrete intese e tranelli; per forza, anche discutendo con lei
15 6| questa follia - che è per forza disordine angoscioso, esasperato -
16 6| lei gli deve sembrare per forza una finzione, ormai non
17 6| all'anima, di salvatore per forza d'una povera piccina, a
18 7| domando, - vuol credere per forza in un così fiero impegno
19 7| perché ora vuol credere per forza che al signor Nuti l'indifferenza
20 7| canto, pazza dall'altro, per forza, e quella più e questa un
21 7| nella quale vuol sentire per forza un sapor d'eroismo, timidamente
|