Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
delusioni 1
democrito 1
demoni 3
demonii 76
demonio 99
demostrando 1
demostrandoli 1
Frequenza    [«  »]
79 me
79 un
77 siano
76 demonii
76 fussi
75 mi
74 anche
Ioannis Picus Mirandulensis
Libro detto Strega

IntraText - Concordanze

demonii

   Libro
1 0| le resposte havute dalli Demonii, e li ragionamenti e la 2 1| questo, con lo agiuto delli demonii iniqui e maledetti, cioè 3 1| femenuzze incontinente colli demonii infernali, e che cavalcano 4 1| hanno amorosi piaceri colli demonii, che non sono congiunti 5 1| Il perché pigliavono li demonii varie e diverse figure alcuna 6 1| ebbe li Centauri. Altri demonii apparecchiaveno prestigii, 7 1| favole et illusioni delli demonii, e pur se vi fusse qualche 8 1| dice che sono alcuni altri demonii, chiamati da Galli Dusii, 9 1| portato molto in alto dalli demonii, per comandamento di Santo 10 1| e meravigliose opere de' demonii, non senza qualche vero 11 1| debbe sapere come hebbero li Demonii varii e diversi modi, et 12 1| malegna sottilità delli demonii. Legano quelli che vuoleno; 13 1| cotal modo apparevano i demonii all'huomeni sotto varie 14 1| mentione del scontro delli demonii sucubi, cioè de quelli che 15 1| qualmente non sono tirati i demonii dalle brammose voglie de 16 1| fiamma. Non brammano li demonii il sangue humano, né anchor 17 1| inspirate dalli malegni demonii, et altre erano quelle havute 18 1| che lui comandasse alli demonii et quelli l'ubbidisceno 19 1| alla morte colle voci delli demonii, e con il spiandore delle 20 1| quanto siano li inganni delli demonii, e le bugie, che hanno posto 21 1| cose che tu hai fatto colli demonii nel giuoco, o sia nel corso, 22 2| dalli maligni spiriti e demonii a questi miseri huomiciuoli 23 2| tu che fussero quelli li demonii malvagii, in forma di corvi? 24 2| tu fussero similmente li demonii quelli duoi corvi, annoverati 25 2| sapiamo come non hanno li demonii carneossa: dunque come 26 2| letto ne' versi, come e' demonii facevano li strepiti, così 27 2| questi profani piaceri colli demonii in effigia di femine, ma 28 2| questi remedii?~STREGA E' demonii.~APISTIO Questo a me non 29 2| libidinosi piaceri colli demonii così in forma di maschi 30 2| e li stregoni, e come li demonii danno amorosi piaceri all' 31 3| colui che negasse essere li demonii meritarebbe di esser schacciato 32 3| che dicesse non esser i demonii, fuori della Accademia e 33 3| non puoca memoria delli demonii, a cui non è contrario Aristotele, 34 3| istimano vi siano delli demonii buoni e delli malvagi e 35 3| Ma noi dicemo che tutti i demonii sono perversi, iniqui, e 36 3| li dei delle genti sono demonii. E lo apostolo Paulo anche 37 3| doventasti compagni delli demonii, e in uno altro luogo dice, 38 3| altro luogo dice, Credono e demonii, e tremano di paura. Non 39 3| patti e conventioni delli demonii. Et per questo et anche 40 3| io non nego che siano e demonii e che posson fare assai 41 3| all'huomeni e donne dalli demonii in figura de maschi e di 42 3| iscommunicato spettacolo di demonii, hora da molti narrate, 43 3| dottori, istimò essere delli demonii li quali davano carnali 44 3| Istima tu che apparesseno li demonii in quelli antichi tempi 45 3| Troia e di Grecia, li quali demonii credo che, tu sendo christiano, 46 3| sapiamo qualmente non sono i demonii di carne né di ossa, come 47 3| piaceri carnali havuti fralli demonii e le donne; et altri, vuoleno 48 3| sia nato del sangue delli demonii, conciosia che non hanno 49 3| generati gli figliuoli dalli demonii che hanno libidinosi piaceri 50 3| fanciullini dalle loro madre per i demonii, sendo anchor esse nel parto, 51 3| veri huomeni portati dalli demonii nel tempo della concettione, 52 3| solamente tiravano a se li demonii iniqui e scelerati le femine 53 3| quali erano tentati dalli demonii dicendo che pigliaveno il 54 3| carnali procurati dalli demonii dal principio dell'antiquità.~ 55 3| patirono nel deserto dalli demonii, e cotesto fece per ammonitione 56 3| stato tenuti e portati delli demonii nelle guastade, o siano 57 3| quale luogo vi venevono li Demonii, et si demostravano in diverse 58 3| figliuolo di Thete, et altri demonii e (sicome egli dice) li 59 3| egli dice) li chori delli demonii, cioè le moltitudini di 60 3| inventioni e ritrovi delli demonii: il perché, se lo havesse 61 3| sagrata, conciosia che li demonii non solamente non temano 62 3| sapiamo come se spaventano e' demonii per il segno della santissima 63 3| carne, il quale scatiava li demonii, si lasciò tentare ad esso 64 3| le streghe narrano che li demonii conculcano, e diano delli 65 3| che non fanno cotesto li demonii, ma è ben vero che lo fa 66 3| huomini, a suggestione di essi demonii. Anchora credo che così 67 3| Vero è che dice come gli demonii non possono fare veruna 68 3| Il perché, se pare che li demonii faciono qualche cosa simile 69 3| ignudi da ogni corpo, cioè li demonii, puotrano conturbare la 70 3| simili imagini e figure dalli demonii avanti l'occhi dell'huomini, 71 3| fantasia, alla possanza delli demonii, perché sono essi sentimenti 72 3| possono fare li malegni demonii apparere molte cose altrimenti 73 3| natura, né la possanza delli demonii. Et al fine ancho non considerano 74 3| e perversa volontà delli demonii, e forsi anchor lo mutarà, 75 3| libidinosi piaceri delli demonii, che si sono ritrovati così 76 3| qualmente pensarono li perversi demonii di dover calonniare e vituperare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License