Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diavolo 6
dica 9
dicano 2
dicasto 126
dice 50
dicemo 2
dicendo 10
Frequenza    [«  »]
134 lo
133 io
131 quali
126 dicasto
123 questo
116 al
116 ben
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

dicasto

                                                grassetto = Testo principale
    Libro                                       grigio = Testo di commento
1 0| Apistio, Fronimo, Strega, Dicasto, tutti di nome greco. E 2 0| poi dare la sententia a Dicasto, cioè al giudice. Dove veggendosi 3 0| Fronimo, e dipoi la Strega, e Dicasto, li quali per insino ad 4 1| parlano~Apistio, Fronimo, Dicasto, Strega.~ ~ 5 1| intenderai, quando udirai parlare Dicasto. Il quale, se ben vedo e 6 1| ragionamenti con il dotto Dicasto, nel portico avanti del 7 1| tempio.~APISTIO Dio vi salvi.~DICASTO Siate e ben venuti. Che 8 1| Heimè, dove son giunta?~DICASTO Non haver paura. Ma sta 9 1| altra volta hora intendere?~DICASTO Perché è bisogno di ritornarlo 10 1| per me. O mala sorte mia.~DICASTO Non bisognano hora lagrime, 11 1| ogni cosa che ho fatto.~DICASTO Piacendovi, gli concederò 12 1| per essercitio del corpo.~DICASTO Così dunque retornareti 13 2| Le persone ragionano.~Dicasto, Apistio, Strega, Fronimo.~ ~ 14 2| I~DICASTO O siatte e' ben venuti. 15 2| tormenti.~FRONIMO Ti priego, Dicasto, comanda che sia sciolta.~ 16 2| comanda che sia sciolta.~DICASTO Io son contento. O cavaliere, 17 2| di ripigliar li spiriti.~DICASTO Sta pur di buona voglia, 18 2| liberamente senza alcuna menzogna.~DICASTO Dunque comencia di narrare 19 2| quel ordine che voreti.~DICASTO Addimandati voi, Apistio 20 2| solazzevoli e trastulevoli balli.~DICASTO Credo che tu sappi qualmente 21 2| Deh, per toa fede, dimmi, Dicasto: istimi tu essere cotesto 22 2| cui n'è fatto memoria ivi?~DICASTO Io te dirò, il mio Fronimo. 23 2| nuovo quanto alli accidenti.~DICASTO Ben ben, Fronimo, certamente 24 2| al giuoco con il corpo?~DICASTO Non son già di questa oppenione 25 2| fantasia et imaginatione.~DICASTO Egli è alcuna volta prestigio 26 2| responderesti alli adversarii?~DICASTO Primieramente, così gli 27 2| ma lassatimi seguitare.~DICASTO Tu hai ragione, il nostro 28 2| quale cagione credi tu, Dicasto, che finga il demonio tutte 29 2| huomo e li piedi da occha?~DICASTO Se tu leggerai tutti li 30 2| FRONIMO Dirò dua parole, Dicasto. Puotrebbe essere anchora 31 2| Eimé, Eimé, Oimé, Oimé.~DICASTO Di che hai tu paura? Chi 32 2| STREGA Vedetile, vedetile.~DICASTO Dovi, dovi?~STREGA Costì, 33 2| costì, al muro, al muro.~DICASTO In forma de cui?~STREGA 34 2| cui?~STREGA Di passere.~DICASTO Deh, ben mirati, come hora 35 2| passera, eccetto chi ella.~DICASTO Ben io posso mirare, ma 36 2| altro eccetto che da lui.~DICASTO Non solamente questo interviene 37 2| di assai carnali piaceri.~DICASTO Certamente ciascun di voi 38 2| di' presto, s'el ti piace.~DICASTO Io il dirò, non havere paura. 39 2| delli monti, et ivi fermate.~DICASTO Non pare a me impossibile 40 2| Phenicia, in così puoco tempo?~DICASTO Dimmi, Fronimo. Non può 41 2| della rippa del Giordano.~DICASTO Chi prohibisse questa cosa?~ 42 2| FRONIMO Li tuoi dottori.~DICASTO In che modo il prohibiscono?~ 43 2| conosciuto in questo castello.~DICASTO O scelerato, o iniqo, o 44 2| alle sue sfrenate voglie.~DICASTO Paiono a me illusioni e 45 2| havere tanti lascivi piaceri.~DICASTO Che habbiano grandi piaceri, 46 2| con l'aria che ci copri?~DICASTO Addimandalo tu a lei.~APISTIO 47 2| essere portati al giuoco.~DICASTO Acciò non istimati esser 48 2| parte finte e parte nuove.~DICASTO Istimo che quelle siano 49 2| disputatione per infino a domane.~DICASTO Già è diputato quello ad 50 2| e con l'altra l'animo.~DICASTO Hor chiedéti pur voi dalla 51 2| qui et andiamo incontro di Dicasto, s'el ti piace, che ritorna 52 2| Molto mi piace. Andiamo.~DICASTO Oh ben, come va, seti satisfatti? 53 2| FRONIMO Deh, il nostro Dicasto, io te dico, che per cotal 54 2| siamo per una volta satiati.~DICASTO Andiamo un puoco nel giardino, 55 2| nostra santissima fede.~DICASTO Se ti dimostrarò che cotesto 56 2| una parte che nell'altra.~DICASTO Dimmi, s'el te piace. Vedesti 57 2| ho veduto tanto miracolo.~DICASTO Credi tu che possono resuscitare 58 2| ma si ben al Vangelio.~DICASTO Io ti voglio proporre anchor 59 2| seno?~APISTIO Sì lo credo.~DICASTO Tu lo credi. Ma dimmi, a 60 2| mare, colle nodanti navi.~DICASTO Hai tu mai parlato con quelli?~ 61 2| confermavano che così era.~DICASTO Il mio Apistio, dimmi, non 62 2| di favole e di menzogne?~DICASTO Se dunque io producerò quivi 63 2| e' testimonii promessi da Dicasto, di conducerli avanti di 64 2| mio, cioè mo' a te mo' a Dicasto, sicome scopre lo infermo 65 2| dire in questo nostro caso Dicasto, lo quale vedo ritornare 66 2| satisfarà alla tua sete.~DICASTO Andiamo, perché è apparecchiato 67 3| persone parlano:~Apistio, Dicasto, Fronimo, Strega.~ ~ 68 3| cibi e vivande, ti priego, Dicasto inquisitore delli heretici, 69 3| che ha narrato la strega.~DICASTO Piacimmi, addomanda pur 70 3| di darli la penitentia?~DICASTO Meglio certamente serebbe, 71 3| fussero divinamente vietate?~DICASTO Sono ben vietate con la 72 3| l'huomo facci il peccato?~DICASTO Perché è libero l'huomo, 73 3| sceleritade et iniquitade?~DICASTO Sì, serebbe stato certamente 74 3| fosse meglio per quello?~DICASTO Per chi?~APISTIO Per lui.~ 75 3| Per chi?~APISTIO Per lui.~DICASTO Perdonammi, il mio Apistio: 76 3| andare alli eterni supplitii?~DICASTO Per sua somma et infinita 77 3| Come sia possibile cotesto?~DICASTO Così è possibile: perché 78 3| verità con la verità. Ma, o Dicasto, a me pare d'intendere quello 79 3| quello che vorebbe Apistio.~DICASTO Che cosa?~FRONIMO Una historia 80 3| detto quello che desideravo.~DICASTO I' vi prometto di dimostrare 81 3| Horsù dunque, comenza.~DICASTO Benché vi potrebbe mandare 82 3| dire.~APISTIO Può esser, Dicasto, che tu condanni queste 83 3| o sia sciolta oratione?~DICASTO No. No. Non mai l'ho fatto, 84 3| et ornatamente composti.~DICASTO Vuoresti mai tu che fussi 85 3| scrissero anche egli versi?~DICASTO Sì, alquanti di loro, acciò 86 3| che tempo furono scritti?~DICASTO Sono molti. Vero è che alcuni 87 3| auttori de ditti libri?~DICASTO Credo che fussero belgi, 88 3| APISTIO De chi stillo sono?~DICASTO Di quello, chi volgarmente 89 3| Agrippina.~APISTIO Vuorei, Dicasto, che tu mi narrassi quelle 90 3| iscritte in verun libro.~DICASTO Son contento di fare hora 91 3| questa venia e perdono.~DICASTO Io dirò latinamente al meglio 92 3| li quali hora non scrivo.~DICASTO È ben vero che ne fanno 93 3| e finta representatione.~DICASTO Suole dare gran fastidio 94 3| precipitose rovine delli peccati.~DICASTO Per cotesta ragione assai 95 3| portati colà con il corpo?~DICASTO Sì, credo che siano portati 96 3| huomini.~FRONIMO Il nostro Dicasto, hieri ammonii Apistio e 97 3| tanti eccellenti dottori.~DICASTO Ben et ottimamente l'hai 98 3| ingannarò né anchor mi.~DICASTO Dunque, dimmi: era tu portata 99 3| corpo insieme con l'anima.~DICASTO Come puo' tu sapere di essere 100 3| demonio detto Ludovico.~DICASTO Deh, che cosa toccavi tu?~ 101 3| STREGA Il corpo di quello.~DICASTO È mo' quel, tale quale è 102 3| STREGA È pur più molle.~DICASTO Vi erano quivi delli altri 103 3| sì, in gran moltitudine.~DICASTO E così dicono tutti l'altri 104 3| lui che con il mio marito.~DICASTO Non havevi tu mai paura 105 3| le quali hora le taccio.~DICASTO Deh, per tua fede e gentilezza, 106 3| et agevolezza di tempo.~DICASTO Priegoti ch'el vogli hora 107 3| Adameta fanciulla pura.~ ~DICASTO Che cosa pensi tu volessi 108 3| grande Scipione Africano.~DICASTO Il nostro Fronimo, certamente 109 3| siano più state simile cose.~DICASTO Che cosa ditu? Tu debbe 110 3| APISTIO Ma perché non si sano?~DICASTO Assai ben sono manifeste, 111 3| che non siano manifestate?~DICASTO Per hora occorreno a me 112 3| se sono avvotati a Dio?~DICASTO Se tu havessi cognitione 113 3| quello che ha detto il nostro Dicasto. Ho conosciuto un huomo 114 3| verità così anche io istimo.~DICASTO Non dubitare, ma sia pur 115 3| ragioni e dalli testimonii.~DICASTO Vieni qui, strega, e sappia 116 3| verun dubbio in questa cosa.~DICASTO Dimmi. Magnati e beveti 117 3| disovra ha narrato la strega.~DICASTO Tu non ti debbi per questo 118 3| presto chiede la chiarezza a Dicasto, perché già gli molto possenti 119 3| venificii o siano incanti.~DICASTO Di che cosa dubiti?~APISTIO 120 3| portati in altri luoghi.~DICASTO O quanto ben, e quanto brievemente 121 3| vengo, e molto satisfato.~DICASTO Sei tu dunque contento di 122 3| quello che è stato detto.~DICASTO Di' tu pur da dovero, o 123 3| APISTIO Può esser questo, Dicasto, che tu istimi che io dica 124 3| altri, che questo niegano.~DICASTO Dunque, sicome io vedo, 125 3| de cui hora son vestito.~DICASTO Molto mi piace. E così, 126 3| vale, reverendo padre.~DICASTO Ite in pace.~~  ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License